
Che abbiate un blog, un profilo su Facebook o un semplice account su uno dei milioni di forum presenti sulla grande rete, vi sarete sicuramente ritrovati spesso a che fare con l’integrazione (embed) dei video di YouTube in uno di questi luoghi virtuali.
Si tratta di una procedura semplice: si copia il codice fornito dallo stesso portale “powered by Google“, s’incolla nel sito/blog/forum di destinazione ed il gioco è fatto… se non si è geek. Se si è geek, invece, la musica cambia un po’. Dovete infatti sapere che tra collegamenti ed embed ci sono moltissimi “trucchetti” che si possono attuare in relazione ai filmati di YouTube, tutti estremamente utili e di semplicissima realizzazione. Eccone una manciata:
Alta qualità: per visualizzare la versione “high quality” dei video di YouTube, non occorre far altro che aggiungere quanto segue al termine dell’URL del filmato:
- &fmt=18 per avere una risoluzione di 480×270 pixel
- &fmt=22 per avere una risoluzione di 1280×720 pixel