Come bloccare con password Google Chrome, Internet Explorer e Mozilla Firefox [Video Tutorial]

In un precedente articolo, abbiamo visto come impedire l’accesso a determinati siti web, bloccandoli con password; lo stesso risultato può essere ottenuto per l’utilizzo del browser stesso, questo è possibile grazie a determinati componenti aggiuntivi (per Firefox e Chrome) e un software specifico (per Internet Explorer). Le operazioni da eseguire non sono estremamente difficili, anche un utente poco esperto può seguire il tutorial, detto questo non ci resta che iniziare!

Microsoft rilascia una patch per migliorare la leggibilità dei font in Internet Explorer 9

Microsoft ha rilasciato una patch per migliorare la leggibilità dei font in Internet Explorer 9. L’aggiornamento arriva a diversi mesi dall’uscita della versione finale di IE9, dopo che molti utenti si sono lamentati del la scarsa leggibilità dei font nel nuovo browser. A causare il fastidioso effetto sfocato delle scritte, secondo Microsoft, è il sistema di rendering dei font che in Internet Explorer 9 viene effettuato tramite DirectWrite anziché tramite GDI, come invece avveniva (e avviene) in Internet Explorer 8.

La patch, denominata KB2545698, va ad agire sui “core fonts di Internet Explorer 9”, correggendo la leggibilità dei caratteri di scrittura Arial, Verdana e Tahoma negli stili regolari e nelle dimensioni da 8,9 e 10 punti. Di seguito, i link per scaricare l’update per le varie versioni di Windows (Seven, Vista o Server 2008 a 32 e 64 bit). Per il download, viene richiesta la convalida della copia del sistema in uso.

Internet Explorer 9 è il miglior browser per le aziende (e per Windows), secondo Microsoft

Con un post pubblicato sul Windows Team Blog, Microsoft ha incoronato ufficialmente il suo Internet Explorer 9 come miglior browser per le aziende, comprovando le sue affermazioni con i risultati di una ricerca di mercato basata su sei aziende che hanno partecipato al programma Technology Adoption Program (TAP) ed hanno avuto così modo di testare IE9 da prima del suo debutto ufficiale.

Secondo quanto scritto dal numero uno del marketing per IE, Roger Capriotti, la ricerca ha evidenziato “motivi finanziari convincenti per passare ad Internet Explorer 9” e significativi benefici dopo l’aggiornamento da IE8. Partendo da un’organizzazione con 50.000 desktop da gestire, l’impatto positivo di IE9 su una società di rischio è pari a oltre 6 milioni di dollari in tre anni.

MultiBrowser, verificare la corretta visualizzazione dei siti web utilizzando un software freeware con interfaccia Ribbon

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, opera come web desiger avrà sicuramente sperimentato più e più strumenti mediante cui verificare la corretta visualizzazione su ciascun browser web dei siti internet realizzati.

Nonostante il vasto assortimento di strumenti di tale tipologia e nonostante buona parte di essi risulti perfettamente funzionante, quest’oggi, per la felicità di coloro che sono alla continua ricerca di nuove risorse da sperimentare, prestiamo attenzione a MultiBrowser, un altro tool rientrante nella categoria in questione.

MultiBrowser, infatti, altro non è che un software completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows che consente, appunto, di verificare la corretta visualizzazione di uno specifico sito web su vari browser quali Google Chrome, Mozilla Firefox (versione 3.5) e Internet Explorer (versioni 7, 8 e 9) integrando anche molteplici strumenti extra che potrebbero rivelarsi estremamente utili.

DriverZone, aggiornare i driver agendo direttamente dalla finestra del browser web

Eseguire l’aggiornamento o una nuova installazione dei driver relativi alle periferiche colelgate al PC, si sa, può trasformarsi in una procedura tanto lunga quanto, al tempo stesso, fastidiosa, per cui, al fine di facilitare e velocizzare l’esecuzione di tale tipo d’operazione potrebbe rivelarsi utile attingere ad un apposito tool quale DriverZone.

Questa risorsa, completamente gratuita, di natura portatile ed utilizzabile su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), altro non è che un software in grado, appunto, di ricercare e rendere facilmente scaricabili le eventuali versioni più recenti dei driver relativi alle periferiche in uso sul PC attingendo ad un vastissimo database online.

Utilizzare DriverZone è molto semplice poiché sarà sufficiente avviarlo ed il processo di scansione dell’hardware verrà inizializzato in modo completamente automatico.

Internet Explorer 9 blocca più malware degli altri browser

Forse non sarà il browser più flessibile e amato di questo mondo, ma a quanto pare sul fronte della sicurezza informatica Internet Explorer 9 non se la cava male. Nell’ultimo rapporto stilato dai laboratori di NSS, è infatti emerso che il browser di casa Microsoft riesce a bloccare più malware di tutti i suoi competitor: Firefox, Chrome , Opera, Safari e Internet Explorer stesso (nella versione 8).

Grazie al suo sistema di blocco degli URL (SmartScreen Filter) e degli applicativi pericolosi (Reputazione Applicazioni), IE9 si è guadagnato la palma di browser stabile con il miglior sistema di blocco malware socially engineered. Il navigatore di Microsoft è riuscito a bloccare il 92% delle minacce (il 100% con blocco delle applicazioni) contro il 13% di Firefox, Chrome e Safari, il 5% di Opera e il 90% di IE8.

IE Options Disabler, disabilitare specifiche opzioni di Internet Explorer 9

Quando il proprio PC risulta soggetto all’utilizzo di più utenti, si sa, le impostazioni abitualmente in uso potrebbero essere modificate, volta dopo volta, da colui o colei che, in quel momento, siede dinanzi il monitor.

Una situazione di questo tipo, ovviamente, va ad infastidire il proprietario effettivo del PC e, in alcun casi, potrebbe implicare anche l’insorgere di eventuali problematiche, specie se gli altri utenti che “smanettano” con la postazione multimediale in questione non possono essere definiti esattamente degli “esperti” in tal senso.

In particolare, il verificarsi di quanto appena descritto potrebbe risultare estremamente fastidioso qualora venissero modificate le opzioni relative al browser web e, nello specifico, Internet Explorer.

Sfruttando però uno strumento quale IE Options Disabler si ha la possibilità di far fronte nel migliore dei modi a quanto appena accennato.

Mercato browser Maggio 2011: Internet Explorer sotto il 55%, Chrome vola

Se Microsoft sperava nel dolce tepore della primavera per risollevare le sorti del suo browser, si sbagliava clamorosamente. L’azienda di statistiche “Net Applications” ha rilasciato i dati relativi a maggio 2011 e le tendenze viste ad aprile 2011 sono state tutte confermate: Internet Explorer continua a scendere mentre Chrome vola.

A quanto pare, la cura Internet Explorer 9 non ha funzionato. L’ultima versione ultra-rapida del navigatore redmondiano ha incuriosito gli utenti per un po’ ma poi la semplicità e la crescita costante di Chrome hanno prevalso. Sarà stato anche merito di Angry Birds?

Guida per principianti: installare e rimuovere i componenti aggiuntivi per Internet Explorer

Procediamo nelle nostre guide per principianti nell’utilizzo dei componenti aggiuntivi, scoprendoli in Internet Explorer; se nei giorni scorsi, abbiamo visto come utilizzarli in Mozilla Firefox e Google Chrome, con questo browser, le procedure non sono molto distanti da quelle descritte in precedenza. Gli add-ons facilitano e migliorano notevolmente l’esperienza utente nella navigazione in rete, proprio per questo motivo, sono stati adottati da tutti i software e sono in continua crescita. Ma come utilizzarli in Internet Explorer? Vediamo come fare!

Installare componenti aggiuntivi/acceleratori

Come nelle situazioni precedenti, anche per Internet Explorer esistono due differenti metodi per ottenere il medesimo risultato; qui li elenchiamo, spetta a voi scegliere ciò che preferite.

Guida: disabilitare i siti suggeriti e le anteprime multiple delle schede nella taskbar in Internet Explorer

Una caratteristica di default, nei sistemi Windows, è la possibilità di visualizzare l’anteprima nella taskbar di directory e pagine web aperte, vi siete mai chiesti se è possibile disattivare la visualizzazione di schede multiple?. Senza spegnere completamente il servizio per tutto il sistema, è necessario deselezionare una voce nelle opzioni e, automaticamente, non verranno più mostrate le anteprime multiple delle schede aperte in Internet Explorer.

Parallelamente, avrete sicuramente notato l’utility Siti Consigliati; quando è attiva, la vostra cronologia viene inviata a Microsoft e, di risposta, ricevete una serie di siti che potrebbero interessarvi. Di default, dovrebbe essere funzionante, ma è possibile disattivarla. Vediamo come fare!

Guida: scegliere quale editor di testo utilizzare per visualizzare il codice sorgente in Internet Explorer

Ognuno ha sicuramente un editor di testo preferito, tanto da voler cambiare quello che Internet Explorer utilizza di default per la visualizzazione del codice sorgente. Le operazioni per ottenere tale risultato non sono assolutamente difficili, pochi semplici passi e avrete modificato il tutto. Di default, dovrebbe essere impostato il Blocco Note, ma è possibile utilizzare un qualsiasi editor di testo per questo scopo, pertanto scaricatene un altro o utilizzate il vostro preferito. Vediamo come fare!

Internet Explorer 10 Platform Preview 1, come usare l’interfaccia di IE9


Come tutti voi ben sapete, Microsoft ha messo il piede sull’acceleratore nello sviluppo del suo browser e, qualche settimana fa, a pochissimi giorni dal lancio della versione definitiva di IE9, ha rilasciato la prima Platform Preview di Internet Explorer 10. Quello che non tutti sanno è che, come accaduto con le PP di Internet Explorer 9, anche questa versione embrionale di quello che sarà il browser predefinito di Windows 8 priva di GUI e toolbar può essere vestita con l’interfaccia dell’attuale versione completa di IE.

Come? Ve l’abbiamo detto, seguendo lo stesso metodo usato per aggiungere l’interfaccia utente di IE9 beta ad Internet Explorer 9 Tech Preview 6 che vi abbiamo proposto alla fine dell’anno scorso. Se non ci credete, provate voi stessi con le istruzioni illustrate qui sotto ed otterrete una versione speciale di Internet Explorer 9 equipaggiata con il motore di Internet Explorer 10: una “geekata” tremenda!

  1. Scaricare e installare Internet Explorer 9 finale;
  2. Scaricare e installare Internet Explorer 10 Platform Preview 1;
  3. Creare una nuova cartella sul desktop e rinominarla in IE10_PP1;

Mozilla e Opera contro Microsoft e il “supporto HTML5 nativo” di Internet Explorer


Se c’è una cosa che è sempre riuscita piuttosto bene a Microsoft, quella è il farsi odiare e deridere dai propri concorrenti. Ora, quanto di colpa ci sia effettivamente da parte del colosso di Redmond e quanto di mero spirito provocatorio dall’altra parte non dobbiamo dirlo certo noi, ma su una cosa possiamo rassicurarvi: è successo di nuovo e questa volta ad essersi arrabbiate sono state le “miti” Opera e Mozilla.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso delle polemiche è stata la frase sul “supporto HTML5 nativo” di Internet Explorer 9 e 10 (che evidentemente non esiste) sfuggita dalla bocca del vicepresidente del team IE Dean Hachamovitch nel corso del MIX 11.
Secondo il dirigente di Microsoft, “i siti Internet ed HTML5 vengono eseguiti meglio quando vengono eseguiti in maniera nativa, ossia su un browser ottimizzato per il sistema operativo in uso” ed attualmente “la sola esperienza nativa del Web è quella offerta da IE9 su Windows 7“. E giù critiche!

Internet Explorer 10 da Windows 7 in su, Xp e Vista a piedi

All’inizio di questa settimana Microsoft ha illustrato, e successivamente rilasciato al pubblico, la prima Platform Preview dedicata a Internet Explorer 10, prossima versione del browser redmondiano.

A molti sarà sfuggito, ma un rapido controllo nel contratto di licenza di IE 10 Platform Preview 1 mostra come la prossima versione di Internet Explorer sia compatibile con i soli Windows 7 e… ovviamente il futuro sistema operativo Microsoft, Windows 8.

Questo è il messaggio che appare nelle note di rilascio: