Che dimensioni ha quell’elemento di quel sito web? Sono molti gli utenti che pongono domande del genere e per ottenere delle precise risposte esistono svariate soluzioni. Abbiamo molteplici componenti aggiuntivi per il proprio browser di navigazione oppure degli specifici programmi. Efficace anche la soluzione più banale che consiste nel’effettuare uno screen alla pagina e successivamente analizzarla tramite Photoshop. Quest’ultima operazione è sicuramente la meno comoda.
applicazioni on-line
Roam7, consigli di viaggio direttamente dai vostri amici di Facebook
Progettare un viaggio è ormai un compito estremamente facile! Quasi nessuno si affida alle agenzie di viaggio, ma decidono di sfruttare il potente internet ed anche Facebook. Quante volte avete semplicemente visto la foto di un vostro amico, postata sulle pagine bianche e blu, e avete pensato che quella fosse la vostra vacanza ideale? Con l’arrivo delle ferie, dunque, potrete cominciare subito ad organizzare il viaggio con rotta verso la destinazione dello scatto.
E se non ricordate chi aveva postato quella foto? In questo caso, e in tanti altri, Roam7 saprà aiutarvi. Si tratta di un servizio on line che vi consente di pianificare i viaggi con l’aiuto dei vostri amici di faccialibro, senza che questi ultimi debbano fare nulla.
Stipple: postare le foto di Instagram, Facebook, Flickr su un unico spazio
Nella maggior parte dei casi, gli utenti sfruttano i social network anche per postare le proprie fotografie. Cercare di organizzare tutti propri spazi potrebbe essere una missione quasi impossibile.
A tal proposito, vi abbiamo già parlato di un’applicazione on line, Webdoc, che vi consente di mixare tutti i contenuti presenti sulle varie piattaforme su cui siete registrati. E se invece vi interessano solo ed esclusivamente le fotografie? Per tenere traccia di tutte le vostre immagini potrete usare Stipple, uno strumento che vi permetterà di raccoglierle in un unico spazio comodo da organizzare.
Per registrarvi potrete usare uno dei tanti account che l’app vi permette di collegare e, successivamente, potrete procedere con l’allaccio di tutte le piattaforme: Facebook, Flickr, Twitter, Instagram, Google+.
Pix: Pixel Mixer on line: un’infinita serie di effetti e filtri per le foto
Ultimamente si parla moltissimo dei filtri per modificare le foto e, soprattutto, delle applicazioni che consentono di effettuare queste originali trasformazioni. La prima, o almeno quella che è riuscita ad avere maggiore successo, è stata Instagram.
Proprio ultimamente abbiamo parlato degli utenti che hanno deciso di abbandonare l’app, ma abbiamo messo in evidenza anche un comodo sito web per modificare le vostre foto. Oggi vogliamo consigliarvi un altro portale denominato Pix: Pixel Mixer. Sul Chrome web store è disponibile anche un’estensione che non fa altro che rimandarvi alla sua pagina internet ufficiale che potrà essere consultato da qualsiasi browser.
InstaWallpaper, creare sfondi con le foto di Instragram
Qualche mese fa vi abbiamo presentato una particolare applicazione web gratuita, InstaCover, che vi consente di applicare una copertina alla Timeline di Facebook composta dalle foto di Instagram. Molti di voi avranno seguito il nostro consiglio e hanno testato il servizio, ma non tutti amano piazzare queste immagini sulla copertina principale del diario sociale, bensì vorrebbero fare un altro uso di questa figura composta da tutte mini foto di Instagram.
Flavr, creare short link non è mai stato così facile
Oggigiorno gli short link sono divenuti molto diffusi, forse soprattutto grazie al social network di Twitter che, come saprete, accorcia drasticamente i collegamenti che inseriti nei vostri cinguettii. Il motivo? Semplice, per risparmiare spazio ed anche, magari, per un motivo estetico, visto che effettivamente quell’URL infinito stona non poco. La maggior parte dei portali ormai usa questa tecnica dicendo addio al lungo collegamento.
Mural.ly, una stupefacente bacheca in cui far crescere le idee insieme
Quando il mondo non era quasi completamente virtuale, potevate conservare ogni cosa sulla vostra bacheca di sughero attaccando i contenuti con le classiche puntine. Anche se molte persone posseggono ancora questa teca, la maggior parte delle cose che finivano su di essa sono divenute digitali, stiamo parlando di biglietti, foto, appunti e quant’altro.
A meno che non stampate questi contenuti, la vostra bacheca sarà tristemente vuota e il vostro hard disk pieno di file che vorreste esporre. Oggi vogliamo parlarvi di Mural.ly che vi consentirà di realizzare delle bacheche on line che saranno non solo condivisibili, ma anche modificabili da più persone.
Task2Gather: gestiamo i nostri progetti direttamente online!
Crea il tuo lettore MP3 Flash direttamente onLine

Come scaricare i video di YouTube in alta definizione

6 ottime applicazioni per Adobe Air

- Twhirl: ottimo client per Twitter. Permette di gestire più account contemporaneamente, cercare gli utenti e la loro timeline completa, scrivere, ricevere notifiche quando arrivano nuovi messaggi e tantissimo altro.
- Google Analytics: un must-have per chiunque gestisca un sito/blog e quindi vuole tenerne d’occhio l’andamento statistico. Permette infatti di sapere facilmente, come recita il suo slogan, chi, come e quando naviga su un determinato sito.
Arriva in Italia Google Transit ovvero come utilizzare i trasporti pubblici al meglio

10 ottimi strumenti per sincronizzare qualsiasi tipo di informazione tra diversi dispositivi

- Google Browser Sync: permette di sincronizzare segnalibri, cronologia, impostazioni ed altri elementi dei browser tra PC differenti.
- SyncToy: ottimo software gratuito di Microsoft che permette di sincronizzare i file tra PC e dispositivi (ad esempio penne USB).
- DocSyncer: utilissimo strumento che permette di sincronizzare i documenti di Office con quelli della suite on-line Google Docs.
- Foldershare: forse un po’ troppo macchinoso da impostare inizialmente, ma buonissimo software di Microsoft che permette di sincronizzare automaticamente qualsiasi cartella tra PC differenti.
Avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina

- Only2Clicks: ottimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, organizzati perfettamente in diverse schede, e con tanto di anteprima grafica che rende molto più veloce l’accesso a colpo d’occhio. Altamente personalizzabile, veloce da caricare e facilissimo da utilizzare.
- Hyperigo: altro buonissimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, molto simile ad “Only2Clicks” è quindi la soluzione ideale per chi non si sentisse abbastanza soddisfatto da quest’ultimo.