Joost Media Player, tv e musica in un unico player

joost

Ecco appena arrivata un’altra interessante applicazione gratuita inclusa in Adobe Air che consente in modo facile e veloce di visualizzare film, clip musicali e guardare programmi tv.

Stiamo parlando di Joost Media Player, un software creato grazie alla genialità di Paul Yanez, che pur presentandosi come un comune player è innovativo nel suo essere.

Basti infatti pensare alla grande quantità di dati che è possibile visualizzare con Joost Media Player. Grazie a questo player avremo infatti a disposizione circa 400 show televisivi, una vasta selezione di film ed una biblioteca costituita da 10.000 brani musicali, che ovviamente cresce di numero giorno dopo giorno.

Windows 7 VS Mac OS X Leopard: le principali funzionalità a confronto

windows 7 vs mac os x

La bontà di un sistema operativo non si misura solo in base al tempo che quest’ultimo impiega per avviarsi o per cifrare un file. È con questo spirito che i colleghi di Lifehacker hanno messo a confronto alcune delle principali funzionalità di Windows 7 e Mac OS X Leopard.

Dal file manager ai menu di accesso ai programmi, passando per le modalità di scorrimento delle finestre e le utility di backup, è stato preso in considerazione quasi tutto. Quindi, al bando le ciance e passiamo subito alle sfide. Pronti?

Explorer di Windows VS Finder di Mac

finder

Il primo elemento sotto esame non poteva essere che lui, il file manager, quello che consente agli utenti di scorrazzare tra una cartella e l’altra e di compiere qualsivoglia tipo di operazione con i file. Stessimo confrontando il Finder del sistema Apple con l’esplora risorse di XP o versioni precedenti di Windows, il programma del Mac vincerebbe a mani basse. Fortunatamente, però, da Windows Vista in poi le cose sono cambiate non poco in casa Microsoft ed il “brutto anatroccolo” Explorer si è trasformato in un “cigno” degno del rivale “made in Cupertino”.

Thymer, il time manager più semplice di sempre

thymer

Abbiamo spesso elargito consigli e dritte su come organizzare meglio il proprio tempo, abilità fondamentale per un bravo geek. Oggi intendiamo arricchire questa raccolta, segnalando uno strumento cloud-based per task planning e project management particolarmente semplice e d’immediata operatività. Il servizio, denominato Thymer, può essere una vera manna dal cielo per coloro i quali hanno sempre desiderato gestire i propri impegni su un’agenda (virtuale, nella fattispecie) ma, per un motivo o per un altro, non ci sono mai riusciti.

Come vuole la tradizione ormai consolidata dell’affiancare una componente di social networking (ove possibile), anche Thymer permette di condividere i propri elenchi d’impegni, di cose da fare, progetti programmati o in corso di realizzazione, etc.

Html 5 e i browser web nel prossimo futuro

2009-06-04_100337

Continuiamo a parlare del futuro del web, toccando il tema dell’HTML 5 e delle sue implicazioni nel web che verrà. E’ da premettere, innanzitutto, che HTML 5 necessiterà ancora di anni per arrivare ad una versione finale che possa diventare il nuovo standard di riferimento, ma già da qualche tempo molti browser supportano vari elementi.

Esistono già liste degli elementi supportati e comparazioni tra browser sul supporto degli elementi dell’Html 5. I segnali che molti grandi player del web stiano iniziando a supportare già da adesso la nuova specifica sono tanti e non possono più essere trascurati da chi nel web ci vive e ci lavora.

Di esempi delle nuove potenzialità si comincia a popolare il web. Dailymotion, popolare sito di video sharing, ha presentato da qualche giorno il progetto Open Video, che permette, accedendo al sito con un browser compatibile con HTML 5 (come ad esempio il prossimo Firefox 3.5) è possibile caricare e visualizzare un filmato senza la presenza di alcun plugin (come Adobe Flash), ma semplicemente sfruttando il nuovo tag “video” dello standard HTML 5. Altri esempi di 5 funzionalità del nuovo linguaggio di markup sono stati resi disponibili tramite questa pagina durante la conference Google I/O svoltasi qualche giorno fa.

MaxTo, dividiamo lo schermo in più parti con questo software!

