Ecco a voi Renata Sablone, la donna geek con la voce più black e sexy d’Italia!

Cari Geek’s oggi voglio presentarvi una persona speciale, si tratta di una nostra affezionata lettrice. Si chiama Renata Sablone, una ragazza smanettona che ci legge tutti i giorni dalla nascita del nostro blog, di sicuro una delle donne Geeks più carine che abbia mai conosciuto, insomma non si tratta della solita secchiona con occhiali a fondo di bottiglia.

Renata ha 23 anni, studia, lavora e coltiva la sua più grande passione, il canto. Ha una voce molto potente, per questo ho deciso di mostrarvi 2 dei suoi video che preferisco. Se volete sapere altro, vedere altre foto o video, potete visitare il suo sito che trovate qui www.renatasablone.it. Vi invito anche a rispondere al mini sondaggio sotto i 2 filmati di Youtube qui sotto.

Glossy Blogging Icons: Nuovo set di icone e non solo!

Ieri sfogliando i Feed sul mio Google Reader, ho trovato un interessante articolo che penso, farà comodo a molti blogger. La notizia è stata pubblicata su BlogPerfume. Nell’articolo era prima recensito questo interessante set di Icone creato dallo staff del sito stesso, e poi sono elencati alcuni interessanti servizi e temi, offerti da questo blog, che poi vi andrò a linkare a fine articolo. Iniziamo subito con il presentare le icone dedicate ai Blogger.

Il pack d’icone si chiama Blogging Icons Set. Il nome non è scelto a caso, il set è stato ideato per essere utilizzato dai blogger per creare i loro temi, sia gratuiti sia a pagamento. Come vedete dallo ScreenShot sopra, le icone sono tutte create in stile 2.0, in totale sono 12 e sono disponibili nelle seguenti misure: 24×24, 36×36 e 48×48, tutte ovviamente in formato PNG.

FeedBurner cambia indirizzo

FeedBurner cambia indirizzo

FeedBurner lo scorso Aprile ha trasferito tutti i suoi utenti su Google Accounts. Ma se a suo tempo Google decise di non integrare completamente FeedBurner nella sfera dei servizi Google da ieri non è più cosi.

Infatti a questo indirizzo è possibile raggiungere FeedBurner il che indica una vera e propria integrazione con i servizi offerti da BigG già da come si può notare dalla home page.

TravelMuse, qual è la destinazione per la tua prossima vacanza?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_142604.png

Ed ecco che vi presentiamo TravelMuse, un innovativo servizio web 2.0 nato con lo scopo di aiutare tutti i viaggiatori e perché no? Anche le “normali” persone che vogliono affrontare la nuova avventura del turista.
Ebbene si, grazie alle sue innovative funzioni e alla sua moltitudine di opzioni disponibili, è diventato un progetto stimato ed accolto da molti utenti del Web i quali hanno trovato ausilio in questo.

Potremo viaggiare per l’Africa, per le “Americhe” o per l’Europa stessa con assoluta semplicità. Finalmente potremo dire che da oggi prenotare e progettare una vacanza non è mai stato così facile; tutto questo grazie a TravelMuse.
Davvero fantastico, a mio parere, questo servizio che in soli 3 semplici passi ci spiegherà cosa dovremo fare per passare un “week-end” da sogno.

Gmail, come inserire una firma HTML grazie ad un bookmarklet

Come già ribadito in diverse occasioni, uno dei maggiori difetti che Gmail attualmente dimostra di avere è senza ombra di dubbio la mancanza dell’opzione relativa alla firma HTML. Un elemento che per alcuni vuol dire poco o nulla, ma per molti altri (tra cui professionisti o dipendenti di aziende, che devono avere il logo ed i recapiti in ogni mail inviata) significa un’infinità di tempo risparmiato.

Ed allora, quasi inevitabilmente, dal web sono iniziate a spuntar fuori varie soluzioni alternative per ovviare al problema: da userscript (ahinoi malfunzionanti, a causa dei continui aggiornamenti del servizio) ad automatismi esterni con l’ausilio di programmi gratuiti. Bene, oggi è arrivato il turno di un bookmarklet, ovvero un segnalibro speciale che, una volta richiamato mentre si scrive un messaggio, inserisce la firma HTML in Gmail automaticamente.

Memorizzare testi con l’aiuto del Tachitoscopio Online

Tachitoscopio. Chi ne ha mai sentito parlare?
In poche parole è uno strumento che viene utilizzato per memorizzare meglio e più velocemente qualsiasi cosa, proiettando su uno schermo o una qualsiasi superficie i termini da memorizzare uno ad uno.
Visualizzando una serie di parole in rapida successione, il cervello è stimolato a riconoscerle in pochissimo tempo, e poichè la successione delle parole è sempre la stessa e la loro posizione è sempre identica, gli occhi non hanno bisogno di rimettere a fuoco l’immagine.

Il subconscio cerca così di anticipare la parola che sta per apparire prima che questa appaia realmente sullo schermo, e così la memoria comincia ad immagazzinare informazioni molto velocemente.
Il sistema sembra funzionare bene, tant’è che esistono versioni del tachitoscopio adattate per l’utilizzo al computer. Della prima, un applicazione desktop,SwiftWord, già vi parlammo tempo fa. Oggi invece voglio presentarvi la sua alternativa Web, il tachitoscopio online offerto da buonaidea.it

Kaspersky Internet Security 2009 gratis per un anno!

kis

Quasi incredibile ma vero, oggi siamo qui a segnalarvi una nuova, imperdibile promozione messa in piedi da casa Kaspersky, in grado di farci ottenere in men che non si dica una licenza per Kaspersky Internet Security 2009 gratis per un anno!

Questo ottimo pacchetto per la sicurezza, sempre ben posizionato nelle classifiche internazionali, si distingue per la bontà dell’antivirus associata a quella del firewall e della protezione verso altre forme di minacce informatiche (spyware, phishing, spam ecc.).

Insomma, si tratta di un vero gioiellino da non lasciarsi scappare nel modo più assoluto, quindi ecco come procedere passo passo per ottenere Kaspersky Internet Security 2009 gratis per un anno:

Come saranno fatti i computer del futuro? Probabilmente avranno microchip chimici, magnetici o ottici

Chip

Come saranno i computer del futuro? Di quali materiali saranno costruiti? E quanto saranno veloci? Capita che ci poniamo spesso questa domanda, pensando agli anni a venire. Ebbene: alcune ricerche ultimamente pubblicate stanno dando luogo a un lungo dibattito nella comunità scientifica, perché pare davvero che nel giro di qualche decennio i microchip (che regolano la vita di tutti i nostri sistemi elettronici) potranno essere magnetici, chimici o ottici. Secondo la legge di Moore, il numero di transistor in un chip raddoppia ogni 18 mesi, e di pari passo vanno le prestazioni di un computer. Questa equazione, però, sta per raggiungere i suoi limiti perché la capienza massima dei chip sta per essere raggiunta.

E così, molto presto – addirittura nel giro di un paio di decine di anni – i nostri processori tradizionali fatti di silicio sono destinati completamente a sparire. A favore, ad esempio, dei microchip magnetici. Invece di utilizzare il movimento degli elettroni per elaborare le informazioni, il che dissipa tra l’altro molta energia, c’è chi sta pensando a sfruttare altre caratteristiche degli atomi. Un esempio concreto sono i cosiddetti “computer quantici”, in cui si utilizzano atomi “intrappolati” che variano il loro stato energetico, o quelli “a spin” che utilizzano una particolare proprietà magnetica delle particelle. Questo modo di elaborare le informazioni permetterebbe di effettuare molti più calcoli nella stessa unità di tempo.

Symantec registry fix per correggere i problemi sul Service Pack 3 XP

Symantec registry fix per correggere i problemi sul Service Pack 3 XP

Già di suo Microsoft ha combinato un po di caos con il Service Pack 3 di Windows XP, se questo non bastava si è messa anche la Symantec con il tool symprotect ha creare ulteriori grattacapi agli utenti.

Dopo un rimpallo di responsabilità tra Symantec e Microsoft, la prima ha ammesso l’errore, infatti il tool prima citato previene dai malware e dalle modifiche non autorizzate al registro di sistema, ergo quando si installava il service pack si venivano a creare degli errori.

Tenere sotto controllo il Web con Popurls.com e Populair.eu

Il mondo del web, si sa, ha proporzioni gigantesche, ed è praticamente impossibile riuscire a tenere sotto controllo tutte le notizie e le tendenze che man mano vanno affermandosi. Probabilmente è proprio questo il motivo che ha dato modo alla tecnologia RSS di svilupparsi così velocemente.
Un aiuto può però arrivare dal Web stesso, in particolare da due servizi, Popurls.com e Populair.eu.

Entrambi i siti sono molto utili per monitorare il Web a 360°, si avvalgono di un interfaccia molto semplice ed intuitiva, progettata appunto per una veloce consultazione. Partiamo da Populair.eu.
Il sito propone un’ enorme lista di 150 siti web indicati come i più “bollenti” di internet, divisi per categorie in base alla tipologia.
Troverete servizi di Bookmarks, la lista dei Blog più famosi del mondo, un elenco di siti web che raccolgono notizie, ma anche giornali online e link alle pagine dei “favoriti del giorno” di siti di video, news e altro.

Arriva il sosia di Skype che gira anche sui Palmari.

Sicuramente molti conoscono il programma Voip, Skype. Per chi non lo conoscesse, vado a pubblicare delle piccole informazioni. Skype è un software che vi permette di chiamare altri pc, dove è installato, gratuitamente. Inoltre, fornisce delle tariffe vantaggiose per chiamare numeri fissi e mobili tramite PC.

Barablu è un sosia di Skype, come dicevo nel titolo dell’articolo, ma a differenza del e come il software Voip numero uno, offre la possibilità di essere installato su dispositivi palmari. Il programma è, anche, disponibile per tutte le versioni di PC e MAC. Insomma, una valida alternativa a Skype sembra proprio arrivata. Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche di questo nuovo software.

Decomprimi i file on-line grazie a WobZIP

Molte volte mi è capitato di inviare file compressi in formato RAR a dei miei amici. Questi ultimi non sapevano come aprirli perché non avevano il programma giusto installato sul PC. Oggi però ho trovato la soluzione a questo problema, ed è completamente gratuita e in più non richiede l’installazione di nessun software.

Il sito che andremo a conoscere oggi è WobZIP. Questo servizio ci permette di decomprimere qualsiasi tipo di archivio, gratuitamente, direttamente online e senza l’installazione di nessun software sul PC. Non è finita qui, il sito è ricco di funzioni aggiuntive che vi faranno apprezzare ancora di più quest’utile strumento gratuito. Una delle funzioni più interessanti che abbiamo trovato, è la scansione antivirus che è fatta ai file decompressi, prima di essere mandati all’utente che ne ha richiesta la lavorazione.