Durante la navigazione sul web, capita spesso e volentieri di imbattersi in un gran numero di portali che cercano di trattare svariate tipologie di argomenti, ma non sempre riescono a farlo in modo impeccabile o ad un livello sufficiente di qualità.
![Optimagazine](https://geekissimo.com/wp-content/uploads/2022/07/Optimagazine-e1658875014308.jpg)
Durante la navigazione sul web, capita spesso e volentieri di imbattersi in un gran numero di portali che cercano di trattare svariate tipologie di argomenti, ma non sempre riescono a farlo in modo impeccabile o ad un livello sufficiente di qualità.
Il Metaverso è oggi un topic molto discusso, popolare e ampiamente condiviso in diversi ambiti della società: dalle criptovalute, il nuovo universo si estende persino all’interno di colossi come Facebook e Amazon; ma non solo: anche nella sfera del gioco e dell’intrattenimento.
Spesso e volentieri ci si reca al supermercato sempre di corsa, con mille cose da fare e senza badare attenzione all’orario. Per chi lavora tutto il giorno, infatti, riuscire a organizzare i ritagli di tempo a disposizione è fondamentale per programmare al meglio le proprie giornate.
I profilati metallici, in alluminio o in acciaio, si producono utilizzando tecniche di origine antica, migliorate oggi grazie alle moderne tecnologie. Solitamente si sfruttano l’estrusione o la trafilatura: la prima avviene con il metallo caldo, la seconda a freddo, quindi utilizzando una minore quantità di energia. Il risultato delle due tecniche è simile e le si usa anche per materiali diversi dai metalli, sia nell’industria delle materie plastiche e dei tessuti, sia in ambito alimentare.
Sta spopolando in queste ore la cosiddetta bufala bolletta Enel a causa di una catena Whatsapp che preannuncia l’arrivo di aumenti da 30 o 35 euro. Tutta colpa dei morosi, che avrebbero creato un debito tale da indurre Enel e gli altri gestori ad applicare rincari per chi invece si è mosso regolarmente in questi anni secondo prefissoitalia.it.
Chi possiede un blog o, in linea ben più generale, uno spazio online sicuramente si sarà ritrovato, almeno una volta, a dover fare i conti con utenti “copioni” che, riga dopo riga, ripropongono le stesse informazioni contenute nei post originari spacciandole per proprie.
A tal proposito già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi tool grazie ai quali scoprire la presenza di eventuali duplicati dei propri post in rete ma nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento nuovo, semplice e, sopratutto, disponibile direttamente online e senza scaricare alcunchè sul computer in uso allora PlagSpotter è sicuramente il tool più adatto.
Si tratta infatti di un recente servizio web che, in modo totalmente gratuito e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione, consente di individuare i duplicati online dei propri post semplicemente immettendone l’url nell’apposita barra di ricerca visualizata e cliccando poi sul pulsante Search Duplicates.
Se l’economia italiana ristagna, rallenta e barcolla dietro i colpi di spread e debito pubblico, la blogosfera del nostro Paese è più vispa e pimpante che mai e, come una sorta di Blob buono che si ciba di passione e informazioni, espande sempre più in là i suoi confini assumendo forme e trame assai intriganti.
Per farci comprendere meglio il fenomeno, Vincenzo Cosenza di Digital PR ha realizzato un’interessantissima mappa della blogosfera italiana con gli argomenti più trattati e i gruppi di blog che si linkano più frequentemente tra loro “creando reti di relazione all’interno della più ampia galassia dei blog“.
Una cosa più semplice da guardare che da spiegare in cui ovviamente non potevamo mancare noi di IsayBlog (il network di cui fa parte anche Geekissimo, per quei pochi che non lo sapessero) e DodiBlog, altro importante network della blogosferna nostrana rilevato da IsayBlog.
Sono in molti gli utenti in possesso di un blog o, in linea ben più generale, di un spazio online adibito alla pubblicazione di contenuti d’informazione di varia tipologia, soggetti alle visite di utenti “copioni” che, inevitabilmente, riga dopo riga, ripropongono le medesime informazioni su ulteriori siti web spacciandole per proprie.
Si tratta di una situazione piuttosto spiacevole alla quale, purtroppo, nella maggior parte dei casi, non si sa neanche di essere soggetti fin quando, per puro caso, ci si ritrova a visionare online contenuti già editati sul proprio www.
Onde evitare di scoprire, in un futuro prossimo e per pura casualità, di essere coinvolti, insieme al proprio sito web, in una spiacevole situazione di questo tipo è però possibile attingere all’impiego di un apposita ed interessantissima risorsa utilizzabile direttamente dal proprio desktop grazie alla quale, in modo tanto semplice così come non mai, ciascun utente potrà scoprire la presenza di eventuali duplicati dei propri post in rete.
