Java

Java: vecchie versioni non sicure, bisogna rimediare

Al fine di garantire un maggior grado di sicurezza a tutti gli utenti che ogni giorno navigano in rete la FTC (Federal Trade Commissioni), l’agenzia a stelle strisce che tutela i consumatori, ha ordinato ad Oracle di rendere disponibile un tool che permetta di rimuovere dal computer tutte le vecchie versioni di Java SE.

Java

Nello specifico, l’agenzia statunitense ha richiesto ad Oracle di notificare agli utenti la presenza di versioni vulnerabili di Java SE durante la procedura di installazione della nuova versione e di pubblicare poi sul sito informazioni chiare riguardo la procedura di installazione.

Backup applicazioni Windows 8

Windows 8 App Data Backup, eseguire il backup e il ripristino dei dati delle app per Windows 8

Backup applicazioni Windows 8

Tra le tante nuove caratteristiche che il team di Microsoft ha implementato in Windows 8 il Windows Store, il marketplace mediante cui effettuare il download di applicazioni ad hoc per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana, è senza alcun dubbio una tra le più interessanti.

Il Windows Store permette infatti di eseguire il download di applicativi specifici per Windows 8, alcuni gratuiti ed altri a pagamento, stando ben sicuri del fatto che si tratta di risorse autorizzate ed avendo la possibilità di evitare di ricorrere ad eventuali canali esterni.

Quando si installa un’app scaricata dal Windows Store, però, non è possibile modificare la posizione o ottenere dati direttamente dal percorso di installazione.

La cosa, in generale, non costituisce alcun problema ma possono comunque esserci dei casi in cui si desidera eseguire il backup dei dati delle applicazioni in uso su Windows 8 perchè si è intenzionati ad effettuare una nuova installazione dell’OS o, ancora, perchè si desidera impiegare tali applicativi anche su un altro computer.

System Power Shortcuts: arrestare, riavviare, sospendere ed ibernare l’OS dalla Start Screen

I cambiamenti che Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, ha portato con sé sono molteplici rispetto a Windows 7 ed ancor di più rispetto alle altre precedenti edizioni dell’OS.

L’introduzione della Start Screen e la rimozione del menu di avvio sono, ad esempio, due tra i cambiamenti più importanti ed immediatamente visibili.

A tal proposito molti utenti hanno avuto modo di apprezzare le modifiche apportate, diverse altri, invece, pur utilizzando già da qualche tempo Windows 8 ancora non riescono ad abituarsi ad alcuni cambiamenti.

Start Screen e menu di avvio a parte, i comandi mediante cui arrestare e riavviare l’OS, mettere in sospensione il sistema etc., prima facilmente raggiungibili dal menu Start, ora sono nascosti all’interno della charms bar rendendone quindi più difficoltoso l’accesso.

I migliori 27 programmi gratis per personalizzare Windows 7

Non appena si mette le “zampe” su un nuovo sistema operativo, specie se parliamo di Windows, nasce subito l’esigenza, per grafici e smanettatori appassionati, di personalizzare il sistema e renderlo più originale possibile seguendo i propri gusti e le proprie preferenze grafiche.

Per Windows 7, ultimo sistema operativo targato Microsoft (con Windows 8 in sviluppo), sono tanti i programmi, tool e le risorse che, in una manciata di click, offrono validi strumenti e funzionalità varie per ritoccare l’aspetto grafico dell’OS redmondiano.

In una lista compilata da Into Windows, vedremo quali risultano essere i migliori 27 programmi gratuiti per personalizzare, chi più e chi meno, Windows Seven. Senza troppi giri di parole, incominciamo.

Quick Hide: visualizzare file e cartelle nascosti, e non solo, in un unico click

Sicuramente anche voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato almeno una volta nella vita di aver avuto a che fare con fastidiosi virus in agguato sul PC in uso, implicando dunque la necessità di risolvere la problematica in questione nel più veloce dei modi e, di conseguenza, richiedendo l’adozione di un qualche tipo di stratagemma nel caso in cui l’antivirus impiegato non fosse riuscito a sortire l’effetto desiderato.

A tal proposito non accade poi così di rado che un dato virus agisca sull’OS andando a disabilitare la visualizzazione di file e cartelle nascosti in modo tale da rendere più difficile l’individuazione e dunque l’eliminazione.

Considerando tutto quanto appena affermato e nel caso in cui l’OS in uso sia Windows, allora sapere di poter ricorrere all’impiego di un semplice ma utilissimo tool quale Quick Hide appare senz’altro invitante.

Microsoft Security Essentials ha smesso di funzionare correttamente? Riparalo con MSE Restore!

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare un occhiata alla nuova versione di Microsoft Security Essentials, l’antivirus distribuito direttamente da casa Redmond ed ampiamente apprezzato da gran parte degli utenti alla ricerca di un buon servizio gratuito mediante cui difendere il proprio PC dalle possibili insidie informatiche.

Nonostante il netto miglioramento delle funzionalità offerte da questo performante prodotto, considerando la sua attuale fase di beta, sono ancora in tanti gli utenti che, al momento, prediligono l’utilizzo della sua precedente versione.

Senza girarci troppo attorno, purtroppo, potrebbe però accadere che, in determinate situazioni, l’efficiente antivirus in questione possa creare qualche piccolo problema, crashando continuamente ed in modo improvviso o, in alternativa, smettendo di funzionare in modo corretto, il che potrebbe verificarsi, in modo particolare, in seguito all’attacco di un qualche virus.

Aumentare i fan delle proprie pagine su Facebook con FbAdvertising

Nel corso del tempo, Facebook, l’oramai più che noto social network, ha avuto modo di essere conosciuto ed utilizzato da una fascia d’utenza a livello mondiale, divenendo dunque uno dei servizi più affermati ed apprezzati del momento, sia dai privati che dalle aziende.

Infatti, proprio per il suo carattere “social”, Facebook è dunque riuscito ad accaparrarsi la stima di un ampia fascia d’utenza sempre più interessata non soltanto a “socializzare” ma, nella maggior parte dei casi, a promuovere nel migliore dei modi le proprie attività mediante la creazione di apposite fan page.

Tuttavia, accade però sempre più spesso che le pagine in questione, nella maggior parte dei casi, risultino poco popolate, abbandonate a se stesse, eccezion fatta per qualche commento sporadico, e prive di discussioni attive in grado di catturare l’attenzione dell’utente di passaggio.

Prendendo quindi in esame quanto appena affermato, IsayBlog!, il “nostro” network editoriale carico di una solida esperienza nell’ambito della promozione e del posizionamento sul web di aziende medio-grandi, ha dato vita a FB Advertising, un nuovo entusiasmante servizio che pone come obiettivo proprio quello di popolare in modo semplice ed attivo le pagine dell’affermato social network.

IObit Toolbox: un utile strumento per eseguire operazioni di diagnostica, manutenzione ed ottimizzazione del proprio PC

Avere un PC sempre pronto, scattate e soprattutto efficiente costituisce senz’altro uno dei principali obiettivi di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad operare in maniera costante e continuativa dinanzi alla propria postazione multimediale.

Proprio per questa ragione, al fine di raggiungere quelli che sono i punti fissati, oltre che mettere in atto tutte le varie ed eventuali accortezze del caso, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un utile ed interessante tool appositamente preposto allo scopo in questione, mediante cui incrementare le prestazioni del proprio computer.

VideoInspector, identificare facilmente i codec necessari per la corretta visualizzazione dei propri file video

Tutti coloro che, spesso e volentieri, si ritrovano ad armeggiare con file video, di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, in determinate situazioni, possa risultare difficoltoso reperire informazioni precise e dettagliate circa le eventuali problematiche concernenti la visualizzazione di elementi di tale tipologia.

Ad esempio, utilizzando il nostro player preferito, potrebbe accadere che un dato video, una volta avviato, non venga visualizzato in maniera corretto o, ancora, risulti manchevole di audio, impedendone dunque la corretta visualizzazione.

Per far fronte a situazioni di questo tipo potrebbe dunque risultare utile ricorrere all’impiego di un ottima utility quale VideoInspector.

Si tratta infatti di uno strumento, completamente gratuito, specifico per OS Windows e disponibile anche in lingua italiana, che, una volta avviato, consente di scoprire, in modo estremamente semplice e veloce, con quali codec è stato codificato un dato video aiutando dunque ciascun utente nel reperire ed installare tutto quanto necessario al fine di una corretta visualizzazione del file in questione.

RecycleBinEx, potenziare ed aggiungere funzioni extra al cestino di Windows

Tutti gli OS di casa Microsoft, così come nel corso del tempo ciascun utente Windows avrà avuto modo di notare personalmente, includono il ben noto ed utilissimo cestino che, in modo estremamente semplice, consente di eliminare file e quant’altro nel giro di qualche click.

Tuttavia potrebbe risultare senz’altro utile ed efficiente avere a propria disposizione uno strumento mediante cui ottimizzare quanto già offerto di default in modo tale da poter gestire ancor più facilmente la rimozione e l’organizzazione di tutto quanto presente nel ben noto Recycle Bin.

Dunque, cari lettori di Geekissimo, se anche voi siete di quest’idea, allora potreste trovare senz’altro estremamente interessante uno strumento quale RecycleBinEx.

VMware Tweaker, modificare le impostazioni nascoste del noto software di virtualizzazione

Tutti gli utenti più avanzati di certo conosceranno ed avranno utilizzato VMware Player, il ben noto strumento mediante cui operare su più ambienti virtuali ricorrendo all’impiego di un solo ed unico PC.

Tuttavia, se avete intenzione di ottimizzare e personalizzare ancor di più l’utilizzo di quest’ottimo strumento, allora forse è il caso di dare uno sguardo ad un apposito tool mediante il quale sarà possibile modificare numerosi ulteriori settaggi comunemente non accessibili.

Il tool in questione è VMware Tweaker, una risorsa portable e completamente gratuita, funzionante su tutti gli ultimi OS di casa Windows, che, così com’è facile intuire dal nome stesso dell’applicativo, offre la possibilità di ritoccare un buon numero di impostazioni nascoste di VMware Player, il tutto mediante un interfaccia utente di facile comprensione ma, per ovvi motivi, destinata ad essere utilizzata solo ed esclusivamente da una fascia d’utenza più esperta.

DiffDir, confrontare e sincronizzare facilmente le directory in Windows

Destreggiarsi abilmente tra le cartelle presenti sul proprio PC di certo non va a configurarsi come un operazione facilmente eseguibile, in particolare quando, ad esempio, le directory in questione vanno a contenere una molteplice quantità di file.

Dunque, al fine di una migliore gestione ed organizzazione di quelle che sono le cartelle ed i relativi contenuti presenti sulla postazione multimediale in uso, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un pratico strumento, tanto semplice quanto efficiente, mediante cui confrontare e, eventualmente, sincronizzare le diverse directory ed il relativo contenuto.

Lo strumento in questione è DiffDir, un applicativo completamente gratuito e desinato all’utilizzo specifico su OS di casa Windows, il cui scopo consiste giust’appunto nel permettere di eseguire esattamente quanto appena accennato così da poter visualizzare le differenze tra i contenuti delle cartelle prendendo in esame quello che è il testo dei file e basandosi, tra le altre cose, su MD5.

Hide Systray, nascondiamo facilmente le icone nella system tray di Seven

Tutti coloro che utilizzano un OS di casa Windows e, ancor più nello specifico, Windows 7, di certo avranno avuto modo di testare personalmente l’effettiva utilità della barra delle applicazioni, grazie alla quale, senza perdere troppo tempo e con estrema facilità, ciascun utente viene messo in condizione di accedere rapidamente a tutti quelli che sono gli applicativi e le risorse di maggiore utilizzo.

Tuttavia vi è da considerare che, in alcune circostanze, lo spazio presente sulla barra delle applicazioni potrebbe risultare non sufficiente, impedendo dunque un immediata gestione dei diversi servizi da parte dell’utente.

Considerando quanto appena affermato si potrebbe allora prendere in considerazione l’idea di ricavare maggiore spazio sottraendolo direttamente alla barra di sistema, altrimenti conosciuta come system tray.