Nel 2007 la partita virus contro antivirus è finita 1-0

Virus

La protezione dei software antivirus, almeno quest’anno, ha fallito. Parola di un rapporto sull’efficienza dei sistemi che eliminano virus, spyware, trojan e così via pubblicato da Heise Security in collaborazione con il settimanale tedesco C’t. Il test ha monitorato l’attività di 17 software antivirus, compreso il comportamento che mettono in atto nei confronti delle minacce.

Nei test standard, gli scanner sono stati chiamati a riconoscere oltre un milione di diversi virus; di questi Avira Antivir and Gdata Antivirus 2008 si sono piazzati sul gradino più alto del podio, identificandone più del 99 per cento; anche Avast, AVG Anti Malware e BitDefender hanno ottenuto buoni risultati. Non è stato così, però, nel determinare attacchi di nuovi tipi di virus.

Una statistica incredibile: lo spam interessa il 95% di tutte le e-mail in circolazione ogni giorno

Spamm

Nel lontano 2001 lo spam, la posta elettronica indesiderata, era stimata nel cinque per cento di tutte le e-mail in circolazione. Sei anni dopo, nel 2007, rappresenta il 90-95 per cento di tutta la posta in circolazione. Il dato, incredibile e davvero allarmante, arriva da una ricerca di Barracuda Networks, che ha analizzato oltre un miliardo di messaggi e-mail.

Per quanto riguarda i numeri, il 65 per cento degli utenti riceve meno di dieci messaggi indesiderati al giorno, mentre solo il 13 per cento è “sommerso” da più di cinquanta messaggi al giorno. Stando ai dati della ricerca, inoltre, lo spam non solo è fastidioso, ma è considerato dai cittadini di tutto il mondo come la forma più fastidiosa di pubblicità (comparato al 31 per cento della pubblicità nella cassetta della posta della propria abitazione e al 12 per cento di chi si scaglia contro i venditori telefonici).

SafeKeys, come proteggersi dai keylogger nei pc pubblici

I keylogger sono tutti quei software maligni che, installati ed avviati subdolamente nei computer di ignari utenti, tracciano tutto quello che viene digitato sulla tastiera e lo inviano al pirata informatico di turno.

Fortunatamente, grazie a tutti i vari ottimi software per la sicurezza (anche gratuiti) utilizzati e gli accorgimenti del caso adottati, nei computer casalinghi questo pericolo è tenuto abbastanza sotto controllo. Purtroppo la situazione è ben diversa quando si parla dei PC pubblici, praticamente impossibili da tenere a bada e parecchio soggetti a tutti i pericoli informatici esistenti (keylogger compresi, ovviamente).

Antivirus per Msn e Windows Live Messenger, rimuovere i virus con LiveKill Clean Messenger

Grazie a Michele vengo a conoscenza di LiveKill Clean Messenger, un software gratuito che ci consente di rimuovere i virus da tutte le versioni di Msn e Windows Live Messenger, proteggendoci dai sempre più numerosi virus che è possibile contrarre attraverso i messenger stessi.

L’antivirus va ad effettuare una scansione di tutto il disco rigido, in particolare alle cartelle che possono essere maggiormente esposte al rischio di contagio dei virus per Msn e Windows Live Messenger.