Windows Live Messenger, 4 ottimi strumenti per la sicurezza e le emoticon

Windows Live Messenger non ha davvero bisogno di presentazioni: utilizzato anche da chi non può definirsi veramente geek, è infatti uno dei software di instant messaging più utilizzati del mondo.

Proprio questa sua enorme diffusione, ha favorito lo sviluppo di software e strumenti vari che permettono di migliorarlo e renderlo più sicuro. Oggi vi presentiamo proprio 4 ottimi strumenti gratuiti per la sicurezza e le emoticon di Windows Live Messenger. Buona lettura!

SimpLite: Ottimo software gratuito per la sicurezza di Windows Live Messenger che permette di cifrare le conversazioni ed evitare il tracciamento da parte degli sniffer.

Come velocizzare l’avvio di Gmail

Soprattutto dopo il recente aggiornamento (che ha introdotto interessanti funzioni come quella delle etichette colorate), Gmail è diventata abbastanza lenta nell’avviarsi, cosa particolarmente snervante per tutti coloro che consultano la propria casella di posta elettronica molte volte nell’arco di una giornata.

Premettendo che miracoli non se ne possono fare, oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi qualche dritta, che speriamo utile, proprio per velocizzare l’avvio di Gmail:

1. Ridurre il numero di e-mail visualizzate in una pagina, andando in Settings e selezionando 25 nel menu a tendina situato accanto alla voce Maximum page size.

2. Disabilitare le web clip (ovvero le notizie che compaiono nella parte alta della pagina), andando in Settings > Web clips e togliendo il segno di spunta accanto alla voce Show my web clips above the Inbox.

Gioco del Lunedì: Mass Attack

Buon rientro al lavoro a tutti, dopo la domenica si sa che è sempre dura ricominciare la settimana, specialmente in questo periodo natalizio, che invece di starcene a riposare veniamo coinvolti dalle nostre ragazze/mogli a tour de force incredibili, come il sottoscritto che ieri si è visto scarrozzare per oltre 4 ore all’interno di un grande centro commerciale romano, pieno zeppo di gente.

Aperta e chiusa parentesi, oggi voglio segnalarvi Mass Attack, un altro giochino che ho scovato su Ironico, il blog dell’umorismo. Lo scopo del gioco è semplice, dovrete cercare di bilanciare il peso delle bilance caricando dei pesi, con il minimo scarto possibile.

Come spegnere su Windows e Linux i monitor LCD senza tasto apposito

Diversi monitor LCD, come ad esempio quelli di alcuni notebook, hanno una grave mancanza: il tasto per spegnerli.

Questo ovviamente porta ad uno spreco energetico non indifferente, e si sa, una delle arti preferite da noi geek è quella dell’ottimizzazione delle risorse, quindi rimbocchiamoci subito le maniche e poniamo rimedio a questo piccolo-grande problema, grazie ad un mini-software gratuito per Windows ed un comando da shell in Linux.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #23

Buongiorno a tutti miei cari geeks! Eccoci al solito appuntamento domenicale con i video virali più belli della settimana offerti da Dissacration. Come sempre potrete godere di 8 fantastici filmati, questa settimana mi ha particolarmente colpito “i più bei gol di testa“. Ecco a voi tutti i titoli:

  • we will rock you, not you
  • i più bei gol di testa
  • esce dal garage con la moto e da una capocciata
  • la ruota l’ha inventata la natura
  • scivolone estremo
  • la fontana umana
  • nick patera
  • attenzione a non addormentarsi a lavoro

Come rinominare i tag in Google Reader

Google Reader è sicuramente uno degli strumenti più amati ed utilizzati dai geek di tutto il mondo. Qualche tempo fa abbiamo visto insieme come ottimizzarlo al meglio, ma nonostante tutto, qualche difettuccio lo contraddistingue ancora.

Una delle cose più “fastidiose” è sicuramente la mancanza della possibilità di poter rinominare i tag esistenti, ovvero le categorie nelle quali inglobiamo tutti i feed RSS da seguire (ad esempio: news, sport, informatica ecc.).

Fortunatamente, anche a questo è stato trovato un facile rimedio che ci permette in pochissimi click di rinominare i tag in Google Reader. Vediamo adesso insieme come fare:

1. Cliccate sulla voce Settings situata nella parte in alto a destra della pagina.

2. Cliccate sulla scheda Subscriptions.

3. Scrivete nella barra di ricerca sulla parte in alto a destra della pagina il nome della categoria (o tag) da cambiare e premete il tasto Invio.

Vladstudio, bellissimi sfondi natalizi gratuiti per il desktop

Ormai ci siamo quasi, manca poco più di una settimana al Natale… come dite? Non avete ancora addobbato il vostro computer per le feste? No problem, ci pensiamo ancora una volta noi di Geekissimo segnalandovi alcuni bellissimi sfondi natalizi gratuiti per il desktop!

