Risolvere incompatibilità tra Kaspersky Internet Security 2009 e altri software

Risolvere incompatibilità tra Kaspersky Internet Security 2009 e altri software

Ieri abbiamo postato un trucchetto che permetteva di ottenere in modo gratuito una license key di Kaspersky Internet Security 2009. Oggi sempre grazie a Raymond sono venuto a conoscenza di possibili errori che possono nascere quando si tenta di installare la suite e si ha installato sul pc anche AVG 8. La finestre d’errore recita cosi:

“Attention! Some incompatible software is installed on your computer. These applications cannot be used together with Kaspersky Internet Security 2009. In order to proceed with the installation, remove these applications.”

Symantec registry fix per correggere i problemi sul Service Pack 3 XP

Symantec registry fix per correggere i problemi sul Service Pack 3 XP

Già di suo Microsoft ha combinato un po di caos con il Service Pack 3 di Windows XP, se questo non bastava si è messa anche la Symantec con il tool symprotect ha creare ulteriori grattacapi agli utenti.

Dopo un rimpallo di responsabilità tra Symantec e Microsoft, la prima ha ammesso l’errore, infatti il tool prima citato previene dai malware e dalle modifiche non autorizzate al registro di sistema, ergo quando si installava il service pack si venivano a creare degli errori.

Cancelliamo in modo permanente un file, una cartella o una partizione

Cancelliamo in modo permanente un file, una cartella o una partizione

Vogliamo cancellare un file dal nostro hard disk ed essere sicuri che non sia possibile in alcun modo recuperarlo? Da oggi possiamo farlo grazie a Wipe File un utility per Windows gratuita che permette di eliminare file o un intera cartella utilizzando 14 metodi differenti.

Quando cancelleremo il file, Wipe file sovrascriverà quella sezione del hard disk, che conteneva il file, rendendo praticamente impossibile ripristinare il file originale.

Google Gadgets open-source per Linux

Google Gadgets open-source per Linux

Google, nella giornata di ieri, ha annunciato ufficialmente la disponibilità di Desktop Gadgets per Linux e la distribuzione del codice sorgente sotto licenza open-source Apache.

Cosi eventuali bug o problemi non ci potranno fermare durante l’utilizzo di queste applicazioni, dato che potremo risolverli noi stessi, con le conoscenze adeguate s’intende!

Feedky: cerca e cataloga facilmente video di tuo interesse

Feedky: cerca e cataloga facilmente video di tuo interesse

Feedky.com è un motore di ricerca per video online. Il sito permette agli utenti di catalogare una serie di video. Infatti dovremo scrivete tutti i tag relativi ad uno specifico video che vogliamo visualizzare, o ad una serie di video, ad esempio manga naruto giapponese etc.

Dopo di che Feedky cercherà questi video in numerosi siti web tra i quali i più importanti sono senza dubbio: YouTube, GoogleVideo, Flickr, e YahooVideo.

Virtual CD-ROM Control Panel ovvero l’alternativa a Daemon per la virtualizzazione

Virtual CD-ROM Control Panel ovvero l\'alternativa a Daemon per la virtualizzazione

Software per la virtualizzazione c’è ne sono un infinita, ma sinceramente nessuno mi ha colpito positivamente come Virtual CD-ROM Control Panel. Questa utility per Windows permetterà di creare un unità virtuale, partendo da un immagine ISO.

Le caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere, almeno per quanto mi riguarda, sono la leggerezza, il fatto di essere standalone ovvero non richiede installazione ed ovviamente sto parlando di un programma gratuito.

Windows Live Writer nuova versione con interessanti features

Windows Live Writer nuova versione con interessanti features

E’ stata rilasciata una nuova versione del noto software di blogging Windows Live Writer, ci sono cambiamenti interessanti sia a livello tecnico che di interfaccia, oltre all’aggiunta di nuove ed interessanti features.

Per quanto riguarda cambiamenti all’interfaccia devo segnalare l’aggiunta di tre nuove schede nella parte inferiore de programma che permettono di cambiare facilmente da visualizzazione normale, anteprima o HTML. Rivista la toolbar, e posizionato nella parte superiore il menu Weblog. Aggiunta la possibilità di effettuare una ricerca tra le categorie.

