
gconftool-2 --type Boolean --set /desktop/gnome/interface/menus_have_icons True
gconftool-2 --type Boolean --set /desktop/gnome/interface/menus_have_icons True
Come di certo gran parte di tutti gli appassionati utilizzatori di Windows Live Messenger avranno avuto modo di notare personalmente nel corso del tempo, l’affermato strumento di instant messaging impedisce, di default, l’accesso simultaneo di più account utente da un dato PC, risultando, per alcuni dei suoi utilizzatori, un vero e proprio problema in molteplici circostanze.
La situazione risulta però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di apposite applicazioni aggiuntive grazie alle quali, nel giro di qualche click, ciascun utente viene messo in condizione di far fronte alla cosa.
Tuttavia, l’accesso simultaneo di più istanze di Windows Live Messenger può anche essere eseguito ricorrendo all’impiego di un semplice trucchetto mediante cui apportare qualche piccola modifica al Registro di sistema di Windows, vediamo come:
Da pochi giorni google ha deciso di cambiare la grafica della sezione di ricerca relativa alle immagini. E’ impressione comune quella che vede google imitare il fratello minore Bing, forse per paura di essere superato, paura tra l’altro non eccessivamente infondata. Dopo aver assistito ad un restyling alle ricerche via web ed alla hompage dandoci la possibilità di cambiare lo sfondo (ricorda Bing), in questi ultimi giorni è arrivato il turno della ricerca delle immagini.
Infatti adesso, non sono più ordinate in modo impeccabile, ma disposte in una sorta di collage che non bada ad un ordine strutturale. In effetti questa novità ha reso contenti molti, ma c’è a chi, come al solito non è piaciuta affatto. Il copione è sempre lo stesso: Un sito importante cambia grafica e si scatena il putiferio. Succede quasi ogni 6 mesi con facebook…