Torrent Stream Magic Player, visualizzare o ascoltare i file torrent online senza eseguirne il download

Per la gioia di tutti coloro che sono soliti ricercare e scaricare file torrent relativi a contenuti audio o video ecco in arrivo un interessante servizio web combinato all’utilizzo di un apposito add-on che consentirà di rendere l’esecuzione di tale procedura ben più semplice, immediata e, sopratutto, eseguibile direttamente da browser.

Si tratta, per l’appunto, di Torrent Stream Magic Player, una risorsa online utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione che, così come già accennato, permetterà di effettuare uno streaming sia audio che video dei file torrent d’interesse mediante il player offerto che, però, potrà essere impiegato solo previa installazione di un apposisto add-on.

Questo sta quindi a significare che piuttosto che dover eseguire il download sul PC dei torrent d’interesse sarà possibile visionarli o, in alternativa, ascoltarli direttamente dal proprio browser web preferito… a patto però che si tratti di Google Chrome, Mozilla Firefox o Opera.

SimpleSndVol, gestire il bilanciamento del volume (e non solo) dalla system tray di Vista e Seven

Dalla system tray della taskbar di Windows è possibile accede facilmente e rapidamente al comando mediante cui gestire il volume, anche in relazione a specifiche applicazioni in uso, per cui, semplicemente spostando l’indicatore visualizzato, l’utente può effettuarne la regolazione.

Peccato però che, scegliendo di utilizzare degli altoparlanti esterni, non venga offerta alcuna opportunità mediante cui controllare il bilanciamento del volume a sinistra e a destra.

La mancanza di tale comando, generalmente, non causa alcun tipo di impedimento ma, ovviamente, disporre della feature in questione potrebbe rivelarsi particolarmente utile per un gran numero di utenti.

Offliberty, accedere ai contenuti multimediali presenti online anche quando si è offline

A tutti, almeno una volta nella vita, sarà capitato di ritrovarsi a dover fare i conti con una connessione ad internet manchevole e, di conseguenza, impossibile da utilizzare per solcare i meandri del web.

Ovviamente la cosa non crea alcun problema nel caso in cui, in quel dato momento, non risulti necessario navigare lungo il web, ma, di certo, una situazione di questo tipo potrebbe divenire snervante, e non poco, qualora fosse indispensabile accedere a contenuti audio e video presenti online.

In questi casi le opzioni possibili sono quindi due: pazientare, pazientare, pazientare e ancora pazientare (facendo ovviamente tutti i possibili scongiuri!) o, in alternativa, utilizzare una risorsa quale Offliberty.

Si tratta, per l’appunto, di uno strumento web appositamente ideato per far fronte a situazioni di questo tipo, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun processo di registrazione!

Scopriamone ora il funzionamento e le caratteristiche!

DAPlayer, un fantastico media player alternativo scaricabile gratuitamente ancora per poco!

Esistono numerosi ed appositi player grazie ai quali riprodurre tutti i vari ed eventuali file multimediali, sia audio che video, presenti sul proprio PC, tuttavia, nella maggior parte dei casi, si tratta di strumenti manchevoli del supporto per alcuni formati specifici, a patto, ovviamente, che non si disponga dei relativi codec installati.

Qualora foste alla ricerca di una valida risorsa in grado di colmare una carenza di tale tipologia e, per di più, specifica per la riproduzione dei file video in alta definizione, allora, di certo, è il caso di dare un’occhiata ad un più che promettente applicativo quale DAPlayer.

Si tratta, per l’appunto, di un player multimediale specifico per OS Windows che, mediante un’accattivante interfaccia utente, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consentirà di riprodurre un enorme varietà di formati differenti e, nello specifico, quelli facenti riferimento ai file video quali blu-ray, AVCHD, TS, MKV, MPEG4, H264, oltre ad offrire un eccellente riproduzione dei DVD, ma anche dei CD musicali.

StreamRecorder.NET, registrare facilmente lo streaming audio e video

Tutti i coloro che, spesso e volentieri, si ritrovano a sfruttare la propria connessione ad internet come mezzo mediante cui accedere alle riproduzioni in streaming d’interesse di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto strumenti quali Windows Media Player e VLC possano risultre utili in tal senso ma, al contempo, decisamente scomodi per quanto riguarda il processo di registrazione dei dati d’interesse.

Tenendo dunque in considerazione quanto appena affermato, quest’oggi, per la gioia di gran parte di voi lettori di Geekissimo, prestiamo attenzione ad un utile ed efficiente programmino ideato proprio al fine di consentire un ben più semplice ed altamente intuitivo processo di registrazione dei dati trasmessi in streaming.

Si tratta, nello specifico, di StreamRecorder.NET, un applicativo completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows grazie al quale sarà dunque possibile registrare lo streaming audio e video in men che non si dica, mettendo dunque a disposizione di ciascun utente tutta una serie di interessanti opzioni che evitano di effettuare operazioni di copia e incolla dei file o, comunque sia, di eseguire altri noiosi passaggi.

GiliSoft Audio Recorder Free, un pratico ma potete strumento per eseguire registrazioni audio

Vorreste utilizzare il vostro fido PC per esegurie registrazioni audio ma quanto offerto di default dall’OS non è in grado di soddisfare le vostre aspettative?

Bhe, se le cose stanno così e siete in possesso di un OS Windows allora, cari lettori di Geekissimo, non disperate… è in arrivo un utile programmino che, di certo, saprà soddisfare le vostre aspettative!

Si tratta infatti di GiliSoft Audio Recorder Free, un piccolo ma, al tempo stesso, potente applicativo gratuito specifico per sistemi operativi di casa Redmond che, mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori una pratica interfaccia utente, offre la possibilità di eseguire registrazioni audio prelevando il suono, così come di consueto, direttamente dal microfono della propria postazione multimediale e dal sistema stesso o, ancora, dalle numerosi fonti di streaming audio presenti online, come ad esempio nel caso delle web radio.

Collegamento PC a TV tramite HDMI: cosa fare quando l’audio non si sente

Decisi a gustarvi un bel film spaparanzati in poltrona, avete appena collegato il vostro PC con Windows 7 o Vista alla TV di casa tramite cavo HDMI ma l’audio continua a uscire dalle casse del computer anziché da quelle del televisore? Non preoccupatevi, è capitato a molti.

L’origine del problema può essere di varia natura (a volte possono essere i driver, a volte i media center non configurati correttamente, ecc.), ma noi abbiamo trovato una soluzione che funziona nella maggioranza dei casi e, soprattutto, non richiede troppi “smanettamenti” da parte dell’utente. Per qualcuno si tratterà sicuramente di un metodo troppo spartano, ma non importa: il rapporto tra tempo perso ed efficacia che assicura non ha rivali. Eccolo in dettaglio.

Nature Sounds, riprodurre i suoni della natura creando combinazioni audio personalizzate

Le vacanze estive sono terminate e tutti, o quasi, inevitabilmente, iniziano ad avvertire la nostalgia delle belle giornate trascorse al mare, delle passeggiate in montagna e chi più ne ha più ne metta.

Tuttavia, nonostante la solita routine sembra essere ripresa a pieno ritmo, allo stato attuale delle cose, ancora non riusciamo a farcene una ragione, per cui un simpatico servizio online quale Nature Sounds è proprio quello che ci vuole per colmare una carenza di questo tipo.

Infatti, Nature Sounds, così com’è facile dedurre dal nome stesso del servizio, costituisce un accattivante trovata, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza dover sottoscrivere alcun tipo di registrazione, grazie alla quale, armeggiando con una serie di apposite opzioni, sarà possibile riprodurre tutti, o quasi, i suoni della natura, andando dunque a creare delle combinazioni audio personalizzate decisamente rilassanti, il che è l’ideale considerando il quotidiano ritmo frenetico della maggior parte dei lettori di Geekissimo.

MP3 Speed: velocizzare gli MP3 senza distorcerli

La vita di oggi è così frenetica, caotica, che molti di noi non riescono più a trovare nemmeno il tempo per ascoltare i propri podcast preferiti… per non parlare poi degli audiolibri, mille volte iniziati e altrettante interrotti per il sopraggiungere di violenti abbiocchi dovuti alla troppa stanchezza.

Facciamo dunque parte di una generazione destinata ad ascoltare solo Waka Waka e suonerie dei cellulari? Per fortuna no, anche perché a darci una mano c’è MP3 Speed, un praticissimo programma gratis che permette di velocizzare gli MP3 senza distorcerli: proprio l’ideale per rendere podcast, audiolibri e registrazioni fruibili più rapidamente senza rinunciare alla loro comprensibilità.

NatGeoMusicMixer, gioco online molto elaborato per creare brani musicali

I software per creare musica sono davvero molto costosi, e non vale la pena comprarli se poi non siamo abbastanza bravi da poterci permettere il lusso di vendere le nostre creazioni. Poi, ovviamente, c’è chi con la benedizione del proprio portafoglio può comprarli. E come far finta di non vedere coloro che li scaricano da internet senza pagare un solo centesimo.

Oggi, invece, voglio presentarvi qualcosa di decisamente meno professionale, ma “molto più gratuito” e divertente. Si tratta di un prodotto creato dal rinomato canale televisivo Nat Geo, il suo nome è NatGeoMusicMixer. Si tratta di un vero e proprio gioco in cui l’utente, dopo un’iscrizione gratuita, può gestire una band in tutto e per tutto, dalle faccie dei componenti, fino alla musica che dovranno suonare.

Volumouse: utilizziamo la rotella del mouse per regolare l’audio, e non solo, in Windows

La maggior parte delle tastiere, allo stato attuale delle cose, integra appositi comandi mediante cui gestire e regolare facilmente l’audio di Windows, evitandoci dunque di dover agire direttamente da quelli che sono gli appositi comandi di regolazione integrati nel sistema e permettendo quindi di eseguire l’operazione in questione in modo decisamente ben più veloce.

Tuttavia, vi è però da considerare che, purtroppo, non tutte le tastiere supportano la funzione in questione, implicando dunque, per ovvie ragioni, l’impossibilità da parte dell’utente di sfruttare tali comandi.

Fortunatamente la situazione può però essere facilmente risolta mediante l’utilizzo di un apposita ed efficiente utility adibita allo scopo in questione e non solo!

Online-ConVert: convertire online qualsiasi tipo di file, o quasi!

Il web offre un più che vasto assortimento di strumenti mediante cui eseguire le più svariate tipologie d’operazioni in men che non si dica e, nella maggioranza dei casi, con estrema facilità, il tutto, ovviamente, avendo la possibilità di agire direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito.

Ad esempio, anche per quanto riguarda le operazioni di conversione, è possibile far affidamento su appositi strumenti resi disponibili via web, particolarmente utili in svariate circostanze, andando dunque a risultare perfetti se non si ha la necessità di eseguire tale tipologia d’operazioni con una certa frequenza.

Considerando dunque quanto appena affermato, uno strumento web quale Online-ConVert potrebbe apparire decisamente utile al fine di convertire senza troppi problemi le più svariate tipologie di file.

Hanso Recorder, registrare facilmente audio e suoni da tantissime fonti diverse

Tutti coloro che utilizzano un OS di casa Windows di certo sapranno che per registrare dei suoni con il proprio PC, di default, è possibile utilizzare l’apposito registratore di suoni previo collegamento di un apposito microfono al computer.

Tuttavia, nel caso foste alla ricerca di uno strumento più completo, ricco di specifici settaggi ed in grado di ottenere dei risultati ancor più precisi, allora, forse, è il caso di dare un occhiata a Hanso Recorder.

Si tratta di un interessante programmino gratuito e specifico per sistemi operativi di casa Redmond che, proponendosi con un interfaccia utente semplice e facilmente comprensibile, consente di eseguire registrazioni facenti riferimento alle più svariate sorgenti di suono, come ad esempio CD, DVD, nastri, videogiochi, internet e chi più ne ha più ne metta!

VuvuzelaFiltering, eliminare quel fastidioso rumore delle vuvuzela

Ciao ragazzi, siete pronti per la seconda partita dell’Italia. Tra poco inizia Italia – Nuova Zelanda. Tutti pronti a fare tifo da stadio. Ma già vi sta salendo la febbre a sentire parlare di Vuvuzela giusto? Per me è davvero snervante quel rumore di trombe come un milione di api arrabbiate, e penso anche per voi.

Infatti, il suono di una vuvuzela può arrivare fino a 127 decibel, 3 decibel in meno rispetto alla soglia del dolore (130 dB). Così girando in rete ho trovato un software sia per windows che per MAC che ci permette di ridurre questo rumore snervante in un modo semplicissimo. Si tratta di VuvuzelaFiltering.