MaxTo Software

Quante volte vi è capitato di ritrovarvi con diversi programmi aperti sul computer? Sempre vero? Beh, questa è una cosa normale, infatti, con il computer non si fa una cosa sola, ma si possono/devono fare più cose. Proprio per questo, molte volte, un solo schermo non basta. Per esigenze particolari, alcuni di voi, sicuramente, avranno aggiunto un secondo schermo al proprio computer fisso, proprio per amuntare il lavoro che si riesce a fare nello stesso momento.

Per evitare però, la spesa di dover comprare un nuovo schermo e di dover aggiungere una nuova scheda video al proprio computer, ecco che si possono usare delle alternative che la rete ci offre sempre, ben volentieri. Oggi, su Geekissimo vi presentiamo un software in versione gratuita per la Demo ma a pagamento. Il costo è veramente basso, sono infatti solo 10 dollari. Ma, comunque, andiamo a vedere meglio di cosa stiamo parlando e andiamo a conoscere questo software.

Google Squared, visualizzare le nostre ricerche online in semplici tabelle

squared-1

Novità ed evoluzioni anche in casa Google. Proprio in questi giorni, infatti, l’indiscusso gruppo ha reso disponibile per tutti, seppur ancora in versione beta, Google Squared, ossia un evoluzione del classico motore di ricerca che struttura in semplici tabelle, facilmente visualizzabili e di facile comprensione, le informazioni più utili, a giudizio di Google, trovate mediante una determinata chiave di ricerca.

Possiamo infatti notare come in Google Squared i risultati vengano elencati come in un foglio di calcolo, in modo tale da poter effettuare velocemente una ricerca riguardo a ciò che più ci interessa.

Con Google Squared non occore più visualizzare singolarmente ciascuna pagina web, il che riduce notevolmente i tempi di lavoro di un utente, poiché grazie alle tabelle di ricerca che vengono create sarà possibile visualizzare in modo veloce ed immediato tutta una serie di informazioni.

Paxonta, crea sondaggi avanzati gratuitamente!

Paxonta, crea sondaggi avanzati gratuitamente!

Come ogni buon imprenditore sa, per poter soddisfare i clienti è necessario conoscere i loro gusti e le loro esigenze. Dedicare tempo e risorse ai Sondaggi, dunque, è fondamentale per trasformare il proprio modello di business in un’attività redditizia.

Molte volte, la scelta ricade su servizi del calibro di GlobalTestMarket, che riescono indubbiamente a garantire un’ampissima gamma di utenti a cui sottoporre i sondaggi, ma che finiscono inevitabilmente per diventare troppo onerosi dal punto di vista economico. Perchè non ricorrere invece a metodi diversi, raggiungendo lo stesso obiettivo con costi quasi nulli?.

In questo caso, ci viene in aiuto l’eccellente servizio gratuito Paxonta.

Provare Windows Mobile 6.5 sul nostro computer

wm 6.5

Windows Mobile 6.5 dovrebbe sbarcare sui dispositivi di tutto il mondo durante la seconda metà di quest’anno, nell’attesa di versioni beta ufficiali o pirata possiamo comunque provare il nuovo sistema operativo mobile di casa Redmond.

Infatti basterà scaricare ed installare sul nostro computer il Software Development Kit per Windows Mobile 6.5 che il big di Redmond ha rilasciato in giornata, e consente di far girare il sistema operativo mobile in un ambiente virtuale su di un pc con Windows.

PSP-Go, tutte le funzionalità della nuova PSP

PSP-Go, tutte le funzionalità della nuova PSP

E’ ufficiale, la nuova strepitosa console di casa Sony si chiamerà PSP-Go. E ha tutta l’aria di non voler far rimpiangere le sue progenitrici PSP 1000, 2000 e 3000.

La presentazione ufficiale è avvenuta all’E3 2009 in questi giorni, dal 2 al 4 giugno, e ci ha permesso di scoprire nei minimi particolari tutte le maggiori novità di PSP-Go. Tra quelle più eclatanti troviamo l’introduzione di una memoria flash interna da 16 gb, e l’eliminazione del supporto agli UMD.

Ecco la lista completa delle novità:

  • Eliminazione del supporto UMD, tutti i giochi dovranno essere acquistati dal Playstation Network.
  • Introdotta la connettività Bluetooth, per connettersi ad Internet via cellulare ed interfacciarsi con gli auricolari wireless.
  • Dimensione dello schermo ridotta da 4,3 a 3,8 pollici.
  • Adozione di un sistema a scomparsa per i controlli.
  • Peso ridotto del 40% rispetto alla PSP 3000, con soli 158 grammi.
  • Possibilità di aggiungere Memory Stick in aggiunta alla memoria interna di 16 GB.
  • Auricolari Wireless.

Polygamy 2009 per avviare più sessioni di MSN

polygamy-2009

Messenger impedisce di default ad un utente l’avvio di più istanze dello stesso. Ma poter utilizzare più account nello stesso momento è davverso utilissimo, magari per usare quello aziendale e quello privato, per chattare e chiacchierare un po’ con i nostri parenti.

Sarebbe possibile utilizzare due diversi client, ad esempio, Windows Live Messenger e Meebo, avendo così la possibilità di connettersi con due diversi ID utente, ma ciò significherebbe usare due diverse applicazioni e perdere più tempo.

I migliori 3 software di compressione ed estrazione

2009-06-03_163150

Quotidianamente chissà quanti file comprimiamo o estraiamo per mandare una email, per i nostri bisogni o anche semplicemente per passare qualcosa ad un amico.
Vedremo i migliori tre programmi in fatto di compressione ed estrazione. Ovviamente, sono tutti open source ed hanno un’interfaccia davvero semplificata per tutti i tipi di utenza.

Universal Extractor, o UniExtract, con oltre 50 formati di file supportati, è sicuramente, facendo un giro per la rete, e secondo gli esperti, il miglior software di estrazione. Vi dirò di più, permette di estrarre le componenti chiave di un’applicazione distribuita sotto forma di file d’installazione in formato .exe, .msi, .cab, e di memorizzarle in una cartella su disco fisso. E’ incredibile come questi programmi stand alone siano in grado di effettuare tali operazioni, sopratutto quando i file necessari ad eseguire l’applicazione ci servano, per esempio, nella nostra pennina o hard disk USB. La versione aggiornata è la 1.6, reperibile a questo link.

KGB Archiver invece, al contrario di UniExtract risulta il miglior software di compressione. Nella versione precedente utilizzava un algoritmo di compressione di nome PAQ6 mentre ora con l’implementazione del PAQ7 sono stati effettuati enormi passi in avanti.
Qui sotto una schermata con i vari test effettuati, reperibile anche a questo indirizzo:

2009-06-03_175914

Confronta una pagina di Wikipedia con la corrispondente in inglese semplificato: AgainButSlower!

AgainButSlower

Nel corso degli anni, malgrado il contrasto di diretti concorrenti, come ad esempio Google Knol, Wikipedia, l’enciclopedia libera per definizione, non ha mai sentito significativi cali, ma anzi, è sempre cresciuta affermandosi in più versioni.

Una delle versioni più interessanti, e per un certo senso anche più didattiche tra quelle del celebre portale è, senza ombra di dubbio, quella in inglese semplificato. Che oggi vi proponiamo, un po’ riformulata, grazie ad un nuovo sito: AgainButSlower!

AgainButSlower è un utile servizio online che consente, diversamente da quanto invece è possibile nella versione normale di Wikipedia, di confrontare due versioni diverse delle singole pagine del sito in una nuova, unica pagina. Una di queste versioni, sarà, però, quella in Inglese semplificato.

EnhanceMySe7en: ottimizzare Windows 7 non è mai stato più semplice!

EnhanceMySe7en

Delle prestazioni di Windows 7 non si è lamentato quasi nessuno, ma ottimizzare il nuovo sistema di Microsoft, soprattutto quando fatto girare su macchine non proprio definibili come di primo pelo, può essere un’idea più che buona.

Dopo i piccoli “ritocchi” di Little Tweaker ecco quindi arrivare EnhanceMySe7en, un programma gratuito omnicomprensivo che consente di ottimizzare Seven in maniera estremamente semplice e rapida attraverso una comodissima interfaccia utente.