Internet Explorer cade sotto una pesante falla

A due giorni di distanza dalle ultime patch di sicurezza, Internet Explorer cade sotto una pesante falla che mette a rischio la sicurezza dei PC che utilizzino qualsiasi versione del diffusissimo browser di casa Microsoft.

La falla, sottovalutata dal principio, sarebbe la più grave che abbia colpito il browser negli ultimi tempi. Il pericolo è quello di poter essere raggiunti da malware o cavalli di troia potenzialmente molto pericolosi, generalmente provenienti da domini cinesi progettati appositamente per sfruttare la falla tramite SQL injection.

Internet Explorer: 5 imperdibili addon gratuiti

Non avrà la vasta gamma di componenti aggiuntivi che può vantare Firefox o la rapidità nella navigazione di Opera Browser, ma – che piaccia o menoInternet Explorer è tuttora il browser più utilizzato al mondo, e non possiamo assolutamente trascurare ciò.

Eccoci quindi qui, pronti a suggerirvi 5 imperdibili addon gratuiti da utilizzare subito sulla vostra copia del navigatore di casa Microsoft: dagli strumenti per la ricerca a quelli destinati all’apertura di link imperfetti, passando per la gestione degli archivi, c’è davvero di tutto.

RCGoogle: a dispetto di quanto suggerirebbe il nome, non si tratta di un ennesimo strumento per facilitare le ricerche su Google. Questo componente aggiuntivo, infatti, permette esclusivamente di aprire con un click i collegamenti imperfetti, ossia quelli che sono scritti in maniera errata (es: “hxxp://www.yahoo.com“, “htp://yahoo.com” o “http://www. yahoo.com“). In pratica, basta selezionare il testo, aprire il menu contestuale di Internet Explorer ed il gioco è fatto (mirror alternativo).

Windows? In calo costante dal 2003

I fanatici del pinguino calmino i bollenti spiriti, nonostante la buona notizia Microsoft continua a sfornare il sistema operativo più usato al mondo.

Ciò nonostante lo stradominio di Windows sugli altri sistemi operativi è in calo costante dal 2003 ad oggi, stesso discorso per il browser di casa Microsot, mai stato così poco popolare.

Dati alla mano vediamo che solo nel 2004 Windows era il sistema scelto dal 96,4% degli utenti, oggi invece è sceso sotto il 90% il chè vuol dire che mediamente Windows ha registrato un calo annuo di quasi l’1,7%. Il monopolio è comunque saldo ma ciò vuol dire che gli utenti stanno acquistando rapidamente coscieza e capacità di scelta, iniziando ad osservare con occhio critico ma con curiosità anche altri sistemi operativi. Da questo punto di vista in netto aumento vediamo l’OS di Apple che in un solo anno ha avuto una crescita di più del 2%.

Guerra dei browser, presto Chrome in versione OEM

Da quando Firefox ha iniziato a scuotere il trono di Internet Explorer, qualche anno fa, si è scatenata una vera e propria guerra tra browser e quando anche Google ha messo in campo il proprio soldato, la guerra si è acuita.

Proprio Chrome, figlio di Google, è pronto a ripartire all’attacco con una notizia bomba. Sundar Pichai, vice presidente della sezione Product Managment di Google, ha dichiarato infatti per Chrome di voler puntare alla pre-installazione con licenze di tipo OEM.

Il progetto, che fa già storcere il naso a casa Microsoft, non è però a breve termine, il team di sviluppatori, infatti, sta lavorando per la realizzazione di Chrome nelle versioni per Linux e Mac, operazione necessaria per muovere guerra a IE e Firefox con più soldati possibili. Dati alla mano questa battaglia ha portato, nel giro di qualche anno, il buon vecchio Internet Explorer a perdere punti importanti. Il 20% degli utenti, infatti, preferisce Firefox mentre un altro 9% circa usa Opera o Safari attestando IE a percentuali di poco superiori al 70%.

Internet Exporer 8 rinviato al prossimo anno

Microsoft ha intenzione di rilasciare un altra versione di test pubblica di Internet Explorer 8 prima di rilasciare la versione finale. La prossima release sarà una RC che arriverà probabilmente nel primo quadrimestre del 2009.

Questo si traduce in un rinvio della versione finale al prossimo anno, e non per la fine di quest’anno come precedentemente annunciato. Sul blog di Dean Hachamovitch possiamo leggere:”Our next public release of IE (typically called a “release candidate”) indicates the end of the beta period; We want the technical community of people and organizations interested in Web browsers to take this update as a strong signal that IE8 is effectively complete and done.”

Come utilizzare gli userscript di Greasemonkey su Internet Explorer

Greasemonkey è una delle migliori estensioni per Firefox in circolazione, tramite questa è possibile eseguire degli “userscript” che possono avere molteplici funzioni, come ad esempio rimuovere elementi da un sito web, o inserire comparazioni, etc.

Attualmente Greasemonkey è compatibile, seppur con qualche problema, con Opera e Google Chrome. Non ci si è mai preoccupati di adattarlo anche ad Internet Explorer in quanto il target di utenti a cui interessa Greasemonkey è molto diverso da quello che utilizza quotidianamente IE.

Interner Explorer, forse avrà WebKit!

Internet Explorer Logo

Tutti ormai conosciamo i problemi che ha Internet Explorer in fatto di velocità nell’aprire le pagine WEB. Questo tipo di problema, è dovuto al motore di rendering che monta questo Browser. Microsoft è a conoscenza del problema, con ogni sua nuova versione cerca di risolvere il problema ma fino a adesso, non si sono visti miglioramenti.

Questa volta, però, sembra arrivare la svolta per questo Browser. All’ultima conferenza fatta da Steve Ballmer, attuale CEO di Microsoft, si è parlato della possibilità, di vedere in una futura versione di Internet Explorer, il motore di rendering, OpenSource, WebKit. Questo software è già implementato in Browser come Safari, il browser dei telefoni Nokia e Google Chrome.

Web Archive Viewer: è inutile scaricare tutto l’archivio per un file

Quante volte vi è capitato di dover scaricare solamente un file il quale però è contenuto in un archivio di centinaia di mb? F

Fino ad oggi era l’unica soluzione era aspettare pazientemente, d’altronde la pazienza è la virtù dei forti. Ma sfortunatamente è una virtù che mi manca quindi quando mi sono trovato nella situazione sopra descritta, ho cercato una soluzione, e l’ho trovata in Web Archive Viewer.

Repair IE, personalizzare ogni aspetto di Internet Explorer

Pur essendo tra i software più vituperati al mondo, Internet Explorer rimane il browser più utilizzato in tutto il mondo (soprattutto da chi non sa dell’esistenza di valide alternative). Ecco quindi che – vuoi per l’impossibilità di visualizzare taluni siti con Firefox & Co, vuoi per propri gusti – sorge spesso l’esigenza di utilizzare il navigatore di Microsoft, e personalizzare ogni aspetto di quest’ultimo.

A questo scopo, oggi vi presentiamo un interessantissimo programma gratuito e no-install: Repair IE. Al contrario di quanto possa suggerire il suo nome, questo software non serve a riparare installazioni corrotte o risolvere problemi riguardanti il browser “made in Redmond“, bensì quello di personalizzare numerose opzioni avanzate di quest’ultimo.

Blerts, il lettore grafico per Feed Rss

Gli RRS ormai sono utilizzati da tutti, infondo è come poter leggere un giornale solo che si ha la possibilità di scegliere quali notizie poter leggere e soprattutto da dove.
Fino ad ora abbiamo visto dei readers RSS normalissimi, capaci di integrare nel nostro browser preferito, la possibilità di leggere i feed.
Blerts oltre ad essere un ottimo reader grafico di RSS integrabile in Firefox e IE, vi da la possibilità di poterlo utilizzare come semplice programma, quindi non dovrete aprire ogni volta il vostro browser, il vostro client di posta, per leggere i vostri RSS Preferiti.
Il progetto è assolutamente gratuito, al momento non è in italiano ma è davvero facile da usare data la veste grafica intuitiva e l’utilizzo di parole comuni.
Potrete selezionare quali Feed RSS ricevere prima, quali dopo, modificare il colore dei feed a seconda della categoria di appartenenza, insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Internet Explorer 8 beta 2, tutte le nuove funzionalità già presenti in Firefox!

Come ormai tutti ben saprete, Microsoft ha recentemente reso disponibile al pubblico la versione beta 2 dell’ottava versione del browser Internet Explorer. Le novità che l’azienda di Redmond ha introdotto in quest’ultima, così come nella prima beta rilasciata qualche mese addietro, sono notevoli. Eppure, nemmeno quest’ultima release pare essere protagonista di quel colpo di reni che in molti si aspetterebbero da una multinazionale del calibro di Microsoft, ormai chiaramente impegnata in un’aspra competizione con il mondo dell’open source da un lato, ed Apple dall’altro.

A dimostrazione del fatto che si poteva decisamente fare di più, oggi vogliamo proporvi una lista contenente tutte le nuove funzionalità di Internet Explorer 8, incredibilmente già presenti – nativamente o grazie alle estensioni – da diverso tempo, nel browser open source Mozilla Firefox. Basta dare uno sguardo veloce alle righe che seguono per capire bene lo stato dei fatti:

Ricerca nella pagina

Internet Explorer evidenzia tutti i risultati della ricerca effettuata in una determinata pagina, segnalandone il numero accanto alla barra di ricerca.

  • Find In Numbers – Mostra il numero di risultati trovati in una determinata pagina, accanto alla barra di ricerca di Firefox (la funzione di evidenziazione è già integrata nel browser).
  • HighlightAll – Tramite un solo click, evidenzia tutti i risultati della ricerca effettuata in una determinata pagina, segnalandone il numero.

Internet Explorer 8 Beta 2 ecco un piccolo tour fotografico

Qualche giorno fa è stata rilasciata la seconda beta di Internet Explorer 8 per questo motivo voglio proporvi la lista delle nuove feature e un tour fotografico della nuova versione (ringrazio yuri per la segnalazione).

Innanzitutto bisogna installare la beta precedente per installare quella nuova, quindi nell’ordine si dovrà disinstallare IE 8 Beta 1, riavviare il pc, installare IE 8 Beta 2 e riavviare nuovamente. Per quanto riguarda le prestazioni nulla di eccezionale da segnalare, resta sempre il più lento rispetto agli altri browser. Caricando Gmail ho notato qualche problema di rendering, aggiunta la ricerca inline.

HTTP Watch plugin in stile Firebug per Internet Explorer

HTTP Watch, è un plugin per Internet Explorer che permette di avere informazioni dettagliate sul tempo di caricamento di un sito web o di un applicazione.

Questo tool può tornare utile sopratutto ai webmaster che vogliono controllare se il proprio sito è prestante. L’interfaccia principale ricorda moltissimo la celebre estensione per Firefox, Firebug.

Come scaricare video da YouTube con un addons per Internet Explorer

Cosa si può fare con l’accoppiata vincente Firefox + Addons? praticamente tutto. Anche, ad esempio, scaricare video da YouTube servendosi di uno qualsiasi delle decine di addons sviluppati Ad Hoc.
Da oggi però questa possibilità la hanno anche gli utenti del browser di casa Microsoft.

E’ stato rilasciato infatti un Addons per Internet Explorer, Youtube file hack tool, tramite il quale è possibile scaricare video da YouTube semplicemente cliccando una voce nel menu a tendina che si apre cliccando con il tasto destro.