Microsoft svela le innovative funzioni di Windows 7. Saranno forse disponibili fra 18 mesi?

Personalmente il titolo del post desterebbe molta curiosità e correrei a leggere quest’ultimo in fretta e furia, come si suole dire. Ed è quello che credo farete anche voi, perciò cercherò di essere breve, chiaro, ma soprattutto proverò a fare una descrizione abbastanza “convincente” del tema che tratteremo oggi.
Arrivando al dunque voglio anticiparvi che questa news ha attirato molti lettori in vari blog poiché è davvero interessante.
Dopo mesi di attesa e vari rumors, grazie ai quali siamo riusciti ad entrare in possesso di immagini (che siano vere o false non si sa) molto convincenti riguardanti Windows 7, il futuro Sistema Operativo di casa Microsoft, che promette di rivoluzionare il mondo dell’informatica.

Direi che da queste immagini e dal video sovrastante, il fatto del “rivoluzionare” il campo dei Computer non si possa negare, anche se non sono mancate delle critiche negative (che a mio parere sono state insensate) di alcuni lettori. Per fortuna altri, coscientemente, hanno avuto il coraggio di ammettere l’innovatività delle funzioni che caratterizzano questo OS il quale prende esempio dalla stessa tecnologia di Microsoft Surface.
Il filmato è basato su una versione beta di “7” e che quindi va ancora perfezionata e completata. Anche se Bill Gates e Steve Ballmer, ottimisti come sempre, alla conferenza “All Things D” avvenuta poche ore fa, hanno affermato che Windows 7 avrà ancora bisogno di 18 mesi di lavoro e che alla fine di questo arco di tempo potrà essere nostro.

Microsoft si allea ufficialmente con One Laptop per Child: è la vera sconfitta del progetto?

Olpc

Microsoft ha ufficialmente annunciato di aver “unito le forze” insieme a One Laptop per Child, l’associazione che vuole abbattere il digital divide, soprattutto nei Paesi del terzo mondo, vendendo computer portatili per 100 dollari. Fino ad ora le macchine erano equipaggiate con versioni apposite di Linux; molte associazioni e nazioni (come l’Egitto, ad esempio), però, hanno chiesto di poter avere i computer con Windows Xp installato.

Molti hanno pensato si tratti di una mossa estrema per cercare di far decollare un po’ di più il progetto, che ultimamente non stava andando poi così bene: “Mentre è certamente vero che il progetto non sta andando come volevamo – ha ammesso l’ideatore, Nicholas Negroponte – è anche vero che certe nazioni nel mondo prima di ordinarci i computer chiedevano sempre insistentemente che sopra ci fosse installata una versione di Windows“.

Ecco il nuovo Asus EEEPC 900!

Tutti ormai conosciamo il noto Mini Portatile By Asus. Questo piccolo computer ha fatto molto parlare di lui in questi primi mesi di vita. Sono nati parecchi siti o forum, dedicati a questo piccolo ma grande PC portatile. Questo PC, oltre ad essere un’ottima macchina, costa anche relativamente poco, la versione in commercio ora in Italia, costa all’incirca 300 euro.

Da oggi è disponibile online, la nuova versione di questo piccolo computer. Il prezzo è leggermente aumentato, ma sono migliorate anche le caratteristiche Hardware del PC. Il prezzo nei negozi online, al momento è disponibile solo in rete, è di circa $550.00. Altri store vendono lo stesso PC con un altro sistema operativo, cioè Windows, a $600.

Come pulire la tastiera del pc

How to: Pulire la tastiera del pc

Un recente studio ha dimostrato che una tastiera ha più batteri della tavoletta di un wc. Quindi vi chiedo, vogliamo ancora dare ospitalità a questi batteri? Direi proprio di no, quindi armiamoci di tanta pazienza e puliamo la tastiera. Per questa operazione avremo bisogno di: stuzzicadenti, bacinella d’acqua, swiffer o similare, aspirapolvere con beccuccio, tanti fazzoletti. Per prima cosa passiamo l’aspirapolvere con beccuccio sopra la tastiera, per bene, al fine di raccogliere le briciole di piadina fossilizzate.

How to: Pulire la tastiera del pc

Passiamo anche lo swiffer, se avete quello sopra in figura tanto di guadagnato. E cosi anche alcuni peli del cane dovrebbe essere andati via. Passiamo nuovamente l’aspirapolvere cercando di eliminare lo sporco agli angoli. Ora la parte, almeno per me, divertente. Prendiamo un cacciavite e partendo dal CTRL in basso a sinistra togliamo tutti i tasti, esercitando una lieve pressione. Attenzione ai tasti Shift, Barra spaziatrice, Enter e Backspace perché questi saranno collegati anche ad una barra metallica quindi consiglio di fare attenzione o di lasciarli al proprio posto, dipende da quanto è lurida la tastiera.

Cuba, vanno in vendita i primi computer domestici legali

Cuba computer

Pur rimanendo un pressoché totale controllo sulle comunicazioni via internet, Cuba ha dato il via alla possibilità, per le famiglie, di acquistare un personal computer. Cosa fino ad ora proibita. La decisione è stata presa dal presidente Raoul Castro e fa parte di un pacchetto di beni di consumo che da ora in poi saranno liberi.

E così da qualche giorno i centri commerciali sono presi d’assalto da cubani interessati all’acquisto, oltre che dei computer, anche di telefoni cellulari e lettori DVD. Unico problema, il prezzo: i computer, infatti, costano in media 800 dollari in un paese dove il salario medio è di circa 20 dollari al mese. La maggior parte di coloro che si dicono interessati all’acquisto hanno però dimostrato di poter pagare in quanto riescono a ricevere mensilmente delle quote extra, soprattutto da parenti che vivono all’estero.

5 consigli per aumentare la sicurezza online

5 consigli per aumentare la sicurezza online

La sicurezza è una delle cose più importanti per gli utenti di internet e non solo, ma sfortunatamente questa molto spesso viene tralasciata. Ecco perchè oggi vi voglio dare alcuni consigli che vengono da Karen (chi?!), una dipendete del Google Security Team, quindi non proprio l’ultima arrivata. Ha dato cinque consigli generali per massimizzare la propria sicurezza online. Ecco un riassunto dei cinque punti:

Non rispondere ad email sconosciute
Non rispondete mai alle email che chiedono di fornire informazioni personali, infatti nessuna compagnia assicurativa, bancaria, etc. chiede dati personali.
Non cliccare su link sospetti presenti nelle email
Molto spesso riceviamo email che ci chiedono di effettuare un operazione cliccando su un link. Magari quest’ultimo ci porta ad una pagina che attraverso i cookie riesce a rubare le nostre credenziali d’accesso. Quindi non cliccate su link di email che non sapete da dove vengono.

Come ottenere le massime prestazioni sull’eee pc4 Asus con Utility EeeCtl

ahjhuahauauahhau

In questi giorni, si sta molto sentendo parlare del nuovo gioiellino di casa Asus, ovvero l’ EeePC, il Mini-Computer portatile, capace di compiere le stesse funzioni ed anche molto discretamente, di un normale PC da tavolo.
I Sistemi Operativi supportati in esso, sono tutti; possiamo “montare” Windows, Mac, Linux con tutte le sue distribuzioni, ecc.; davvero molto comodo, considerando anche le sue dimensioni, circa 22.5cm(W) x 17.0cm(D) x 2cm~3.38cm(H).

Ecco le caratteristiche che possiede questo piccolo Laptop, ottenute direttamente da un blog citato dal sito ufficiale:

Specs:

8.9″, 1024 x 600 screen
Intel® Celoron M 900Mhz
1GB RAM
12GB SSD (4GB built-in + 8GB flash) SSD (Microsoft Windows OS Version)
20GB SSD (4GB built-in +16GB flash) SSD (Linux OS Version)
Audio HD audio / built-in speakers
WLAN Built-in 802.11b/g
1.3M Pixel webcam
SD / MMC (SDHC)
3xUSB / VGA-out / earphone jack / mic / RJ45 10/100 Mbps
Power Output: 12V, 36W; Input: 100-240V AC, 50/60Hz universal
Tracking Control Utilizes FingerGlide
Operating System Windows® XP Home / Linux
Pearl white / Galaxy Black
Dimensions 22.5cm(W) x 17.0cm(D) x 2cm~3.38cm(H) = small
Weight 0.99 kg

Battery life:

4400mAh -2.5 hours
5200mAh -3 hours
5800mAh +3 hours
6600mAh +3.5 hours
7800mAh +4.5 hours

Ed ecco una video recensione presa dalla medesima pagina Web:

Shutdown Day ovvero spegniamo il computer, il 3 maggio

Shutdown Day ovvero spegniamo il computer, il 3 maggio

E’ difficile immaginare oggi una vita senza computer, vero? Noi geeks utilizziamo il computer per fare molte cose ogni giorno, e moltissimi hanno il computer accesso sette giorni su sette, infischiandosene della bolletta. Ma cosa succederebbe se il vostro pc non funzionasse per un giorno intero? Potremo vivere 24 ore senza questo?

E questa è la sfida lanciata da Shutdown Day che si svolgerà il 3 maggio. Sul sito viene spiegata l’idea del progetto, cioè quelli di far rendere conto alle persone come sarebbe un giorno della loro vita senza computer. Oltre che per concedere un giorno di riposo alle dita e agli occhi. Riguardo lo Shutdown Day sul sito ufficiale è scritto: