Qualche mese fa, Google ha introdotto un nuovo box di composizione veloce in Gmail che permette di scrivere i messaggi in un riquadro collocato nella parte bassa a destra dello schermo senza uscire dalla Inbox del servizio. Si tratta di una di quelle piccole innovazioni per cui nessuno si strappa i capelli ma che in fin dei conti aiutano a rendere più rapido il lavoro con le email. È per questo che oggi vogliamo parlarvene illustrandovi alcune scorciatoie da tastiera che potreste non conoscere.
trucchi gmail
Gmail Meter, scopriamo tutte le statistiche della nostra casella Gmail
Oggi vogliamo parlarvi degli script di Google, uno strumento spesso sottovalutato che nasconde potenzialità enormi. Lo facciamo per presentarvi Gmail Meter, un simpatico script gratuito che permette di ricevere delle email con tutte le statistiche della propria casella di posta elettronica.
Utilizzandolo, potrete scoprire il numero di messaggi ricevuti e inviati da Gmail in un determinato lasso di tempo, il nome dei contatti con cui vi sentite più spesso, gli orari in cui consultate di più le email, le statistiche sul numero di parole contenute mediamente nei messaggi, un resoconto dei tag che usate su Gmail e molto altro ancora. Tutto corredato da grafici di facilissima comprensione.
Se volete provarci e scoprire tutte le statistiche della vostra casella Gmail, ecco passo dopo passo tutto quello che dovete fare:
Nuovo Gmail, consigli veloci per usarlo al meglio
La nuova versione di Gmail dotata di interfaccia a schede sta cominciando a fare capolino sugli account di molti utenti, è dunque arrivato il momento di conoscerla per bene e imparare a sfruttare le sue caratteristiche. Proviamoci insieme con una carrellata di consigli veloci che speriamo possano tornarvi utili nella gestione della vostra nuova Inbox.
Come cancellare automaticamente le email di Gmail
Usate Gmail? Avete dei messaggi di posta elettronica che, per un motivo o l’altro, desiderate cancellare dopo un determinato periodo di tempo? Allora potreste essere interessati a un Google Script realizzato dagli autori di Digital Inspiration che consente di fare proprio questo, cestinare automaticamente le email che hanno una determinata etichetta (label) e che sono più vecchie di una determinata data (es. 30 giorni). Vediamo come usarlo.
Come attivare le notifiche push di Gmail su iPhone
Se avete un iPhone ed avete configurato il vostro account Gmail con Mail, lo sapete bene. Per impostazione predefinita, il servizio di posta elettronica di Google non supporta le notifiche push e bisogna aprire il client per scaricare la posta (a meno di non configurare il download della posta ad intervalli di tempo regolari). Una vera seccatura per chi ha bisogno di stare sempre “sul pezzo” ed ha bisogno di gestire le proprie corrispondenze sul filo del secondo.
Eccoci allora qui, pronti a suggerirvi un trucchetto per attivare le notifiche push di Gmail su iPhone (ma vale anche per altri iDevice). Probabilmente molti di voi lo conosceranno già ma per tutti gli altri può essere un vero tip salva-vita. Tra l’altro non c’è nemmeno bisogno di installare app di terze parti o affrontare configurazioni particolarmente complicate. Trovate tutti i passaggi da seguire qui sotto.
Gmail, come ripristinare i pulsanti testuali al posto delle icone
Anche se molto meno criticato rispetto a quello di Reader, l’ultimo aggiornamento grafico di Gmail aveva lasciato molti utenti con più di una perplessità. Non tanto per il tema grafico, che è molto elegante e comunque si può cambiare facilmente, quanto per i pulsanti della toolbar nella schermata di lettura e composizione dei messaggi.
I vecchi pulsanti con comandi testuali (Archivia, Spam, Elimina, ecc. ) avevano infatti lasciato il posto a delle icone ai più incomprensibili. Adesso però Google è tornata sui suoi passi ed ha introdotto la possibilità di ripristinare i pulsanti testuali al posto delle icone in Gmail. Se anche voi siete utenti scontenti e vi va di scoprire come si fa, ecco tutti i passaggi da eseguire in dettaglio.
Come abilitare il nuovo riquadro di anteprima in Gmail
I Gmail Labs hanno introdotto una nuova simpaticissima funzionalità in Gmail che rende il noto servizio di web-mail targato Google ancora più simile a un client desktop per la posta elettronica, un riquadro di anteprima dei messaggi in stile Outlook.
Il riquadro dovrebbe essere già disponibile sugli account di tutti gli utenti, quindi non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo come godere della sua presenza. Ecco come abilitare il nuovo riquadro di anteprima in Gmail passo dopo passo. Ci vogliono meno di 30 secondi!
6 modi per aumentare la sicurezza su Gmail
Dopo aver scoperto come creare password sicure e visto 5 modi per aumentare la sicurezza su Facebook, oggi vogliamo continuare questo excursus estivo nel mondo della sicurezza informatica proponendovi qualche altro piccolo accorgimento da attuare per mettere in sicurezza i vostri account online.
Questa volta è il turno di Gmail, l’amatissimo servizio di web-mail targato Google, che può essere fortificato e reso meno vulnerabile nei confronti dei vandali informatici con qualche semplice regola di buon senso. Se siete pronti, ecco allora 6 modi per aumentare la sicurezza su Gmail da mettere in pratica subito.
Guida: come effettuare un backup automatico di Gmail sul PC

Gmail, tutti i segreti per ricercare e-mail con allegati
Gmail: come abilitare la disattivazione intelligente delle e-mail
- Accedere al proprio account di Gmail;
- Cliccare sulla voce Impostazioni che si trova in alto a destra per accedere al pannello delle impostazioni di Gmail;
Gmail: aumentare il tempo di annullamento delle e-mail dopo l’invio

Firefox 3.6.12 e Gmail: cosa fare in caso di problemi e freeze

Gmail, come nascondere la barra di ricerca e spostare il menu “Scrivi messaggio” [userscript]
