Adobe spia i propri utenti?

Logo adobe

La risposta sembra essere si. Grazie alla scoperta di un giovane blogger si è venuti a scoprire che le applicazioni CS3 mandano informazioni ad un IP che non è di “proprieta” Adobe. Ma procediamo con ordine e vediamo comè giunto alla scoperta.

Grazie al programma Little Snitch (Che protegge la diffusione di dati privati), il blogger ha notato che quando lanciava un programma CS3, questo tentava di comunicare con l’IP 192.168.112.2O7.
Cosi ha pensato:”Adobe starà controllando se il programma è originale”. Ma qualcosa non gli tornava cosi ha deciso di approfondire.

Le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop

Come ben saprete, noi di Geekissimo amiamo proporvi validissime alternative gratuite ai software più blasonati (e costosi) che mette a disposizione il mercato.

Fortunatamente, dalle alternative freeware a quelle open source, è possibile fare (quasi) di tutto gratuitamente ed in maniera ottima su qualsiasi sistema operativo. Oggi però vogliamo andare addirittura oltre e presentarvi le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop.

Esatto, il mondo delle applicazioni on-line ha fatto talmente tanti passi avanti che è possibile sopperire alla mancanza di software “blasonati” come Microsoft Office e Photoshop direttamente da internet, in maniera gratuita e senza dover installare nulla sul proprio computer. Buona lettura a tutti!

Tutte le alternative per Linux ai migliori software per Windows

Ormai anche chi non è un vero geek incallito conosce (almeno per sentito dire) Linux ed il mondo del software libero.

Il passare degli anni e la sempre più larga diffusione di questa tipologia di software hanno fatto si che man mano, anche i programmi più avanzati e particolari disponibili per sistemi commerciali come Windows, abbiano una validissima controparte gratuita compatibile con il sistema operativo del pinguino.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi proprio una delle nostre mega-liste, contenente tutte le alternative per Linux ai software più famosi ed utilizzati per Windows. Buona lettura:

Oltre 100 siti dove trovare tutorial per Photoshop

Volete avventurarvi o approfondire la vostra conoscenza del fantastico mondo della grafica digitale per applicare un nuovo tema al vostro sito/blog, per abbellire le vostre foto o per altre innumerevoli ragioni?

Niente panico! Se masticate un pò di inglese avete trovato proprio quello che fa per voi: oltre 100 siti internet dove trovare svariate guide per Photoshop:

  1. Adobe Studio
  2. Absolute Cross
  3. Adobe Evangelist’s Photoshop Tutorials
  4. Anders Qvicker Photoshop Tips & Tutorials
  5. Jay Arraich’s Photoshop Tips

100 ottime risorse per il web 2.0 design

Se siete dei web designer, questo allora è proprio il vostro giorno fortunato! Infatti noi di Geekissimo abbiamo appena sfornato proprio per voi una delle nostre mega-liste: 100 ottime risorse per il web 2.0 design.

Da badges a sfondi, passando per favicon, tutorial, icone, pulsanti, grafici e tanto altro ci sono davvero tantissimi strumenti che speriamo vi possano essere di aiuto nel vostro lavoro. Buona lettura:

BADGES

Web 2.0 Badges – Ottimo set di badges scaricabile ed utilizzabile gratuitamente.

Fresh Badge – Generatore di badges.

adClustr – Badges gratuiti.

Deziner Folio – Collezione di vari badges.

I migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web

C’è davvero bisogno di ulteriori presentazioni?! Dopo la lista delle 100 migliori applicazioni open source per Mac e quella con le migliori 100 applicazioni free ed open source per Windows, ecco una nuova mega-lista con i migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web:

EDITOR DI CODICE

1. Aptana

Software free ed open source per sviluppare applicazioni Ajax. Supporta JavaScript, HTML, CSS ed FTP/SFTP.

Sito Ufficiale

2. Eclipse

Software framework scritto in Java. Ampliabile nelle funzioni grazie a numerose estensioni. 

Sito Ufficiale

3. jEdit

Editor di testo per programmatori compatibile con Mac OS X, OS/2, Unix, VMS e Windows.

Sito Ufficiale

4. NVU

Ottimo editor HTML purtroppo non aggiornato da parecchio tempo.

Sito Ufficiale

I 35 migliori software di grafica freeware

Gimp

Che sia per abbellire le foto delle vacanze, per migliorare la grafica di un sito internet o per lavoro, avere installati sul proprio sistema dei software dedicati alla grafica e/o al fotoritocco è un qualcosa di ormai indispensabile.

Anche chi non è un vero geek conoscerà sicuramente il celeberrimo software “Photoshop”. Bene, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi 35 ottime alternative gratuite a quest’ultimo, e non solo! Dai visualizzatori d’immagini ai programmi di disegno, passando per la grafica 3D, il fotoritocco e le icone ce n’è davvero per tutti i gusti:

Disegno e Fotoritocco

Gimp – Fantastica alternativa gratuita ed open source a Photoshop. Funziona su Linux, Windows e Mac OSX.

Ultimate Paint – Programma per Windows utile alla creazione e la modifica delle immagini. E’ leggero, veloce e ricco di funzioni.

Skencil – Software per disegnare in grafica vettoriale. E’ scritto in Python ed è compatibile con tutti i sistemi Unix/Linux.

Pixia – Programma di disegno per sistemi Windows.

InkScape – Buona alternativa gratuita ad Adobe Illustrator o CorelDraw.

Pennelli gratuiti per Photoshop con Brusheezy

breezy.jpg

Ormai conosciamo tutti le infinite potenzialità di un software professionale come Photoshop.
Sicuramente, una delle principali caratteristiche che ne rende sempre vario e divertente l’utilizzo, è la possibilità di scaricare dal web ed installare nuovi pennelli, quindi, che ne dite di un bel sito dove trovarne a centinaia gratis?

Si chiama Brusheezy e, in pieno stile web 2.0, ci permette anche di commentare ogni “pennello” disponibile gratuitamente per il download.