Justbeamit, trasferire facilmente e tramite P2P file di qualsiasi dimensione

Esistono una gran quantità di servizi web mediante cui trasferire i propri file ad altri utenti, così come, nel corso del tempo, molti di voi appassionati lettori avranno sicuramente avuto modo di apprendere qui su Geekissimo, ma la maggior parte di essi presentano un utilizzo tutt’altro che immediato portando via del tempo prezioso agli utenti coinvolti.

Recentemente, però, ha fatto la sua comparsa in rete Justbeamit, un nuovo ed interessante servizio web che consentirà di eseguire la procedura in questione aggirando però tutti i fastidiosi inconvenienti che, solitamente, caratterizzano l’utilizzo di risorse di questo tipo.

Justbeamit, infatti, è un servizio utilizzabile in maniera completamente gratuita e senza richiedere alcuna sottoscrizione da parte degli utenti che consente di selezionare uno specifico file e, mediante l’apposito short url restituito, di condividerlo con altri utenti sfruttando il P2P.

FileStork, inviare richieste di trasferimento di file tramite e-mail e consentirne l’upload in Dropbox

Trasferire file, sebbene nella maggior parte dei casi vada a configurasi come un processo piuttosto semplice da eseguire, in talune circostanze può andarsi a configurare come una procedura particolarmente ardua, specie se gli elementi sui quali agire presentano dimensioni tutt’altro che scarne.

Un valido e, sopratutto, rapido sistema mediante cui far fronte a tale situazione potrebbe però essere quello di ricorrere a FileStork, un servizio web gratuito che, combinando insieme la forza di Dropbox e quella delle e-mail, permetterà, appunto, di ovviare alla fastidiosa problematica del trasferimento dei file, agendo, tra le altre cose, in tutta sicurezza.

La risorsa in questione va infatti a configurarsi come la soluzione più adatta alla quale attingere qualora risulti necessario ricevere file da altri utenti… ma ora bando alle ciance e scopriamo insieme perchè!

DirecTransFile, trasferire file da PC a PC in maniera diretta sfruttando un apposito codice

Esistono diversi sistemi mediante cui condividere i propri file con altri utenti ma, purtroppo, ve ne sono ben pochi che, nello specifico, consentono di eseguire agevolmente la medesima operazione da una postazione multimediale all’altra e, tra essi, DirecTransFile appare senz’altro come la risorsa più comoda alla quale poter attingere… ma di che cosa si tratta? Andiamolo a scoprire insieme!

DirecTransFile è un piccolo software freeware, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, a differenza di tutte le altre risorse analoghe adibite all’esecuzione di tale tipologia d’operazioni, permette di trasferire file da PC a PC senza dover effettuare il processo di upload, dunque agendo in maniera diretta, il tutto semplicemente sfruttando un apposito codice e stando certi del fatto che il procedimento verrà attuato in modo estremamente sicuro poiché le informazioni relative agli elementi da condividere non saranno salvate dal server.

Sendoid: iSendr si evolve ed ora consente di trasferire file tramite P2P anche direttamente dal desktop

Ricordate quando, mesi addietro, avevamo dato uno sguardo a iSendr? Bhe, qualora la risposta fosse negativa è allora il caso di rinfrescarsi le idee (coloro che, invece, ne hanno memoria, possono anche procedere direttamente alla lettura del secondo capoverso): si trattava di un servizio web che, gratuitamente e senza richiedere alcun tipo di registrazione all’utente, consentiva di scambiare file tramite peer to peer direttamente dal browser web offrendo quindi, come risultato finale, la possibilità di trasferire file in modo rapidissimo.

Ora, negli ultimi giorni, iSendr è stato oggetto di un interessante aggiornamento che lo ha portato non soltanto ad assumere il rinnovato nome, seppur simile, di Sendoid ma, per di più, anche ad offrire la possibilità di usufruire delle sopra citate funzionalità direttamente dal proprio desktop, evitando dunque di dover aprire il browser e la relativa pagina web del servizio… come? Bhe, semplice: sfruttando l’apposito applicativo disponibile.

Wizdrop, condividere facilmente file multimediali online con i propri contatti

Come di certo avranno avuto modo di constatare personalmente tutti i più accaniti lettori di Geekissimo, al fine di trasferire agevolmente i propri file ad altri utenti, nel corso del tempo sono stati resi disponibili un enorme quantitativo di appositi servizi web che, a seconda delle diverse esigenze, risultano più o meno consoni per ciascun utente.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un’occhiata ad una ulteriore ed interessantissima risorsa web che, in modo tanto semplice così come non mai, offre la possibilità di condividere i propri file, a patto che siano di natura multimediale, direttamente online con altri utenti, sfruttando la casella e-mail del destinatario o, in alternativa, il suo numero di telefono.

Si tratta, nello specifico, di Wizdrop, ossia un servizio web, utilizzabile in modo totalmente gratuito e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori una pratica procedura grafica facilmente attuabile.

File Copier, copiare e trasferire più file in modo intelligente

Copiare e trasferire file da una cartella all’altra del proprio PC non è certo un’operazione di difficile esecuzione ma potrebbe comunque divenire piuttosto scocciante dovendo avere a che fare con un cospicuo numero di elementi.

Pensate ad esempio a tutte quelle situazioni in cui, dopo minuti e minuti passati a fissare lo schermo, avete poi scoperto che i file trasferiti erano in realtà dei duplicati aventi un nome differente o che magari, ancor peggio, i file che pensavate fossero dei “doppioni” erano invece tutt’altra cosa avente però il medesimo nome di altri elementi.

Certo, magari nella maggior parte dei casi non sarà la fine del mondo, ma per ovviare a spiacevoli e fastidiose situazioni di questo tipo si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un utilissima risorsa quale File Copier.

Dropbox Shell, copiare e spostare i file nella cartella di Dropbox utilizzando il menu contestuale di Windows

Oramai tutti, nessuno escluso, o quasi, conoscono Dropbox e si servono delle sue funzionalità in maniera più o meno costante in modo tale da poter archiviare i propri file ed accedervi facilmente al momento opportuno.

Tuttavia, sebbene si tratti di un servizio performante e dalle mille qualità, ad oggi, come di certo i suoi più assidui utilizzatori avranno avuto modo di constatare personalmente, Dropbox risulta però manchevole di un’opzione mediante cui aggiungere agevolmente file e cartelle alla directory principale del servizio di storage, il che, in diverse circostanze, potrebbe andare a risultare una vera e propria scomodità rallentando dunque di gran lunga l’operato dell’utente.

Purtroppo, al momento, di default, non è possibile rimediare in alcun modo alla cosa ma una valida ed efficace soluzione alternativa a tutto ciò viene però offerta da Dropbox Shell, una risorsa gratuita specifica per OS redmondiani che, sfruttando l’apposita voce che andrà ad aggiungersi al menu contestuale di Windows Explorer, consentirà di trasferire i propri file da un qualsiasi punto del sistema direttamente alla cartella di Dropbox, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Zeta Uploader, trasferire file di grandi dimensioni mediante account e-mail

Avere a propria disposizione tutta una serie di apposite opzioni mediante cui condividere file in modo tanto pratico quanto, al tempo stesso, veloce, costituisce senz’altro una gran bella comodità e, di certo, potrebbe esserlo ancor di più se l’operazione in questione potesse essere eseguita direttamente tramite e-mail.

A tal proposito Zeta Uploader gioca dunque un ruolo estremamente importante!

Si tratta infatti di un servizio web, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza registrazione obbligatoria, che, senza girarci troppo attorno, consentirà dunque di inviare agevolmente file di grandi dimensioni direttamente mediante posta elettronica.

Nel dettaglio il servizio consentirà dunque di effettuare l’upload di file dalle dimensioni massime di 500 MB e di inviare il tutto ad un dato account e-mail specificato.

Dushare, condividere i propri file online in modo veloce e sicuro

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di sottolineare l’importanza di poter condividere, ma anche di trasferire, i propri file con altri utenti, ricorrendo all’impiego di uno dei tanti ed appositi servizi disponibili, utilizzabili via web ma anche direttamente dal proprio desktop.

Al fine di offrire una scelta ancor più ampia di quelli che sono gli strumenti attualmente disponibili, quest’oggi, cari lettori, diamo un occhiata ad un ulteriore e nuovo servizio online che, in modo estremamente semplice, consentirà di condividere facilmente i propri file, agendo in tempo reale e senza andare ad imporre alcun limite di grandezza.

Si tratta di Dushare, una risorsa completamente gratuita che, consentendo di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato, va a risultare come una tra le migliori soluzioni mediante cui trasferire i propri file tramite P2P direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito.

iSendr, inviare file tramite P2P in modo semplice ed immediato

Negli ultimi tempi, lungo l’intero web, sono stati messi a disposizione dell’intera utenza molteplici ed appositi servizi mediante cui inviare e condividere i propri file in modo tanto veloce quanto sicuro, sfruttando server diretti o, ancor meglio, mediante P2P così d eseguire le operazioni in questione in modo ancor più immediato.

A tal proposito, quest’oggi, scopriamo insieme un nuovo ed interessantissimo servizio, completamente gratuito e tutto basato sullo scambio di file tramite peer-to-peer.

Si tratta, per l’appunto, di iSendr, ossia un valido strumento online che, presentando un interfaccia utente estremamente intuitiva, consente di eseguire esattamente quanto appena accennato, garantendo dunque il trasferimento di più file tra computer, a patto, ovviamente, che questi siano connessi al web.

Wetransfer, inviare facilmente file fino ad una dimensione massima di 2 GB

2009-12-03_102451

Oggi giorno, disporre di uno strumento mediante il quale avere la possibilità di inviare file di grandi dimensioni costituisce una vera e propria esigenza primaria.

Infatti, in particolare per quanto concerne il mondo del lavoro, sono sempre di più gli utenti che, giornalmente, necessitano di applicazioni specifiche grazie alle quali adempire allo scopo accennato, poiché, è cosa ben risaputa, che più un file risulta pesante e più il suo invio, ad esempio tramite mail, diviene un operazione difficoltosa se non addirittura impossibile.

Fortunatamente lungo il web esistono diversi servizi che consentono di adempire in maniera più o meno impeccabile allo scopo. Tuttavia, tra essi, è presente un applicativo altamente soddisfacente, grazie al quale, condividere i propri documenti con altri utenti ed inviare loro file che vanno ad occupare un ingente quantità di spazio, diverrà un vero e proprio gioco da ragazzi.

Si tratta di Wetransfer, ossia un applicazione completamente gratuita, in stile web 2.0, mediante la quale è possibile inviare file, sino ad un massimo di 2 GB (valore che tenderà ad aumentare con il passare del tempo), il tutto sfruttando semplicemente un indirizzo e-mail.

BelugaFile, trasferire e condividere velocemente file di grandi dimensioni

2009-11-23_110712

E’ necessità abbastanza comune quella di trasferire e scambiare file con altri utenti, sia che si tratti di motivi di lavoro che di altro.

Fin quando si parla di file dalle dimensioni piuttosto contenute, i servizi a disposizione dell’utente sono davvero molteplici e tutti più o meno funzionali, permettendo trasferimenti sicuri e senza intoppi.

Tuttavia, i problemi iniziano a verificarsi qualora il file in questione superi una data dimensione, divenendo dunque relativamente grande e impossibile da trasferire.

Eccezion fatta per i principali servizi di p2p, appositamente studiati per il trasferimento della suddetta tipologia di file tra computer posti ad una certa distanza, le tecniche a disposizione dell’utente, da utilizzare per la condivisione di file grandi, sono davvero poche e tutte piuttosto laboriose.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un nuovo servizio, estremamente funzionale, che prende il nome di BelugaFile.