Le migliori 100 applicazioni open source per Linux

Una delle scuse più ricorrenti che gli utenti più pigri utilizzano quando non hanno voglia di testare, anche solo una volta, un sistema come Linux è quella che per il sistemone open source non esistono programmi come quelli che ci sono su Windows . Come da bravi geek ben saprete, ciò ovviamente non corrisponde alla realtà dei fatti.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di proporvi una delle nostre inimitabili mega-liste con elencate le migliori 100 applicazioni open source per Linux, divise per categorie ed utili a sostituire perfettamente ogni software “famoso” che viene utilizzato frequentemente su Windows. Buona lettura a tutti!

Audio

  • Ardour: permette di registrare, modificare e mixare file audio.
  • Audacity: uno dei migliori editor audio open source e multi-piattaforma.
  • Grip: software per desktop Gnome che permette di rippare CD musicali.
  • Hydrogen: ottima drum machine che permette di riprodurre suoni di tamburi e strumenti a percussione.
  • Jokosher: ottimo software che permette di registrare, modificare, mixare ed esportare molteplici tracce audio.
  • LMMS: ottima alternativa ai ben più noti (e costosi) FruityLoops/FL Studio, Cubase ecc.

Come creare e modificare icone

Sul web è possibile trovare davvero migliaia e migliaia di Icone, settimanalmente vi proponiamo quelli che secondo noi di Geekissimo sono i set di icone più belli ed affascinanti, tuttavia può capitare di non trovare l’icona che stiamo cercando, di volerne creare una da zero o di voler modificare un’icona già esistente. Per fare questo esistono molti metodi, analizziamone insieme qualcuno.

Uno dei metodi preferiti dagli utenti è quello di affidarsi al celebre programma di fotoritocco Photoshop che, pur non supportando di default il formato .ico, può essere adeguato utilizzando due plugin di cui ci abbiamo già parlato in precedenza, Icon Plugin e SW , entrambi gratuiti e perfettamente funzionanti.
Altre alternative sono rappresentate da software creati ad hoc, alcuni a pagamento, altri, come Pixelformer, completamente gratuiti.

Video Tutorial in HD: Come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop

Carissimi amici geek, chissà in quanti, pur non essendo esperti o professionisti del settore, amiamo passare qualche ora utilizzando software di fotoritocco come il mitico Photoshop, nel tentativo di migliorare l’aspetto della propria collezione di foto digitali.

Proprio alla luce di tutto ciò, oggi vogliamo proporvi un semplicissimo video tutorial in alta definizione, tramite il quale vedere insieme come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop. Chiaramente miracoli non se ne possono fare, ma con qualche click ed una manciata di secondi a disposizione si riescono ad ottenere risultati più che soddisfacenti. Ecco come procedere passo passo:

Convertire gratuitamente file PSD in CSS

Negli ultimi tempi il CSS ha acquistato sempre maggiore importanza ed è diventato il “linguaggio” più utilizzato dai grafici per la creazione di temi per siti web e blog.
Non tutti però hanno le conoscenze adeguate alla creazione di un tema grafico utilizzando i fogli di stile, e si appoggiano prevalentemente a programmi quali Photoshop o The Gimp, con cui pero non è possibile creare delle pagine e del codice CSS.

Esistono molti servizi, addirittura molte aziende, che dietro pagamento forniscono il codice CSS relativo ad un lavoro effettuato con Photoshop, un processo tutto sommato abbastanza lungo e che richiede una certa dimestichezza.
PSD2CSS è un servizio web che fa tutto questo gratuitamente, trasforma i file PSD in codice CSS, codice compatibile quindi con la maggior parte dei CMS.

80 video-tutorial per Photoshop

80 video-tutorial per Photoshop

Da tanto che su geekissimo non postavamo un listone di tutorial, e quindi oggi ecco a voi una serie di videotutorial per Photoshop disponibili a questo link. I vari tutorial sono divisi per risultato finale nel senso che potremo scegliere il tutorial che c’interessa in base al risultato che vogliamo ottenere.

Poi devo dire che i risultati sono tutti molto belli, i tutorial in se per se sono ben spiegati e ve lo dice uno che è molto negato per la grafica e affini. Io personalmente ho scelto questi tre ai quali dedicherò tutta la domenica nella speranza di produrre un lavoro che si possa definire per lo meno decente, quali sono i vostri tutorial preferiti?

Come installare un utile pulsante per Photoshop CS3 in Picasa

rthjrtfjn45gh2

Immagino che la maggior parte di voi lettori Geeks, conosce Picasa, utile software per la gestione di immagini, acquistato da Google nel Luglio del 2004, molto semplice da utilizzare, ma allo stesso tempo, molto efficiente.

Per questo, oggi vi proponiamo un piccolo software che, sfruttando le API messe a disposizione da Picasa, permette di inviare un file a Photoshop, per l’immediato editing dell’immagine.

Questa utility da veri Geek, è stata creata da Michael Herf, che ha avuto appunto, la pazienza di “facilitarci” il lavoro nel campo delle foto.

Travel11, ottimo set gratuito di sfondi astratti

Ancora un tranquillo (?) week-end da geek ed ancora un ottimo set gratuito di sfondi astratti, utile ad abbellire tutti i vostri desktop ansiosi di una ventata di novità.

Oggi vi presentiamo Travel11, una collezione di wallpaper astratti, ma nemmeno tanto. Proprio così, definire bene questi particolarissimi sfondi per il desktop è un qualcosa di estremamente difficile data la loro unicità: diverse colorazioni e tipologie di disegni astratti sono infatti gli ingredienti che formano quelli che possiamo definire come veri e propri “quadri” astratti, adatti ad ornare qualsiasi computer.

Come ingrandire le immagini senza perdere qualità

Avete mai provato ad ingrandire una qualsiasi immagine, facendo diventare il numero dei suoi pixel pari al doppio di quelli originali? Se la vostra faccia, immaginando il risultato ottenuto, è tutto tranne che soddisfatta allora mi sa proprio di sì.

Lo so, può sembrare un azzardo, ma oggi vi voglio presentare due servizi on-line del tutto gratuiti e che permettono proprio di ingrandire le immagini senza perdere qualità. Ovviamente, come ogni buon geek sa, miracoli non se ne possono fare ma soprattutto con immagini in stile cartoonesco e/o loghi si possono ottenere risultati favorevolmente sorprendenti.

Icon Plugin: plug-in per modificare icone con Photoshop

Ormai vi abbiamo segnalato migliaia di icone per il vostro desktop, da quelle per San Valentino alle più varie sul mondo della tecnologia e del computer, cercando di accontentare anche i lettori dai gusti più difficili.
Ma c’è spesso qualcosa che non va nei pack che troviamo, quell’ombreggiatura, quel riflesso o quel colore che non ci piace, allora perchè non modificarle?

Oltre ai programmi di grafica creati ad hoc, scarsi dal punto di vista contenutistico, possiamo utilizzare anche Photoshop per modificare le icone, tramite un semplice plug-in che ci permette di importarle direttamente.
Con Icon Plugin infatti possiamo sia creare partendo da zero, sia modificare le icone usando tutto quell’arsenale di strumenti ed effetti che il celebre software di fotoritocco ci mette a disposizione.

I migliori 80 siti dove trovare immagini liberamente utilizzabili

Se lavorate con la grafica o gestite un sito/blog, sarete sicuramente spesso alla ricerca di immagini non espressamente coperte da copyright da poter utilizzare all’interno dei vostri progetti e, benché immenso, Flickr prima o poi finisce inevitabilmente col fornire meno materiale utile di quanto ne servirebbe.

Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi i migliori 80 siti dove trovare immagini liberamente utilizzabili. Tutti ricchissimi di immagini ben suddivise in categorie e tutti gratuiti. A questo punto, non mi resta altro che augurarvi buon divertimento e domandarvi quali sono i vostri preferiti tra questi:

  1. Yotophoto
  2. Everystockphoto
  3. GettyImages
  4. Open Stock Photography
  5. Free Digital Photos
  6. Abstract Influence
  7. Turbo Photo
  8. Kave wall
  9. Studio25
  10. Vintage Pixels
  11. 123RF
  12. WPClipart
  13. Stock Exchange
  14. Morguefile
  15. Image After

San Valentino: icone, sfondi, cartoline, temi e tanto altro gratis per festeggiare con i nostri amati!

Ormai manca davvero poco all’arrivo di San Valentino, la festa degli innamorati, e noi non possiamo che festeggiarla in modo geek!

Eccovi quindi una mega collezione di icone, sfondi, temi per il desktop, temi per i blog, cartoline e tanto altro assolutamente gratuito. Buon download a tutti!

Icone per San Valentino:

Raccolta particolare di 100 tutorial per Photoshop

Raccolta particolare di 100 tutorial per Photoshop

Tutti i lettori affezionati di Geekissimo sanno, dato che lo scrivo in molti miei articoli, che non sono pratico con Photoshop e con la grafica più in generale. Però non è detto che con il giusto insegnante non si possa diventare dei veri e propri artisti.

In rete o nelle librerie esistono milioni di tutorial per Photoshop, ma la più grande debolezza, secondo me, di questi è che un utente deve sapere cosa vuole realizzare, cioè il risultato del suo lavoro quale dev’essere. E se ho imparato qualcosa gli effetti realizzabili sono migliaia.

CS3 Style, bellissimo set di 30 icone in stile Adobe CS3

I prodotti di Adobe, soprattutto nella loro più recente versione chiamata CS3, sono sicuramente tra quelli più usati sui computer di tutto il mondo.

Questo ha portato alla nascita di molte creazioni grafiche ispirate proprio allo stile Adobe CS3, alcune bellissime, alcune meno riuscite, ma comunque utilissime a chi desidera rinfrescare un po l’interfaccia del proprio sistema, nel quale sono installate le applicazioni della nota software house madre di Photoshop.

Oggi vogliamo proporvi un bellissimo set di 30 icone in stile Adobe CS3 di recentissima uscita e dallo stile molto originale.