Photoshop Express introdotte nuove features

Photoshop Express introdotte nuove features

La beta pubblica di Photoshop Express è stata lanciata circa 6 settimane fà, con varie critiche riguardanti il Tos. Nonostante la giovane eta rimango impressionato da questo servizio, davvero ottimo.

Oggi Adobe ha aggiunto molte nuove features al servizio, incluso il supporto a Flickr. Nello scorso marzo, era già stato sollevato il problema dell’integrazione tra Flick e questo servizio di foto editing. Adesso potremo scaricare le foto di Flick direttamente su Photoshop Express per modificarle, correggerne il colore, applicare effetti digitali, etc.

Come procede l’esperimento Flickr Video?

L’esperimento dei video su Flickr è cominciato ormai da un mese, ed è tempo di bilanci, per comprendere se l’integrazione della condivisione video sia stata o meno una mossa giusta.
Sicuramente nei primi tempi ciò che faceva maggiore clamore era l’incessante protesta degli utenti di Flickr, che con la creazione del gruppo “NO VIDEO ON FLICKR!” contestavano la snaturazione di un servizio nato originariamente come archivio fotografico e ritrovo per fotografi amatoriali e professionisti.

A distanza di un mese si può affermare che il numero dei protestanti è quasi insignificante rispetto a quello degli utenti che hanno caricato video ed al numero totale di video. Anche se Flickr non ne fornisce un numero esatto così come fa per le fotografie, una ricerca avanzata con lo spazio all’interno del titolo restituisce circa 124.000 risultati, ma il numero totale sarà sicuramente molto più grande.

Mac:Visigami ovvero browser per immagini

Mac:Visigami ovvero browser per immagini

Non sono purtoppo un utente Mac, ma semplicemente mi piacciono i prodotti Apple, perchè diciamoci la verita un Mac Book oltre ad essere un ottimo computer ha uno stile ineguagliabile. Almeno a mio giudizio.

Quindi oggi voglio segnalare una piccola applicazione open source chiamata Visigami, che permette di navigare e scoprire facilmente immagini online. Dopo l’installazione del software, possiamo vedere le immagini da Picasa, Google Immagini, o Flickr, cercare una specifica immagine, zoomarle, animarle, o ancora selezionarle come screensaver.

Crea il tuo foto mosaico direttamente online con PicArtia

I mosaici di foto sono una forma d’arte, se così si può definirla, mescolata alla fotografia digitale che sta riscuotendo sempre maggiore successo in giro per il web. Si tratta di immagini formate da migliaia e migliaia di altre piccole fotografie. I vari pixel (bianchi, neri, più o meno colorati) sono resi con delle minuscole anteprime di altre foto in cui prevale un determinato colore

Il risultato è una rappresentazione grafica di forte impatto visivo, soprattutto se guardata da lontano, e talvolta, se la foto resa e quelle che la compongo presentano un legame, anche molto significativa. Un foto mosaico fu utilizzato da
splinder per festeggiare i 500.000 utenti registrati, ed era un logo gigantesco formato dagli avatar degli utenti iscritti al servizio, oggi potete creare il vostro in pochi click grazie a PicArtia.

Nat Geo Adventure lancia un Concorso a Premi (MacBook Air) in onore dell’ Apertura della nuova Rubrica di Freestyle

jhsdafkafhiwejprtkgkòhldfhs89

Una recente segnalazione ci giunge in redazione quest’oggi, e subito ci apprestiamo come sempre, a rendervi partecipi delle nostre “conoscenze”.
Ebbene, nasce da poco, un fantastico concorso a premi, il quale decreterà in totale solo 4 vincitori tra i partecipanti del contest.
C’è un’unica differenza però, tra le altre “gare”, innanzitutto, ad organizzarlo, è il canale Nat Geo Adventure (404) di Sky, che in onore della sua nuova rubrica di Freestyling, lancia per l’appunto, il concorso “Freestyl-Adventure”.

Per partecipare, basterà registrarsi sul sito www.natgeoadventure.it ed “uppare” uno o più video oppure una o più foto che sappiano meglio rappresentare la parola “Freestyle”; dagli Sport estremi alla vita quotidiana, di tutti i giorni.
I vincitori, saranno selezionati da un’esperta giuria in base alla qualità, all’ originalità e alla simpatia del video stesso; perciò cari partecipanti, datevi molto da fare.
Passando ai premi, vi premetto che sono molto ambiti e ve li elenco:

Come scaricare i video da Flickr

Recentemente Flickr ha implementato la condivisione video, seppur in modalità diverse da quelle che tutti si sarebbero aspettati (I video non possono superare i 90 secondi di lunghezza e per ora i 150 Mb di peso) e con non poche critiche da parte degli utenti “puristi” di Flickr.
La maggior parte dei video caricati sono di buona se non di ottima qualità, e potreste essere interessati a salvarne qualcuno sul vostro Hard Disk.

Per farlo l’unica cosa di cui avete bisogno è Orbit Downloader, applicazione scaricabile gratuitamente da questa pagina.
Una volta completata l’installazione, sulle pagine di Flickr che contengono video dovreste vedere un pulsante “Grab” nella parte superiore del player video, come indicato nello screenshot sopra.

Flickrfs: “monta” flickr sul tuo PC come Drive

qwurioweuriqweuiykashfjksghjka

Il mondo della grafica, delle immagini, è a dir poco immenso, quanti server sono pieni solo nel Web di sfondi, ecc.

Credo che a tutti voi piacciano queste e quest’ultimi; ma dirigiamoci oggi, oltre alla “strada” delle immagini, passando al mondo della fotografia.

Già, la fotografia, personalmente (anche se sono negato), quando osservo una foto di un paesaggio o magari di una persona, mi emoziono davvero molto e provo delle sensazioni che non mi capita di provare spesso, ma che allo stesso tempo, vorrei sentire sempre.

Ricercare immagini in Flickr in maniera semplice e veloce con Compfight

Flickr, con oltre 4 miliardi di fotografie, è l’archivio di immagini più vasto del Web, punto di riferimento per grafici e non nella ricerca di foto ad alta qualità.
Ma è proprio la ricerca ad essere il punto debole del servizio, in molti casi risulta lenta, macchinosa e soprattutto infruttuosa.

A questo proposito voglio parlarvi di Compfight, un servizio web nato da poco in grado di semplificare e velocizzare di molto la ricerca delle foto in Flickr.
L’ arma in più è la possibilità di visualizzare in un unica pagina, sotto forma di piccole anteprime, centinaia e centinaia di risultati, che non vengono caricati contemporaneamente ma man mano che si procede nella visualizzazione della pagina.
Per farvi un idea di come funziona, vi consiglio di provare una ricerca, che in questo caso vale più di mille parole.

Flickr implementa la condivisione Video

Se ne parlava ormai da più di un anno, finalmente il celebre sito di Photo-Sharing Flickr ha implementato la condivisione di video.
La notizia è arrivata ieri, e ha colto un po’ di sorpresa la maggior parte degli utenti per le modalità di introduzione scelte.
I video non possono superare i 90 secondi di lunghezza e per ora i 150 Mb di peso.

Questa scelta probabilmente mette d’accordo entrambe le fazioni che si erano divise sulla possibilità o meno di inserire i video in Flickr.
Un gruppo abbastanza fornito di utenti era decisamente contrario per il semplice fatto che il sito avrebbe perso la genuinità e la funzione iniziale di archivio fotografico, una sconfinata raccolta di foto, momenti ed emozioni.

Limitando a 90 secondi la durata massima dei video non ci dovrebbe essere alcuna speculazione e i video inseriti possono essere considerati come un’ estensione delle foto, un modo dinamico ed efficace per raccontare e condividere le proprie esperienze.
C’è inoltre da considerare che in questo modo si evita che Flickr divenga in poco tempo un deposito di materiale video protetto da copyright.

Gestire tutto il Web 2.0 in un unica pagina con UberVU

Il mondo del web 2.0 è in continua e rapida espansione, e con esso tutta la miriade di servizi utilizzati da tenere sempre in costante aggiornamento.
Non mi riferisco semplicemente a YouTube, ma anche a Flickr, alle varie piattaforme di Blogging, a Twitter, ai Social Network e ai siti di Social News, servizi che pur essendo utilissimi richiedono un bel po di cura e di attenzione.
E allora perché non gestirli tutti contemporaneamente da un’unica pagina?

Probabilmente è stata questa la domanda balenata in mente ai creatori di UberVu, un servizio Web 2.0 che agglomera e fornisce validi strumenti di gestione per i più utilizzati servizi Web.
Così dalla stessa pagina potrete arricchire l’album delle foto in Flickr, scrivere un articolo sul vostro Blog WordPress e nello stesso momento aggiornare Twitter e tenere sotto controllo tutti i commenti ricevuti su Facebook e MySpace.

Flickr come archivio anche di video? L’annuncio potrebbe arrivare molto presto

FlickrVideo

E se Flickr, il più grande archivio internet di immagini, iniziasse ad accettare anche l’upload e la condivisione di video, iniziando a far concorrenza a YouTube? L’idea ogni tanto riemerge, tra indiscrezioni e fantasie. Sembra, però, che questa volta un annuncio di un cambiamento di rotta di Flickr potrebbe addirittura arrivare a breve termine.

Dopo aver acquisito Flickr, Yahoo! già nel maggio dello scorso anno per bocca del suo co-fondatore, Stewart Butterfield, si era rivelata interessata a una parte interamente dedicata ai video. Per la serie: è frustrante per i nostri utenti voler uploadare nei nostri server foto e video delle vacanze, e sapere che i video non vengono accettati e doversi rivolgersi altrove, come ad esempio a YouTube.

Photo Dropper: plug-in per wordpress per semplificare l’inserimento delle immagini da Flickr

photo credit: eisenrah

Non è un segreto, aggiungere foto ai propri articoli è uno dei modi più semplici ed al tempo stesso efficaci per migliorare l’aspetto grafico di un blog e renderlo più gradevole ai visitatori.
La più grande fonte di immagini sul web è sicuramente l’archivio di Flickr, che ospita miliardi di fotografie ad alta qualità, la maggior parte delle quali protetta da licenza Creative Commons.

Quello che vogliamo presentarvi oggi è un utilissimo plugin per WordPress, Photo Dropper, che semplifica enormemente l’intero processo di ricerca e di inserimento delle immagini da Flickr nel proprio blog, con tanto di aggiunta dei dovuti riconoscimenti all’autore dell’immagine da noi scelta sotto forma di collegamento ipertestuale che ne attesta la paternità.

Come trasformare le applicazioni Web in applicazioni per Desktop

Le web application si sono sviluppate enormemente in quest’ultimo periodo, la possibilità di accedere a servizi di posta e di condivisione file e foto direttamente dal web, quindi da qualunque postazione connessa ad internet, è una grande comodità che sempre più utenti stanno sfruttando.

A questo proposito voglio presentarvi Bubbles, un’ottima applicazione per evitare di aprire decine di tab all’interno del vostro browser, ma avere comunque a portata di mano l’accesso a tutti i servizi.

Bubbles è un software per Windows grazie al quale è possibile aprire i servizi web in finestre appositamente dedicate, senza l’ausilio di alcun browser.
Tutte le web application supportate infatti saranno caricate all’interno della system tray, di fianco all’orologio, e semplicemente facendo click con il tasto destro sull’icona potrete aprire una finestra per usufruire del servizio oppure selezionare le varie funzioni direttamente dal menù a tendina.