DetachVideo, separare i video dal browser e visualizzarli in un’apposita finestra dedicata

Ricercare e guardare i video presenti online costituisce, senza alcun dubbio, una tra le attività maggiormente svolte dall’intera utenza che, servendosi degli appositi canali e servizi presenti lungo l’intero web, viene messa in condizione di accedere a quelli che sono i contenuti multimediali d’interesse.

Generalmente, per poter visionare al meglio i contenuti scelti, si è soliti ricorrere all’utilizzo delle varie ed eventuali opzioni messe a disposizione dell’utente per cui, a seconda del servizio in uso, sarà possibile visionare il video a schermo intero, selezionare una qualità di visualizzazione differente ecc…

Purtroppo, però, non vi è traccia di un opzione che consenta di guardare il video scelto in una finestra separata del browser web in uso, rendendone decisamente più semplice la visione, in particolare quando ci si ritrova a dover eseguire più operazioni simultaneamente.

Tuttavia, nel caso in cui utilizziate un OS Windows, sarà possibile usufruire di tale opzione ricorrendo all’utilizzo di un pratico e semplice applicativo quale DetachVideo.

AltEdge, attivare l’hotkey Alt+Tab di Windows direttamente dal proprio mouse

Tutti coloro che utilizzano Windows con una certa frequenza di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, nella maggior parte dei casi, possa andare a risultare piuttosto comodo ricorrere all’utilizzo della fatidica hotkey Alt+Tab mediante cui passare in modo pratico ed immediato da una finestra all’altra, per visualizzare facilmente il proprio desktop o le varie ed eventuali applicazioni aperte.

Considerando quindi la gran comodità offerta dalla funzionalità in questione l’idea di poter rendere il tutto eseguibile direttamente dal proprio mouse andrebbe ad apparire, senza alcun dubbio, come una gran bella comodità!

Tenendo conto il fatto che, purtroppo, di default, tale funzionalità non risulta gestibile dal mouse, possiamo prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un efficiente programmino quale AltEdge.

SlimComputer, velocizzare il PC rimuovendo facilmente il software aggiuntivo installato

All’acquisto di un nuovo computer già assemblato, solitamente, una volta avviato l’OS, ci si ritrova a dover fare i conti con tutti gli innumerevoli e spesso inutili software aggiuntivi resti disponibili direttamente dalla casa produttrice del nuovo PC.

Come già ribadito anche in passato qui su Geekissimo, tali applicativi, ma anche varie ed eventuali barre degli strumenti extra, software promozionali e quant’altro presentano un utilità tutt’altro che effettiva, implicando dunque il rallentamento della postazione in uso e portando l’utente a snervarsi non poche volte.

Tuttavia, se proprio non avete alcuna voglia di armeggiare cercando di rimuovere il tutto manualmente ma, comunque sia, preferite fare in modo che il vostro fido PC non sia soggetto all’esecuzione di tale tipo di software dalla dubbia utilità, allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di SlimComputer.

CMenuEdit, personalizzare facilmente il menu contestuale di Windows Explorer aggiungendo comandi e opzioni d’interesse

Tutti coloro che utilizzano un OS Windows, che si tratti di appassionati ammiratori dei sistemi operativi di casa Redmond o di utenti intenti ad armeggiate con mouse e tastiera soltanto da qualche tempo poco importa, di certo avranno avuto modo di verificare personalmente l’efficacia e l’importanza dell’utilizzo del menu contestuale accessibile previa pressione del tasto destro del mouse.

Mediante l’utilizzo del menu contestuale, infatti, ciascun utente viene dunque messo in condizione di accedere in modo ancor più pratico e, soprattutto, veloce, ad un vasto numero di differenti funzionalità.

Considerando quindi l’evidente vantaggio ricavato, potrebbe dunque risultare particolarmente utile personalizzare le fattezze del menu contestuale in base a quelle che sono le singole esigenze di ciascun utente, il tutto semplicemente ricorrendo all’utilizzo di CMenuEdit, un semplice ma utilissimo programmino gratuito.

123 PDF to Image, convertire i file PDF in immagini nel giro di qualche click!

Come già ribadito numerose altre volte qui su Geekissimo, i documenti in formato PDF risultano, allo stato attuale delle cose, una delle tipologie di file maggiormente diffuse lungo l’intero web, e non solo, proprio grazie all’estrema praticità riscontrata in una gran varietà di situazioni.

Tuttavia, nel caso in cui sul PC in uso non si disponga di un apposito lettore PDF, la visualizzazione dei documenti di tale tipologia diviene piuttosto difficoltosa, implicando dunque l’impossibilità di visualizzare correttamente il file oggetto dell’attenzione.

Dunque, a patto che non si decida di ricorrere all’impiego di un apposito lettore, i file PDF non potranno essere visualizzato, a meno che non si abbia intenzione di utilizzare una semplice ma efficiente alternativa in grado di mostrarci il documento in questione sottoforma di immagine.

Restamper, modificare in tutta sicurezza i dettagli relativi a data e ora di file e cartelle

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a diversi ed appositi strumenti per Windows mediante cui modificare e personalizzare, a seconda delle diverse esigenze degli utenti, le proprietà e gli attributi riguardanti un dato file, come ad esempio l’ora e la data di creazione e le info relative all’ultima modifica apportata.

Tenendo ben presente che, purtroppo, di default, non è possibile eseguire tale tipologia d’operazione, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore e valido applicativo in grado di far fronte in modo piuttosto efficiente ad una necessità di questo tipo, presentando, tra le altre cose, una marcia in più rispetto a tutto quanto di analogo sia stato analizzato sino ad ora.

Nel dettaglio, si tratta di Restamper, un programmino portable ed utilizzabile in modo completamente gratuito su tutti gli OS di casa Redmond che, una volta in esecuzione, consentirà di modificare agevolmente quelli che sono i dettagli relativi a data e ora di file e cartelle semplicemente trascinandoli direttamente nella finestra del programmino e settando dunque le voci disponibili.

GoneIn60s, ovvero come ripristinare rapidamente tutte le finestre chiuse in modo accidentale

Scommetto che anche a voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato, almeno una volta nella vita, di chiudere erroneamente una data finestra aperta in Windows e che, guarda caso, si trattasse proprio di quella sulla quale stavate lavorando da ore nell’intento di reperire un file di fondamentale importanza nascosto nei meandri dell’OS, al fine di terminare la stesura dell’ultimo post per il proprio blog e chi più ne ha più ne metta.

Al susseguirsi dell’iniziale ed impulsivo attimo di rabbia immediato e conseguente la chiusura della finestra incriminata, la maggior parte dei geek decide dunque di riprendere la propria attività cercando di ottenere nuovamente, per quanto possibile, i risultati antecedenti al fatidico passo (o per meglio dire “click”) falso.

Tuttavia, nel caso in cui una situazione di questo tipo capitasse piuttosto spesso o, molto più semplicemente, fosse nostra intenzione tutelare in modo ancor più attento il proprio operato, allora, senz’altro, ricorrere all’utilizzo di un ottima utility quale GoneIn60s risulta tutt’altro che una cattiva idea!

FilerFrog, aggiungere strumenti importanti a windows

Senza ombra di dubbio windows è uno dei sistemi operativi più utilizzati e commercializzati e senza sottovalutare gli altri penso che sia uno dei più “avanzati” (soprattutto windows 7) con tutte le funzionalità di cui un utente ha bisogno. Ma certamente windows non può fare tutto da solo e spesso e volentieri, soprattutto per noi geek, siamo costretti ad installare programmi di terze parti per migliorare queste funzionalità.

Un esempio può essere la gestione dei file compressi, infatti su windows è possibile aprire o creare un file zip senza problemi, ma quando si tratta di un file RAR, ecco che dobbiamo ricorrere a winRar. Oggi vediamo un software studiato apposta per windows che ci consente di “potenziarlo”. Il suo nome è FilerFrog.

Cosa fare quando internet ci abbandona ?

Penso che a tutti voi sia capitato di trovarvi spiazzati davanti al computer senza niente da fare a causa della connessione ad internet. Infatti, penso che per tutti noi geek una connessione ad internet sia indispensabile, ma a volte capita di trovarci senza connessione a causa del tempo, oppure perché abbiamo dimenticato di rinnovare l’abbonamento o perché il modem è andato fuori uso. Certamente senza internet non possiamo avere accesso all’e-mail, alla chat, ai siti di Social Networking, ai documenti online, e alla navigazione in generale, ma possiamo sempre guardare un film, ascoltare della buona musica oppure giocare.

Vediamo oggi un elenco creato da how-to-geek di cose che si possono fare mentre la connessione ad Internet non è attiva, magari anche per migliorare le prestazioni del nostro pc.

Come reinstallare Media Player su Windows 7

Uno dei tanti programmi importanti compresi in windows, è sicuramente Windows Media Player. Grazie a Media Player possiamo riprodurre qualsiasi tipo formato multimediale grazie anche all’aggiunta di diversi codec. Ma a volte anche Media Player può darci alcuni problemi. Oggi vediamo come disinstallarlo e installarlo di nuovo in pochi e semplici passi.

Per chi non lo sapesse, in windows è possibile abilitare e disabilitare alcuni suoi programmi nelle funzionalità di windows.

Feel Wheel, ridimensionare finestre con la rotellina del mouse

Ormai sono tantissime quelle utility che sul PC ci facilitano la vita. A volte piccoli eseguibili ci sorprendono davvero. Oggi vediamo una di queste piccole utility che ci dà la possibilità di ridimensionare qualsiasi finestra in windows con solo l’utilizzo della rotellina del mouse. Si chiama Feel the Wheel scritta da nattyware.

Questa utility pesa solo 8kb e non necessita di installazione. Una volta scaricata basta mandarla in esecuzione, non comparirà nessuna icona e nessun messaggio, solo il processo nel task manager.

PC Brother System Care, proteggere ed ottimizzare Windows nel giro di qualche click!

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a tutta una serie di apposite risorse grazie alle quali rendere il proprio fido PC ancor più performante di quando già non lo sia, il tutto nel giro di qualche click e senza richiedere alcun tipo di conoscenza particolare, almeno nella maggior parte dei casi.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore ed interessantissimo applicativo adibito esattamente allo scopo in questione che, proponendo un interfaccia utente decisamente user friendly consentirà di proteggere ed ottimizzare il proprio OS Windows in pochi e semplici passaggi.

La risorsa in questione è PC Brother System Care, uno strumento completamente gratuito in grado di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato ricorrendo all’impiego di diversi ed appositi tools.

Extended File Details, visualizzare tutte le informazioni dettagliate relative ad un dato file

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS Windows con una certa assiduità di certo, in varie occasioni, avranno avuto modo di verificare personalmente che, in modo più o meno semplice e senza troppi problemi, ciascun utente viene messo in condizione di visionare tutta una serie di informazioni di base relative a quelli che sono i file d’interesse, il che, in talune circostanze, può rivelarsi un operazione piuttosto utile da eseguire.

Tuttavia, se si ha la necessità di ottenere dettagli ed informazioni più approfondite, allora, in tal caso, quanto offerto di default dal sistema potrebbe non essere sufficiente!

Fortunatamente, però, ricorrendo all’impiego di una performante utility quale Extended File Details la situazione può essere risolta nel giro di qualche click.

Come eseguire istanze multiple di Windows Live Messenger 2009 senza utilizzare applicazioni aggiuntive

Come di certo gran parte di tutti gli appassionati utilizzatori di Windows Live Messenger avranno avuto modo di notare personalmente nel corso del tempo, l’affermato strumento di instant messaging impedisce, di default, l’accesso simultaneo di più account utente da un dato PC, risultando, per alcuni dei suoi utilizzatori, un vero e proprio problema in molteplici circostanze.

La situazione risulta però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di apposite applicazioni aggiuntive grazie alle quali, nel giro di qualche click, ciascun utente viene messo in condizione di far fronte alla cosa.

Tuttavia, l’accesso simultaneo di più istanze di Windows Live Messenger può anche essere eseguito ricorrendo all’impiego di un semplice trucchetto mediante cui apportare qualche piccola modifica al Registro di sistema di Windows, vediamo come: