Capodanno 2012, 25 sfondi per aspettare il nuovo anno

Come direbbe qualcuno, anche quest’anno ci siamo tolti il Natale dalle “scatole”. Questo vuol dire che è arrivato il momento di godersi i regali e di pensare alla prossima festività: Capodanno. E come festeggiare l’arrivo del Capodanno in maniera geek, se non adornando il proprio desktop con dei bei Wallpaper gratuiti dedicati al 2012?

Ovviamente, a fornirvi il materiale adatto ai “festeggiamenti” ci pensiamo noi. Qui sotto trovate 25 sfondi di Capodanno 2012 di vario genere e con varie risoluzioni (tutte abbastanza alte) che non aspettano altro che essere scaricati e applicati a rotazione sui vostri desktop in questi pochi giorni che ci separano dal nuovo anno. Buon download e ancora auguri a tutti!

Google: i doodle natalizi dal 1999 ad oggi, quale preferite?

È scientificamente provato, noi geek non sentiamo l’atmosfera del Natale fin quando sull’home page di Google non compare un doodle addobbato a festa. Approfittiamo quindi del giorno dopo Natale (S. Stefano, per gli amici intimi) per fare un piccolo viaggio nella memoria e ripercorrere velocemente la storia dei Natali targati “big G”.

Qui sotto trovate i doodle natalizi dal 1999 ad oggi: 12 anni di immagini in cui il logo di Google si è trasformato popolandosi di pupazzi di neve, stelle, lucine e animaletti di vario genere. Sfogliamoli insieme e diteci qual è il vostro preferito.

1999

2000

2001

QRGen, un semplice generatore di codici QR gratuito e leggero

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di BarCode Generator, un interessante programmino mediante cui creare codici a barre d’ogni genere, personalizzarli a seconda delle diverse esigenze ed esportarli in modo tale da potersene servire così come desiderato.

BarCode Generator va quindi a configurarsi come un software ricco di opzioni che, proprio per tale ragione, potrebbe risultare, per alcuni di voi lettori, non esattamente di pratico utilizzo.

Quindi, qualora foste alla ricerca di una risorsa mediante cui creare codici a barre ma nel caso in cui le troppe opzioni del sopracitato software non fossero di vostro gradimento allora, sicuramente, un tool quale QRGen potrebbe costituire una valida alternativa.

AutoJpegTrunk, rimuovere i dati EXIF dalle immagini JPG agendo in batch

I dati EXIF, lo abbiamo già ribadito diverse altre volte, vengono aggiunti automaticamente alle immagini al momento della loro creazione e, pur rivelandosi estremamente utili al fine di ottenere ulteriori info in merito, alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque desiderare di non rendere disponibili tali informazioni, specie se i file in questione sono destinati ad essere condivisi online o con altri utenti.

A tal proposito esistono numerose risorse grazie alle quali è possibile rimuovere i dati EXIF dalle immagini ma, nel caso in cui risulti necessario agire su molteplici elementi, l’esecuzione di tale tipo d’operazione potrebbe risultare abbastanza scocciante nonostante i software appositi si rivelino, almeno nella maggior parte dei casi, di pratico utilizzo.

Uno strumento quale AutoJpegTrunk consente però di ovviare nel miglior modo possibile a quanto appena accennato.

Ungheria, inaugurata la statua di Steve Jobs

Vi ricordate la storia della statua di Steve Jobs fatta costruire in Ungheria da una software house locale? Con le immagini pubblicate un paio di settimane fa eravamo rimasti alla sua realizzazione da parte dello scultore Erno Toth, ora la statua è pronta e la sua installazione presso la sede di Graphisoft si è svolta a favore di fotografi e telecamere qualche giorno fa. Potete vederla nella foto qui sopra.

L’opera ritrae il compianto CEO di Apple morto lo scorso 5 ottobre in una posa da keynote con uno degli immancabili iDevice in mano. La somiglianza c’è, ma francamente rimangono molti dubbi sulla natura e sul gusto di chi ha commissionato l’opera. Gabor Bojar, il capo di Graphisoft, continua ad asserire di acer voluto la statua in segno di riconoscenza nei confronti di Jobs che aveva finanziato l’azienda ai suoi albori, ma i dubbi che si tratti solo di una mossa pubblicitaria sono tutt’altro che dissipati.

Dungeon Hunter 3

Giochi iPhone e iPad, novità settimana 19 – 25 dicembre 2011

Dungeon Hunter 3

Oggi è Natale e siamo tutti più buoni, anche noi di Geekissimo che in collaborazione con TapPlayer vi segnaliamo veri e propri capolavori per riempire di giochi gli iPhone/iPad che avete trovato sotto l’albero.

Nonostante la settimana festiva, i produttori non si sono fermati ed hanno inondato l’App Store di giochi di altissima qualità, molti dei quali completamente gratuiti. Se non volete perdervi le offerte ed i giochi gratis di questo periodo natalizio, vi consiglio di seguire TapPlayer su Facebook e Twitter.

Geekissimo Natale a tutti!

A giudicare dalle vostre facce – alcune soddisfattissime ed altre un po’ contrariate – stanotte deve essere successo qualcosa. Ah, giusto! È Natale! Allora approfittiamo di questo post per farvi i nostri migliori auguri di buon Natale e per farvi la domanda che vi facciamo tutti gli anni: cosa avete trovato sotto l’albero? Il gadget geek che avete desiderato per tutto l’anno, è finalmente arrivato? Su, fatevi sotto nei commenti e sfruttate l’occasione per vantarvi della vostra console per videogiochi nuova fiammante, del vostro nuovo computer o del vostro ultimo gadget geekissimo!

Noi nel frattempo vogliamo farvi un regalo un po’ particolare: un’idea. Che ne direste di iniziare il nuovo anno provando a diventare dei blogger? Se il vostro lavoro attuale vi stressa e avete sempre desiderato di guadagnare qualche soldo standovene seduti sul divano (ma non in panciolle, sia chiaro), non dovete far altro che invocare Santa Blogger. Chi è Santa Blogger? Scopritelo insieme a noi grazie all’infografica che vi aspetta dopo il salto.

DotEPUB, convertire pagine web nel formato ePub in un click

Chi, spesso e volentieri, si ritrova a leggere molteplici articoli online sicuramente ben saprà quanto l’esecuzione di tale operazione possa essere interessante e, al tempo stesso, anche rilassante.

Frequentemente, però, accade anche di ritrovarsi dinanzi un post molto interessante ma, purtroppo, per mancanza di tempo o per vari altri motivi, di non riuscire a terminarne la lettura.

In questi casi salvare il post in questione tra i preferiti e continuare a leggerlo in un secondo momento è, senza alcun dubbio, una tra le operazioni maggiormente eseguite ma, piuttosto che effettuare quanto appena accennato, alcuni utenti potrebbero preferire ulteriori ed interessanti stratagemmi come quello che è possibile attuare sfruttando DotEPUB, un’ottima estensione tutta dedicata a Google Chrome.

Cipher Image Free, codificare immagini e nascondere importanti messaggi di testo

Trasmettere informazioni di una certa rilevanza ad altri utenti o, molto più semplicemente, effettuarne il trasferimento da una data postazione ad un’altra costituisce, ad oggi, un’operazione che porta con sé non poche difficoltà.

Eventuali malintenzionati, infatti, potrebbero adottare specifici stratagemmi mediante cui riuscire ad entrare in possesso dei dati in questione.

Un buon modo per ovviare a quanto appena accennato potrebbe però essere quello di ricorrere all’utilizzo di Cipher Image Free, un software totalmente gratuito, interamente dedicato ai sistemi operativi Windows e caratterizzato da una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot) che consente di codificare foto ed immagini nascondendovi all’interno parti di testo “preziose”.

Grazie a Cipher Image Free, inoltre, potranno anche essere salvate più immagini criptate contenenti parti di testo nascoste direttamente in un unico file.

Google si addobba per Natale con un doodle musicale (e non solo)

Lo ammetto, non sono uno che ama particolarmente le continue trasformazioni del logo di Google (a parte quello dedicato a Freddie Mercury e pochi altri) ma devo dire che il doodle di oggi mi ha colpito positivamente. Il tema, ovviamente, è quello del Natale e i suoi tratti caratteristici sono l’interattività e la musica.

Il logo che Google ha scelto per oggi si presenta con sei pulsanti colorati che, una volta premuti, scatenano la magia del Natale sul motore di ricerca più famoso del mondo, oscurando il suo sfondo e trasformando le lettere della scritta Google in tante luminarie natalizie. Il tutto impreziosito, e reso ancora più simpatico, dalla riproduzione in sottofondo della musica di Jingle Bells, il brano natalizio per antonomasia.

ServiceCommander, gestire e monitorare i servizi di Windows dei PC collegati alla stessa rete

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo dato un’occhiata a Windows Services Monitor, un programmino gratuito grazie al quale monitorare l’avvio e l’interruzione dei servizi di Windows e di quelle di terze parti.

Quest’oggi, invece, andiamo a dare uno sguardo ad un’altra risorsa rientrante nella medesima categoria che, però, va a differenziarsi da quella precedentemente citata per alcune caratteristiche extra.

Si tratta, nello specifico, di ServiceCommander, un software completamente gratuito, di natura open source e compatibile con tutte le versioni di Wndows, che permette di avviare, interrompere, mettere in pausa e riprendere determinati servizi specificati dall’utente e relativi sia alla postazione multimediale in uso sia a quelle che sono collegate alla medesima rete, il tutto agendo direttamente e comodamente dalla barra delle applicazioni.

Send Call From Santa, creare video di auguri per Natale su Gmail e Google+

Anche quest’anno vi siete ridotti all’ultimo minuto per acquistare i regali e fare gli auguri di Natale ad amici e conoscenti? Almeno per quanto riguarda gli auguri, forse possiamo ancora aiutarvi. O meglio, può aiutarvi Send Call From Santa, il servizio online lanciato in questi giorni da Google che permette di creare originalissimi video di auguri per Natale da pubblicare su Google+ o spedire tramite Gmail.

Pensato originariamente per creare telefonate natalizie per Google Voice (cosa che si può ancora fare, ma a pagamento se si risiede fuori da USA e Canada), Send Call From Santa permette di creare cartoline di Natale animate diverse dal solito. Non si sceglie una cartolina da un album digitale ma si costruisce in maniera originale la propria video-cartolina specificando dettagli come il proprio nome, quello del destinatario, il tipo di rapporto che intercorre fra i due (amici, parenti, colleghi ecc.); suggerendo i nomi che Babbo Natale dovrà pronunciare nel corso del filmato; e decidendo infine se spedire la cartolina tramite Gmail o condividerla su Google+.

Arriva TIM Cloud, 1 GB di memoria sulla nuvola italiana

TIM Cloud

A partire da questo momento anche Telecom Italia entra a far parte, in via ufficiale, della “nuvola” digitale grazie a TIM Cloud, la nuova proposta di cloud storage tutta dedicata ai clienti del noto operatore italiano e, nello specifico,a coloro che sono in possesso di uno smartphone Android o Symbian.

Tim Cloud, infatti, consente ai clienti Tim di usufruire, in maniera totalmente gratuita, di 1 GB di memoria sulla nuvola italiana mediante cui salvare e condividere file d’ogni genere.

In tal modo, quindi, musica, foto, video e documenti di vario tipo saranno sempre e comunque disponibili anche in mobilità, direttamente sul proprio device.

I contenuti salvati in TIM Cloud, infatti, potranno essere organizzati in cartelle e, nel caso specifico di immagini e file audio, in album e palylist e riprodotti in streaming.

Ocster Backup Freeware Windows Edition, eseguire il backup di file e cartelle anche quando sono in uso

Eseguire un backup dei dati presenti sulla postazione multimediale in uso è molto importante al fine di evitare, così come già ribadito diverse altre volte, che a causa di eventuali problematiche possano andare perduti risultando dunque irrecuperabili.

Per eseguire eventuali operazioni di backup è possibile ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi software presenti sulla piazza ma, così come sicuramente ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, la maggior parte di essi non consente di effettuare l’operazione in questione qualora i file e le cartelle su cui agire risultino in uso.

Per rimediare nel migliore dei modi a tale problematica è però possibile sfruttare una risorsa quale Ocster Backup Freeware Windows Edition, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che, una volta in uso, permetterà di effettuare dei backup incrementali dei dati e di memorizzare il tutto su dischi rigidi, unità USB o, ancora, nel cloud.