Caricare velocemente i documenti su GoogleDocs

Caricare velocemente i documenti su GoogleDocs

Il team di Google Data APIs ha rilasciato un utilissima e leggerissima applicazione chiamata Document List Uploader, che ci permette di caricare online i nostri documenti di testo. E’ disponibile attualmente soltanto per Windows e richiede che sul computer sia presente .NET Framework 2.0 o superiore.

I file possono ora essere caricati su GoogleDocs con un semplice click ed è possibile inserirli nella lista dei documenti da “uplodare” semplicemente usando il drag-and-drop. Inoltre viene aggiunta la voce “Send to Google Docs” al menu contestuale, cosi non sarà necessario neanche aprire il “programmino”. Questa applicazione rappresenta quindi un semplice metodo per caricare i propri documenti online e modificarli, condividerli o pubblicarli usando GoogleDocs.

7 bellissimi temi per Windows XP dedicati ai cartoni animati

xpdesk.jpg

Grazie alla sua ormai notevole maturità, Windows XP è il sistema operativo più personalizzabile del mondo: da icone a sfondi, passando per temi e suoni si può in qualunque momento rivoluzionare l’ambiente di lavoro virtuale e renderlo ogni giorno unico.

Allora che ne dite di mettere nel vostro archivio personale delle personalizzazioni desktop anche questi 7 bellissimi temi per Windows XP dedicati ai cartoni animati? Bene, allora non mi rimane che augurare un buon download a tutti voi!

Dragon Ball | Download

dball.jpg

I migliori 10 download manager per ogni esigenza

dman.jpg

Senza dei download manager di fiducia, la vita di ogni geek, degno di tale definizione, non sarebbe più la stessa.

Sì, ma cosa fare se non si ha ancora una squadra di download manager di fiducia? Semplice, basta vedere questa lista con i migliori 10 download manager per ogni esigenza che vi proponiamo oggi, provarli uno ad uno e scegliere quelli che fanno per voi. Che aspettate?

DownThemAll!: formidabile estensione per il browser Mozilla Firefox. Consiste in un completissimo download manager che si integra perfettamente con il browser e permette di scaricare qualsiasi cosa, in modo facile, veloce ed ultra-personalizzabile.

Ted (multi-piattaforma) / TVShows (Mac): download manager che permettono il download automatico di episodi in inglese delle più famose serie TV del momento.

La diffusione di Microsoft nelle scuole: alcune riflessioni

La diffusione di Microsoft nelle scuole: alcune riflessioni

In un economia sempre più globalizzata, le conoscenze e le competenze, rappresentano dei fattori distintivi e di molta importanza sia per le nazioni che per i singoli individui. Per fortuna oggi sono disponibili nuovi strumenti e tecnologie che facilitano la diffusione dell’educazione. Ad esempio le università offrono lezioni, gruppi di discussione, esami e lauree via Internet agli studenti di tutto il globo.

Microsoft ha rafforzato il proprio impegno nel migliorare l’accesso alle tecnologie e ad promuovere metodi d’insegnamento e apprendimento innovativi. Dice Gates:”Nel 2003 abbiamo lanciato un iniziativa chiamata Microsoft Parterns in Learning. Oggi questo programma interessa più di 3 milioni d’insegnanti e circa 76milioni di studenti“.

Statistiche Nielsen per il mese di Dicembre, stabili i navigatori ma in calo i consumi soprattutto da ufficio

Statistiche Internet per il mese di Dicembre

Anche a Dicembre 2007 è stato confermato il trend positivo di accesso ad Internet ma con consumi ridotti a causa delle festività natalizie. Si assiste infatti nel mese al consolidamento dell’audience registrata a novembre: 23,1 milioni di individui connessi al web almeno una volta da casa e/o da ufficio, 24,3 milioni se si includono gli utilizzatori di applicazioni come instant messenger e media player.

E vero che Dicembre si è confermato un ottimo mese ma Natale ha ridotto l’assiduità: 2 sessioni in meno. Analizzando i consumi della rete per luogo di accesso, emerge che ovviamente i collegamenti dall’ufficio diminuiscono. Mentre da ambiente domestico si assiste ad un utilizzo in lievissimo calo di Internet.

Proteggere le nostre immagini con LockImage

Proteggere le nostre immagini con LockImage

Spesso è necessario “nascondere” tramite una password, un immagine per questioni di privacy o per qualsiasi altro motivo (potrebbe essere lo schema della morte nera, una foto un pò osé o di un importante brevetto). Per fare ciò, oggi vi presento LockImage.

L’archivio che andiamo a scaricare e scompattare è composto da un solo file eseguibile, quindi il programma non richiede installazione, il programma convertirà una qualsiasi immagine in un eseguibile protetto da password, ciò permetterà di aprire l’immagine protetta anche in un pc dove LockImage non è installato.

Windows 7: Ecco qualche immagine in anteprima

Ormai in rete ne parlano tutti e sembra ufficiale, Windows 7 sarà lanciato nel 2009, e questa notizia ha già destato molte preoccupazioni e sgomento tra i nuovi utenti di Windows Vista, che vedrebbero il loro sistema operativo eclissato dal nuovo arrivato.
Purtroppo, non c’è molto da fare, se è stata presa una decisione del genere, deve esserci stato alle spalle un motivo forte, probabilmente proprio l’insuccesso di Vista, che ha costretto Microsoft a correre ai ripari per non essere surclassata dalla concorrenza.

Ora però diamo un occhiata al futuro, e cerchiamo di scoprire cosa ci riserverà, dal punto di vista grafico, quello che si preannuncia essere il sistema operativo della riscossa:

clicca sulle immagini per visualizzarle nelle dimensioni originali

I (primi) dieci anni di Mozilla

Storia_Firefox

Tanti auguri a Mozilla (l’azienda statunitense che produce il sempre più famoso browser Firefox) che proprio in questi giorni sta compiendo i suoi primi dieci anni di vita. Una storia fatta di alti e bassi, di difficoltà e grandi successi iniziata nel 1998, quando Netscape Corp. annunciò di voler rilasciare al pubblico il codice del suo prodotto di punta, Netscape Communicator 5. Prodotto che, così, sarebbe diventato open-source. La decisione avvenne in un periodo in cui il browser Netscape era il più utilizzato, con oltre 65 milioni di utenti il 90 per cento di mercato nel settore educational.

All’epoca, però, Netscape costava circa trenta dollari, mentre il suo avversario, Internet Explorer, era distribuito gratuitamente all’interno di Windows 95 e del successivo Windows 98. Così, Netscape decise di focalizzare le sue attenzioni sul mercato delle aziende, dando via il browser gratuitamente e dando la possibilità ai volontari di migliorarne il codice. La parola Mozilla, all’epoca, simboleggiava semplicemente l'”user agent” di Netscape, il nome che un browser utilizza per contattare un server Web. Nessuno pensava che quella parola così strana, Mozilla, sarebbe diventata un tempo una delle più fiorenti aziende della Silicon Valley.

Vista SP1 in arrivo? Intanto si prepara Windows 7

Vista SP1 in arrivo? Intanto si prepara Windows 7

Alcuni mesi fa è stata rilasciata una versione RC, che spesso coincide con la versione finale, del Service Pack di Windows Vista. Un SP molto contestato che si poneva come uno degli obbiettivi quello di migliorare le prestazioni di Vista, cosa che invece otteneva l’SP3 di Windows XP che invece doveva essere solo un insieme di aggiornamenti.

Nonostante le premesse non propriamente esaltanti, la versione finale del primo Service Pack per l’ultimo sistema operativo di casa Redmond è in arrivo. L’ultimo rumor lo vuole in uscita per il 15 Febbraio, proprio in linea con le promesse Microsoft, che aveva dichiarato che la versione finale sarebbe stata distribuita entro il primo quadrimestre del 2008.

Keylogger Hardware: la nostra privacy non è mai al sicuro

Proprio recentemente abbiamo parlato del problema dei computer “pubblici”, e di come cercare di proteggere al meglio la nostra privacy quando si è costretti ad utilizzarli.
Abbiamo visto come sia importante cercare di lasciare sul computer in cui ci troviamo meno tracce possibili, per tenerci lontano dai guai la prudenza non è mai troppa, e mai proverbio è stato più indicato.

In questo interessantissimo articolo Etechs ci parla di un accessorio tanto piccolo quanto devastante, un keylogger hardware in grado di memorizzare fino a 262,000 battute.

Creare siti web in maniera semplice e veloce con Roxer

La settimana scorsa vi abbiamo presentato i 3 migliori servizi per creare siti web in modo facile e gratuito, ma ci sarebbe davvero da fare una lista infinita e in continuo aggiornamento per raggruppare i servizi simili che nascono quotidianamente; oggi voglio presentarvi Roxer , che per la sua semplicità d’uso ed immediatezza non può non essere citato.

Il cavallo di battaglia di Roxer è l’utilissima funzione di Drag & Drop grazie alla quale è possibile modificare il contenuto delle pagine web interagendo con esse come se fossero dei documenti; ma non finisce qui, cerchiamo di analizzare nel dettaglio tutto quello che è possibile fare:

Guida su come condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer

Quella che sto per proporvi oggi è una vera e propria chicca. Mi rivolgo a chi ha più di un pc, magari un fisso e un portatile, quante volte avreste voluto utilizzare la tastiera e il mouse anche sul vostro portatile senza scollegare e ricollegare il tutto? Bene, da qualche tempo utilizzo un fantastico software per condividere il mouse e la tastiera su più pc contemporaneamente, in poche parole potete spostare il puntatore del mouse dal monitor del pc fisso, in quello del portatile e viceversa.

E udite udite, supporta anche la condivisione della clipboard, praticamente gestisce il copia e incolla da un pc all’altro, letteralmente FANTASTICO. Non so voi, ma io per lavoro molte volte mi trovo con portatile e fisso vicino, e avere la “nostra” tastiera per scrivere sul portatile o utilizzare il mouse è una comodità davvero non indifferente.

Ecco a voi come fare per condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer:

3 ottimi software gratuiti per l’HTML

htmltesta.jpg

Se ci avete a che fare ogni giorno (o quasi), saprete benissimo quanto e come è possibile sbagliare nella compilazione di un sito web, o qualsiasi altra cosa, nel linguaggio HTML.

Fortunatamente per tutti noi sono nati diversi programmi gratuiti che ci aiutano a non sbagliare, correggendo immediatamente gli errori commessi nella scrittura di elementi in linguaggio HTML.

Che ne dite di vederne qualcuno insieme? Bene, allora eccovi ben 3 ottimi software gratuiti per l’HTML. Buona lettura a tutti.

htmltidy.jpg

HTML Tidy: ottimo software gratuito, multi-piattaforma ed open source che avvisa e permette di correggere automaticamente gli errori nel linguaggio HTML.

Come far comparire la favicon del proprio sito sull’iPhone

iphonefav.jpg

Ormai una bella fetta dei visitatori della grande rete utilizza sempre più il telefonino come mezzo tramite il quale navigare nel magico mondo del web e, l’imminente arrivo ufficiale nel nostro paese dell’iPhone di casa Apple non farà altro che aumentare il numero di queste persone.

Tutto ciò si traduce per i vari gestori dei siti web (o blog) in una maggiore attenzione da dare, sotto il punto di vista tecnico, a tutti quei navigatori che arriveranno tramite cellulari. Tanto per iniziare, oggi vogliamo aiutarvi proprio nell’adattamento del vostro sito/blog per l’iPhone di casa Apple, illustrandovi quindi come far comparire la favicon del proprio sito sull’iPhone.

Ecco la facilissima procedura da seguire:

1. Con un qualsiasi programma di grafica, creare una favicon di 45×45 pixel con il logo del proprio sito.