Avast

Avast ha comprato AVG per 1,3 miliardi di dollari

Importanti novità dal fronte antivirus e da quello acquisizioni. Nel corso delle ultime ore Avast ha infatti annunciato di aver messo a segno l’acquisizione di AVG per 1,3 miliardi di dollari. Si tratta di una notizia che assume particolare importanza poiché va a rivoluzionare, e non poco, il mercato della sicurezza informatica.

Avast

Avast ed AVG sono infatti considerate due tra le principali software house produttrici di antivirus attualmente presenti sulla piazza. Entrambe le aziende offrono soluzioni per la sicurezza sia gratuite che a pagamento.

Foto che mostra il logo di AVG

AVG, ricerche degli utenti e cronologia potranno essere vendute

Nel corso delle ultime ore AVG ha provveduto a pubblicare una nuova policy per la privacy che entrerà in vigore a partire dal prossimo 15 ottobre.

Foto che mostra il logo di AVG

Attenendosi a quanto riportato nel nuovo documento la software house ha deciso di essere più trasparente e di chiarire quali informazioni saranno condivise con gli inserzionisti e quali invece no. La cosa, tuttavia, ha causato delle immediate proteste da parte delle associazioni che difendono la privacy degli utenti.

WhatsApp e AVG in down: l’attacco arriva dal gruppo hacker KDMS

hacker

Gli hacker sembrano ormai aver conquistato il mondo del web. Mensilmente riportiamo molti attacchi che colpiscono sempre più portali, come ad esempio quello della Lega Nord punito per le affermazioni di Calderoli.

Questa volta sono stati affondati sia il sito ufficiale di Whatsapp, la nota applicazione di messaggistica istantanea, sia quello del famoso antivirus AVG. Le home degli indirizzi sono state  completamente modificate e al posto di mostrare le normali informazioni dei programmi sfoggiavano una grafica nera e verde e l’attenzione si focalizzava su un preciso messaggio inserito dal nuovo gruppo di hacker palestinesi. Il team si fa chiamare KDMS e, oltre a chiarire la loro posizione nel testo scritto, hanno inserito anche un enorme bandiera della Palestina.

MultiMi, gestire tutte le risorse di social networking ed organizzare i propri dati online direttamente dal desktop

Gestire Facebook, Twitter e tutte le altre numerose risorse di social networking disponibili in rete potrebbe risultare, per taluni utenti, un’operazione sempre più difficile da eseguire proprio conseguenzialmente all’impiego di un numero elevato di servizi di questo tipo, di un buon grado d’impegno richiesto e delle tempistiche necessarie.

Tale situazione, sicuramente, potrebbe apparire ben diversa qualora tutti i social network a cui si è iscritti potessero essere gestiti mediante un’unica e pratica risorsa, magari accessibile direttamente e comodamente dal proprio desktop piuttosto che dal browser web preferito.

A tutto ciò, fortunatamente, ci ha ben pensato AVG che, nelle ultime ore, ha reso disponibile alla vasta utenza un nuovo ed interessante strumento adibito proprio a tal scopo: MultiMi.

Il tool, scaricabile in maniera completamente gratuita ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, punta, in primis, a semplificare notevolmente la gestione delle varie risorse di social networking attraverso un’unica e comoda finestra, permettendo anche di eseguire ulteriori operazioni miranti ad un’organizzazione ottimale dei propri dati online.

LiveKive, AVG si dedica al cloud storage ed offrirà 5 GB si spazio gratuito

Tutti, almeno una volta nella vita, avrete sentito parlare di AVG, la ben nota ed affermata software house produttrice di antivirus e, in linea ben più generale, di risorse adibite alla sicurezza delle postazioni multimediali.

AVG, infatti, è conosciuta tra la vasta utenza come una delle principali risorse alle quali appellarsi (si parla di circa di decine di milioni di utilizzatori) al fine di preservare la sicurezza e la stabilità del proprio fido PC, tuttavia, accanto alla produzione ed alla diffusione di risorse di tale tipologia, la software house, non molte ore addietro, ha dichiarato ufficialmente che, a partire dalla prossima settimana, si lancerà in una nuova avventura: quella del cloud storage.

AVG SiteReporter, un utile tool online per verificare l’effettiva sicurezza di un sito web

Così come ribadito infinte altre volte, la sicurezza online costituisce un fattore di straordinaria importanza che, purtroppo, spesse volte si tende a tralasciare evitando dunque di prendere quelli che sono i giusti accorgimenti, inevitabili al fine di prevenire varie ed eventuali, oltre che fastidiose e pericolose, problematiche, sia per quanto concerne quella che è la propria privacy, sia per quanto riguarda la salute del PC in uso.

Tenendo dunque in considerazione quanto appena accennato, appare opportuno ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui evitare di incorrere in problematiche di tale tipologia.

AVG SiteReporter è uno di questi!

Streema Alpha, tante Radio online gratis

Streema Alpha

Facebook in quest’ultimo periodo sta portando alla fama molti giochi online che prima non si conoscevano. Oltre ai giochi, però, troviamo anche degli utili servizi che ci migliorano la navigazione in rete o che ce la rendono più “felice”. Le noiose ore di lavoro che passiamo in ufficio o le ore che passiamo a scuola davanti quei computer, possiamo allietarle, sicuramente, ascoltando della buona musica.

Se non si possiede un ipod, un lettore MP3 o più semplicemente non si vuole scaricare la batteria del proprio lettore, come possiamo fare? La soluzione sarebbe ascoltare musica caricata sul computer, ma i più comuni PC, specialmente quelli delle scuole, hanno solo che le tracce che mette Windows di Default, la solita musica classica che dopo un poco tempo ci annoia ancora di più!

AVG si aggiorna alla versione 9.0

avg-9

AVG è una degli antivirus più utilizzato in questo periodo. Si è aggiornato alla versione 9.0. Come ben sappiamo, in questo periodo il pericolo di ricevere attacchi via internet è alto, verso l’inizio dell’anno sono molte le software house che aggiornano i loro prodotti proprio per rendere più efficaci e pronti a contrattaccare ogni possibile attacco che potrebbe ricevere il computer.

Il primo ad aggiornarsi quest’anno è stato AVG. Come ben Sappiamo AVG è offerto anche in versione gratuita. Attualmente è disponibile la versione 9.0 solo a pagamento, per quella gratuita dobbiamo attendere il 15 Ottobre quando verrà rilasciata la versione free. Andiamo a conoscere insieme quest’ultimo aggiornamento di AVG.

Alcuni antivirus per Windows 7

Come sicuramente sapete da qualche giorno la beta ufficiale di Windows Seven è disponibile per il download, e come ogni sistema operativo di casa Redmond, è dovere di ogni utente coscienzioso installare un software antivirus.

Infatti soltanto navigare per il web con un sistema operativo non definitivo e con dei bug non è sicuro, per questo motivo dobbiamo scaricare un antivirus, attualmente per Windows 7 c’è ne sono tre a disposizione.

user32.dll non è un virus. Chi lo dice ad AVG?

Si parla spesso di virus su Geekissimo. I virus, questi odiati file che in due secondi possono anche cancellarci l’intero HardDisk, oppure, possono “regalare” il nostro PC a uno sconosciuto. Di virus se ne conoscono parecchi, molti già sono combattuti dagli antivirus altri, invece, sono sconosciuti da alcuni antivirus.

Il problema di questo riconoscere e non riconoscere i Virus crea non pochi problemi agli utenti. Ci sono, infatti, alcuni virus che sono riconosciuti da pochi antivirus mentre altri li riconoscono tutti. Alcune volte, però, si creano dei falsi positivi veramente scandalosi. Questa volta a cadere in questo problema è stato AVG.

AVG Antivirus 8 con licenza gratuita fino a Dicembre

AVG Antivirus 8 con licenza gratuita fino a Dicembre

AVG Antivirus 8 è un buon software di protezione per il nostro pc, è una delle migliori soluzioni a pagamento attualmente disponibili.

AVG protegge il nostro computer con un: antivirus, anti-spy ware, anti-root kit, web shield e Link Scanner. Oggi voglio segnalare un modo per ottenere gratuitamente una licenza per 6 mesi di AVG Antivirus 8 o 7.5. Dobbiamo semplicemente scaricare da qui AVG 8 e installarlo. Dopo di che inseriamo questa chiave di licenza:

Improvvisamente vi trovate migliaia di visitatori sul vostro sito? Non siete diventati più bravi, è la nuova versione dell’antivirus Avg

Avg

La nuova versione dell’antivirus Avg, la 8, crea un falso traffico dati? È la tesi di un articolo dell’inglese Register, secondo cui gli analisti di rete del loro server hanno notato, all’inizio dello scorso mese, un inaspettato aumento di traffico (addirittura a volte raddoppiato rispetto alla media del periodo). Purtroppo, però, non erano i giornalisti della testata ad essere migliorati… bensì il problema era Avg.

In particolare, il nuovo malware scanner di Avg. Partiamo dall’inizio: circa sei mesi fa Avg aveva acquistato Linkscanner dalla Exploit Prevention Labs: si tratta di un tool che, installato all’interno del browser, permette ad Avg di effettuare ricerche all’interno di tutti i siti che risultano da una ricerca ad esempio su Google. Un caso pratico: una persona cerca un termine su Google ed escono dieci risultati. A quel punto lo scanner inizia a visitare (in background) tutti e dieci i siti; accanto a ogni termine uscito su Google, poi, inserisce un simbolo verde se il sito è sicuro, un simbolo rosso se invece non è sicuro.

Risolvere incompatibilità tra Kaspersky Internet Security 2009 e altri software

Risolvere incompatibilità tra Kaspersky Internet Security 2009 e altri software

Ieri abbiamo postato un trucchetto che permetteva di ottenere in modo gratuito una license key di Kaspersky Internet Security 2009. Oggi sempre grazie a Raymond sono venuto a conoscenza di possibili errori che possono nascere quando si tenta di installare la suite e si ha installato sul pc anche AVG 8. La finestre d’errore recita cosi:

“Attention! Some incompatible software is installed on your computer. These applications cannot be used together with Kaspersky Internet Security 2009. In order to proceed with the installation, remove these applications.”

Rilasciato AVG 8 Free, con le stesse features della versione commerciale

Rilasciato AVG 8 Free, con le stesse features della versione commerciale

Alcuni mesi fa la Grisoft aveva aggiornato la suite AVG Anti-virus alla versione 8. Ora la stessa software house ha rilasciato la versione free del suo antivirus ovvero AVG 8.0, che oltre a protegge il tuo sistema dai virus, lo rende invulnerabile (si spera) agli spyware.

Teoricamente AVG Free 8 non ha le stesse feature della versione a pagamento. Non c’è la protezione contro i rootkit o il link scanner. E nemmeno la protezione per le email o l’integrazione con programmi di instant messaging. Per tutte queste features bisogna acquistare la versione a pagamento.