I migliori 80 siti dove trovare immagini liberamente utilizzabili

Se lavorate con la grafica o gestite un sito/blog, sarete sicuramente spesso alla ricerca di immagini non espressamente coperte da copyright da poter utilizzare all’interno dei vostri progetti e, benché immenso, Flickr prima o poi finisce inevitabilmente col fornire meno materiale utile di quanto ne servirebbe.

Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi i migliori 80 siti dove trovare immagini liberamente utilizzabili. Tutti ricchissimi di immagini ben suddivise in categorie e tutti gratuiti. A questo punto, non mi resta altro che augurarvi buon divertimento e domandarvi quali sono i vostri preferiti tra questi:

  1. Yotophoto
  2. Everystockphoto
  3. GettyImages
  4. Open Stock Photography
  5. Free Digital Photos
  6. Abstract Influence
  7. Turbo Photo
  8. Kave wall
  9. Studio25
  10. Vintage Pixels
  11. 123RF
  12. WPClipart
  13. Stock Exchange
  14. Morguefile
  15. Image After

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Una delle tante cose meravigliose di Flickr, a parer mio, è la possibilità di poter visualizzare le immagini usando lo slideshow. Ma se state cercando un alternativa, allo slideshow default di Flickr, vi segnalo Flickr Cover Flow o Flickr Guckn. Tutti e due i siti funzionano più o meno allo stesso modo, infatti potremo vedere le immagini di Flickr usando il Cover Flow, cioè lo stesso effetto slideshow di iTunes, iPod e iPhone.

Iniziamo dall’ultimo ovvero da Guckn.com, probabilmente il sito più semplice da utilizzare. Allora, innanzitutto su Flick scegliamo l’album che vogliamo visualizzare in stile cover flow, una volta che lo stiamo visualizzando, cambiamo l’host da flickr.com a guck.com, ad esempio flickr.com/photos/ccgd/ diventerà guckn.com/photos/ccgd/ molto facile da utilizzare.

Alcune fonti per sfondi in stile HDR

Alcune fonti per sfondi in stile HDR

“L’ HDR, acronimo di High Dynamic Range, è una tecnica utilizzata in computer grafica e in fotografia per consentire che i calcoli di illuminazione possano essere fatti in uno spazio più ampio (un high range appunto) e si possano rappresentare valori di illuminazione molto alti o molto bassi”.

“Le tecniche HDR sono fondate sulla natura fisica della luce. Per i calcoli si utilizzano le stesse unità di misura della fotometria, dove, per esempio, al sole viene assegnato un valore di luminosità milioni di volte più grande di quello del monitor del personal computer”. E dopo questa piccola introduzione, lo ammetto presa da Wikipedia, dato che non sono un esperto in campo di fotografia, voglio segnalarvi HDRwalls.

Come scaricare foto da Flickr in maniera semplice e veloce

Flickr, con oltre 4 miliardi di foto in totale e più di 4000 foto caricate al minuto, si conferma il più grande archivio di foto di tutti i tempi.
Vi abbiamo segnalato qualche tempo fa più di 100 strumenti per lavorare e divertirsi con Flickr, tra questi ci sono decine di modi per caricare più velocemente le foto su flickr, ma non compare nulla che può aiutare a rendere il download delle foto da flickr più semplice.

Effettivamente è una bella perdita di tempo, ogni volta che si vuole scaricare una foto da flickr bisogna aprire il browser, cercarla, aprire la pagina che mostra la foto nelle dimensioni originali e infine cliccare su “Salva Immagine”.
Soprattutto se il lavoro deve essere ripetuto per un grande numero di immagini, diventa lento e noioso.
Oggi voglio mostrarvi come scaricare foto da flickr in maniera semplice e veloce grazie a FlickrDown.

PanImages: Il modo più completo per ricercare immagini online

PanImages

Abbiamo parlato molte volte dei motori di ricerca, oltre ai più celebri Google e Yahoo! ne esistono molti altri, forse meno conosciuti ma comunque utilissimi, specializzati in un determinato campo di ricerca che svolgono egregiamente il loro lavoro e non hanno nulla da invidiare ai loro concorrenti più blasonati.
Oggi volevo segnalarvi PanImages, un servizio nato da poco che a mio parere è uno dei più completi e innovativi nel settore della ricerca di immagini.

Le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop

Come ben saprete, noi di Geekissimo amiamo proporvi validissime alternative gratuite ai software più blasonati (e costosi) che mette a disposizione il mercato.

Fortunatamente, dalle alternative freeware a quelle open source, è possibile fare (quasi) di tutto gratuitamente ed in maniera ottima su qualsiasi sistema operativo. Oggi però vogliamo andare addirittura oltre e presentarvi le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop.

Esatto, il mondo delle applicazioni on-line ha fatto talmente tanti passi avanti che è possibile sopperire alla mancanza di software “blasonati” come Microsoft Office e Photoshop direttamente da internet, in maniera gratuita e senza dover installare nulla sul proprio computer. Buona lettura a tutti!

Cercare foto su Flickr in base al colore

FlickrColori

Se siete amanti delle fotografie e dei colori, allora questo sito fa per voi. Si chiama “Color Fields Colr Pickr” e permette, selezionato un colore, di ottenere delle immagini di Flickr in cui quel colore è dominante.

L’utilizzo è molto semplice: basta fare click su un colore, sceglierne l’intensità attraverso l’apposito bottone e, all’istante, appariranno fotografie della tonalità scelta.

Più di 100 strumenti per lavorare e divertirsi con Flickr

Come ben saprete, Flickr è uno dei più importanti servizi gratuiti per l’upload di foto sul web, con lo scopo di archiviarle e, condividerle con chi vogliamo.

Oggi, noi di Geekissimo vi illustreremo una lista, da mettere assolutamente nei vostri bookmarks, della bellezza di 100 e più strumenti, per lavorare e divertirsi al meglio con Flickr e le sue foto, divisi in ben 8 categorie:
  • Applicazioni Desktop
  • Estensioni per Firefox
  • Divertimento e Giochi
  • Script per Greasemonkey
  • Plugin Vari
  • Plugin e Strumenti per WordPress
  • Strumenti WEB
  • Yahoo Widgets

flickr1.jpg

Applicazioni Desktop
1001 per Mac OS X – Permette l’upload in sequenza di più file e notifica l’aggiunta di nuove foto da parte dei vostri amici.
Background Switcher – Permette il cambio automatico dello sfondo del vostro desktop su Windows, ad intervalli di tempo e foto di Flickr da voi decisi.
Desktop Flickr Organizer per Gnome – Desktop organizer per Linux che permette di lavorare con le vostre foto in modalità on-line ed off-line.
Flickr e Webimager – Permette di catturare il vostro schermo, o solo una sua parte per uploadarla automaticamente su Flickr.
Flickr Exporter per Aperture – Inserisce Tag, le vostre foto, ID ed URL nel programma Aperture.
Flickr Exporter per iPhoto – Modifica foto, aggiunge tag, cambia dimensioni prima dell’upload e tanto altro.
Flickr Finder – Applicazione per Mac OS X per navigare tra le vostre foto.
Flickr Notifier – Un RSS reader che mostra le foto sul vostro desktop quando i vostri amici ne caricano di nuove.
Flickr Screensaver v3 – Trasforma il vostro screensaver in uno slideshow delle vostre foto su Flickr.
FlickrDown – Un programma che salva facilmente foto da Flickr sul vostro disco fisso.
FlickrFaves – Downloader basato su Java che scarica le immagini con alta risoluzione da Flickr.
FlickrUploadr – Un uploader per Linux.
jUploader – Per Linux, Mac OS X e Windows. Permette upload ed inserimento di tag automatici.