Measure Webpage: misurare la larghezza e l’altezza degli elementi on line

Che dimensioni ha quell’elemento di quel sito web? Sono molti gli utenti che pongono domande del genere e per ottenere delle precise risposte esistono svariate soluzioni. Abbiamo molteplici componenti aggiuntivi per il proprio browser di navigazione oppure degli specifici programmi. Efficace anche la soluzione più banale che consiste nel’effettuare uno screen alla pagina e successivamente analizzarla tramite Photoshop. Quest’ultima operazione è sicuramente la meno comoda.

Roam7, consigli di viaggio direttamente dai vostri amici di Facebook

Progettare un viaggio è ormai un compito estremamente facile! Quasi nessuno si affida alle agenzie di viaggio, ma decidono di sfruttare il potente internet ed anche Facebook. Quante volte avete semplicemente visto la foto di un vostro amico, postata sulle pagine bianche e blu, e avete pensato che quella fosse la vostra vacanza ideale? Con l’arrivo delle ferie, dunque, potrete cominciare subito ad organizzare il viaggio con rotta verso la destinazione dello scatto.

E se non ricordate chi aveva postato quella foto? In questo caso, e in tanti altri, Roam7 saprà aiutarvi. Si tratta di un servizio on line che vi consente di pianificare i viaggi con l’aiuto dei vostri amici di faccialibro, senza che questi ultimi debbano fare nulla.

Stipple: postare le foto di Instagram, Facebook, Flickr su un unico spazio

Nella maggior parte dei casi, gli utenti sfruttano i social network anche per postare le proprie fotografie. Cercare di organizzare tutti propri spazi potrebbe essere una missione quasi impossibile.

A tal proposito, vi abbiamo già parlato di un’applicazione on line, Webdoc, che vi consente di mixare tutti i contenuti presenti sulle varie piattaforme su cui siete registrati. E se invece vi interessano solo ed esclusivamente le fotografie? Per tenere traccia di tutte le vostre immagini potrete usare Stipple, uno strumento che vi permetterà di raccoglierle in un unico spazio comodo da organizzare.

Per registrarvi potrete usare uno dei tanti account che l’app vi permette di collegare e, successivamente, potrete procedere con l’allaccio di tutte le piattaforme: Facebook, Flickr, Twitter, Instagram, Google+.

Pix: Pixel Mixer on line: un’infinita serie di effetti e filtri per le foto

Ultimamente si parla moltissimo dei filtri per modificare le foto e, soprattutto, delle applicazioni che consentono di effettuare queste originali trasformazioni. La prima, o almeno quella che è riuscita ad avere maggiore successo, è stata Instagram.

Proprio ultimamente abbiamo parlato degli utenti che hanno deciso di abbandonare l’app, ma abbiamo messo in evidenza anche un comodo sito web per modificare le vostre foto. Oggi vogliamo consigliarvi un altro portale denominato Pix: Pixel Mixer. Sul Chrome web store è disponibile anche un’estensione che non fa altro che rimandarvi alla sua pagina internet ufficiale che potrà essere consultato da qualsiasi browser.

InstaWallpaper, creare sfondi con le foto di Instragram

Qualche mese fa vi abbiamo presentato una particolare applicazione web gratuita, InstaCover, che vi consente di applicare una copertina alla Timeline di Facebook composta dalle foto di Instagram. Molti di voi avranno seguito il nostro consiglio e hanno testato il servizio, ma non tutti amano piazzare queste immagini sulla copertina principale del diario sociale, bensì vorrebbero fare un altro uso di questa figura composta da tutte mini foto di Instagram.

Flavr, creare short link non è mai stato così facile

Oggigiorno gli short link sono divenuti molto diffusi, forse soprattutto grazie al social network di Twitter che, come saprete, accorcia drasticamente i collegamenti che inseriti nei vostri cinguettii. Il motivo? Semplice, per risparmiare spazio ed anche, magari, per un motivo estetico, visto che effettivamente quell’URL infinito stona non poco. La maggior parte dei portali ormai usa questa tecnica dicendo addio al lungo collegamento.

Mural.ly, una stupefacente bacheca in cui far crescere le idee insieme

Quando il mondo non era quasi completamente virtuale, potevate conservare ogni cosa sulla vostra bacheca di sughero attaccando i contenuti con le classiche puntine. Anche se molte persone posseggono ancora questa teca, la maggior parte delle cose che finivano su di essa sono divenute digitali, stiamo parlando di biglietti, foto, appunti e quant’altro.

A meno che non stampate questi contenuti, la vostra bacheca sarà tristemente vuota e il vostro hard disk pieno di file che vorreste esporre. Oggi vogliamo parlarvi di Mural.ly che vi consentirà di realizzare delle bacheche on line che saranno non solo condivisibili, ma anche modificabili da più persone.

Task2Gather: gestiamo i nostri progetti direttamente online!

Molti di voi sicuramente per lavoro, o per semplice pignoleria, si appuntano sempre i progetti che stanno portando avanti professionalmente o privatamente. Molte volte è usato il classico Blocco Note, oppure il cellulare. Come sappiamo, però dopo diventa un po’ confusionale ricercare i vecchi progetti, che la maggior parte delle volte ci perdiamo!

Oggi Geekissimo vi vuole presentare un’alternativa gratuita, e completamente sul web che vi permette di gestire al meglio tutti i vostri progetti, sia quelli vecchi sia quelli nuovi. Task2Gather è il sito di oggi, un’applicazione web 2.0 che farà comodo a molti di voi. Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona il sito.

Crea il tuo lettore MP3 Flash direttamente onLine

MP3 Flash Player

Molte volte sul mio blog personale, mi è capitato di voler mettere un player Mp3 per far ascoltare a tutti i miei amici, le canzoni che preferivo. La maggior parte delle volte però mi arrendevo subito, perché non avevo le conoscenze necessarie per creare un player MP3 Flash da zero. Oggi però penso proprio di aver trovato il sito che fa per me.

Grazie ad MP3Player, potrete creare il vostro player Flash MP3, senza toccare una riga di codice. Vediamo insieme però, come utilizzare questo servizio e quindi come creare il nostro Player MP3 in pochissimi minuti. La prima cosa da fare è recarsi sul sito ufficiale del servizio. Una volta caricata la pagina, vi troverete davanti tutte le versioni dei vari player creati in precedenza da altri utenti del servizio.

Come scaricare i video di YouTube in alta definizione

Solo qualche giorno fa vi abbiamo segnalato un trucchetto per guardare i video di YouTube in alta risoluzione, ed è quasi subito nato il dilemma: belli, qualità buona, ma come si scaricano?

Non temete carissimi amici geek, abbiamo pensato anche a questo! Incredibile ma vero, scaricare i video di YouTube in alta definizione è un vero giochetto da ragazzi: basta infatti installare lo script YouTube H.264 da utilizzare con l’estensione Greasemonkey di Mozilla Firefox e fare click.

6 ottime applicazioni per Adobe Air

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Adobe Air (Adobe Integrated Runtime) è, in parole povere, un runtime multi-piattaforma che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop.

Proprio per questo oggi vedremo insieme una lista con ben 6 ottime applicazioni per Adobe Air, tutte fatte molto bene e di estrema utilità. Provatele tutte e diteci quali sono le vostre preferite:

  • Twhirl: ottimo client per Twitter. Permette di gestire più account contemporaneamente, cercare gli utenti e la loro timeline completa, scrivere, ricevere notifiche quando arrivano nuovi messaggi e tantissimo altro.
  • Google Analytics: un must-have per chiunque gestisca un sito/blog e quindi vuole tenerne d’occhio l’andamento statistico. Permette infatti di sapere facilmente, come recita il suo slogan, chi, come e quando naviga su un determinato sito.

Arriva in Italia Google Transit ovvero come utilizzare i trasporti pubblici al meglio

Arriva in Italia Google Transit ovvero come utilizzare i trasporti pubblici al meglio

Dopo due anni dal suo debutto negli States, arriva in Italia un nuovo servizio di Google chiamato Transit che basandosi su Google Maps permette di ottenere informazioni sui trasporti pubblici urbani. Attivo, per ora, solamente per Firenze e Torino, Google Transit permetterà di pianificare i propri spostamenti con i mezzi pubblici, attraverso l’interfaccia di Google Maps basta inserire il punto di partenza e quello d’arrivo per ottenere le indicazioni stradali.

Effettuato il calcolo del tragitto, il sistema fornisce la distanza da percorrere a piedi per raggiungere la fermata del mezzo pubblico, il numero dell’autobus (o del tram) da utilizzare e il nome della fermata cui scendere per giungere a destinazione.

10 ottimi strumenti per sincronizzare qualsiasi tipo di informazione tra diversi dispositivi

Anche chi non è propriamente geek conosce l’importanza e l’utilità di avere i propri dati sincronizzati tra diversi dispositivi. Dal PC di casa al portatile che si usa al lavoro, passando per il telefonino, è importantissimo avere tutte le proprie informazioni sempre a portata di mano ed accessibili da qualsiasi dispositivo.

E allora perché non farlo con uno tra questi 10 ottimi strumenti per sincronizzare qualsiasi tipo di informazione tra diversi dispositivi? Ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza, scegliete il vostro preferito e diteci qual è.

  1. Google Browser Sync: permette di sincronizzare segnalibri, cronologia, impostazioni ed altri elementi dei browser tra PC differenti.
  2. SyncToy: ottimo software gratuito di Microsoft che permette di sincronizzare i file tra PC e dispositivi (ad esempio penne USB).
  3. DocSyncer: utilissimo strumento che permette di sincronizzare i documenti di Office con quelli della suite on-line Google Docs.
  4. Foldershare: forse un po’ troppo macchinoso da impostare inizialmente, ma buonissimo software di Microsoft che permette di sincronizzare automaticamente qualsiasi cartella tra PC differenti.

Avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina

Tra le tante opportunità offerte dal magico mondo dei servizi web e dei moderni browser, spicca sicuramente quella di poter avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, immediatamente consultabile, personalizzabile ed accessibile da qualsiasi sistema e/o computer.

Ed allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo subito insieme tutti questi ottimi strumenti gratuiti che ci permettono di navigare sul web in modo decisamente più comodo e veloce rispetto al passato:

  • Only2Clicks: ottimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, organizzati perfettamente in diverse schede, e con tanto di anteprima grafica che rende molto più veloce l’accesso a colpo d’occhio. Altamente personalizzabile, veloce da caricare e facilissimo da utilizzare.
  • Hyperigo: altro buonissimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, molto simile ad “Only2Clicks” è quindi la soluzione ideale per chi non si sentisse abbastanza soddisfatto da quest’ultimo.