ChromiumOS Zero: Chrome OS, ma veloce, con le estensioni e aggiornabile

Chomium OS, la variante libera di Chrome OS, diventa più a misura di utente. L’hacker Hexxeh ha provveduto a prendere il sistema operativo di Google, aggiornarlo, introducendo il supporto alle estensioni, migliorarlo, rendendolo più veloce, e comprimerlo, in modo da farlo entrare in una penna USB da 1GB.

Signore e Signori, è nato ChromiumOS Zero, un sistema operativo gratuito che nessun geek può perdere l’occasione di provare. L’unico in grado – almeno per ora – di regalarci l’impressione di avere già tra le mani il tanto atteso sistema di “big G”.

Per utilizzare ChromiumOS Zero in modalità “live”, da una penna USB, occorre estrarre il file “ChromeOS-Zero.img” dall’archivio scaricato dal sito ufficiale del sistema operativo ed utilizzare il programma gratuito Image Writer. Si avvia il software, gli si dà in pasto il file immagine appena citato, si seleziona la penna USB come destinazione ed il gioco è fatto.


Per utilizzare ChromiumOS Zero su una macchina virtuale, in qualsiasi software adatto allo scopo (es: VirtualBox o VMware), basta convertire il file “ChromeOS-Zero.img” contenuto nell’archivio scaricato dal sito ufficiale del sistema operativo in un’immagine vhd. Per compiere quest’operazione non c’è niente di meglio del programma gratuito StarWind Converter.

A questo punto, non vi rimane che provare questo ChromiumOS Zero e dirci la vostra a riguardo. Pensate, il materiale da scaricare pesa appena 254MB ed il sistema integra anche il supporto agli aggiornamenti automatici. Un’occasione imperdibile!

ChromiumOS Zero | Home Page | Download

[Via | Lifehacker]

33 commenti su “ChromiumOS Zero: Chrome OS, ma veloce, con le estensioni e aggiornabile”

  1. scusate ma ChromiumOS e ChromiumOS Zero funzionano su tutti i pc ? perchè io avevo gia provato a mettere Chromium ma non me lo faceva installare (penso di non aver sbagliato la procedura che è anche molto semplice)

    Rispondi
  2. Io volevo sapere invece come potevo fare a montare l'immagine su una penna usb da Mac perchè tutti i programmi cercati sono solamente per Windows!
    grazie

    Rispondi
  3. Io l'ho converto in un file .vhd ma non riesco a farlo partire con VirtualBox. Lo imposto come "dico fisso esistente" ma non dà cenni di vita…

    Rispondi
  4. bloccato sul login: inserisco le credenziali gmail, ma compare un messaggi di errore causato dalla connessione.

    in tutto ciò il wireless è attivo….

    Rispondi
  5. ehmm… scusate, io l'ho installato su penna usb, ma all'avvio del pc, si carica la pagina iniziale di Chromium che richiede username e passw,
    Cosa bisogna inserire per loggarsi?

    Rispondi
  6. Ciao a tutti l'ho provato sul mio eeepc 701 e va abbastanza bene, la rete wi-fi funziona bene, anche la risoluzione del video è corretta.
    @andrea
    username facepunch
    password facepunch.
    Ciao a tutti!

    Rispondi
    • devi essere connesso ad internet per effettuare il login.. quindi devi avere per forza un router sempre connesso, tipo Netgear o Cisco credo.. non credo che basti ad esempio il modem Alice o Telecom.. ma prendi queste informazioni con le pinze, non sono sicuro=)

      Rispondi
  7. non solo chrome os..ma addirittura la mia penna usb da 8gb adesso è diventata di 250mb..e non riesco a ripristinarla!!! ho provato a formattarla in ntfs, fat e fat32 ma rimane sempredi 250mb!! per favore aiutatemi

    Rispondi
    • Scarica il cd di Ubuntu e fai partire il pc con quello invece che con windows. Quando entri in Ubuntu inserisci la penna usb e poi avvia il gestore di partizioni. A quel punto elimina tutte le partizioni della penna e ne ricrei una ntfs o fat 32, come preferisci. Ciao

      Rispondi
  8. Dalle Faq del sito:

    -What are the default username/passwords for this build?

    -Default username is facepunch, default password is facepunch.

    —————————————————————————————————————-
    -I tried formatting my USB drive after trying this out and it’s smaller than it was! What gives?

    -You need to repartition your USB drive. Use the appropriate tool on your OS to create one large partition in place of the three small ones. (Windows: Disk Management, Mac: Disk Utility, Linux: fdisk)

    Rispondi
    • Devi avviare il pc tramite usb. La procedura dipende dalla tua scheda madre. O entri nel bios e modifichi l'ordine di boot, oppure premi il tasto opportuno subito all'accensione e ti compare una lista di cose avviabili (tra cui l'usb). Sempre se la tua scheda madre supporta il boot da usb.

      Rispondi
  9. é lentissimo , non si può impostare niente ,non va il wi-fi , nessun plug-in ….
    In pratica è una specie di browser come os.
    Sicuramente non è neanche utilizzabile come browser figuriamoci os.
    Se è davvero così sarà il più grande flop della storia dell' informatica.

    Rispondi
  10. sono con Snow Leopard, faccio la procedura per mac di utility disco e mi dice che l'immagine è corrotta! l'ho scaricata più di una volta..

    Rispondi
  11. Peccato che sul mio portatile anche questo Chrome OS sia mostruosamente lento… Perché questa versione finalmente riconosce la mia scheda wifi, però è di una lentezza mostruosa, credo abbia problemi a gestire o la cpu o la gpu perché troppo potenti.

    Rispondi
  12. Qualcuno può parlare dei tempi di boot??
    Chi ha il modem router pirelli di alice è riuscito a connettersi?
    Esiste una procedura per le connessioni pppoe??

    Rispondi
  13. veramente impressionante il tempo di boot, in due secondi hai il browser avviato e connessione internet attiva ! Quello che però mi chiedo è a cosa può servire e chi può essere interessato ad un sistema del genere super-blindato dove l'utente non può fare altro che cliccare all'intero di un browser?!?!? Mah…

    Rispondi

Lascia un commento