Opera
Safari e Opera superano a pieni voti l’ ostico Acid Test 3

Mentre l’ Acid 2 è stato passato con successo dai maggiori browser in circolazione, per quanto riguarda l’ ostico Acid 3 l’impresa è riuscita solo a due prodotti
La situazione ovviamente lascia spiazzati gli sviluppatori di Mozilla e Microsoft; i rispettivi browser sono infatti ben lontani dal raggiungere tali risultati.
Ma come si suol dire non è tutto oro ciò che luccica.
Avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina

- Only2Clicks: ottimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, organizzati perfettamente in diverse schede, e con tanto di anteprima grafica che rende molto più veloce l’accesso a colpo d’occhio. Altamente personalizzabile, veloce da caricare e facilissimo da utilizzare.
- Hyperigo: altro buonissimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, molto simile ad “Only2Clicks” è quindi la soluzione ideale per chi non si sentisse abbastanza soddisfatto da quest’ultimo.
Microsoft, una nuova stangata da parte dell’Unione Europea: 899 milioni di euro di multa

Opera Mobile annunciata la versione 9.5

Vista, come scaricare Firefox ed Opera senza passare per Internet Explorer o altri browser

- Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore.
- Scrivere cd.. e premere il tasto Invio della tastiera.
- Scrivere cd.. e premere il tasto Invio della tastiera.
I (primi) dieci anni di Mozilla

Tutte le alternative per Linux ai migliori software per Windows

I 7 migliori widget di Opera Browser per blogger e web designer

1. True HTML Editor
Editor Html/CSS con caratteristiche molto interessanti, ad esempio:
*Visualizzazione di solo codice o della sola pagina: E’ possibile decidere se visualizzare solo il codice, solo la pagina od entrambi.
*W3C Validator: Verifica la conformità della pagina agli standard W3C.
*Blog This: Pubblica sul blog quanto scritto con un solo click.
*CSS Builder: Crea e manipola facilmente CSS.
*Salva: Salva file nel widget.
*Auto Ricaricamento: Ricarica automaticamente o meno la pagina.
*Aiuto veloce per HTML/CSS: Aiuto on-line.
2. HTML Generator:
Aiuta per i primi passi con linguaggi tipo HTML, CSS e JavaScript.
Le migliori 10 cose da avere nella sidebar del browser

iGoogle Sidebar: Estensione per Firefox che mostra nella sidebar laterale la nostra pagina personale di Google.
Pickleview: Mostra i risultati delle partite di baseball e permette di “twittare”.
Gmail Mobile: Gmail nella sidebar!
Digg River: Digg nella sidebar.
Le 10 migliori funzioni esclusive di Opera Browser

1. Cache per le immagini: Ogni sito web, contiene dozzine di immagini di ogni tipo: banner, sfondi, pulsanti, pubblicità e così via. Tutti questi elementi, vengono caricati ogni volta che si accede alla relativa pagina web e, inesorabilmente portano ad un inutile consumo di banda. Proprio per evitare tutto questo, Opera include una funzione chiamata “cached image” con la quale, il browser carica intelligentemente le immagini dalla propria cache e non le riscarica dal web.
2. Vai all’URL: In giro per il web si trovano indirizzi scritti senza hyperlink. Con questa funzione, bastano due click nel menu contestuale e si va all’indirizzo selezionato, anche senza la presenza di link!
3. Crea motori di ricerca: Opera permette di aggiungere qualsiasi motore di ricerca (posizionandosi sulle barre di ricerca contenute nelle pagine web) alla barra di ricerca veloce. Bastano un paio di click nel menu contestuale ed il gioco è fatto.
4. Ricerca nella barra degli indirizzi: In Opera è possibile ricercare qualsiasi cosa direttamente dalla barra degli indirizzi. Basta creare delle lettere chiave ed anteporle ad i termini da ricercare (ad esempio se per Google impostiamo la lettera chiave “g”, per effettuare la ricerca dovremo scrivere “g termine da ricercare”).