WebsiteJudge, nuovo strumento per far valutare il nostro sito

websitejudge

Sicuramente, come internet insegna, non possiamo pretendere di avere decine di visite, e magari di feedback riguardanti il nostro sito il giorno dopo averlo creato, è difficile ovviamente una cosa del genere. Però per prima cosa potremo proporlo ad una community, per farlo valutare dagli utenti e magari per cominciare a farlo conoscere. Se avete bisogno di ciò, allora WebsiteJudge fa al caso vostro.

Come il nome fa intuire, si tratta dunque di far recensire il nostro sito alla community, per correggere eventuali bug o anche errori grafici. Tutto quello che dovremo fare sarà creare il solito account, ed oltre al nostro profilo potremo creare la “scheda” del nostro sito per farlo valutare. Oltre alla descrizione, potremo inserire anche uno screenshot.

Recensione: Netbook MSI Wind u100!

MSI Wind u100

No, da blogger non posso resistere. Non posso non presentare a tutti il mio nuovo computer, un bel Netbook MSI Wind u100 arrivatomi proprio ieri a casa.

Vi dirò: non ho mai amato molto recensire computer, perché si tratta di articoli difficili da scrivere. Bisogna essere imparziali, freddi, razionali. Cosa molto complicata, ma da provare. Massì, dai, cominciamo lo stesso!

Il netbook MSI Wind u100 è un computer dotato di un processore ATOM N270 a 1.6 GHz, 2 GB di RAM, Hard Disk da 160 GB, Display LCD da 10.1 pollici, lettore memory card 4 in 1, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth e WebCam con microfono integrato che monta un veloce Xp Home, molto scattante su questa configurazione.

Recensione Tv Lcd Lg 42LH5000

Da circa 20 giorni ho sostituito il mio Tv con tecnologia al plasma della Samsung da 42 pollici, con un bellissimo Tv Lcd della Lg sempre da 42 pollici, per la precisione il modello Lg 42LH5000. Che dire? Tutta un altra storia, senza paragoni.

Ovviamente i 2 anni di gap di differenza tecnologica si sentono tutti. Chiusa parentesi, veniamo subito al dunque, sarete curiosi di sapere come si comporta questo bel Tv Lcd.

Recensione Lg 42LH5000

Caratteristiche tecniche:

Come sempre si parte dalle caratteristiche. Siamo di fronte a una Tv Lcd di fascia media come prezzo, ma con le prestazioni di fascia alta. Si tratta infatti di un Tv Lcd Hd Full Ready da 1920x1080p con un contrasto di 80.000:1, più è alto il valore, migliore è la resa video in quanto non appiattisce l’immagine. Nel modello Lg 42LH5000 è presente la tecnologia TruMotion 200Hz e un tempo di risposta di solo 2ms.

Ma che significa questo? Che le immagini in movimento non lasciano la famosa e fastidiosa scia. Immaginate di vedere una gara automobilistica con i bolidi che sfrecciano, grazie al TruMotion vedrete perfettamente la gara senza sbavature (potete provare voi stessi cliccando e trascinando la macchina rossa nell’immagine qui sotto per capire meglio). Per quanto riguarda l’audio invece troviamo 4 casse invisibili a 2 vie da 10W+10W che tutto sommato, in mancanza di un buon sistema Home Theater, si sentono abbastanza bene, ricreando anche un piacevole effetto sonoro 3D. Un altro punto di forza è il decoder digitale terrestre integrato grazie al quale potrete vedere tutti i canali in chiaro.

MyFax, vecchi mezzi duri a morire

fax-copies1

Avete uno scanner, potete inviare informazioni in formati video, audio, potete inviare pdf, email in html, lasciare un messaggio sulla segreteria telefonica skype, usare la vostra firma digitale e fare qualunque altra cosa la rete abbia messo a nostra disposizione negli ultimi decenni, ma verrà il giorno in cui dovrete mandare un fax.

A differenza di altri media, il fax è decisamente duro a morire. Nonostante ormai ci siano mezzi di gran lunga superiori dal punto di vista qualitativo e organizzativo, a tutti noi è capitato nella vita di trovarsi di fronte l’enorme inadeguatezza nel dover mandare un fax. Se avete un’azienda, lavorate per un’ufficio, dovete sottoscrivere un contratto a distanza e via dicendo, quello che vi verrà richiesto è di inviare un fax.

MyFax, come altri servizi simili, ci viene incontro nel rendere più geek questi momenti e soprattutto nel farci risparmiare un po’ di soldini. Si propone in varie versioni, una gratuita che vi permette “solo” di scegliere fra 178 formati di file da inviare verso 42 paesi al mondo per un massimo di 2 fax al giorno da 9 pagine l’uno. Praticamente più di quello che serva a chiunque di noi.

Recensione Sony Ericsson W760i

Da circa 10 giorni, sto testando e provando il nuovo cellulare Sony Ericsson W760i, inviatomi gentilmente dall’amico Luca, per conto di Buzzparadise e Sony. Bisogna dire che il mio cellulare abituale è un Nokia N95 8Gb, quindi per il W760i non è stata facile per niente la prova (quindi ancora più attendibile). Ecco a voi la mia recensione personale, spero sia di vostro gradimento e che vi sia di aiuto nel caso vogliate comprarlo.

Telefono

E’ piccolino, leggero e di aspetto gradevole, sicuramente più piccolo del mio. Si tratta di un cellulare quad-band GSM/UMTS. La tastiera è scorrevole e maneggevole, per inviare sms non ho avuto problemi, anche se ho le mani grandi riuscivo a digitare bene tutti i tasti. La ricezione, devo essere sincero, è buona ma non è il massimo, a parità con il mio Nokia posso affermare con certezza che sta sotto di almeno un 20%. La qualità delle chiamate invece non è niente male, pulito e senza fastidiosi fruscii. Le prove le ho effettuate a Roma con il mio gestore mobile 3. La struttura del cellulare è ben rifinita e da un senso di qualità non indifferente, il design lo rende davvero accattivante.

“Wake up your phone”, la nuova campagna di SanDisk per informare gli utenti sulle potenzialità delle schede di memoria per cellulari e fotocamere

SanDisk

“La maggior parte dei teen-ager non sa nemmeno di avere in tasca un telefonino capace di compiere decine e decine di operazioni e di immagazzinare centinaia di ore di film e musica”. Così Dan Hogan, direttore marketing della divisione mobile della SanDisk, società leader nel mercato delle schede di memoria, spiega a Geekissimo.com la scelta di lanciare una campagna integrata radio-stampa-Tv-internet, chiamata “Wake up your phone” (letteralmente, “risveglia il tuo telefono”), per informare gli utenti dei telefonini di nuova generazione sulle potenzialità dell’apparecchio che si portano in tasca.

“La nostra missione – continua Hogan – è quella di informare l’utente dell’esistenza delle slot per le memory card nei loro cellulari e ‘svegliarli’”. La campagna vede, tra l’altro, anche la partecipazione di hostess che, presenti in numerosi eventi live nazionali e internazionali (vedi, ad esempio, l’Heineken Jammin’ Festival, che lo scorso fine settimana ha raccolto al parco San Giuliano di Venezia una media di ottantamila persone al giorno per ascoltare artisti del calibro di Vasco Rossi, Alanis Morrissette, i Police, e così via) chiedono a ragazzi e ragazze di mostrare loro il proprio telefono cellulare; in questo modo è possibile andare ad “educare” la fascia degli utenti meno esperti, spiegando loro come attraverso gli slot per memory card i telefoni cellulari si possano “svegliare” con nuove possibilità di archiviazione per musica, fotografie e video.

Andiamo alla scoperta di Typo3 dopo il Workshop di WebFormat e Zend!

Relatori WebFormat

Si è svolto ieri a Roma presso il Best Western – Hotel Universo, Il workshop organizzato da Zend e WebFormat. Geekissimo come sempre era presente anche a questo incontro. All’incontro erano presenti molti programmatori, ma non mancavano anche i rappresentati di aziende statali quali Atac e Telecom. A condurre il workshop erano due rappresentanti di WebFormat: Diego Semenzato, CEO Webformat srl e Mauro Lorenzutti, CTO Webformat srl. In rappresentanza di ZEND era presente Mauro Pugliese, Country Manager Zend Technologies srl.

L’incontro è stato incentrato su come integrare i prodotti Zend con il CMS Typo3. In un primo intervento ci è stata presentata l’azienda Zend Technologies srl, ci hanno fatto conoscere un po’ di Storia di questa nuova azienda. Nata nel 1999 Zend tecnologies, il ruolo di questa giovane azienda è di “Dare Forma e Contenuto al PHP” un’impresa ardua ma che ZEND sta portando avanti egregiamente. I prodotti forniti da quest’azienda sono principalmente 4: Zend Optimizer, Zend Guard, Zend Core, Zend platform e Zend Studio.

I successivi due interventi sono stati portati avanti dai ragazzi di Webformat. In questi due interventi abbiamo avuto prima una presentazione di Typo3, mentre nel successivo intervento ci hanno mostrato alcuni risultati di TEST fatti con Typo3 su piattaforma Zend Platform. Adesso andiamo a conoscere meglio la realtà Typo3 in Italia, e gli utilizzi che possiamo fare di questo CMS.

Dopo due anni è disponibile la beta di OpenOffice 3. Ecco la nostra recensione

OpenOffice3

Sono passati ormai due anni dalla prima relase di OpenOffice 2; oggi la suite da ufficio gratuita più famosa che ci sia ritorna con la beta della versione 3 e portando con sé numerose novità, un maggiore supporto per i diversi formati di salvataggio e una serie di importanti migliorie. Tra le caratteristiche principali, una migliorata gestione dei calcoli all’interno dei fogli di lavoro (con una funzione chiamata “Solver”) e migliorate funzioni di taglio all’interno dei programmi Draw e Impress.

In Writer, l’equivalente gratuito di Word, è stata migliorata la visualizzazione delle pagine multiple per una migliore vista d’insieme del proprio documento, così come è stata migliorata la gestione di note e commenti, che ora appaiono in una sidebar apposita. Un altra miglioria riguarda il supporto allo standard ODF 1.2 ISO così come la possibilità di aprire e salvare il nuovo tipo di file creato da Microsoft Office 2007 per Windows e 2008 per Mac (.docx, .xlsx, .pptx, etc.).

Dai voce al tuo PC con Speakonia!!!

Speakonia

Quello che vi presento oggi è un sintetizzatore vocale, naturalmente freeware, che permette di salvare in formato .wav quello che avete scritto. Viene utilizzato principalmente dai Dj per creare effetti vocali metallici da montare poi su brani scelti da loro.

Speakonia di default supporta 8 voci differenti americane da uomo e 3 voci americane da donna. Grazie però ai tanti pacchetti disponibili potete “insegnargli” anche l’italiano. Tramite due semplici regolatori è possibile scegliere la velocità e il tono di voce per la lettura, che potranno essere facilmente ripristinati premendo il tasto “Reset”.

Yahoo! Buzz, il sistema di social bookmarking che fa paura a Digg. La nostra recensione

Buzz

Dopo mesi di attesa e indiscrezioni Yahoo! ha finalmente lanciato la beta pubblica di Buzz, il servizio di social bookmarking con il quale punta a “dare fastidio” allo strapotere finora indiscusso di Digg. Buzz, a dir la verità, è un po’ diverso dal suo avversario: nel nuovo servizio di Yahoo!, infatti, a postare le notizie sono circa un centinaio di publisher autorizzati; a votare, invece, possono essere tutti gli utenti registrati. Il funzionamento poi è lo stesso di Digg: più una notizia viene votata e più rimane in home page, più viene votata e più sale in alto.

A determinare la popolarità di una notizia, però, non saranno solo i voti degli utenti, ma anche le loro ricerche: se, ad esempio, tutto ad un tratto migliaia di persone da ogni parte della Terra inizieranno a cercare “Oscar”, allora il sistema “capirà” che l’argomento forte della giornata è la notte degli Oscar e quindi metterà nella parte alta della classifica gli articoli più interessanti sull’argomento.

Risolvere gli errori di Msn-Messenger con Msn E-Fix

Msn Messenger mantiene saldamente la leadership nel settore dei client di instant messaging, ma tuttavia molti utenti lamentano che il software sia troppo spesso affetto dai più svariati problemi problemi.
Non importa a cosa questi siano dovuti, la soluzione si chiama Msn E-Fix

Il software è stato sviluppato direttamente dai ragazzi di altroblog.it, è molto leggero e non richiede eccessiva memoria, ed ha la funzione di correggere gli errori che più di frequente si presentano in Msn, in particolare:

Come creare un sito web di archivio video simile a YouTube

Tutti oramai conoscono, chi più e chi meno, YouTube, noi ne abbiamo già parlato in abbondanza spiegandovi anche come scaricare video da YouTube, ma vi siete mai chiesti a cosa è dovuto tanto successo?
Oltre all’impatto sociale c’è sicuramente qualcos’altro, da ricercare nella semplice gestione e nell’efficienza di servizio, disponibile e accessibile anche ai più inesperti.

Ciò che noi di Geekissimo vogliamo presentarvi è un modo semplice e innovativo per creare un proprio sito web alla maniera di YouTube, attraverso il quale gestire una community e dare la possibilità agli utenti e non di pubblicare video di qualsiasi genere.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è Broadcast Machine ed un sistema sul quale è installato un web server, come ad esempio apache, oppure uno spazio online con supporto PHP.
La presenza di un database MySQL non è fondamentale, ma può aiutare a ottimizzare i tempi di risposta del servizio.