GXTranscoder: ottimo convertitore di file multimediali

lukyhnkgdueriuweotrwet

Germanisoft, è la casa produttrice di GXTranscoder, un ottimo convertitore di file multimediali il quale ne supporta una moltitudine.

Davvero un buon software, stabile e molto funzionale che, giunta alla versione 5.0.0.722 Beta 3a ci regala molte novità che lo rendono ancora migliore.

Devo dire che mi trovo bene ad utilizzarlo, e mi sono sentito in dovere di presentarlo a voi lettori, per il semplice fatto che, oltre ad essere gratuito, in questi ultimi giorni, consultando numerosi blog, ho constatato che si sta molto discutendo sull’argomento “convertitori”.

Dziobas RAR Player ovvero visualizzare video contenuti in archivi RAR incompleti

Dziobas RAR Player ovvero come visualizzare i nostri video contenuti in archivi prima di aver finito di scaricare questi

Dziobas RAR Player è un media player con una serie di interessanti caratteristiche ma una è quella che mi ha colpito in particolare: ovvero la possibilità di eseguire un video contenuto in un archivio RAR quando quest’ultimo non è ancora stato scaricato completamente.

Infatti solitamente con i file video che sono compressi in archivi RAR bisogna aspettare che questo venga scaricato completamente prima di poter decomprimerlo e far partire il nostro video. Con Dziobas RAR player, possiamo vedere una porzione del file RAR che abbiamo già scaricato sul nostro PC senza necessità di aver completato il download.

Come catturare gif animate dai filmati grazie a Mplayer

Le gif animate sono una di quelle cose che si ama o si odia senza vie di mezzo. Usate, talvolta troppo, in forum, chat e siti internet sono la croce e delizia nella navigazione web di ognuno di noi.

Nonostante questa grossa diffusione, purtroppo non è ancora un giochetto da ragazzi crearne di buona qualità in poco tempo grazie a software gratuiti. Ed allora rimbocchiamoci le maniche e sfatiamo in men che non si dica questo “mito” catturando gif animate dai filmati grazie a Mplayer (ovvero uno dei migliori media player gratuiti, open source e multi-piattaforma).

Basta un solo comando dato dal prompt dei comandi, qualche secondo di attesa e si riescono ad ottenere ottimi risultati, vale a dire delle perfette gif animate. Ecco come procedere:

  1. Scaricare MPlayer 1.0rc2 Windows da questa pagina.
  2. Scompattare l’archivio scaricato in una qualsiasi cartella.
  3. Spostare il video da cui catturare la gif animata nella cartella dove si è scompattato Mplayer.
  4. Aprire il prompt dei comandi.
  5. Andare nella cartella dove ci sono Mplayer ed il video, tramite il comando cd [percorso cartella].
  6. Dare il seguente comando, tenendo presenti le cose che stiamo per indicare:

mplayer video.avi -ss hh:mm:ss.lll -endpos hh:mm:ss.lll -vf scale=160:120 -vo gif89a:fps=3:output=out.gif -nosound

Rilasciata la versione 0.8.6f di VLC Media Player

retreyrtyetryuyooip879

VLC Media Player, chi non lo conosce? Sicuramente pochi di voi, ma i più geek (che “preferiscono” Windows, Mac e Linux), lo utilizzeranno di certo come player di default per i video.

Ebbene, la casa produttrice di questo, VideoLan, ha annunciato di recente il rilascio della versione ufficiale di VLC 0.8.6f; che rinnega la precedente 0.8.6e.

Personalmente, ritengo che si sia fatta un’ottima scelta riguardo questa release, e anche se questa non comporta molte news, sono significative le novità che la caratterizzano; come la risoluzione di problemi riguardo la stabilità e la sicurezza; oltre ad altri piccoli errori che ogni software di merito ha.

Video-Tutorial: come cambiare il look di OpenOffice.org

Forse non tutti lo sanno, ma così come è possibile fare nel suo “collega” browser Mozilla Firefox, anche nella suite per ufficio open source OpenOffice.org è possibile cambiare il look delle toolbar sostituendone le icone che ne fanno parte.

Unica, sostanziale differenza con il processo di personalizzazione di Firefox, è che in OpenOffice.org bisogna sostituire “manualmente”, una ad una, tutte le icone di ciascuna barra degli strumenti. Questo ovviamente porta via da un lato la comodità dei temi preconfezionati, ma dall’altra da la massima libertà di scelta all’utente.

Ma adesso, vediamo passo passo come fare a cambiare il look di OpenOffice.org (vale a dire la trascrizione di quanto è possibile vedere nel video-tutorial):

Video di qualità o meno su Youtube a seconda della connessione

Video di qualità Youtube

Buone notizie per tutti i possessori di Adsl super veloci o di collegamenti invece lenti, addirittura analogici, da qualche giorno su Youtube è possibile impostare la qualità dei video in base alla velocità della nostra connessione. Per poter usufruire di questa possibilità è necessario avere un account su Youtube ed ovviamente essere loggati.

Dopo di che sotto la voce Account c’è un opzione, Qualità di riproduzione dei video, raggiungibile anche utilizzando questo indirizzo. In questa pagina, come detto, sarà possibile regolare la qualità dei video che visualizziamo. Potremo scegliere tra tre opzioni.

Disponibile per il download Super © 2008 Build 30

dsgerytrytuytiuuouy45897979

Super ©, è un convertitore di file multimediali che supporta tutti i formati esistenti; prodotto dalla casa eRightSoft, esso è molto stabile e funziona alla perfezione su Computer Windows.

