Firefox 5: come installare la Google Toolbar e altre estensioni incompatibili

Come ormai noto, molte estensioni non sono ancora ufficialmente compatibili con il nuovo Firefox 5. Questo significa che andando sul sito Mozilla Addons e cercando di scaricarle, queste ultime vengono segnalate come incompatibili e non vengono installate nel programma.

Tuttavia, come i più preparati di voi già sapranno, è possibile “forzare” la loro installazione e usarle lo stesso. A grande richiesta, oggi vogliamo quindi segnalarvi un paio di metodi per riuscirci e tornare così ad utilizzare add-on popolari, come Google Toolbar ed Evernote, senza problemi.


Metodo automatico

Se non avete voglia di “sporcarvi” le mani con il pannello di configurazione di Firefox (o non ve la sentite ancora di farlo), potete rendere compatibili le estensioni di Firefox ufficialmente incompatibili usando il componente aggiuntivo Add-on Compatibility Reporter. Come si usa? Nulla di più semplice: installatelo sul vostro Firefox 5 e riavviate un paio di volte il browser (una volta per installare l’estensione e un’altra volta per forzare la compatibilità degli add-on incompatibili).

Da questo momento in poi, tutte le estensioni incompatibili con Firefox 5 dovrebbero installarsi lo stesso e funzionare senza problemi. Come ribadito in diverse circostanze, la maggior parte delle estensioni “forzate” funziona correttamente ma potrebbe esserci qualche caso in cui questo metodo non funziona e bisogna per forza aspettare l’aggiornamento degli add-on da parte degli sviluppatori.

Metodo manuale

Come puntualmente segnalato da molti di voi nei commenti ai nostri precedenti articoli dedicati a Firefox 5 e ai malumori che il nuovo ciclo di release ha causato in utenti e blogger, è possibile agire manualmente nel pannello del browser per forzare la compatibilità delle estensioni. Ecco come:

  • Digitare about:config nella barra degli indirizzi di Firefox e premere il tasto Invio;
  • Cliccare sul pulsante Farò attenzione, prometto;
  • Fare click destro in un punto “vuoto” del pannello di Firefox e selezionare la voce Nuovo > Booleano dal menu contestuale;
  • Rinominare la chiave appena creata in extensions.checkCompatibility.5.0 e assegnarle il valore false.

Fate buon uso di questi trucchetti per Firefox e, quando potete, aspettate l’aggiornamento ufficiale delle estensioni. Ormai è passata una settimana dal rilascio della versione stabile di Firefox 5 e la situazione add-on dovrebbe iniziare a normalizzarsi.

[Via | Raymond.CC Blog]

13 commenti su “Firefox 5: come installare la Google Toolbar e altre estensioni incompatibili”

  1. Lòl, firefox vuole andare veloce e non tiene conto delle estensioni, se sono proprio quelle a tener attaccati gli utenti dato che molti migrano a chrome. Almeno lui ogni volta che si aggiorna le estensioni sono sempre compatibili.

    Rispondi
  2. Andrea,ottima idea,da tenere presente,capita a volte un estensione utile che non viene piu' supportata.Comunque,aspettare qualche giorno…e si risolvono molti di questi problemi.Per questo motivo sono ancora al 4…sono pigro lo so….eh eh eh..

    Rispondi
  3. Purtroppo alcune estensioni non solo non funzionano ma influiscono negativamente nel funzionamento del browser, per abilitarne solo pochi essenziali bisogna intervenire direttamente in C:UsersMAppDataRoamingMozillaFirefoxProfilesxxxxxxxx.defaultextensions, trovando la cartella corrispondente all'estensione desiderata e aprendone il file "install.rdf" con Wordpad, cercare il capitolo <em:maxVersion> e sostituire il valore seguente con 6.* (così l'estensione sarà compatibile fino a tutto Firefox 6).

    Rispondi
  4. sono un patito di google notebook che fino alla release 4 fi firefox si è potuta far funzionare, ora non scarico firefox 5 perchè ho il terrore di perdere questa estensione, qualcuno ha notizie in proposito?

    Rispondi

Lascia un commento