Firefox Pronounce ovvero come acquisire una pronuncia perfetta

Firefox Pronounce ovvero come acquisire una pronuncia perfetta

Se non siamo madrelingua inglesi e dobbiamo chiamare un nostro collega inglese, non ci aspetteremo certo che questo parli in italiano bensì saremo noi a dover parlare in inglese. Una delle cose più importanti quando si tratta d’inglese non è come per l’italiano la grammatica bensì la pronuncia.

Infatti due parole che magari possono avere significati opposti, hanno un suono molto simile, quindi noi dobbiamo essere in grado di pronunciarle perfettamente.

Bradicon: convertiamo una nostra immagine in un icona

Bradicon: convertiamo una nostra immagine in un icona

Se volete creare un icone personalizzata ma non avete assolutamente nessuna idea per capire da dove si parte, oggi voglio presentarvi un applicazione veramente molto cool e che permetterà di trasformare qualsiasi nostra immagine in un icona.

Sto parlando di Bradicon che come detto converte qualsiasi immagine in un icona. Il servizio è davvero molto semplice da utilizzare, basterà cliccare su Browse e caricare l’immagine che vogliamo trasformare in un icona.

Roundpic: arrotondiamo gli angoli delle nostre immagini

Rounpic: arrotondiamo gli angolo delle nostre immagini

Già il nome RoundPic permette di sapere a cosa serve questo servizio web, infatti è un tool di editing, dove possiamo facilmente smussare gli angoli di una nostra immagine per trasformarli in angoli arrotondati. Il servizio è davvero molto semplice da utilizzare.

Dovremo semplicemente caricare la nostra immagine o inserire l’URL di questa e cliccare su Round It. Possiamo cosi salvare immediatamente l’immagine ottenuta o cambiare le dimensioni, colore di sfondo e gli angoli arrotondati.

Google Anti-Malware ora con delle pagine di diagnosi

Google Anti-Malware ora con delle pagine di diagnosi

Ennesimo aggiornamento per un servizio di Google, questa volta si tratta del filtro di allerta malware di Google, che è stato aggiornato. Ora tutti i siti web possono essere scansionati, le domande a cui avremo risposta saranno: Qual’è lo stato del sito? Cosa è successo quando Google ha visitato questo? Il sito è un intermediario per la distribuzione di malware? Sul sito sono presenti dei malware?

Questa è ad esempio la diagnostica di Geekissimo:

What is the current listing status for geekissimo.com/?

This site is not listed as suspicious.

What happened when Google visited this site?

Of the 98 pages we tested on the site over the past 90 days, 0 page(s) resulted in malicious software being downloaded and installed without user consent. The last time Google visited this site was on 05/01/2008, and suspicious content was never found on this site within the past 90 days.

Has this site acted as an intermediary resulting in further distribution of malware?

Over the past 90 days, geekissimo.com/ did not appear to function as an intermediary for the infection of any sites.

Has this site hosted malware?

No, this site has not hosted malicious software over the past 90 days.

Microsoft promette di inserire tools di diagnostica e di analisi delle performance in Windows 7 e 8. Sarà vero?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-20_1940562.pngdfs

Sin da sempre Microsoft ha cercato di raggiungere il top in quanto a prestazioni in ogni suo Sistema Operativo, ma bisogna ammettere che con Vista non ci è affatto riuscito. E pensare che il suo obbiettivo era proprio questo, ovvero di superare Windows XP in performance. Ma la situazione è rimasta invariata nonostante l’uscita dei rispettivi Service Pack 1 e 3.

Sta di fatto che il colosso di Redmond ha promesso di lavorare molto sulle prestazioni in Windows 7 e anche nella successiva versione del suo OS preferito ( Windows 8 ), dedicandosi molto all’analisi di queste con nuovi tools integrati direttamente nel Sistema Operativo.
A partire da Windows 7 inoltre, la società di Redmond vorrebbe lavorare in modo ancora più stretto con i maggiori produttori di apparecchiature originali e con costruttori di sistemi efficienti per fornire loro risorse necessarie in modo da dare più impulso alla qualità dei PC Windows.