È stato da poco aggiornato alla versione 2008 Build 30, ed è proprio ciò di cui vi vogliamo parlare quest’oggi, come è nostro solito fare, ovvero tenervi sempre aggiornati sulle news riguardanti software vari.

Più avanti nel post, noteremo tutte le novità apportate a questa nuova release; andiamo a dare un’occhiata:

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

MediaCoder è uno dei tool di conversione che preferisco in assoluto, e che utilizzo da molto tempo. Questa utility gratuita per Windows permette di convertire molti formati audio e video in altri formati.

Adesso sapremo come cambiare le dimensioni del nostro file per poterlo caricare in tranquillità su Youtube o più semplicemente inserirlo nel nostro iPod. Ma se non abbiamo la pazienza di stare li a regolare tutte le impostazioni potete provare MediaCoder for Devices. Infatti il team di MediaCoder ha offerto ben quattro differenti versioni del suo programma per i dispositivi mobile.

Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #36

Nuovo appuntamento settimanale con la rubrica dei video virali più belli della settimana by Dissacration. In questo numero non dovete assolutamente perdere il video parodia di Tiziano Ferro, il sottilissimo Nokia 888 e la tastiera optimus, la tastiera geek per eccellenza. Ecco a voi tutti gli 8 titoli dei filmati che troverete in questa puntata:

  • la tastiera più geek del mondo
  • fristajlo
  • credete a ciò che vedete?
  • l’elefante e l’autoritratto
  • cosa dice tiziano ferro?
  • l’arte del controllo al volo nel calcio
  • nokia 888, il sottile telefono del futuro
  • il futuro del mondo medico secondo microsoft

Guide Geek: come creare un collegamento per eliminare i Documenti Recenti

È tempo di “Guida Geek”; dopo avervi proposto il tutorial su come condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer diversi, oggi vi insegniamo ad eliminare i fastidiosi file temporanei, che appaiono quando entriamo nel Menù Start di Windows.

È semplicissimo; potrete scegliere se farlo manualmente o automaticamente attraverso un collegamento sul Desktop (o qualsiasi altra directory).

Il metodo è stato testato (da me) su Windows Vista, ma dovrebbe funzionare anche su Windows XP alla stessa maniera; come vedete dal video, basteranno un paio di minuti, e quattro righe di codice per creare un semplice script che eseguirà tutti i processi in modo, ripeto, automatico.

Osserviamo ora, tutti i passaggi per compiere un lavoro pulito e “schietto”; procedete così:

Ecco il nuovo strumento di Identificazione Video di Youtube

Anteprima Plugin

Youtube è ormai da tempo il re assoluto del VideoSharing su internet. Sono milioni se non miliardi, le persone iscritte al sito, e che ogni giorno si divertono a caricare su internet, video e video fatti da loro. Il problema però è che molti caricano su internet dei video di cui non possiedono i regolari diritti di Copyright. Caricando questi video su Youtube si và a violare una delle principali regole di Youtube. Di solito youtube, non controlla ogni video, altrimenti ci vorrebbero dei mesi solo per controllare i video caricati in 24H.

Ma nel caso arriva una società o un’azienda, che possiede i regolari diritti del video Youtube è tenuta a cancellare il video da i propri server. Molte volte è capitata questa operazione. Gli utenti però non corrono nessuna azione legale da parte di Youtube, ma è possibile che le società che possiedono i diritti si facciano avanti con un avvocato. In quel caso l’utente che ha caricato il video se la può passare proprio brutta. Dallo scorso ottobre però Youtube ha adottato un nuovo modo per controllare i video con il Copyright prima che l’azienda che ne possiede i diritti si faccia avanti.

VidyUp: upload dei video su YouTube tramite un pratico widget

sdgdrfvtgtrgwcrx87

Youtube, il più famoso servizio di upload per video, dove tutti gli utenti Internet, a patto di essere registrati al servizio, posso inserire Online i propri video amatoriali e non.

Oggi, vogliamo presentarvi un utilissimo servizio Web, grazie al quale potrete “uploadare” i vostri video, grazie ad un semplice widget creabile dal sito stesso, e personalizzabile in base ai nostri gusti, o al tema del sito: VidyUp

Andando sulla voce “Get Yours” (in alto a destra), e compilando i vari passaggi, otterrete delle righe di codice che potrete usare a vostro piacimento.

Aggiungere commenti o informazioni ai nostri video con Veeple

Aggiungere commenti o informazioni ai nostri video con Veeple

Veeple utilizza la tecnologia Flash per dare la possibilità agli utenti di aggiungere dei commenti interrativi o dei suggerimenti all’interno dei propri video. Per far ciò ci basterà semplicemente caricare il video e aggiungere del testo, che può essere sia essere un commento scherzoso sia può fornire ulteriori informazioni sul nostro video.

Ma non è finita qui per rendere il tutto ancora più divertente potremo aggiungere delle vere e proprie nuvolette (come quelle di Topolino!) ai protagonisti del nostro video. Inoltre potremo inserire il nostro video o sul nostro account MySpace o Facebook o sulla nostra asta di eBay, quindi potremo fornire con questo video ulteriori informazioni sul prodotto che stiamo cercando di vendere.

Rilasciata la prima beta di Opera Mini 4.1


Opera Mini 4.1 guided tour
Caricato da operasoftware

Opera, famoso e stimato browser, utilizzato da una buona percentuale di utenti Internet che navigano nel Web, è resa disponibile anche una versione Mini di questo Web Browser, la quale è giunta alla release 4.1 Beta.

Essa, ci permette di navigare anche da cellulare (a patto che sia Symbian), con prestazioni ottimali e buonissima velocità (dipende anche dalla connessione del dispositivo mobile).

Vediamo le caratteristiche innovative di questo nuovo update: