W8Clock Logon Screensaver, il salvaschermo per Seven ispirato a Windows 8

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di scoprire numerosi ed interesanti dettagli concernenti il prossimo OS targato Microsoft: Windows 8.

Tra le tante ed interessanti news venute a galla abbiamo anche potuto apprendere che il prossimo ed oramai attesissimo OS redmondiano sarà caratterizzato, almeno per il momento, dal tema Aero Lite, ispirato alla caratteristica interfaccia Metro distintiva di Windows Phone 7.

Tutti coloro che hanno apprezzato il nuovo, seppur non effettivamente definitivo, stile di Windows 8 e che magari hanno provato a trasformare Seven in quest’ultimo così come illustrato in un apposito post, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di W8Clock Logon Screensaver, un interessante screensaver tutto dedicato al prossimo sistema operativo by Microsoft.

Mail Preview Gadget, bellissimo gadget con interfaccia Metro per tenere sotto controllo le proprie caselle di posta

Qualche tempo fa, come di certo alcuni di voi lettori ben ricorderanno, qui su Geekissimo avevamo dato uno sguardo a Metro Home, un bellissimo gadget avente la caratteristica interfaccia di Windows Phone 7 e tutto dedicato ai due ultimissimi OS redmondiani, grazie al quale, in un sol colpo d’occhio, visualizzare ora, meteo e calendario.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la gioia di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare la sopra citata risorsa, prestiamo attenzione a Mail Preview Gadget, ovvero un ulteriore gadget gratuito e tutto dedicato a Windows Vista e 7 che, distinguendosi anch’esso per la bellissima interfaccia Metro, consentirà di tenere sotto costante controllo i propri account di posta elettronica risultando quindi tanto utile e comodo quanto, al tempo stesso, elegante, così com’è anche possibile constatare osservando l’immagine illustrativa.

IE9: visualizzare il conteggio della posta in arrivo in Hotmail pinnando il servizio alla taskbar di Windows 7

Il nuovissimo Interne Explorer 9 è già tra noi utenti, nella sua versione definitiva, da un bel po’ di giorni a questa parte, il che significa che, di certo, tutti i suoi appassionati utilizzatori avranno avuto modo di sperimentarne fattezze e funzionalità, sopratutto grazie a tutte le apposite guide e gli innumerevoli consigli forniti qui su Geekissimo.

In ogni caso, così come ribadito già altre volte, tra le features in grado di suscitare un buon livello di attrattiva sulla vasta utenza vi è senz’altro da annoverare la possibilità di pinnare i siti preferiti alla taskbar, a patto che l’OS in uso sia Seven, e di gestirli dunque come se fossero vere e proprie applicazioni.

Al momento, però, non tutti i siti web supportano la suddetta feature e Microsoft sta lavorando duramente per ottenere quante più funzioni possibili per i propri servizi.

Il risultato di quest’impegno, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori di Hotmail, ha però permesso di implementare una nuova ed interessante caratteristica in grado di rendere il servizio e la funzionalità in questione un’accoppiata ancor più perfetta di quanto già non lo siano.

Temp Taskbar for Windows 7, monitorare la temperatura della CPU in base alla colorazione assunta dalla taskbar di Seven

Giorni addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di sperimentare l’utilizzo di un nuovo ed interessante applicativo che, una volta entrato in azione, permetteva di monitorare l’utilizzo della RAM andando a colorare la rinnovata taskbar di Windows 7.

Tutti coloro che hanno apprezzato tale risorsa e che, al tempo stesso, necessitano di validi strumenti mediante cui tenere sotto controllo le prestazioni del proprio fido PC mediante un sol colpo d’occhio, allora, di certo, quest’oggi saranno ben lieti di fare la conoscenza di un applicativo quale Temp Taskbar for Windows 7.

Si tratta infatti di un programmino gratuito e, così come suggerisce lo stesso nome, utilizzabile solo ed esclusivamente sull’ultimissimo OS redmondiano che, servendosi anch’esso delle fattezze della tanto amata barra delle applicazioni, consente di tenere sotto costante controllo la temperatura della CPU della postazione multimediale in uso andando a colorare la taskbar, analogamente a quanto illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Windows 7 Autorun Disabler, disabilitare l’autorun in modo selettivo in Windows 7

Chi utilizza un OS Windows lo sa (ed in caso contrario può scoprirlo adesso), l’autorun, altrimenti detto autoplay, è la funzione dei sistemi operativi redmondiani adibita all’esecuzione automatica, così come suggerisce il termine stesso, di specifiche operazioni in corrispondenza del collegamento di una qualsiasi unità removibile (come nel caso delle periferiche USB) al PC che si rivela piuttosto utile in una gran varietà di situazioni ma, al contempo, anche pericolosa andando a risultare uno dei principali canali di diffusione dei virus.

Proprio per tale ragione, in specifiche circostanze, può risultare piuttosto utile disabilitarne l’utilizzo.

L’autorun, però, di default, non può essere disattivato solo per specifici supporti o dispositivi (ad esempio solo per le periferiche USB) a meno che non si decida di ricorrere ad un pratico ed apposito tool quale Windows 7 Autoplay Disabler compatibile però esclusivamente con Windows 7.

Windows 7 Taskbar Big Preview, ingrandire le anteprime della taskbar di Seven in un click

La features relative alla taskbar dell’ultimissima versione di Windows possono risultare particolarmente comode ed utili in una gran varietà di circostanze e, a tal proposito, la visualizzazione delle anteprime delle finestre non può certo essere definita come una pecca.

Tuttavia vi è però da considerare che, per quanto efficiente possa essere, la visualizzazione delle anteprime, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente ed in base alla circostanza, potrebbe però risultare piuttosto scomoda proprio a causa delle dimensioni ridotte.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma, invece, ricorrendo all’utilizzo di un semplicissimo programmino quale Windows 7 Taskbar Big Preview si!

TweakIE9, tanti tweaks per personalizzare Internet Explorer 9

Sono oramai diversi giorni che Internet Explorer 9 (per gli amici IE9!) è apparso sul web nelle sue vesti ufficiali e, sopratutto, definitive, raggiungendo cifre di download piuttosto considerevoli e guadagnandosi dunque il favore e la curiosità di un buon numero di utenti, sebbene, ovviamente, non manchino le controversie.

Ad ogni modo, sia che IE9 venga apprezzato sia che, invece, venga installato sul PC in uso ma, per un motivo o per un altro, non goda della stima più totale da parte dell’utente, una risorsa quale TweakIE9 potrebbe rivelarsi utile in entrambi i casi!

i7FormGlass, inserire utili collegamenti (e non solo) in stile Aero direttamente sul proprio desktop

Tutti coloro che operano continuamente al PC e necessitano di avere sempre e comunque a portata di mano le risorse di maggiore utilizzo di certo avranno trovato particolarmente utile ricorrere all’impiego di appositi stratagemmi e strumenti mediante cui accedervi in maniera immediata, come nel caso dei launcher da desktop.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, considerando anche il clima domenicale e, magari, qualche minuto in più a disposizione da dedicare all’ordine ed alla personalizzazione della propria postazione multimediale, diamo uno sguardo ad una nuova utility ideata proprio al fine di far fronte ad una necessità quale quella precedentemente accennata e, al tempo stesso, anche piuttosto accattivante andando dunque a rendere il proprio desktop ancor più bello di quanto già non possa esserlo.

Media Center Mail, leggere e gestire la posta elettronica direttamente da Windows Media Center

Tutti coloro che dispongono di un OS Windows e, in questo caso specifico, di Vista o Seven, di certo si saranno serviti in svariate occasioni del ben noto media center ad essi annesso per gestire e riprodurre i propri file multimediali.

Tuttavia, così come già illustrato in passato, Windows Media Center può però essere arricchito di ulteriori funzionalità mediante l’applicazione di appositi plugin che, in men che non si dica, consentono di trasformare la celebre risorsa in uno strumento utile non soltanto per quanto concerne la sfera del multimediale.

Ad esempio, WMC, oltre che essere impiegato per le sue funzionalità offerte di default, si potrebbe utilizzare anche come risorsa mediante cui visionare e gestire la posta elettronica ricevuta andandosi dunque a configurare come valido sostituto agli appositi client preposti allo scopo in questione.

Nel caso in cui siate dell’idea che quanto appena accennato possa risultarvi utile ed interessante allora, molto probabilmente, è forse il caso di dare uno sguardo a Media Center Mail.

Horloger, un altro bellissimo orologio in stile HTC per Windows Vista e 7

Qualche mese fa, come di certo alcuni di voi lettori di Geekissimo ben ricorderanno, avevamo dato un’occhiata ad un utile ed affascinante gadget tutto dedicato agli OS Windows che, riprendendo le linee dell’interfaccia dei dispositivi HTC, consentiva di aggiungere al proprio desktop un bellissimo orologio corredato con tanto di meteo.

A tal proposito, quest’oggi, per la gioia di coloro che hanno apprezzato la risorsa in questione o che, magari, ne hanno gradito il design e le funzioni ma poi, per un motivo o per un altro, hanno preferito non servirsene stabilmente, prestiamo attenzione ad Horloger, un altro orologio in pieno stile HTC ma ancor più personalizzabile.

Bug in Windows ed Office : la soluzione nel prossimo patch tuesday

La sicurezza informatica è un elemento indispensabile per qualsiasi azienda IT, tuttavia nonostante i grandissimi sforzi, ogni giorno vengono scoperti nuovi errori; oggi parliamo della Microsoft e dei suoi ultimi gioiellini quali sono Windows 7 e Microsoft Office 2007. Partiamo dal principio, per quale motivo i prodotti di tale azienda mostrano così tanti errori?; Molti di voi staranno pensando che non sono poi così eccezionali tali prodotti, ma scommetto che chiunque stia leggendo questo articolo li abbia almeno provati. Proprio per questo motivo, tali sistemi sono messi veramente a dura prova ed è quasi impossibile non trovare un piccolo errore, in un qualcosa che molte persone lo utilizzano spesso.

Da Windows 1 a Windows 7 sullo stesso computer: 10 minuti di video da non perdere!

Quello che vi proponiamo oggi non è di certo una pagliacciata (come potrebbe far intuire il titolo dell’articolo) ma un vero e proprio video, della durata di 10 minuti, in cui vengono mostrate le varie installazioni di tutti i sistemi operativi Microsoft Windows.

Stiamo parlando di 24 anni di storia di Windows dall’antenato MS-DOS (20 novembre 1985) proseguendo con Windows 1.0, Windows 2.0, Windows 3.0, Windows 95, Windows 98, Windows Xp, Windows Vista fino ad arrivare a Windows 7, uscito il 22 ottobre 2009. Le installazioni di tutti questi sistemi operativi sono state eseguite sullo stesso computer una dopo l’altra.

Jump List Mange, creare e gestire una jump list personalizzata

Con l’avvento di Windows 7, come di certo ben sapranno tutti i suoi più assidui utilizzatori, hanno fatto la loro comparsa anche le jump list grazie alle quali gestire rapidamente le funzionalità di una specifica risorsa in uso accessibile direttamente dalla taskbar.

Considerando dunque l’evidente utilità di tale tipo di feature e partendo dal presupposto che, purtroppo, non è possibile creare jump list personalizzate e rispondenti alle esigenze di ogni singolo utnte, potrebbe quindi risultare piuttosto utile avere a propria disposizione un efficiente strumento quale Jump List Mange.

Di cosa si tratta? Bhe, di un applicativo gratuito e, ovviamente, utilizzabile solo ed esclusivamente su Seven che, una volta entrato in azione, consente di creare una jump list altamente personalizzabile in modo tale da poter avere sempre e comunque a portata di taskbar tutto quanto occorre.