Rightload, FTP semplice e veloce

Lavorare con server e siti che forniscono servizi di hosting è ormai gesto quotidiano del bravo geek. Operazioni di upload (caricamento) e download (scaricamento) sono fondamentali e per gestirle si possono utilizzare varie applicazioni.

Il protocollo FTP è quello più comunemente adottato dai siti di hosting, poiché permette di gestire tutte le operazioni più comuni (upload, download, reports, eliminazione/rinomina di files e cartelle, etc.) con l’utilizzo di applicazioni molto semplici. Una su tutte: FileZilla Client, il progetto open source tra i più noti del genere. L’utility che segnalo oggi aiuta a semplificare ulteriormente le procedure di trasferimento FTP, semplicemente operando dal menu contestuale.

HotKeyz, associare combinazioni di tasti ad ogni programma

Questo lunedì, cari lettori, voglio segnalarvi una leggerissima utility, che a mio avviso potrà davvero tornarvi utile. Chi usa con frequenza alcuni programmi sa bene quanto sia noioso percorrere lo stesso percorso ogni volta, per accedere ad un programma che apre molto spesso. Tra scorciatoie, collegamenti, icone in traybar ed altre macchinazioni, aprire i programmi diventa molto più semplice. Il consiglio che mi sento di darvi, però, è quello di installare un piccolo software (pochi MBs) che renderà tutto molto più semplice e piacevole. Senza perdersi in fronzoli, utilizzando HotKeyz potrete richiamare file, cartelle, programmi, il tutto combinando tasti ed associando le combinazioni alla funzione scelta (ovvero, creando delle hotkeys). Vediamo insieme come procedere.

JigsawBreak, crea e risolvi online puzzle con le tue foto preferite!

Quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, vi vogliamo presentare un sito davvero simpatico, che probabilmente non può essere categorizzato in modo assoluto, ma visti gli usi diversi che se ne possono fare, può essere visto sotto più punti di vista.

Generatore di “puzzle” o gioco online? Questa risposta la lasciamo a voi lettori. Noi intanto vi presentiamo il simpaticissimo sito JigsawBreak, insolita ma divertentissima applicazione web 2.0.

JigsawBreak è un sito che ci consente di creare dei puzzle (di quelli dalla forma quadrata, non atipica), che nei Paesi Anglosassoni vengono chiamati proprio “Jigsaws”. Noi prendiamo una foto e alla generazione ci pensa direttamente il servizio!

Quando la navigazione a schede non basta…

Da quando la funzione tabbed browsing, la famosa navigazione a schede, è nata nell’ormai lontano 1994 ed in seguito integrata in tutti i maggiori browsers, non possiamo più farne a meno. I lontani tempi di Internet Explorer 6 (e precedenti) sono finiti: aprire tante finestre per quante pagine dobbiamo visitare contemporaneamente oggi è utopia. Premesso che il mio Firefox ha sempre, in media, una decina di schede aperte, a volte lo spazio stesso offerto dalle schede non mi basta. Se avete anche voi avuto la stessa idea, forse potrà consolarvi il fatto di non essere i soli (mal comune, mezzo gaudio), ma potrà sicuramente consolarvi di più la soluzione che vado oggi a proporvi: Split Browser, un add-on sorprendentemente utile. Vediamo insieme di che cosa si tratta.

Scopriamo cosa si trova dietro ai redirect!

Su Twitter, sui Social Network e un pò ovunque sulla Rete, ormai, quando bisogna condividere un link, si “taglia” attraverso appositi servizi come UrlCut e TunyUrl.

Una volta tagliato il link originale non potremmo vedere dove andremmo reindirizzati, quindi, come scoprire dove andremmo a finire?

Per risolvere questo piccolo problema possiamo affidarci al servizio LongURL, il quale provvederà a mostrarci il link al quale verremmo rimandati.

CCleaner aggiornato alla versione 2.13.720

Rendere Windows più stabile e rapido è uno degli obiettivi principali di un Geek che si rispetti e come tale, questo cerca sempre utility e software adatti allo scopo. Ne esistono moltissimi e tutti con funzioni aggiuntive o migliorate rispetto agli altri.
CCleaner, il software di pulizia del sistema per eccellenza compatibile –purtroppo- solo con Windows, si aggiorna oggi, per l’appunto, alla versione 2.13.720 (come da titolo).

Gli sviluppatori hanno rilasciato questa nuova versione con lo scopo di migliorarne le funzionalità (ovviamente) e di rendere il software in questione più stabile e veloce nell’esecuzione della pulitura del sistema e del registro.
Di seguito, ecco elencati i cambiamenti ufficiali:

Fusion for Gaming: tool da ATI per tutti i videogiocatori

Solamente oggi vengo a conoscenza di un tool rilasciato da AMD/ATI che farà felici molti videogiocatori pigri, me per primo.

Il programma in questione è Fusion For Gaming, ancora in fase di beta, che permette di aumentare le prestazione del computer mediante la chiusura dei processi di background e delle applicazioni prima di iniziare la sessione di gioco.

DrPic, fantastico editor di immagini online!

Ci sarà capitato tante volte di dover modificare immagini, siano essere prese dalla rete o dal nostro computer, ma per un motivo o per un altro abbiamo, in passato, trovato difficoltà nel cercare un programma che ci permettesse di fare quello che noi intendevamo fare senza magari avere troppe conoscenze e troppo tempo.

Da oggi, oltre che a programmi installati sul pc, possiamo però affidarci ad un amico in più, un servizio di editor immagini online per esempio! E cosa può esserci più utile, a tal fine, di DrPic?

DrPic è un’ottima applicazione web 2.0 realizzata in HTML, Ajax e Javascript che ci consente di avere a disposizione ben 15 strumenti diversi per modificare le nostre immagini in modo semplice e veloce. Ridimensionamenti, effetti grafici, aggiunta di scritte o di cornici, migliorie apportate in modo automatico: questo ed altro ancora con questo servizio.

Windows xKill, chiudere le applicazioni più (e meno) ostiche con un solo clic

Cari lettori, nel post di oggi presentiamo un’interessantissima utility per mettere a tacere definitivamente quelle applicazioni che per svariati motivi non vengono chiuse. Purtroppo Windows, in un modo o nell’altro, riesce sempre a generare crash e a rendere instabile, seppur per una manciata di minuti, il sistema. Cose all’ordine del giorno, dunque, non c’è da meravigliarsi. Certo, per mantenere un certo controllo sul sistema (in genere, non sempre) è sufficiente trovarsi davanti al Task Manager (i tre tasti dei miracoli: CTRL, ALT e CANC) che può terminare brutalmente qualsiasi processo eseguito dall’utente. Purtroppo non è raro incappare in programmi talmente ostici che neppure il Task Manager riese a regolarizzare. Se ci troviamo in queste situazioni o se vogliamo semplicemente velocizzare tutto l’iter di chiusura forzata di un processo (dunque evitando di agire nel Task Manager), in nostro aiuto accorre il valoroso Windows xKill. Vediamo insieme di cosa si tratta.

GameCurry: motore di ricerca per i giochi online!

Terminata la settimana lavorativa, è normale che ci si voglia rilassare per smaltire lo stress accumulato. Per farlo, noi geek, per una volta, invece di fare i dormiglioni, ci mettiamo un pochettino a giocare al pc, magari ricordando gli indimenticabili videogames del passato dell’ormai obsoleto Commodore.

Non essendo però giocatori assidui, non ci ritroviamo cd e dvd di giochi all’ultimo grido sulla scrivania e, in alternativa, ci lanciamo sui simpatici giochi online che, seppure non siano chissà cosa, si rivelano sempre degli ottimi passatempi.

Sorge però un problema: io voglio giocare a quel tale gioco, magari riedizione di un gioco a cui giocavo da bambino. Dove lo trovo? La risposta è semplice: GameCurry!

File2HD: scarica i contenuti (soprattutto audio e video) dei siti internet sul tuo hard disk!

Quante volte mentre gironzoliamo per la rete ci capita di trovarci di fronte a dei contenuti che vorremmo scaricare ma che non hanno il classico link per il download? Suppongo tante, e molto spesso o dobbiamo faticare molto per ottenere quanto vogliamo o dobbiamo gettare la spugna, perché magari non abilissimi con l’utilizzo di computer ed internet.

Con il servizio online che vi presentiamo oggi, però, potremo dire basta a tutti gli sgradevoli ostacoli che non ci permettono di scaricare sul nostro hard disk quello che vogliamo scaricare, perché con File2HD niente, o quasi, potrà resistere al nostro disco locale.

File2HD è un servizio online che consente il download di tutti i contenuti proposti da una pagina web e di scegliere quindi quali scaricare. In pratica inseriamo, nel campo apposito del sito, l’url della pagina dove all’interno c’è il contenuto che ci interessa e via, avremo davanti a noi un elenco dove sarà riportato tutto quello che si può salvare.

PicPick, ottima alternativa al classico tasto “Stamp” di Windows

Le applicazioni desktop sono pressappoco infinite e le varietà disponibili ci fanno restare con l’imbarazzo della scelta.
Anche oggi quindi, ci indirizziamo verso il mondo delle Utility focalizzandoci precisamente su PicPick, l’alternativa più che valida al classico e monotono tasto “Stamp” del nostro “amato” Windows.

Grazie a PicPick, come avrete ben capito, potrete effettuare screenshot a vostro piacimento con le tante funzioni disponibili nel pannello di modifica che verrà visualizzato una volta effettuata la “foto” del Sistema.
PicPick inoltre, ci aiuterà nel caso in cui volessimo eseguire un tutorial a screenshot, con la funzione di re-capture di una stessa porzione d’immagine.

Modificare il menu contestuale di Firefox secondo le proprie esigenze

Cari lettori, è tempo di prenderci cura del nostro amato Firefox. Oggi vedremo come intervenire sul menu a comparsa, quello che otteniamo cliccando col tasto destro del mouse. Se la versione di Firefox che utilizziamo è ricca di addons e funzioni, il loro peso grava anche, naturalmente, sul menu a comparsa. In genere, per ogni addon corrisponde almeno una voce del menu a comparsa (ripeto: “in genere”, che è diverso da “sempre”), oltre a quelle di default. Grazie a due addons per Firefox vedremo come intervenire per modificare le voci presenti nel menu contestuale e vedremo come semplificare lo stesso. Orsù, seguitemi in questo interessante percorso 😀

TrayEverything, riduci tutte le applicazioni nella system tray

Cari lettori, non le contiamo più le volte che il nostro Windows va nel pallone a causa dell’infinità di programmi che occupano tutta la barra delle applicazioni. Ci sono tanti metodi per prevenire l’esubero, ma oggi vedremo come fare per “spostare” l’applicazione in un altro settore della barra delle applicazioni: la system tray, quella zona che sta in basso a destra dello schermo, a sinistra dell’orologio. Classici programmi che si stabiliscono nella system tray sono antivirus, firewall ed, in generale, tutti quei software che lavorano in background, ovvero in contemporaneità, mentre l’utente è impegnato con un’altra applicazione,oppure programmi che devono notificare avvisi all’utente (schede di rete, alimentazione, audio, etc.). Vediamo insieme, dunque, come trasportare le icone dalla barra delle applicazioni alla system tray.