Certo, esistono anche appositi servizi web in grado di eseguire un’operazione di questo tipo ma, senza alcun dubbio, la comodità offerta da Unique Content Verifier non è pari a nessuno di essi.
L’attenzione riservata al mondo del blogging è sempre più interessante, sia per noi blogger che per tutta la comunità 2.0.
Sempre di più scrivere di qualcosa significa scrivere di un prodotto e sempre di più scriverne bene o scriverne male determina in modo non superficiale il successo o meno di quel prodotto. Come tutti sanno ci sono tante e varie tipologie di blogger sulla piazza e non tutti sono completamente sinceri.
C’è chi si fa successo con il solo obiettivo di vendersi al miglior offerente, c’è chi è finanziato segretamente da qualche azienda, c’è chi sfrutta il sistema delle affiliazioni con e-commerce e c’è chi si accontenta di ricevere prodotti omaggio da recensire.
Questo post è dedicato a tutti coloro che leggono con passione e partecipazione i miei articoli. Scrivo per Geekissimo solo da Maggio 2009, ma con oltre 200 articoli mi sento in grado di stilare una top ten 2009 dei miei articoli.
Se è vero che il successo di un articolo, oltre alle sue visualizzazioni, sta nella partecipazine che riesce a generare, allora la Top 10 2009 dei miei articoli sarà determianta dal numero di commenti che avete postato, ovvero da quanto interesse e discussione hanno generato.
Il cinema ha gli Oscar, le serie-tv gli Emmy, la musica gli Mtv Music Awards, e la blogosfera italiana non è da meno, con i Macchianera Blog Awards 2009. Un appuntamento che è diventato oramai un classico e che consente agli utenti di dare un giudizio sui vari blog italiani divisi per categoria.
Dopo una scrematura iniziale, sono arrivate le nomination ed il momento della votazione finale, grazie a molti di voi lettori, e con nostro grande piacere Geekissimo è stato inserito nella categoria Miglior Blog tecnico del 2009.
Come promesso Geekissimo non si è fatto scappere l’edizione 2009 dell’IFA di Berlino. Su invito della LG Electronics Geekissimo ed altri blogger di punta italiani ed europei si sono incontrati per partecipare all’IFA Blogger Forum tenutosi contestualmente alla mostra più grande d’Europa per l’elettronica di consumo.
La tabella di marcia ha previsto la visione in anteprima dei prodotti esposti alla fiera, la partecipazione ad una Press Conference indetta da LG per la presentazione dei nuovi modelli di “Boardless TV” e diversi forum ed occasioni durante le quali i blogger hanno potuto intervistare gli executives della LG oltre che discutere fra di loro di qualunque tema in un’atmosfera informale ma professionale.
Con i suoi 1068 espositori da tutto il mondo, coinvolti nella produzione nel settore dell’elettronica di consumo, la quantità di prodotti mostrati è inenumerabile. Piùttosto che riproporvi una lista asettica di prodotti, molti dei quali sono già sul mercato da tempo, la nostra attenzione si è concentrata sul Blogger Forum sposorizzato da LG.
Non è cosa comune che marchi del calibro della LG Electronics investano tempo e denaro per coinvolgere i blog oltre che i mezzi di comunicazione tradizionali nelle loro strategie di comuncicazione. Ciò che ci ha colpito dal primo momento è stata l’esclusività dell’evento.
Solitamente infatti, i blogger sono inseriti all’interno di eventi dedicati alla stampa, dovendo farsi largo a spallate per ottenere la considerazione che meriterebbero.
Ciao a tutti, volevo ricordare a chi non lo sapesse che è online il quarto numero di BlogMagazine già scaricato in meno di 24 ore oltre 1.800 volte, un progetto ideato dall'amico Julius, la nuova rivista sfogliabile scritta da soli Blogger.
Il Magazine può essere scaricato in formato PDF oppure letto comodamente online tramite un'applicazione flash che simula lo sfogliare della pagina.
Nel nuovo numero si parla di svariati argomenti ecco quelli più interessanti, La privacy nell'era digitale, La Vacanza diventa 2.0 e tutte le novità del nuovo iPhone 3G S.
Non avrei pensato di parlarvi, oggi, di un servizio che toccasse così profondamente la categoria alla quale appartengo, quella dei blogger. Ma, devo dire, quando nel lettore feed trovi dei servizi del genere, oltre all’interesse che può suscitare un sito come questo, si pensa un po’ a sè stessi, al voler parlare di una cosa che prima di tutto si ama: nel mio caso il blogging.
A prescindere da come si faccia il proprio lavoro e da quale esso sia, è bene conoscere, e anche saper criticare, l’andamento del proprio operato. Noi blogger ed i giornalisti un sito ce l’abbiamo per poterlo fare: Scribnia!
Scribnia è un insolito ma alquanto curioso servizio che consente di scoprire, votare e aggiungere commenti ai profili dei blogger e giornalisti inseriti nella sua lista, aggiornabile dagli utenti stessi.