Coccinella portafortuna per blog!


E’ vero che gli italiani sono superstiziosi? Voi ci credete alle coccinelle che portano fortuna? Bè ecco il nuovo tormentone estivo, basta inserire la coccinella nel proprio blog o sito per almeno una settimana e la fortuna sarà con voi! E’ gratis, quindi provarci che vi costa? Fatemi sapere se qualcuno la utilizza e se ne riceve benefici! :mrgreen:

Ecco a voi il codice Html da inserire dove preferite:



<embed style="position:absolute; left:150px; top:200px" src="https://www.geekissimo.com/flash/geekissimo-bug.swf" quality="high" wmode="transparent" width="600" height="600" type="application/x-shockwave-flash" />

Se volete potete cambiare a vostro piacere la posizione di partenza della coccinella cambiando i parametri left e top. BUONA FORTUNA!
Ps: se non riuscite a fare copia/incolla del codice l’ho messo anche nei commenti.

Grazie al gentilissimo Peppe ho creato un javascripts, così se avete problemi con la visualizzazione corretta degli embed potete provare con questo codice:
<script type="text/javascript"
src="https://www.geekissimo.com/scripts/coccinella.js"></script>

59 commenti su “Coccinella portafortuna per blog!”

  1. Bellissima Shor!!
    Però ho problemi a visualizzarla correttamente con Firefox: praticamente tutta l’area in cui lavora la coccinella è bianca nascondendomi quello che c’è sotto…

    Invece con IE viene visualizzata correttamente…

    Avete qualche consiglio? non voglio usare IE per leggere geekissimo e il mio blog!!!

    Rispondi
  2. Confermo quanto detto da Phabryc! Non è certo una fortuna dover leggere Geekissimo e altri blog con quella specie di browser denominata Internet Explorer. :O

    Rispondi
  3. Shor ho un problema.
    Se il mio blog in realtà è uno spaces.live come devo fare per visualizzarla?
    Cioè… dove devo incollare il codice tanto per intenderci?
    Grazie mille in anticipo per la risposta.
    G

    Rispondi
  4. @Phabryc e Deneb e neo: strano, l’ho testata anche su tutti i browser e la vedo correttamente, forse vi manca il plugin adobe flash macromedia per visualizzare correttamente i file flash.

    @Giorrrr: si prova, dovrebbe funzionare 😉

    Rispondi
  5. confermo i problemi di visualizzazione, sia con firefox che con epiphany, l’area di movimento della coccinella è tutta bianca e copre parte del post rendendolo illeggibile. Non so se sia un problema legato al plugin flash sotto linux o al motore web di firefox/epiphany

    Rispondi
  6. A me nn da problemi di visualizzazione però ho dovuto ridimensionarla perchè copre i link sottostanti (cosa che tral’altro succede anche nel top del sito di geekissimo)… ciao a tutti!!!

    Rispondi
  7. Probabilmente é Flash+Linux che vi crea questo problema.

    Ma sarebbe possibile avere il sorgente .fla della coccinella per poterla modificare? L’idea mi piace tantissimo ma mi piacerebbe poterla personalizzare. È possibile? Chiedo troppo? eheh spero di no.

    Cmq shor complimenti per il blog, ci torno su almeno una volta al giorno e fino ad ora ho trovato un sacco di cose utili!

    MitiKo!

    Ciao buona giornata!

    Rispondi
  8. Grazie al gentilissimo Peppe ho creato un javascripts, così se avete problemi con la visualizzazione corretta degli embed potete provare con questo codice:

    Rispondi
  9. Eggià @Sla! Ho provato a testare la pagina sotto Firefox in Windows e funziona. Mentre per gli utenti linux la coccinella naviga in uno sfondo bianco nascondendo (mannaggia mannaggia) buona parte dell’header ed il primo post del blog.

    Inoltre il tag credo sia “proprietario” di IE e non supportato dalla W3C. E’ preferibile quindi inserire la vostra coccinella così:

    Ovviamente non risolve il problema della trasparenza ma è più corretto!

    Scusate la pignoleria ma da programmatore web non immaginate quanto sia difficile e rognoso risolvere tutti i compromessi grafici (e funzionali) di IE! 😉

    Rispondi
  10. @Salvo: grazie mille per l’info. So cos’è il sandbox e ce l’avevo già nello space, però se inserisco il codice lì, la coccinella si muove soltanto all’interno del rettangolo del sandobox e non vaga per lo space.
    Tra l’altro il rettangolo del sandbox diventa gigante e non posso ridimensionarlo.
    @Shor&God: Se la metto in un intervento, l’area dove dovrebbe essere la coccinella è solo all’interno dell’intervento ed è tutta bianca e la coccinella non si vede.

    Che dite se la metto nel powertoy può andare?

    Rispondi
  11. mmm… mi rispondo da sola…
    Ho provato a metterlo nel Custom HTML e va a cacchio anche lì.
    Ho capito, la fortuna non è per me.
    O mi faccio un altro blog da qualche parte o la coccinella non è per me!
    Grazie comunque per l’aiuto.
    G

    Rispondi
  12. Io ho un blog Spaces. Se incollo il codice embed nel custom HTML già esistente, mi compare un riquadro 600×600 bianco in più rispetto a quello che già esiste, mentre vorrei che fosse trasparente e che fosse sovrapposto alla gif presente nel Custom Html.
    Qualcuno mi può aiutare? Grazie

    Rispondi
  13. bo mi fa un po’ di stalli sta cocinella, qualcuno che la usa con succeso su un blog wordpress saprebbe indicarmi in quale pagina è meglio mettere il codice?
    grazie

    Rispondi
  14. Nunzio con il blog spaces c’ho già provato anch’io.
    L’ho messa nel sandbox, nel custom html, in un intervento, insomma, ovunque!
    Niente.
    L’unico modo per avere una finestra trasparente è metterla nel sandbox, ma il riquadro è comunque gigantesco e impossibile da rimpicciolire.
    In più ad un tratto la coccinella sparisce e non si sa che fine fa.
    Mi sa che nei blog spaces.live è impossible mettere la coccinella.
    Spiacente. G

    Rispondi
  15. grazie! è bellissima!
    su blogs.it ho avuto difficoltà sia col codice embed sia col javascript. ho risolto facendo un post e inserendo in esso una tabella con il codice embed al suo interno.
    ora la coccinella vaga per il blog.

    Grazie shor

    Rispondi
  16. E’ molto carina e spero mi porti davvero tanta fortuna! Però siate onesti e dite che è un altra delle vostre furbissime trovate pubblicitarie,visto che cliccando su di essa si arriva qui… Almeno lasciate ai lettori la libertà di scegliere se farvi pubblicità o meno! 😉

    Rispondi
  17. Furbata??? e che furbata sarebbe??? chiunque se ci clicca sopra se ne accorge, l’ho fatta io che link avrei dovuto metterci scusa se non geekissimo??????

    bhaa…ogni volta che si fa qualcosa c’è sempre qualcuno a cui non sta bene

    Rispondi
  18. L’idea è davvero carina ed io per prima l’ho inserita nel mio blog,però trovo giusto che si dica nel post che vi è un collegamento a questo sito,perchè così come hai scritto,sembra un normale portafortuna da inserire senza che via sia un link… Non voglio fare arrabbiare nessuno,volevo solo esprimere la mia impressione al riguardo! 🙂

    Rispondi
  19. Ma non si potrebbe avere il file sorgente??? Io vorrei cambiare il collegamento quando ci clicco sopra…

    Dai publicatelo Please… Siate dei veri Geeks! Siate Free!

    Rispondi
  20. Bellissima. Quando sono arrivata qui hocercato di grattarla via dallo schermo.
    Anzi, bellissime. Perché io ho inserito il codice e me ne passeggiano avanti e indietro dieci! 🙂

    Rispondi
  21. io ho cercato ad inderire la bella coccinella sul mio space ma niente….peccato mi piaceva tantissimo io adoro le coccinelle…colleziono qualsiasi cosa a forma di coccinella

    Rispondi
  22. ciao,
    ho messo su un sito il player con l’embed e tutto OK sia su IE che su Firefox
    ma non riesco, su Firefox, a sovrapporre al player che compare un immagine (che mi serve a coprire i bottono avanti indietro veloce) che invece su IE si vede
    perche’
    qualcuno sa dirmi come far capire a Firefox che l’immagine si trova su un livello superiore (graficamente parlando) rispetto all’ embed
    oppure come bloccare l’avanti e indietro veloce del player (ad es disabilitando i tasti)?

    Rispondi
  23. Pingback: play craps online craps how to play
  24. scusate ho provato ad inserire la coccinella sul mio blog con IE ma la zona dove lavora la coccinella è bianca…poi sotto appare quello che ho scritto nell’intervento…come posso fare per fare lavorare la coccinella sopra quello che ho scritto nell’intervento??? risp grazie mille

    Rispondi
  25. ciao k è carino qst cs delle coccinelle,ma…..1 cs simile dei delfini è poxibile averlo?,cioè invece d esserci le coccinelle k si muovono c siano i delfini nl blog (spaceslive),v prego fatemi sapere al + presto e poi voglio codice e spiegazione d cm s mette,grazie e anc complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento