Recent Document Tracker (RDT), visualizzare ed accedere rapidamente ai documenti recenti agendo direttamente dalla system tray

Tutti coloro che si ritrovano a dover operare in maniera piuttosto frequente tra svariate tipologie di file di certo potranno trovare particolarmente utile un programmino quale Recent Document Tracker.

Ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Recent Document Tracker, altrimenti noto anche come RDT, altro non è che un software freeware, di natura open source ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consente di tenere traccia di tutti i file aperti o modificati di recente, offrendone un rapido accesso direttamente dalla system tray, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

ConFavor, aggiungere file e cartelle preferite al menu contestuale di Windows

Avere sempre e comunque a portata di mano o, per meglio intenderci, di menu contestuale, quelle che sono le proprie cartelle preferite può essere utile in una gran varietà di situazioni… peccato però che, per impostazione predefinita, tale operazione non possa essere attuata.

Fortunatamente è comunque possibile ovviare a quanto appena accennato ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessante programmino quale ConFavor… ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

ConFavor è un software gratuito ed utilizzabile su Windows XP (necessita di Microsoft .NET Framework 2.0) Vista e 7, sia a 32-bit che a 64-bit, che, senza troppi giri di parole, consente di accedere rapidamente a quelle che sono le proprie cartelle preferite o, ancora, a quelle maggiormente utilizzate direttamente dal menu contestuale del sistema, aggiungendovi un’apposita voce.

Keriver Disk Sync, clonare hard disk e partizioni in modo semplice e gratuito

Sono diverse le situazioni in cui potrebbe risultare piuttosto utile clonare un disco fisso o una partizione di Windows ma, purtroppo, nel caso specifico del sistema operativo in questione, come di certo ben sapranno tutti i suoi accaniti utilizzatori, di default non viene fornito alcuno strumento mediante cui eseguire tale tipologia d’operazione.

La procedura in questione può però essere attuata con estrema semplicità ricorrendo all’impiego di una risorsa extra quale Keriver Disk Sync che, sebbene non vada a configurarsi come uno strumento già integrato al sistema, appare però perfettamente funzionante ed efficiente.

Keriver Disk Sync, nel dettaglio, altro non è che un software freeware ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, presentando un’interfaccia utente piuttosto semplice ed altamente comprensibile, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio, consente di clonare o sincronizzare dischi e partizioni utilizzabili immediatamente.

Weeny Free Audio Cutter, tagliare ed unire file audio è ora un’operazione alla portata di tutti

Vorreste creare una suoneria personalizzata per il vostro cellulare ma non sapete come fare o, molto più semplicemente, avete bisogno di un semplice ma efficiente strumento mediante cui modificare i file audio? Bhe, qualora la risposta fosse “si” allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di Weeny Free Audio Cutter.

Si tratta infatti di un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando un’interfaccia utente pratica ed elegante, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di tagliare ed unire file audio nel giro di qualche click e senza richiedere alcuna conoscenza specifica da parte dell’utente.

Le sopracitate operazioni potranno essere eseguite solo ed esclusivamente su file nei formati .mp3, .ogg, .wav e .wma sui quali l’utente potrà dunque selezionare i punti di taglio servendosi dell’apposito player integrato ed unire più file in un uno dalle grandi dimensioni.

Come programmare la pulizia del disco con CCleaner o il tool integrato in Windows 7/Vista [Video Tutorial]

La pulizia del disco, è uno degli aspetti più importanti per l’ottimizzazione e la velocizzazione di ogni sistema operativo. Dal canto suo, Microsoft, offre nelle proprie creazioni l’utility Pulizia disco, proprio per questo scopo. Nonostante sia un tool utile ed efficiente, moltissimi utenti hanno deciso di affidarne il compito a software specifici, quale, ad esempio CCleaner. Per rendere più semplice l’integrazione con il sistema operativo, è possibile programmarne l’esecuzione automatica. Per raggiungere quest’obiettivo, non sono necessari altri programmi specifici o modifiche al registro di sistema; attraverso l’utilizzo dell‘utilità di pianificazione, è infatti possibile programmare qualsiasi applicazione. Vediamo come fare!

Gest, ovvero come implementare le mouse gestures in Windows Explorer

L’utilizzo delle mouse gestures, da diverso tempo a questa parte, si è ampiamente diffuso tra la vasta utenza, specie fra coloro che amano eseguire la maggior parte dei comandi servendosi solo ed esclusivamente del mouse, andando dunque a risultare un ottimo sistema mediante cui velocizzare enormemente il proprio operato.

In particolare, le mouse gestures hanno trovato riscontro positivo tra tutti gli appassionati navigatori della grande rete che grazie all’utilizzo di specifici add-on hanno potuto testarne le fattezze e servirsene in tutta comodità.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze, si potrebbe però desiderare di sfruttare le mouse gestures anche direttamente sugli OS redmondiani e, nello specifico, in Windows Explorer, che, sebbene di default non sia una funzionalità supportata, può essere facilmente aggiunta ricorrendo all’utilizzo di una risorsa quale Gest.

Come bloccare temporaneamente il computer in seguito a tentativi errati di accesso in Windows 7/Vista [Video Tutorial]

Di default, Microsoft offre infinite possibilità nell’inserimento della password di logon; in questo modo, qualsiasi utente potrebbe tentare all’infinito di accedere al vostro computer. Come sempre, a tutto esiste una soluzione; è infatti possibile bloccare temporaneamente il sistema, in seguito ad un numero a scelta di inserimenti errati della password. Naturalmente, questo non garantisce un’assoluta protezione, ma potrebbe scoraggiare alcuni utenti a tentare di accedervi, mentre avete abbandonato la postazione. Vediamo come fare!

Guida Windows 7: cambiare la cartella di default per il salvataggio di documenti

Avete mai notato che, tutte le volte in cui salvate un documento office, la cartella di default è sempre Raccolte -> Documenti?. Naturalmente, nonostante questo, è possibile decidere di salvare il proprio file in una qualsiasi directory, anche se sarebbe più semplice aver già impostato una location di default.

Per raggiungere quest’obiettivo, esistono due differenti metodi più o meno semplici; nella prima soluzione si agisce direttamente dal box di salvataggio, nella seconda, invece, è necessario apportare preventivamente delle modifiche alle cartelle in questione. Vediamo come fare!

Guida Windows 7: impedire lo spegnimento o il riavvio automatico in seguito agli aggiornamenti

Tutti gli utenti di Windows si sono scontrati, almeno una volta, con il fantomatico popup di riavvio di sistema, in seguito ad un aggiornamento. Se vi trovate davanti al computer, si può facilmente posticipare, ma se dovete allontanarvi e il sistema non si deve assolutamente spegnere/riavviare?. La situazione potrebbe essere critica, ma fortunatamente a tutto esiste una soluzione; con un semplice comando, tramite il prompt dei comandi, è possibile impedire a Windows di riavviarsi automaticamente, fino a quando il computer è acceso e l’utente loggato. Vediamo come fare!

File Wiper, cancellare i file in modo irrecuperabile mediante un semplice drag and drop

Come di certo ben saprà gran parte di voi appassionati lettori e come abbiamo avuto modo di verificare in svariate altre circostanze qui su Geekissimo, ogni qual volta viene rimosso un file dall’OS servendosi del sistema offerto di default questo risulterà poi recuperabile ricorrendo all’impiego di specifiche tecniche o, molto più facilmente, servendosi di uno dei tanti ed appositi applciativi adibiti a tale scopo.

Onde evitare di andare incontro ad una situazione di questo tipo, particolarmente scomoda qualora i dati in questione risultino estremamente riservati e, sopratutto, nel caso in cui il PC non venga utilizzato da un unico utente, potrebbe essere utile sfruttare un interessante ed efficiente programmino quale File Wiper.

Si tratta, per l’appunto, di un software freeware e specifico per OS Windows che, mediante un semplice drag and drop, consentirà di cancellare in modo permanente i propri file offrendo a ciascun utente la possibilità di selezionare uno tra i quattro metodi di rimozione disponibili.

Guida: aggiungere qualsiasi applicazione al menù tasto-destro sul desktop in Windows 7

Sempre nell’ambito della velocizzazione delle operazioni in un sistema operativo Windows, è interessante l’opportunità di aggiungere qualsiasi applicazione al menù tasto-destro disponibile sul Desktop. Cliccando con il tasto destro del mouse sulla Scrivania, si apre una lista, dalla quale, è possibile scegliere tra: visualizza, ordina per, aggiorna, incolla, incolla collegamento, risoluzione dello schermo e proprietà. Per aggiungervi il collegamento ad un programma a vostro piacimento, e rendere ancora più rapido l’avvio dello stesso, è necessario modificare alcune voci del registro di sistema. E’ importante ricordare che tali modifiche non permettono di aggiungerne il collegamento a tutti i menù, ma solamente a quello raggiungibile dalla scrivania. Vediamo come fare!

Guida: disabilitare i campi di ricerca rapida in Windows 7

Il campo di ricerca rapida, presente nel menù start e in qualsiasi cartella, permette di cercare all’interno del sistema operativo. Un’opzione in grado di aiutare a trovare determinati file e, come al solito, velocizzare i tempi di utilizzo. Nonostante tutto, alcuni utenti potrebbero volerla disattivare, ecco allora che una guida è necessaria per aiutarli a raggiungere questo scopo. Naturalmente, con quest’articolo non vogliamo invitare nessuno a seguirla, ma vuole essere solamente d’aiuto per coloro che desiderano eseguire quest’operazione e non ne conoscono il metodo. Vediamo come fare!

9 Trucchi per migliorare e velocizzare iTunes in Windows [Video tutorial]

La differenza tra iTunes per Mac e Windows, è veramente moltissima; le caratteristiche e funzionalità offerte sono naturalmente le stesse, ma in merito alla rapidità di esecuzione si aprono distanze abissali. In quest’articolo, elenchiamo 9 trucchi per tentare di velocizzarlo in un sistema operativo Windows, con la consapevolezza che la sua estrema lentezza, dipende sicuramente anche da altri fattori. Vediamo come fare!

Guida: creare scorciatoie da tastiera per l’avvio di applicazioni in Windows 7

Nei giorni scorsi, abbiamo già affrontato molte volte l’argomento, ma di soluzioni ne esistono in quantità. Stiamo parlando del cercare di velocizzare determinate operazioni, quali, ad esempio, l’avvio di applicazioni installate nel sistema stesso. Per questo scopo, Windows, di default, ha al suo interno una serie di scorciatoie in grado di ridurre il tempo di esecuzione; nonostante un grande aiuto, un utente potrebbe voler creare combinazioni di tasti apposite per determinati programmi. Questo è possibile, bastano alcuni semplici passaggi e senza l’utilizzo di software aggiuntivi. Vediamo come fare!