Video Tutorial in HD: Come trasformare le foto in vecchi fumetti con Photoshop

Ebbene sì, carissimi amici geek, anche questa settimana è arrivato il momento di sfoderare tutta la nostra fantasia e tutta la nostra abilità nel fotoritocco. Anche se, come il sottoscritto, non si è professionisti del settore e/o grandi artisti non importa: la cosa fondamentale è divertirsi!

Ed allora rimbocchiamoci le maniche, afferriamo i mouse e vediamo insieme come trasformare le foto in vecchi fumetti con Photoshop. Il video tutorial lo trovate come al solito qui sopra (e, come avrete notato, il soggetto che abbiamo scelto è del tutto casuale), mentre per la procedura passo passo potete rivolgervi a queste righe:

Assegnati in Usa i premi Webby

Premi

Da noi non se n’è molto parlato, ma ieri negli Stati Uniti sono stati assegnati gli Webby Awards, i “riconoscimenti per l’eccellenza su internet” dati da una giuria di 550 esperti del mondo digitale coordinati dal’International Academy of Digital Arts and Sciences. Premi che saranno consegnati con cerimonie in programma a New York il 9 e 10 giugno prossimi.

Tra i premi più importanti spicca quello al comico televisivo Stephen Colbert, che ha trionfato ricevendo il riconoscimento di “persona dell’anno” sulla scia dell’enorme numero di ricerche del suo nome fatto su Google e del gradimento da parte del pubblico e dei giurati. L'”Oscar della rete” è poi andato al musicista Will.i.am dei Black Eyed Peas per il video creato a sostegno del candidato democratico alla Casa Bianca Barack Obama e diventato un successone in rete. A trionfare, inoltre, anche il sito del New York Times, che ha ricevuto ben otto premi. Ma andiamo a vedere tutti gli altri premi più importanti.

Disponibile Windows XP SP3 tramite Windows Update

Disponibile Windows XP SP3 tramite Windows Update

Se abbiamo installato ancora il service pack 2 di Windows XP, e controlliamo la pagina di Windows Update oggi, avremo una bella sorpresa. Infatti quasi una settimana dopo la cancellazione del lancio di Windows XP SP3, oggi Microsoft ha rilasciato l’update anche tramite Windows Update.

Questo significa che se abbiamo configurato il computer per ricevere gli aggiornamenti automatici nei prossimi giorni riceveremo il service pack. La ragione per il quale era stato rimandato sine die il lancio era un incompatibilità con il Dynamics Retail Management System.

Rendere Firefox simile a Flock con Yoono

Flock si è guadagnato l’appellativo di “Social Web Browser” (Browser Sociale) grazie all’integrazione di servizi internet come blog, condivisione di dati, aggregazione di news. Tali integrazioni lo hanno reso un browser alternativo e all’ avanguardia, preferito da molti utenti ai più blasonati Internet Explorer e Firefox.
Ma voi utenti di Firefox sapete bene che gli “addons” possono implementare le funzioni più disparate, comprese quelle che hanno reso famoso Flock.

Mi riferisco è Yoono, un leggero plugin per Firefox che consente di rendere il browser di casa mozilla molto simile a Flock dal punto di vista delle funzioni. Più precisamente aggiunge una barra laterale a Firefox tramite la quale è possibile accedere velocemente al proprio Instant Messenger, a Twitter, Flickr, Facebook, Piczo e Friendfeed.
Sempre dalla sidebar si possono inviare messaggi, aggiornare i profili, o anche solo limitarsi a vedere se i vostri contatti sono o non sono connessi, usufruendo della comodità di poter navigare nello stesso momento.

Estendere le funzionalità di notepad++ con i plugin

Estendere le funzionalità di notepad++ con i plugin

Una delle applicazioni della quale non posso fare proprio a meno è senza dubbio Notepad++. Personalmente lo ritengo uno dei migliori text editor di Windows in circolazione, l’altro che uso spesso è Notepad2. Ma a questo preferisco il primo perché sono presenti molti plugin che appunto estendono le funzionalità.

Installare plugin su Notepad++ è davvero molto semplice, basterà inserire i file del plugin all’interno della sub-directory plugin nella cartella di Notepad++. Questi potranno essere configurati utilizzando il menu Plugin presente in Notepad++. Per rimuoverli basterà semplicemente cancellare i file dalla sotto directory. Attualmente sono 26 i plugin disponibili per l’ultima versione di Notepad++. La lista è disponibile a questo indirizzo. Ecco quelli che personalmente ho deciso di installare:

ThinkFree Office: Nuova Suite Office gratuita!

ThinkFree Office

Ormai sono circa 6 o 7 anni che utilizzo il computer e il programma che utilizzo più di tutti sicuramente, è l’ottimo Word, un editor di testo, facente parte della Suite Office 2007 di Microsoft. Questa Suite Office però non è gratuita ma è a pagamento. Sicuramente la scelta gratuita più conosciuta è OpenOffice. Oggi però voglio presentarvi un’altra Suite Office gratuita.

Il nome di questa Suite è: ThinkFree Office.

Questa suite oltre ad essere completamente gratuita, gira su tutti i computer, infatti, può essere installata su una macchina con sistema operativo Windows, MAC o Linux (Ubuntu 7.10). Si dimostra fin da subito la suite di tutti, data la sa interfaccia molto semplice da utilizzare, e data anche la possibilità di essere installato su tutti i computer, come detto prima, si mostra pronta a tutte le tipologie di utilizzo, sia domestico sia di lavoro.

Nile Project, ottieni onsigli personalizzati per i tuoi viaggi

bjmvbxjkfvhxdjgiodrjtyios

Nile Project è un servizio Web 2.0, nato con lo scopo di aiutare i viaggiatori turisti, ovvero coloro a cui piace visitare città di tutto il mondo, per apprendere culturalmente, vedendo statue, monumenti, ponti, anche solo per osservare le tradizioni di altri popoli.
Insomma, di tutto, ed è per questo che questo sito, viene incontro a tutte queste persone, trovando lavori, attrazioni di tutti i tipi, come quelli citati di sopra.

Personalmente, la trovo molto interessante come iniziativa, anche solo per noi, se vogliamo consultare una città, per farci magari un viaggetto.
Potremo inoltre, registrarci, come sempre, a Nile Project, per poter usufruire così, di tutte le funzioni che il servizio offre, pienamente.

FileTypesMan: come avere tutte le informazioni sull’estensione di un file

FileTypesMan: come avere tutte le informazioni sull\'estensione di un file

Esistono migliaia di estensioni diverse che un file può assumere, e assegnare una diversa estensione ad uno stesso file può comportare dei cambiamenti. Basti pensare ad un immagine o ad un file musicale. Di default in Windows possiamo vedere le varie estensioni andando su Strumenti-Opzioni cartella-Tipi di file.

Solo che l’editor di default di Windows non fornisce informazioni dettagliate sull’estensione, per questo vi voglio segnalare un utility alternativa chiamata FileTypesMan che potrà aiutarvi nella gestione delle estensioni.

L’iPhone in italia arriverà con Vodafone e Tim!!

iPhone

Il noto blog TheApple Lounge dedicato al mondo Apple, e facente parte del gruppo iSayBlog, non si perde nessuna notizia e nessun comunicato riguardante il mondo Apple. Questa volta arrivano notizie veramente interessanti riguardo l’iPhone. L’ormai vicenda Tim-iPhone sembra portarsi a una svolta. Ormai tutti sapevamo che la Tim avrebbe commercializzato l’iPhone in Italia, la conferma era arrivata tempo fa ma non si sapeva se fosse stato l’unico operatore a distribuire questo SmartPhone di Apple.

Come avrete letto dal titolo, arriva la conferma da Tim, ma dopo il comunicato rilasciato da Vodafone. Infatti, anche Vodafone distribuirà in Italia questo iPhone, ma non solo in Italia lo distribuirà anche in altri 10 paesi: Australia, Repubblica Ceca, Egitto, Grecia, India, Portogallo, Nuova Zelanda, Sud Africa e Turchia.

Una vera e propria svolta in questa vicenda che ormai stava diventando una piccola Fiction. Dopo il salto trovate, i comunicati ufficiali dei due operatori e l’opinione di noi di Geekissimo.

8 ottimi strumenti gratuiti per monitorare e proteggere i siti web

Chi gestisce un sito web o un blog lo sa benissimo: non c’è nulla di peggio che vedere la propria “creatura” off-line, magari per motivi sconosciuti e senza sapere da quanto tempo la delicata situazione vada effettivamente avanti. Così come sorge uno spinosissimo dilemma quando si desidera creare un’area riservata nel proprio sito web e/o blog, permettendone l’accesso solo a chi possiede un nome utente ed una password… come fare senza dover perdere troppo tempo e, soprattutto, senza spendere un soldo?

La soluzione è molto più semplice di quanto si possa immaginare, eccovi infatti 8 ottimi strumenti gratuiti per monitorare e proteggere i siti web, tutti estremamente validi e facili da utilizzare. Scegliete qual è che fa più al caso vostro e non esitate a consigliarcene altri simili.

Internet Supervision: buon servizio che permette di monitorare qualsiasi sito web gratuitamente, anche se con qualche limitazione rispetto al programma a pagamento. Per essere precisi, nella versione gratuita, questo servizio monitora i siti ogni 15 minuti per i primi 90 giorni, per poi passare ad ogni 24 ore per tutto il periodo successivo.

Effettuare screen delle pagine web con WebKut (AIR)

L’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), è una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare vita ad applicazioni web che non hanno davvero nulla da invidiare a quelle desktop, come nel caso dell’applicazione che voglio presentarvi oggi, WebKut.

WebKut è un applicazione sviluppata interamente in Adobe Air che permette di catturare schermate di pagine web. Queste vengono visualizzate direttamente all’interno del browser di WebKut, fornito di tutti gli strumenti necessari per effettuare screenshot della pagina intera, della vista corrente di una finestra o di una selezione personalizzata.

Carrellata di software commerciali gratis: O&O DiskImage 2, Backup4All, SecureZIP e WinRAR 3.62

Carissimi amici geek, sarà una sindrome da “saldi da fine stagione”, sarà che l’economia internazionale non va molto bene e si tende a fare promozioni sempre più allettanti, ma oggi siamo qui a proporvi un’inaspettata carrellata di software commerciali gratis: O&O DiskImage 2, Backup4All, SecureZIP e WinRAR 3.62.

Si tratta di software estremamente validi da non lasciarsi sfuggire assolutamente, leader indiscussi nei campi della creazione di backup e nella gestione degli archivi compressi. Vi consigliamo di affrettarvi perché non sappiamo fino a quando queste allettanti promozioni andranno avanti. Eccovi quindi una breve descrizione di ogni software e le relative procedure da seguire per ottenere le licenze gratuite. Buon download a tutti!

O&O DiskImage 2

Ottimo software che permette di effettuare backup di intere partizioni (creandone dei file immagine) o di file/cartelle specifiche, anche in modalità incrementale (che va ad aggiungere solo i file nuovi e/o aggiornati ad un archivio di file/cartelle di cui è già stata fatta una copia di backup). Interessante anche l’opzione che permette di cifrare i file immagine creati, così come altre significative funzioni avanzate contenute in questo programma. Ecco come procedere per accaparrarsene una licenza gratuita:

  1. Andare in questa pagina
  2. Compilare il modulo
  3. Utilizzare il seriale ricevuto per registrare la propria copia del programma.

La piaga della pedofilia online continua ad avanzare: ogni giorno nascono 74 siti in più rispetto al 2007

TelArcobaleno

Brutte notizie, purtroppo, per quel che riguarda la lotta alla pedofilia online. Secondo l’associazione Telefono Arcobaleno, che da dodici anni combatte contro questo fenomeno, ogni giorno nascono 74 siti in più rispetto al 2007. Un incremento considerato “preoccupante”, che “sottolinea l’urgente necessità di adeguare i mezzi di contrasto, dato l’evidente e misurabile inasprimento del fenomeno e la sua evoluzione tecnologica”.

Tra l’altro, spiega l’associazione, “i siti dedicati al pedobusiness sono solo una tipologia di quella che è la galassia di immagini e filmati che sfruttano in modo orribile l’infanzia per inseguire i gusti dei consumatori, per lo più statunitensi ed europei. Ultimamente è stato scoperto e debellato un sito a pagamento che nascondeva una grossa videoteca pedopornografica (mascherata da videoteca di cartoni animati) e proponeva la vendita di 465 filmati divisi per categorie. Ma andiamo a vedere gli ultimi dati.

Yahoo Search Scan ovvero sicurezza quando si cerca in rete

Yahoo Search Scan ovvero sicurezza quando si cerca in rete

Yahoo! in collaborazione con McAfee ha integrato la tecnologia SiteAdvisor nei risultati di ricerca, del omonimo motore. Questo vuol dire che pian piano spariranno dai risultati di ricerca i siti più pericolosi.

E sarà incluso un messaggio d’avviso quando un file presentato tra i risultati di ricerca risulta potenzialmente infetto, oppure quando un determinato sito tenta attraverso buchi nel browser di installare codice maligno.