Ogni geek che si rispetti è abituato a smanettare con il proprio cellulare, forse quelli che vengono messi più alla prova sono i Nokia. E se vi dicessi che da oggi potreste diventare beta tester Nokia?! Non è un pesce di aprile un pò in anticipo, infatti dopo il salto vi spiegherò come fare per diventare beta tester Nokia.
beta
Safari 4.0, nuova Developer Preview distribuita agli sviluppatori

Spostandoci dall’argomento Utility a quello Software (vero e proprio), c’è da dire che fanno parte del primo gruppo i più famosi Browser Web i quali ci permettono di giorno in giorno la navigazione sicura, veloce e completa in pagine Internet di tutti i tipi.
Ne escono versioni sempre più aggiornate le quali rispettano sempre più gli Standard Web (vedi W3C) garantendoci maggiore stabilità e rapidità.
Ne escono versioni sempre più aggiornate le quali rispettano sempre più gli Standard Web (vedi W3C) garantendoci maggiore stabilità e rapidità.
Personalmente nel mio caro Windows XP posseggo più di 3 browser tra cui Safari 4.0. Ebbene, considero (come penso molti di voi altri) quest’ultimo uno dei browser più completi tra quelli esistenti.
A questo proposito il post in questione nasce con lo scopo di informarvi di una nuova Developer Preview rilasciata agli sviluppatori da parte di Apple che noi stiamo testando da poco.
A questo proposito il post in questione nasce con lo scopo di informarvi di una nuova Developer Preview rilasciata agli sviluppatori da parte di Apple che noi stiamo testando da poco.
Invitshare ovvero come ottenere inviti per una beta privata
Un tuo collega ti ha appena contattato su Gtalk mentre leggevi tranquillo tranquillo le tue email per dirti che ha ricevuto un invito per l’applicazione più cool del web, allora da bravi geek chiediamo un invito ma…attualmente è in beta privata. Ma niente paura, non tutto è perduto!
Se siete stati lasciati fuori, su InvitShare potete provare un servizio di invite-sharing. Come ogni buon servizio di condivisione potremo ricevere inviti o renderli disponibili a tutti. Più gente inviteremo a provare un servizio, maggiore sarà la priorità quando si tratterà di ricevere un invito.
Vittorie, sconfitte, classifiche e News sull’Hockey? Ora si con PuckWise

È nato di recente un servizio web 2.0 che va incontro a tutti gli appassionati di sport, per la precisione di Hockey, attività molto gradita e stimata soprattutto negli Stati Uniti, ma anche qui in Italia viene praticata con molto piacere.
Personalmente non lo considero un gran che come sport, ma mi diverto molto quando osservo i giocatori, magari in TV, compiere delle azioni competitive sul ghiaccio.
Personalmente non lo considero un gran che come sport, ma mi diverto molto quando osservo i giocatori, magari in TV, compiere delle azioni competitive sul ghiaccio.
Ed è proprio per questo che, dopo avervi parlato di Footbo (anche questo, interessante progetto con l’unica differenza che tratta di calcio), vi proponiamo PuckWise grazie al quale avrete tutte le news in brevissimo tempo riguardanti l’hockey.
Flash Player 10 disponibile con nuove interessanti features
Adobe ha annunciato la disponibilità della prima beta pubblica di Flash Player 10. Questa contiene delle feature veramente interessanti e dei miglioramenti, ma la cosa più interessante è senza dubbio la possibilità di creare effetti 3D.
Ad esempio si potrebbe trasformare una carrellata di immagini in una ruota in 3D. Per chi è preoccupato dal consumo di risorse Adobe stessa ha specificato:
One of the best things about the creative features now available in Adobe Flash Player 10 beta is that they won’t slow down performance. With Flash Player 10 beta, developers can enable SWF content to render through the memory bandwidth and computational horsepower of the GPU hardware processor, freeing up the CPU to do more – such as render 3D content and intricate effects, and process complex business logic.
Ci siamo quasi. Firefox 3 vicino al rilascio ufficiale.

Ci siamo quasi. Lo sviluppo di Firefox 3 è finalmente giunto alla sua fase finale, ed il rilascio ufficiale sembra essere davvero prossimo.
A più di un anno e mezzo dal rilascio dell’ultima versione del browser di casa Mozilla, Firefox 2, tra qualche giorno, precisamente verso fine Maggio, Firefox 3 sarà rilasciato nella sua “release candidate” (una particolare versione del software che prelude al rilascio di quella finale e stabile.)
A più di un anno e mezzo dal rilascio dell’ultima versione del browser di casa Mozilla, Firefox 2, tra qualche giorno, precisamente verso fine Maggio, Firefox 3 sarà rilasciato nella sua “release candidate” (una particolare versione del software che prelude al rilascio di quella finale e stabile.)
Questa notizia annuncia il rilascio ufficiale, che si pensa debba avvenire al massimo entro la fine Giugno.
Mozilla ha avuto la fortuna di far testare il proprio prodotto nelle sue fasi beta a più di 1,2 milioni di utenti, una cifra notevole che è andata di molto oltre le aspettative iniziali. La durata della fase di test, per alcuni eccessivamente lunga, è un buon segno che la dice lunga su quanto Firefox 3 sarà un browser elaborato e curato sotto tutti i punti di vista.
Mozilla ha avuto la fortuna di far testare il proprio prodotto nelle sue fasi beta a più di 1,2 milioni di utenti, una cifra notevole che è andata di molto oltre le aspettative iniziali. La durata della fase di test, per alcuni eccessivamente lunga, è un buon segno che la dice lunga su quanto Firefox 3 sarà un browser elaborato e curato sotto tutti i punti di vista.
Dopo due anni è disponibile la beta di OpenOffice 3. Ecco la nostra recensione

Sono passati ormai due anni dalla prima relase di OpenOffice 2; oggi la suite da ufficio gratuita più famosa che ci sia ritorna con la beta della versione 3 e portando con sé numerose novità, un maggiore supporto per i diversi formati di salvataggio e una serie di importanti migliorie. Tra le caratteristiche principali, una migliorata gestione dei calcoli all’interno dei fogli di lavoro (con una funzione chiamata “Solver”) e migliorate funzioni di taglio all’interno dei programmi Draw e Impress.
In Writer, l’equivalente gratuito di Word, è stata migliorata la visualizzazione delle pagine multiple per una migliore vista d’insieme del proprio documento, così come è stata migliorata la gestione di note e commenti, che ora appaiono in una sidebar apposita. Un altra miglioria riguarda il supporto allo standard ODF 1.2 ISO così come la possibilità di aprire e salvare il nuovo tipo di file creato da Microsoft Office 2007 per Windows e 2008 per Mac (.docx, .xlsx, .pptx, etc.).
Rilasciato openSUSE 11.0 Beta 2 con grandi novità

Ricordate tempo fa, quando vi abbiamo presentato la prima beta ufficiale di openSUSE 11.0? Quel noto Sistema Operativo che fa parte delle Distribuzioni Linux?
Oggi, è stata rilasciata la Seconda Beta, che migliora e corregge la precedente versione, e che a mio parere è sicuramente da provare.
Oggi, è stata rilasciata la Seconda Beta, che migliora e corregge la precedente versione, e che a mio parere è sicuramente da provare.
Ricordo che è ancora in fase di sviluppo, ed è bene essere prudenti durante i “test”, nel caso vorrete farlo; tra le novità, oltre che alla correzione di alcuni bug sulla sicurezza e altri di carattere generale (riscontrati durante la precedente release), sono state apportate delle funzioni aggiunte, compreso un restyling grafico (parziale).
Nel dettaglio:
Nel dettaglio:
Yahoo! Offre agli Sviluppatori un Nuovo Modo di Ricerca: SearchMonkey

È tempo di novità; questa volta torniamo a parlare di Web 2.0 e dei servizi che questa tecnologia offre e che ci sorprende sempre più, regalandoci grandi novità ogni qualvolta ne nasce uno.
Personalmente credo che questa volta sia un po’ diverso, infatti è Yahoo! l’autore di SearchMonkey, il servizio che permette a noi sviluppatori, di sfruttare al meglio le sorgenti dei codici tramite il web, creando novità all’interno di, appunto, SearchMonkey.
Personalmente credo che questa volta sia un po’ diverso, infatti è Yahoo! l’autore di SearchMonkey, il servizio che permette a noi sviluppatori, di sfruttare al meglio le sorgenti dei codici tramite il web, creando novità all’interno di, appunto, SearchMonkey.
Per ora le funzioni del sito, sono raggiungibili solo ed esclusivamente tramite invito, infatti, se proprio non volete fare a meno di provare le entusiasmanti opzioni che SearchMonkey offre, potrete richiedere di usufruirle direttamente compilando vari campi tra cui: Nome, E-Mail, ecc.
Ecco cosa afferma il blog di Yahoo! Search a proposito di SearchMonkey:
Ecco cosa afferma il blog di Yahoo! Search a proposito di SearchMonkey:
PluggedIn, notevole servizio di uploading video ad alta definizione

Di servizi per l’upload di video in giro per il Web, se ne trovano molti, ma solo i migliori vengono scelti e selezionati per l’uso dagli utenti, che sperano di trovare in essi efficienza, qualità e rapidità nel riprodurre video o musica.
E nello stesso tempo, di giorno in giorno, spuntano innovativi servizi Web 2.0, che permettono di fare l’impossibile direttamente dal Web, ma il punto è: oggi siamo qui per presentarvi PluggedIn.com, sito rivoluzionario per l’ascolto e la riproduzione di filmati musicali (soprattutto), in alta qualità e molto velocemente.
Adobe rilascia ufficialmente Adobe Media Player
Come annunciato qualche giorno fa in questo articolo, in questi giorni è stata lanciato ufficialmente Adobe Media Player, che era in beta pubblica dall’anno scorso.
Adobe Media Player è un applicazione desktop creata con Adobe AIR che permette agli utenti di vedere in streaming ed eventualmente scaricare video dai partner di Adobe tra i più importanti cito CBS, PBS, MTV, Revision3, e Blip.tv.
Disponibile in fase di test Windows Live OneCare 2.5

Microsoft Windows Live OneCare, è l’antivirus di casa Microsoft il quale è attualmente disponibile nella versione 2.0.
Noi di Geekissimo, grazie al blog del Team di Windows Vista, stiamo testando la versione 2.5, che è, ora come ora, in fase di sviluppo (beta).
Sostanzialmente, non troviamo grandi novità grafiche, anche se per ora cambiano solamente poche cose (non so dirvi di preciso per ora).
Rilasciata la prima Beta ufficiale di Skype 3.8

Skype è, come credo tutti sappiate, il software numero uno al mondo per le chiamate video/vocali; esso conta milioni di utenti che usufruiscono, appunto, di questo servizio.
E per chi è amante di Windows, questo Aprile inizia “soavemente”, con la release della prima beta di Skype 3.8; proprio così, la casa Lussemburghese, nata nel “lontano” 2003, ha di recente rilasciato questo nuovo update che introdurrà nuove e coinvolgenti news, per quanto riguarda le chiamate sia vocali che video; andiamo ad osservarle insieme:
Rilasciata ufficialmente la beta 4 di Firefox 3: ecco le novità

Mozilla ha rilasciato ufficialmente la Beta 4 di Firefox 3, indirizzata, come le precedenti, agli sviluppatori o a tutti coloro che vogliono contribuire nel processo di sviluppo della versione finale del browser.
“Firefox 3 sarà lanciato” dicono gli sviluppatori “quando il prodotto sarà giudicato pienamente aderente alle esigenze dei nostri utenti“.
“Firefox 3 sarà lanciato” dicono gli sviluppatori “quando il prodotto sarà giudicato pienamente aderente alle esigenze dei nostri utenti“.
Rispetto alla precedente release sono state implementati circa 900 nuove funzioni, tra cui figurano modifiche per migliorare la performance e l’utilizzo della memoria, oltre ad una più completa ed intuitiva interfaccia grafica, modellata secondo i feedback ricevuti dagli utenti.
Le migliorie riguardano soprattutto l’utilizzo delle tanto diffuse applicazioni web, stando a quanto riportato sulla pagina ufficiale, Firefox 3 è addirittura veloce il doppio nell’utilizzo delle “Google Apps”.
Le migliorie riguardano soprattutto l’utilizzo delle tanto diffuse applicazioni web, stando a quanto riportato sulla pagina ufficiale, Firefox 3 è addirittura veloce il doppio nell’utilizzo delle “Google Apps”.