Facebook Messenger

Facebook Messenger, arrivano le videochiamate di gruppo

Interessanti novità per Facebook e per la sua app Messenger. Nel corso delle ultime ore il social network numero uno al mondo ha infatti annunciato di aver introdotto sulla sua app per la messaggistica le videochiamate di gruppo.

Facebook Messenger

La funzionalità risulta fruibile su Android e su iOS oltre che sulla versione desktop di Messenger e, considerando le caratteristiche, sembra essere pronta a rivoluzionare il mondo.

WhatsApp

WhatsApp, videochiamate per tutti

Nel corso delle ultime ore il team alle spalle di WhatsApp ha annunciato in via ufficiale l’arrivo di una delle funzionalità più attese e chiacchierate da parte degli utenti: la possibilità di effettuare delle videochichiamate su Android, iOS e Windows Phone. La funzionalità verrà attivata nei prossimi giorni.

WhatsApp

La funzionalità, è bene sottolinearlo, sino a questo momento risultava accessibile solo ed esclusivamente per un numero ristretto di utenti. Con l’annuncio fatto le cose sono però cambiate ed a poter fruire della novità saranno dunque tutti gli utilizzatori del celebre servizio di messaggistica.

Skype, le videochiamate di gruppo diventano gratuite per tutti

Skype, le videochiamate di gruppo diventano gratuite per tutti

Tra le funzionalità di Skype quella che consente di effettuare videochiamate di gruppo è senza alcun dubbio una tra le più apprezzate. Si tratta infatti di una soluzione che si rivela estremamente valida non solo per chiacchierare con gli amici ma anche in ambito lavorativo.

Sin dal momento del suo lancio, però, la feature delle videochiamate di gruppo è sempre stata parte integrante del pacchetto premium di Skype e non un servizio gratuito. Con l’annuncio dato nelle scorse ore dallo stesso team del celebre servizio VoIP le cose sono però destinate a cambiare: le videochiamate di gruppo sono infatti diventate gratuite e dunque liberamente fruibili da tutti gli utenti.

Da ieri, infatti, agli utenti Windows, Mac e Xbox One viene offerta la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo senza alcun costo aggiuntivo, che si tratti di svago o di lavoro poco importa.

Viber Windows Mac

Viber sbarca su Windows e Mac

Viber Windows Mac

Sin dal momento del suo lancio Viber è stata considerata una tra le principali alternative a Skype su device iOS ed in tempi più recenti anche su Android.

D’ora in avanti, però, Microsoft ed il suo client VoIP dovranno fare i conti con l’agguerrita concorrenza in viola non solo sul fronte mobile ma anche su quello desktop.

Infatti, per festeggiare al meglio il raggiungimento del nuovo ed importante traguardo dei 200 milioni di utenti registrati, Viber è stato reso disponibile anche nelle versioni per Windows e per Mac OS X.

Gli utenti delle versioni desktop di Viber hanno dunque la possibilità, previa immissione di un numero telefonico valido da impiegare come identificativo personale, di trasferire le conversazioni verso i dispositivi mobile mediante un semplice click del mouse e viceversa tappando sullo schermo dello smartphone o del tablet in uso.

Skype un terzo chiamate

VoIP, Skype si aggiudica un terzo delle chiamate telefoniche globali

Skype un terzo chiamate

L’utilizzo dei client VoIP è sicuramente un gran successo, in particolare per le chiamate a lunga distanza, e la dimostrazione più evidente è quella data dal recente report pubblicato da TeleGeography, un’azienda che studia l’andamento del mercato delle telecomunicazioni, e dal quale si evince il trionfo di Skype.

Dal report si apprendere infatti che dal 2005 ad oggi gli operatori telefonici tradizionali si sono ritrovati a dover fare i conti contro un nuovo e temibile nemico quale Skype.

Durante l’arco di tempo indicato, infatti, l’utilizzo del celebre client ora di proprietà di Microsoft è cresciuto enormemente sino ad arrivare a conquistare addirittura un terzo del traffico internazionale mondiale.

Nel dettaglio, il traffico globale è aumentato del 5% nel 2012 arrivando a superare i 490 miliardi di minuti ed il 34% sono rappresentati da chiamate VoIP.

Tale dato è dovuto in primis alla sempre maggiore diffusione dei cellulari e degli smartphone nei paesi in via di sviluppo ed alla crescente disponibilità di tariffe più economiche rispetto a quelle disponibili per l’esecuzione delle tradizionali chiamate internazionali.

Registrare chiamate Skype

Free Video Call Recorder for Skype, registrare le chiamate Skype scegliendo tra 3 modalità

Registrare chiamate Skype

Tra gli strumenti maggiormente utilizzati per effettuare videochiamate Skype va a collocarsi senza alcun dubbio al primo posto in classifica.

Il celebre client VoIP recentemente acquisito da Microsoft è infatti di semplice utilizzo e disponibile per diversi sistemi operativi e piattaforme mobile, un dato questo che di certo non è di poco conto.

Nonostante i tanti pregi di Skype appare però opportuno sottolineare il fatto che il noto client non permette, almeno non ancora, la registrazione delle conversazioni effettuate.

Certo, non si tratta di un’esigenza comune a tutti ma per alcuni utenti potrebbe essere molto importante poter effettuare un’operazione di questo tipo.

Per colmare nel migliore dei modi questa piccola “carenza” è però possibile ricorrere all’utilizzo di Free Video Call Recorder for Skype.

Si tratta di un software, totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di registrare le chiamate effettuate mediante Skype permettendo all’utente di scegliere tra differenti tipi di registrazione.

Vinswer, un nuovo servizio di videochat per i professionisti

Come ormai ben saprete, è nostra tradizione segnalarvi tutti i servizi online made in Italy che, secondo il nostro parere, meritano di essere conosciuti e approfonditi. Oggi è il turno di Vinswer, un servizio di videochat per professionisti (esperti, consulenti, coach, insegnanti, ecc.) che permette di monetizzare il proprio know how on line, in maniera diretta e puntuale, tramite PayPal o carta di credito.

La tariffa delle video-consulenze può essere impostata al minuto o a forfait, Vinswer viene supportato con una commissione del 20% sulle videochat effettuate. Il servizio può essere integrato in qualsiasi blog o sito Web attraverso un box (come vedete qui sotto) in cui viene visualizzato un breve profilo del professionista e indicato il prezzo della consulenza offerta.

Videochiamare gli utenti Facebook con Skype: presto sarà possibile

Tempo fa si era parlato della possibilità di un accordo tra due grandissime società quali Facebook e Skype. L’intento era di trovare un accordo per aggiungere la possibilità di videochiamare agli utenti di Facebook; attualmente sembra che le due società abbiano ricominciato a discuterne, naturalmente la soluzione potrebbe essere molto lontana, ma per dovere di cronaca è necessario tenere tutti aggiornati.