
BlitzBlank, cancellare i file bloccati su Windows [no-install]

Certo sembra ieri, ma sono passati davvero 15 anni. Era il 24 agosto 1995 quando Microsoft dava il via al suo nuovo sistema operativo, Windows 95. Il primo sistema operativo ibrido con interfaccia grafica, e forse il primo SO ad essere utilizzato in casa. Fu presentato sul mercato da un’ enorme campagna pubblicitaria con la canzone dei Rolling Stones Start Me Up, e che alludeva alla nuovissima funzionalità del menù Start. In soli due anni dal suo lancio il 70% della popolazione mondiale ha iniziato ad utilizzarlo.
Il formato zip è il formato standard per la compressione dei file, tuttavia alcuni sistemi preferiscono utilizzare il formato 7z, perché offre rapporti di compressione decisamente migliore. Se anche a voi è capitato qualche volta di dover convertire un archivio zip in 7z oppure in rar, vi sarete sicuramente accorti quanto è noiosa la procedura perchè dobbiamo estrarre tutto l’archivio e poi ricomprimerlo. Questa procedura possiamo farla quando sono due, al massimo tre archivi. Ma quando invece ne dobbiamo convertire molti. Ecco che ci viene in aiuto un semplicissimo script in Batch scritto da: Jason Faulkner.
Con questo script è possibile convertire tutti i files zip presenti in una cartella in files 7z.
Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a tutta una serie di apposite risorse grazie alle quali rendere il proprio fido PC ancor più performante di quando già non lo sia, il tutto nel giro di qualche click e senza richiedere alcun tipo di conoscenza particolare, almeno nella maggior parte dei casi.
Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore ed interessantissimo applicativo adibito esattamente allo scopo in questione che, proponendo un interfaccia utente decisamente user friendly consentirà di proteggere ed ottimizzare il proprio OS Windows in pochi e semplici passaggi.
La risorsa in questione è PC Brother System Care, uno strumento completamente gratuito in grado di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato ricorrendo all’impiego di diversi ed appositi tools.
Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS Windows con una certa assiduità di certo, in varie occasioni, avranno avuto modo di verificare personalmente che, in modo più o meno semplice e senza troppi problemi, ciascun utente viene messo in condizione di visionare tutta una serie di informazioni di base relative a quelli che sono i file d’interesse, il che, in talune circostanze, può rivelarsi un operazione piuttosto utile da eseguire.
Tuttavia, se si ha la necessità di ottenere dettagli ed informazioni più approfondite, allora, in tal caso, quanto offerto di default dal sistema potrebbe non essere sufficiente!
Fortunatamente, però, ricorrendo all’impiego di una performante utility quale Extended File Details la situazione può essere risolta nel giro di qualche click.
Come di certo gran parte di tutti gli appassionati utilizzatori di Windows Live Messenger avranno avuto modo di notare personalmente nel corso del tempo, l’affermato strumento di instant messaging impedisce, di default, l’accesso simultaneo di più account utente da un dato PC, risultando, per alcuni dei suoi utilizzatori, un vero e proprio problema in molteplici circostanze.
La situazione risulta però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di apposite applicazioni aggiuntive grazie alle quali, nel giro di qualche click, ciascun utente viene messo in condizione di far fronte alla cosa.
Tuttavia, l’accesso simultaneo di più istanze di Windows Live Messenger può anche essere eseguito ricorrendo all’impiego di un semplice trucchetto mediante cui apportare qualche piccola modifica al Registro di sistema di Windows, vediamo come:
Organizzare e gestire in modo pratico e senza troppi intoppi tutte le immagini e le foto presenti sul proprio PC è tutt’altro che un semplice impegno, andando quindi a richiedere da parte dell’utente interessato una notevole applicazione al fine di poter ordinare e trovare facilmente il tutto.
Per semplificare l’operazione in questione e al fine di visualizzare in modo ben più agevole le numerose immagini archiviate nella propria postazione multimediale si potrebbe quindi prendere in esame l’idea di utilizzare un semplice ma praticissimo programmino gratuito quale Cas.
L’applicativo in questione, specifico per OS Windows, permetterà infatti a ciascun utente di creare un semplice collage di immagini in formato JPG contenente tutti i vari file specificati che potrà essere personalizzato modificandone le dimensioni, la tonalità utilizzata per lo sfondo, la grandezza ed il colore dei testi applicati, oltre ovviamente alla qualità finale, il tutto mediante una semplice interfaccia utente alla portata di tutti.
Uno tra gli argomenti più discussi in ambito informatico da un bel po’ di tempo a questa parte è senz’altro quello riguardante la privacy e la sicurezza degli utenti, in particolare per quanto concerne i cosiddetti dati sensibili.
In particolare, ad esempio, se si prende in considerazione l’idea di dover utilizzare un computer soggetto all’utilizzo di più utenti allora, di certo, cercare di preservare file relativi ad informazioni e dati anche minimamente riservati costituisce una delle principali prerogative.
Proprio per tale ragione, quest’oggi, scopriamo insieme un nuovo ed utilissimo programmino che, in modo piuttosto semplice, consentirà di eliminare in maniera completa e, soprattutto, sicura, i file scelti presenti sul PC in uso.
Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS di casa Redmond di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, in determinate circostanze, possa risultare piuttosto utile ricorrere all’impiego dell’innumerevole serie di apposite hotkey grazie alle quali muoversi abilmente e velocemente tra tutto quanto sia presente sul proprio desktop, evitando quindi di ricorrere all’impiego del mouse.
Tuttavia, nel caso in cui foste intenzionati ad applicare a Windows dei comandi ancor più specifici e precisi, potreste considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposito ed efficiente applicativo grazie al quale sarà possibile destreggiarsi tra i vari elementi posti sulla propria scrivania virtuale così come se stessimo utilizzano un mouse!
Si tratta giust’appunto di MouseFIGHTER, un applicativo gratuito grazie al quale sarà possibile sostituire l’utilizzo e le funzionalità del mouse con tutta una serie di appositi comandi da tastiera, tra l’altro anche personalizzabili, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.
Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a vari ed appositi applicativi mediante cui gestire in modo ancor più semplice e veloce Twitter, offrendo la possibilità di programmare la pubblicazione dei propri tweets… il che è senz’altro una gran bella comodità!
A tal proposito, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore ed efficiente applicativo appositamente adibito allo scopo in questione che, di certo, non deluderà tutti gli appassionati utilizzatori del ben noto ed affermato servizio di micro blogging.
Si tratta infatti di Tweek Auto Post, un software completamente gratuito, piuttosto leggero, ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, una volta applicato al sistema, consentirà di pianificare la pubblicazione dei propri tweets in modo del tutto automatico e,ovviamente, direttamente dal proprio account.
La maggior parte delle tastiere, allo stato attuale delle cose, integra appositi comandi mediante cui gestire e regolare facilmente l’audio di Windows, evitandoci dunque di dover agire direttamente da quelli che sono gli appositi comandi di regolazione integrati nel sistema e permettendo quindi di eseguire l’operazione in questione in modo decisamente ben più veloce.
Tuttavia, vi è però da considerare che, purtroppo, non tutte le tastiere supportano la funzione in questione, implicando dunque, per ovvie ragioni, l’impossibilità da parte dell’utente di sfruttare tali comandi.
Fortunatamente la situazione può però essere facilmente risolta mediante l’utilizzo di un apposita ed efficiente utility adibita allo scopo in questione e non solo!
La maggior parte degli utenti che si ritrovano ad utilizzare il proprio OS Windows da un bel po’ di tempo a questa parte, di certo avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa divenire confuso e poco organizzato il proprio menu Start che, inevitabilmente, va a riempirsi di voci di varia natura e collegamenti inutilizzati, almeno nella maggior parte dei casi.
Se anche voi, purtroppo, vi ritrovate a dover far fronte ad una situazione di questo tipo, potreste allora considerare l’idea di ricorrere all’impiego di una pratica ed efficiente utility grazie alla quale, nel giro di qualche click e senza alcuna difficoltà, sarà possibile far pulizia e mettere un po’ d’ordine tra le voci presenti nel menu di avvio dell’OS.
Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS Windows con assiduità, nel corso del tempo avranno sicuramente avuto modo di notare che ogni qual volta si desidera spostare una finestra aperta sul proprio desktop l’unica operazione possibile da fare consiste nel portare il cursore del mouse direttamente sulla barra del titolo e tenere premuto il tasto sinistro in modo tale da poterla trascinare nel punto scelto.
Ovviamente non si tratta di un operazione dispendiosa ma di certo costituirebbe un gran bel vantaggio avere la possibilità di destreggiarsi tra le varie finestre aperte in modo ancor più semplice ed immediato, senza dover necessariamente agire direttamente dalla barra del titolo così come di default.
Dunque, proprio a tal proposito, diamo un occhiata EasyMove, ossia l’applicativo grazie al quale sarà possibile risolvere in men che non si dica tale situazione!