Tutto quello che dovete fare è andare sul sito Vladstudio e scaricare gratuitamente tutti i wallpaper natalizi che più vi piacciono. Ce n’è davvero per tutti i gusti: dai pupazzi di neve ai paesaggi innevati, passando per alberi addobbati e sfondi astratti.

Adsense sperimenta un nuovo formato con scroller

Youtube ultimamente si può considerare il “banco di prova” delle nuove sperimentazioni da parte di Google per quanto riguarda il programma di affiliazione Adsense. Già da qualche mese in America ci sono dei video beta nei quali è possibile visualizzare i famosissimi annunci contestuali.

Ora da un paio di giorni, sulla versione di YouTube di Hong Hong, è possibile vedere un nuovo tipo di formato, praticamente sarebbe il quadrato da 300×250 al quale hanno aggiunto delle freccette su e giù, con le quali si può scrollare l’insieme degli annunci, nell’immagine qui sopra potrete vedere le freccette, mentre nel video qui sotto è possibile vederne l’effetto in diretta, ma non si tratta del sito di youtube, bensì un altro sito americano.

Lista delle keywords (parole chiave) più ricercate del 2007 su Google divise per categorie

Google con anticipo di 2 settimane abbondanti sul 2008, ha rilasciato la lista delle keywords (parole chiave) più ricercate del 2007 su Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Molto dettagliate le liste, infatti questo anno troviamo la lista delle parole chiavi 2007 divise in categorie, orientate sopratutto per la ricerca USA e globale.

Ovvio che queste chiavi di ricerca non sono attendibili al 100% per l’italia, però ci possono aiutare a individuare keywords importanti per capire in quale direzione si muove la popolazione mondiale. Mi piacerebbe trovarne una in italiano ufficiale stilata da Google, ma finchè non ci sarà studiatevi attentamente queste liste 2007:


Ricerca Veloce (globale)

1. iphone
2. badoo
3. facebook
4. dailymotion
5. webkinz
6. youtube
7. ebuddy
8. second life
9. hi5
10. club penguin

Ricerca Veloce (U.S.A.)
1. iphone
2. webkinz
3. tmz
4. transformers
5. youtube
6. club penguin
7. myspace
8. heroes
9. facebook
10. anna nicole smith

Keyword maggiormente in calo confronto al 2006 (globale)
1. world cup
2. mozart
3. fifa
4. rebelde
5. kazaa
6. xanga
7. webdetente
8. sudoku
9. shakira
10. mp3

Come organizzare ed accedere facilmente alle cartelle in Windows XP

Alzi la mano chi, almeno una volta nella propria “vita informatica”, non ha perso minuti e minuti preziosi per cercare una cartella che poi si è scoperto avere sotto gli occhi sin dal principio! Già, anche il geek più preparato spesso non può nulla contro il tremendo caos generato dal mare di sotto-cartelle che giorno dopo giorno nasce ed invade la cartella che contiene i suoi documenti più importanti.

Fortunatamente per noi, alcuni programmatori si sono rimboccati le maniche e sono riusciti a sfornare dei software gratuiti utili proprio ad organizzare ed accedere facilmente alle cartelle in Windows XP. Vediamo allora insieme i migliori tre:

Folderico: Ottimo software gratuito che permette di cambiare colore (o proprio icona) a qualsiasi cartella, permettendone così un accesso più veloce sfruttando il colpo d’occhio.

Una statistica incredibile: lo spam interessa il 95% di tutte le e-mail in circolazione ogni giorno

Spamm

Nel lontano 2001 lo spam, la posta elettronica indesiderata, era stimata nel cinque per cento di tutte le e-mail in circolazione. Sei anni dopo, nel 2007, rappresenta il 90-95 per cento di tutta la posta in circolazione. Il dato, incredibile e davvero allarmante, arriva da una ricerca di Barracuda Networks, che ha analizzato oltre un miliardo di messaggi e-mail.

Per quanto riguarda i numeri, il 65 per cento degli utenti riceve meno di dieci messaggi indesiderati al giorno, mentre solo il 13 per cento è “sommerso” da più di cinquanta messaggi al giorno. Stando ai dati della ricerca, inoltre, lo spam non solo è fastidioso, ma è considerato dai cittadini di tutto il mondo come la forma più fastidiosa di pubblicità (comparato al 31 per cento della pubblicità nella cassetta della posta della propria abitazione e al 12 per cento di chi si scaglia contro i venditori telefonici).

CSS Text Wrapper: cambiare forma al paragrafo!

Davvero fantastico questo nuovo servizio offerto da CSS Text Wrapper! Come potete vedere dall’immagini qui sopra e sotto, potrete dire addio al solito paragrafo rettangolare e dare sfogo alla vostra fantasia. Grazie allo stile in Css potrete dare qualsiasi forma al vostro articolo, dandogli un tocco originale e innovativo.

Il funzionamento è semplicissimo, basta andare nel sito, scrivere nel box content il vostro contenuto e poi “giocare con le righe” finchè non avete trovato la forma che più vi piace! A questo punto avrete 3 possibilità per inserire il codice nel vostro sito, ecco qui sotto le differenze: