Immagine che mostra il primo render del MacBook Air da 12 pollici

MacBook da 12 pollici, ecco il primo affascinante render

Da diverso tempo si discute del lancio di un MacBook da 12 pollici ma sino a questo momento non era ancora emersa alcuna immagine mediante cui poter ammirare le presunte fattezze del nuovo laptop ultrasottile di Apple.

Immagine che mostra il primo render del MacBook Air da 12 pollici

Da qualche ora a questa parte le cose sono però cambiate. Infatti, anche se al momento prezzo e data di lancio sono ancora un mistero, è spuntato online il primo affascinante render del nuovo e tanto chiacchierato prodotto di Cupertino. A creare il render è stato l’artista digitale Michael Steeber per la testata 9to5Mac sulla base di alcune informazioni credibili ricevute sia dai distretti produttivi sia da alcune fonti direttamente legate a Cupertino.

Apple: in arrivo un MacBook senza ventole e con trackpad rinnovato?

Apple: in arrivo un MacBook senza ventole e con trackpad rinnovato?

Apple: in arrivo un MacBook senza ventole e con trackpad rinnovato?

In un futuro non molto lontano Apple potrebbe realizzare uno dei sogni nel cassetto di Steve Jobs. Secondo recenti voci di corridoio pare infatti che l’azienda di Cupertino abbia in cantiere lo sviluppo di un laptop senza ventole, una caratteristica questa particolarmente cara all’ex CEO della mela morsicata che, per l’appunto, non ha mai gradito i sistemi di raffreddamento per computer poiché considerati troppo rumorosi e fastidiosi.

Stando a quanto reso noto da alcune fonti di produzione cinesi pare dunque che il prossimo prodotto che Apple lancerà sul mercato sarà un MacBook ultraleggero da 12 pollici totalmente sprovvisto di ventole e dotato di un nuovo trackpad privo di pulsanti meccanici.

Nuovi MacBook WWDC 2013

Apple, i nuovi MacBook potrebbero essere presentati alla WWDC 2013

Nuovi MacBook WWDC 2013

Anche quest’anno, così come oramai da tradizione, avrà luogo la WorldWide Developers Conference , detta in breve WWDC, ed anche questa volta Apple annuncerà diverse ed importanti novità.

Al momento non è ancora possibile conoscere con certezza le new entry che verranno presentate sul palco di San Francisco ma molto probabilmente a catalizzare l’attenzione degli astanti saranno la nuova versione di iOS, quella di OS X ed il nuovo modello di iPhone.

Stando però alle previsioni di Ming-Chi Kuo di KGI Securities la WWDC sarà anche l’occasione giusta, per Apple, per presentare al mondo i nuovi MacBook.

Nel dettaglio, MacBook Pro, MacBook Pro con display Retina e MacBook Air potrebbero essere aggiornati restando esteticamente identici a quanto attualmente in vendita ma differenziandosi per la presenza di un nuovo processore Intel appartenente alla famiglia Haswell.

Intel, infatti, presenterà il nuovo chip il prossimo 3 giugno e così come oramai di consueto da anni a questa parte non ci sarebbe certo da stupirsi del fatto che a mostrarlo in azione per la prima volta in assoluto siano proprio i Mac.

MacBook Pro Display Retina MacBook Air upgrade e riduzione prezzo

Apple, upgrade e taglio di prezzi per i MacBook Pro Display Retina e per i MacBook Air

MacBook Pro Display Retina MacBook Air upgrade e riduzione prezzo

Nel corso delle ultime ore Apple ha annunciato un piccolo ma interessante upgrade delle linee MacBook Pro con Display Retina introducendo alcuni miglioramenti sulla potenza del processore e, sorpresa delle sorprese, riducendo il prezzo di commercializzazione.

Infatti, così com’è possibile apprendere dal comunicato stampa ufficiale diramato da Cupertino stessa, la versione da 13 pollici dotata di 128 GB di memoria flash del MacBook Pro con Display Retina può ora essere acquistata a 1.529 euro, quella dotata di 256 GB di memoria flash e di un aggiornamento della velocità del processore a 2,6 Ghz viene invece commercializzata a 1.729 euro.

La versione da 15 pollici del MacBook Pro con Display Retina si aggiorna invece con un processore da 2,4 Ghz per il modello base mentre il modello top di gamma raggiunge frequenza sino a 2,7 Ghz ed offre l’opportunità di installare sino a ben 16 GB di memoria RAM.

Le due versioni da 15 pollici del MacBook Pro con Display Retina possono ora essere acquistate al prezzo, rispettivamente, di 2.229 euro e di 2.829 euro.

Apple previsioni analisti 2013

Apple, il 2013 sarà dedicato al Retina Display

Apple previsioni analisti 2013

Per gli analisti non ci sono dubbi: il 2013 di Apple sarà interamente, o quasi, dedicato al Retina Display e ad alcuni piccoli rinnovamenti in fatto di design.

Mediante una recente analisi condotta da Ming-Chi Kuo di KGI Securities è stata infatti tracciata una possibile roadmap per i futuri prodotti Apple.

Secondo l’analista il periodo migliore per le novità Apple sarà il terzo quarto fiscale dell’anno in corso durante il quale tutti gli iDevice saranno convertiti al Retina Display.

Durante il periodo in questione saranno rilasciate la seconda versione dell’iPad mini e l’iPad 5 mentre in ambiente iPhone verrà lanciato, sempre secondo le previsioni, un modello ridisegnto e commercializzato a prezzo ridotto, ed un nuovo melafonino, quello siglato come 5S o 6, dotato di caratteristiche hardware migliorate rispetto a quanto attualmente in commercio.

Per gli iPod, invece, saranno riservate le tradizionali tempistiche per cui in autunno verrà lanciato un nuovo modello di iPod Nano ed un iPod Touch di quinta generazione con caratteristiche migliorate.

iPhone low cost minaccia samsung

Apple VS Samsung, tra contestazioni e batterie

Apple VS Samsung contestazioni brevetti dispositivi e fornitura batterie

Qualche giorno fa Samsung ha fatto sentire a gran voce la sua necessità di conoscere i dettagli dell’accordo tra Apple ed HTC provvedendo, al contempo, a puntare il dito contro l’iPad mini chiedendo che l’ultimo arrivato in casa Cupertino, unitamente all’iPhone 5, al nuovo iPad con display Retina e all’iPod Touch, venga incluso nelle carte del processo che verrà avviato nel 2014 a causa della presunta violazione di un brevetto inerente le comunicazioni wireless.

Apple, dal canto suo, ha fatto richiesta al giudice, un paio di giorni fa, di aggiungere al già ricco elenco di device incriminati ulteriori sei dispositivi della sudcoreana non presenti sul mercato all’inizio dello scontro.

I nuovi device contro cui Apple ha puntato il dito sono, nello specifico, il Galaxy Note 2, il Galaxy S3 (aggiornati ad Android 4.1), il Galaxy S3 mini, il Samsung Rugby Pro, il Galaxy Tab 8.9 Wi-Fi, e il Galaxy Tab 2 10.1.

Evento Apple nuovi Mac

Apple e la carica dei nuovi Mac

Evento Apple nuovi Mac

Durante il keynote di ieri Apple non solo ha presentato il tanto chiacchierato quanto atteso iPad Mini ma, sempre restando in termini di dimensioni contenute e spessore ridotto all’osso, anche una nuova versione del classico iPad e nuovi Mac.

Dell’iPad Mini se ne è parlato tanto nel corso degli ultimi tempi e la maggior parte dei rumors sono stati tutti confermati, l’iPad 4, invece, risulta anch’esso comprensivo di diverse migliorie ma ha colto un po’ alla sprovvista la maggior parte degli utenti mentre, invece, per quanto concerne i nuovi Mac, Apple ha presentato ufficialmente il nuovo MacBook Pro Retina da 13 pollici, la nuova linea di iMac ed anche un rinnovato Mac mini.

Il nuovo MacBook Pro sarà dotato di Retina Display?

La prossima generazione di MacBook Pro che Apple dovrebbe annunciare entro giugno e rendere disponibile all’acquisto entro la fine dell’anno corrente potrebbe andarsi a caratterizzare, per quanto concerne il modello da 15 pollici, per la presenza del Retina Display, una feature questa descritta dalle fonti anonime che hanno fornito l’indiscrezione come la più grande innovazione in ambito Mac applicata, dopo anni ed anni, da Cupertino.

Stando infatti a quelle che sono le informazioni emerse nel corso delle ultime ore pare che l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo sia decisa ad immettere sul mercato un nuovo modello di MacBook Pro da 15 pollici caratterizzato, così come già accennato, dal Retina Dsplay ma anche dalla presenza di una scheda video NVIDIA e da quella di un processore Intel Ivy Bridge, motivo per il quale è probabile che venga adottato per la prima volta lo standard USB 3.0 che, però, non andrà a sostituire Thunderbolt.

Tab Killer for Trackpad, chiudere le schede aperte mediante un doppio click sul tasto destro del touchpad

La navigazione a schede, oramai introdotta, da diverso tempo a questa parte, in tutti quelli che sono i principali browser web (e non solo) attualmente disponibili alla vasta utenza, è senz’altro comodissima e permette di girovagare online in modo ben più rapido ed efficace visionando molteplici contenuti simultaneamente ma, unitamente a tutto ciò, vi è però da sottolineare anche il fatto che, in talune circostanze, riuscire a gestire tutti i vari tab aperti potrebbe divenire piuttosto difficoltoso, specie se ci si ritrova ad utilizzare il touchpad.

Nello specifico, qualora si abbiano molteplici schede aperte e nel caso in cui si desiderasse chiuderne soltanto alcune sarà necessario cliccare, volta dopo volta, sull’apposito pulsante x presente sull’etichetta… un’operazione che sarebbe il caso di definire come “ardua” se si considera la sopracitata difficoltà relativa agli utenti che si servono di un laptop.

Questa piccola ma fastidiosa problematica può però essere risolta con estrema semplicità grazie all’applicazione di un interessante risorsa quale Tab Killer for Trackpad.

Tagli di prezzi per i Mac in arrivo?!

2009-05-03_113727

Per rispondere al mercato dei netbook senza produrre un dispositivo di questo genere Apple potrebbe tagliare i prezzi delle versioni più popolari dei Mac, almeno questo è quanto emerge da voci di corridoio riportate da AppleInsider.

Possiamo leggere “i consumatori si potranno aspettare versioni da 13 pollici di MacBook e iMac ancora più economiche” e continua “il primo lotto di Mac a minor costo potrebbe arrivare già durante la primavera”.

Categorie Mac

Un MacBook violato in due secondi

2009-03-19_155238

L’esperto di sicurezza Charlie Miller, già famoso per esser riuscito a violare Leopard sfruttando una falla di Safari, quest’anno ha continuato la sua opera.

Infatti in occasione del Pwn2Own 2009 è riuscito a prendere il controllo di un Mac Book, provvisto delle ultime patch rilasciata, in soli due secondi, sfruttando sempre una falla di Safari.

MacBook, quando cede lo chassis

Se avete un MacBook prodotto tra il 2007 ed il 2008 iniziate a preoccuparvi. No, il vostro portatile non sta per esplodere, la questione non è così grave ma forse la qualità tanto sbandierata a Cupertino stavolta viene un pochino a mancare.

Si sta diffondendo infatti in rete una grandissima quantità di fotografie scattate a numerosi difetti dello chassis dei MacBook in questione manifestatisi apparentemente senza alcun motivo.

MacBook Pro, batteria fissa, duratura ma costosa

L’atteso MacWorld Event ha portato, sostanzialmente, una sola grossa e attesa anteprima, l’entrata in campo del nuovo MacBook Pro unibody. Le novità in questa riedizione del più amato notebook di casa Apple non sono molte ma sostanziali.

Come vi avevamo preannunciato in questo articolo, la batteria dei MacBook Pro unibody sarà fissa, sostituibile solo con un bel cacciavite dall’assistenza tecnica di Apple, la novità che fin’ora non era stata rivelata è che il prezzo di queste batterie, al di fuori della garanzia, è di circa 179$: alla faccia! D’altra parte, però, sarà possibile installare fino a 8GB di RAM che allungano comprensibilmente la vita media di un notebook.

MacBook a batteria fissa, meglio o peggio?

Ci siamo, il tempo dei rumors è finito, da ieri l’evento tanto atteso dagli amanti del Mac-mondo è iniziato ed avrà culmine proprio stasera con il keynote tenuto per la prima -ed ultima- volta da Phil Schiller, Senior Vice President del Worldwide Product Marketing di Apple.

Dopo le foto “rubate” agli allestimenti dell’evento, improbabili colorazioni bizzarre per iPhone e voci incontrollate di melafonini in versione “mini”, oggi dobbiamo trattare di argomenti meno affascinanti ma certamente più concreti.