Come convertire le immagini in vari formati dal menu contestuale di Windows grazie ad IrfanView

Se anche voi, proprio come il sottoscritto, utilizzate ed amate il programma gratuito IrfanView, utile a visualizzare e modificare velocemente ogni tipo di immagine, non potete proprio perdervi il trucchetto che stiamo per presentarvi.

Avete presente la trafila che bisogna fare per convertire tra loro i vari formati di file grafici con questo software? Aprire il file, selezionare la voce Salva con nome dal menu, impostare il livello di qualità e le altre opzioni, e poi, finalmente si può effettuare il salvataggio dell’immagine nel nuovo formato desiderato.

Decisamente troppi passaggi per chi deve compiere quest’operazione molto spesso. E allora che ne dite di semplificare il tutto grazie ad un trucchetto per convertire le immagini in vari formati dal menu contestuale di Windows grazie ad IrfanView? Bene, allora ecco come fare:

sTabLauncher: una dockbar molto personalizzabile

sTabLauncher: una dockbar molto personalizzabile

Se ieri vi avevo parlato di un “dockbar” in stile Windows 7, oggi ve ne voglio presentare una altra molto comoda. Le dockbar diventano utili quando abbiamo 10-15 applicazioni che usiamo spesso e che abbiamo bisogno di lanciare spesso.

Si differenzia da tutte le altre dock che ho visto sTabLauncher che è possibile personalizzare con le icone che preferiamo, inoltre sarà possibile posizionarla in basso o in alto nel nostro desktop e sarà possibile creare le nostre schede personali con i nostri programmi, magari una scheda con tutti i programma per internet, un altra con tutti i giochi, un altra ancora per i contenuti multimediali e cosi via.

Come creare una copia completa e perfetta del vostro PC con DriveImage XML: basta formattare!

Qualche tempo fa, dopo aver rovinato il PC con l’ennesimo inutile programma, prima di iniziare il lungo processo di formattazione e ripristino del sistema, mi sono fermato a pensare se non ci fosse una soluzione piu’ comoda e soprattutto definitiva per ritornare alla configurazione ottimale del mio calcolatore. Dopo qualche ricerca, sono arrivato a conoscenza di Acronis True Image, un programma eccezionale che permette di fare un backup completo del PC (compresi programmi e configurazioni), che potete in seguito ripristinare molto comodamente anche tramite un Boot Disk creato dal programma stesso.

La cosa carina e’ che il backup (rigorosamente compresso) poteva essere collocato anche su un HD esterno e che il Boot Disk, volendo, poteva contenere nativamente i driver per la localizzazione dei drive esterni. Cio’ significa che possiamo formattare il nostro PC, aggiornarlo, installare i programmi necessari e di uso comune, configurare quello che vogliamo e fatto questo abbiamo la possibilita’ di fare la copia perfetta e compressa del nostro HDD su un Drive di archiviazione esterno, per poi poterla ripristinare velocemente (il processo, automatico, dura dai 15 ai 25 minuti) anche nel caso in cui il sistema operativo ci “lasci a piedi”.

Bene, dove sta il problema? Il problema e’ che Acronis True Image non e’ esattamente Freeware anzi, vogliono 49,99 dollari (circa 35 euro). A questo punto (nonostante l’abbia comprato) mi sono messo alla ricerca di un suo sostituto Freeware… DriveImage XML!

Infatti DriveImage XML svolge la stessa funzione di backup completo generando una coppia di file: un XML che contiene la descrizione del nostro Drive e un DAT che contiene l’immagine dei dati binari del nostro HDD (questa soluzione implica di poter accedere ai dati del backup anche tramite programmi alternativi, basta che possano aprire file XML).

Vediamo come fare…

10 software per organizzare al meglio la tua collezione musicale

Organizzare la musica sul proprio computer è sempre un compito lungo e noioso, soprattutto quando si tratta di rinominare, taggare accuratamente e modificare centinaia e centinaia di File Mp3.
Ma il tempo perso vale sicuramente la soddisfazione di avere una collezione musicale ordinata e facilmente consultabile.
Ecco a voi una collezione dei migliori 10 programmi per sfruttare al massimo i file MP3.

Audio Players

Partiamo dai software per riprodurre la musica, oltre a Windows Media Player esistono infatti molti altri programmi, forse meno conosciuti, ma superiori sia per efficienza che versatilità.

  • VLC Player – Vlc è sicuramente il più famoso ed utilizzato tra i player freeware, supporta la riproduzione di ogni tipo di file, compresi gli FLV.
  • Winamp – lo storico player ha la sua schiera di fans ed è ancora oggi molto utilizzato, punto di forza è la personalizzazione.
  • Songbird – è un software sviluppato dalla Mozilla, molto gradevole esteticamente e adatto a chi non ha molta memoria disponibile sul computer. Può essere personalizzato con l’installazione di Add-ons.

Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale

Ormai, per noi geek, la parola “musica” è diventata sinonimo di mp3, iPod e digitale. Di cari, vecchi CD in giro non se ne vedono quasi più e questo non può che far nascere la necessità di ottenere il meglio dalla propria musica digitale.

Oggi quindi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scovare i migliori strumenti software gratuiti per ascoltare, organizzare, modificare e gestire la propria collezione di mp3. Buona lettura a tutti, e non esitate a dirci come vi siete “attrezzati”.

Il player: il software con cui ascoltare la propria musica deve essere facile da utilizzare, leggero, ricco di funzioni e personalizzabile quanto più possibile. Il player che attualmente raggruppa al meglio tutte queste belle caratteristiche è senza ombra di dubbio Foobar2000.

Scaricare ed ordinare le cover su iTunes con iArtwork

Scaricare ed ordinare le cover su iTunes con iArtwork

La cosa che amo di più al mondo è l’ordine, benché dalla mia camera non si direbbe, ma quando è tutto in ordine mi sento soddisfatto. Lo stesso sentimento lo provo quando metto in ordine l’iPod, ogni album con il tag giusto, cosi come ogni brano, playlist perfette ma la cosa che non riesco mai a fare per mancanza di tempo è mettere in ordine le copertine degli album.

Però ho risolto il mio problema con iArtwork, cioè un piccolo tool che permette agli utenti di iTunes di scaricare le cover dei vari CD. Il software è veramente facile da utilizzare. Quando lo lanceremo per la prima volta, l’utility controllerà la disponibilità per le varie cover dei nostri brani ed eventualmente se sono disponibili effettuerà il download. Davvero molto comodo, richiede .NET Framework 2.0 per funzionare

jDownloader: scaricare da RapidShare con facilità

jDownloader: scaricare da RapidShare con facilità

Un bel pò di tempo fa, vi avevamo segnalato un trucchetto per RapidShare che permetteva di saltare il timer per scaricare un file da RapidShare. Oggi vi voglio presentare un programmino chiamato jDownloader che è un download manager per vari siti di storage online, tra i più famosi senza dubbio Rapidshare e MegaUpload.

Questo utile programmino può leggere il codice Captcha in modo tale da far partire il download anche se non siamo al computer. Per funzionare richiede Java, inoltre non andrà installato come un regolare programma per Windows, bensì basterà semplicemente estrarre i file dalla cartella zippata e cliccare sul file jDownloader.jar per lanciare il programma.

Le migliori 25 estensioni per Firefox per aumentare la propria produttività

Chi lavora utilizzando il web sa benissimo cosa vuol dire perdere la concentrazione, ed automaticamente il proprio livello di produttività a causa di piccole o grandi distrazioni che, sommate tra loro, contano davvero sul risultato finale di un lavoro.

E allora perché non utilizzare le migliori 25 estensioni per Firefox per aumentare la propria produttività? Basta davvero poco per ottenere risultati davvero sorprendenti. Provare per credere, ecco la lista:

  1. AutoCopy – permette di copiare automaticamente porzioni di testo con la sola selezione con il mouse. Interessante la possibilità di disabilitarla in un click, quando si desidera, grazie ad un’icona situata nella barra di stato del browser.
  2. Better Gmail – un must-have per chi utilizza Gmail. Permette di cambiare l’aspetto ed inserire tantissime nuove funzioni al celeberrimo servizio di web-mail di casa Google.
  3. Better GReader – come “Better Gmail”, ma per Google Reader.
  4. No Squint – permette di non stressare troppo i propri occhi quando si naviga sul web, ingrandendo automaticamente (e in modo molto personalizzabile) il testo.
  5. Remember the Milk for Gmail – aggiunge a Gmail la lista delle cose da fare salvata su Remember the Milk.

Trovatel: software freeware per la consultazione e la ricerca in elenchi telefonici online

Come molte altre cose, anche le storiche pagine bianche, l’elenco del telefono, è stato sostituito da servizi online in grado di svolgere la stessa funzione molto più velocemente.

Tuttavia, servizi come Paginebianche.it e Infobel.com non hanno ancora raggiunto la massima efficienza, in molti casi la ricerca risulta lenta, macchinosa e accompagnata da decine di messaggi pubblicitari.
Proprio per far fronte a questo problema, è nato Trovatel.

Trovatel è un progetto tutto italiano, un software freeware che permette la consultazione istantanea di elenchi telefonici online.
La ricerca può essere effettuata o a partire dai dati anagrafici, ed in questo caso si baserà sull’elenco fornito da Paginebianche.it, o al contrario, partendo dal numero telefonico, sfruttando il servizio Infobel.com

Risolvere gli errori di Msn-Messenger con Msn E-Fix

Msn Messenger mantiene saldamente la leadership nel settore dei client di instant messaging, ma tuttavia molti utenti lamentano che il software sia troppo spesso affetto dai più svariati problemi problemi.
Non importa a cosa questi siano dovuti, la soluzione si chiama Msn E-Fix

Il software è stato sviluppato direttamente dai ragazzi di altroblog.it, è molto leggero e non richiede eccessiva memoria, ed ha la funzione di correggere gli errori che più di frequente si presentano in Msn, in particolare:

Come trasformare le applicazioni Web in applicazioni per Desktop

Le web application si sono sviluppate enormemente in quest’ultimo periodo, la possibilità di accedere a servizi di posta e di condivisione file e foto direttamente dal web, quindi da qualunque postazione connessa ad internet, è una grande comodità che sempre più utenti stanno sfruttando.

A questo proposito voglio presentarvi Bubbles, un’ottima applicazione per evitare di aprire decine di tab all’interno del vostro browser, ma avere comunque a portata di mano l’accesso a tutti i servizi.

Bubbles è un software per Windows grazie al quale è possibile aprire i servizi web in finestre appositamente dedicate, senza l’ausilio di alcun browser.
Tutte le web application supportate infatti saranno caricate all’interno della system tray, di fianco all’orologio, e semplicemente facendo click con il tasto destro sull’icona potrete aprire una finestra per usufruire del servizio oppure selezionare le varie funzioni direttamente dal menù a tendina.

Le 10 migliori estensioni gratuite per l’esplora risorse di Windows

Anche se con Windows Vista si sono fatti, sotto questo aspetto, dei passi da gigante, va sottolineato come l’esplora risorse di Windows non sia proprio il massimo in quanto a funzionalità avanzate.

Come al solito però esistono dei validissimi software gratuiti che riescono a “tappare queste falle” alla grande. Che ne dite di vederne qualcuno insieme? Bene, allora eccovi servita una lista con le 10 migliori estensioni gratuite per l’esplora risorse di Windows:

  • Explorer Breadcrumbs: permette di avere anche in Windows XP la comodissima navigazione tramite breadcrumbs presente in Windows Vista. Permette di risparmiare tempo prezioso, mettendo sempre a portata di mouse tutte le cartelle e sotto-cartelle di un determinato percorso.
  • iColorFolder: permette di cambiare in 2 click il colore o proprio l’icona di qualsiasi cartella.
  • FileBox eXtender: ottimo software gratuiito che aggiunge nuove voci e percorsi personalizzati alla “solita” finestra di dialogo che permette l’apertura ed il salvataggio dei file.

Orimado, trascinare i file anche nelle finestre in secondo piano

Una delle funzioni più amate ed utilizzate dei sistemi operativi moderni è senza ombra di dubbio il drag and drop, ovvero quella che permette di copiare/spostare file ed informazioni trascinandole semplicemente con il mouse da una finestra all’altra.

Purtroppo però anche questa utilissima modalità di spostamento dei dati ha i suoi limiti, ad esempio in Windows non è possibile copiare/spostare i file trascinandoli in finestre che non sono in primo piano, e a volte anche trascinare il tutto sulla barra delle applicazioni non serve. Ed è proprio qui che entra in gioco l’utility gratuita che vi presentiamo oggi.

Windows, perché bisogna riavviare il PC dopo l’installazione/disinstallazione di un software? Scopritelo con questo programma gratuito!

Nella nostra vita da geek ed utenti Windows, chissà quante volte ci è capitato di ritrovarci di fronte alla fatidica schermata, comparsa dopo l’installazione o la disinstallazione di un software, che ci invita a riavviare il sistema affinché le modifiche apportate possano essere correttamente applicate.

Certo, si può anche rispondere Riavvia in seguito, ma in questi casi si va quasi certamente incontro ad una certa instabilità del sistema o, nella maggior parte dei casi, all’impossibilità di avviare il nuovo software appena installato. Morale della favola: bisogna per forza interrompere tutto e salvare in fretta e furia ogni lavoro importante che si stava facendo, per poi riavviare il PC.

Ma perché bisogna riavviare il PC dopo l’installazione/disinstallazione di un software?