L’autenticazione a due fattori, resa disponibile in maniera sempre più capillare dai colossi dell’IT, è in grado di offrire un elevato livello di protezione per gli account degli utenti. Quando abilitata all’utente viene richiesto di inserire un codice visualizzato sul proprio smartphone unitamente alla password che solitamente viene impiegata in modo tale da poter star sicuri del fatto che sia realmente il legittimo prorietario delle informazioni ad effettuare il login da un device sconosciuto.
L’autenticazione a due fattori risulta estremamente efficace per prevenire eventuali attacchi di hacker. Google, però, ha deciso di offrire un ulteriore strumento per la sicurezza degli utenti e per farlo ha reso disponibile una nuova tecnologia, quella che è stata annunciata proprio nel corso delle ultime ore e che prende il nome di Security Key.