Dell Studio Hybrid Mini-PC: il nuovo Mini-PC di Dell!

L’era dei Mini-PC è entrata ormai nel pieno di se stessa, sono tante le aziende che si stanno organizzando per produrre questa nuova tipologia di PC e anche Dell non è da meno. Sono tante le indiscrezioni riguardo il nuovo mini-pc pensato da Dell, che proprio oggi Geekissimo vi va a presentare.

Dell Studio Hybrid Mini-PC è il nuovo PC da salotto ideato da Dell che racchiude eleganza e tecnologia in soli pochi centimetri di spazio. Disponibile in diverse colorazioni, il prezzo di questo PC oscilla dai 499$ ai $1,099, ovviamente i $1,099 saranno raggiunti solamente prendendo il TOP della gamma di questo PC. Il PC è entrato in vendita ieri sera e qui potete vedere tutti i prezzi.

Come resettare o scoprire la password del BIOS

Resettare o scoprire la password del BIOS

A volte può essere necessario resettare la password del BIOS. Ad esempio, il primo che mi viene in mente, quando si vuole reinstallare Windows ed è necessario reimpostare le priorità di boot. Il metodo, secondo me, più semplice per resettare questa password è quello di togliere il cavo che collega l’alimentatore alla corrente e rimuovere per 30 minuti la batteria dalla scheda madre.

Ma se non abbiamo la possibilità di accedere al hardware del computer esistono varie soluzioni software. Forse il tool più popolare per decriptare la password del BIOS è CmosPwd. Questo funziona egregiamente con i seguenti BIOS: ACER/IBM BIOS, AMI BIOS, AMI WinBIOS 2.5, Award 4.5x/4.6x/6.0, Compaq (1992), Compaq (nuove versioni), IBM (PS/2, Activa, Thinkpad), Packard Bell, Phoenix 1.00.09.AC0 (1994), a486 1.03, 1.04, 1.10 A03, 4.05 rev 1.02.943, 4.06 rev 1.13.1107, Phoenix 4 release 6 (User), Gateway Solo – Phoenix 4.0 versione 6, Toshiba e Zenith AMI.

Sondaggio: siete obbligati ad utilizzare un sistema operativo contro la vostra volontà?

siete obbligati ad utilizzare un sistema operativo contro la vostra volontà?

Sia che si ami Bill, sia che lo si odi, sfuggire al market share del 90% detenuto da Windows è molto ma molto difficile. Soprattutto quando si tratta del computer aziendale o della scuola, anche se negli ultimi tempi molte aziende hanno iniziato ad adottare sistemi operativi basati su Linux, il dominio di Windows è ancora enorme.

Questo spesso è dettato dall’ignoranza in materia, soprattutto in un Paese come l’Italia, provate a chiedere ad un impiegato comunale che sistema operativo utilizza, è già molto se vi saprà rispondere Windows.

Proteggiamo i nostri file: guida definitiva per i paranoici della sicurezza

Guida definitiva per i paranoici della sicurezza

Al giorno d’oggi i computer vengono utilizzati da più persone, tanti saluti al personal computer, personalmente in famiglia non ho mai avuto nessun file da nascondere ma ovviamente al lavoro o a scuola la situazione può essere ben diversa. Fortunatamente esistono moltissime applicazioni che possono aiutare a mantenere la privacy nostra e dei nostri file. Ecco perché oggi passo passo scopriremo come assicurare la massima protezione ai nostri documenti top secret.

Cancelliamo le tracce

Il software ideale per questo compito è CCleaner del quale abbiamo parlato infinite volte su questo blog. Oltre a liberare spazio sul disco, questo ottimo programma cancella la cronologia, i cookies e la cache del browser, pulisce le memorie di applicazioni quali Office e Nero, solo per citare due esempi e consente di cancellare anche la cache di Explorer, svuotare il cestino, liberare la clipboard e tanto tanto altro.

Pcmover 3 con licenza illimitata, non lasciatevi sfuggire l’occasione!

Pcmover 3 con licenza illimitata, non lasciatevi sfuggire l\'occasione!

Pcmover è un utiliy che permette di spostare programmi, file e impostazioni da un pc ad un altro. Tutto quello che dobbiamo fare è installare Pcmover sui due computer, e iniziare il trasferimento.

Possiamo decidere quali programmi, file e impostazioni devono essere spostate. Quando il trasferimento sarà avvenuto avremo sull’altro computer le stesse funzionalità del computer dal quale abbiamo avviato il trasferimento.

Come saranno fatti i computer del futuro? Probabilmente avranno microchip chimici, magnetici o ottici

Chip

Come saranno i computer del futuro? Di quali materiali saranno costruiti? E quanto saranno veloci? Capita che ci poniamo spesso questa domanda, pensando agli anni a venire. Ebbene: alcune ricerche ultimamente pubblicate stanno dando luogo a un lungo dibattito nella comunità scientifica, perché pare davvero che nel giro di qualche decennio i microchip (che regolano la vita di tutti i nostri sistemi elettronici) potranno essere magnetici, chimici o ottici. Secondo la legge di Moore, il numero di transistor in un chip raddoppia ogni 18 mesi, e di pari passo vanno le prestazioni di un computer. Questa equazione, però, sta per raggiungere i suoi limiti perché la capienza massima dei chip sta per essere raggiunta.

E così, molto presto – addirittura nel giro di un paio di decine di anni – i nostri processori tradizionali fatti di silicio sono destinati completamente a sparire. A favore, ad esempio, dei microchip magnetici. Invece di utilizzare il movimento degli elettroni per elaborare le informazioni, il che dissipa tra l’altro molta energia, c’è chi sta pensando a sfruttare altre caratteristiche degli atomi. Un esempio concreto sono i cosiddetti “computer quantici”, in cui si utilizzano atomi “intrappolati” che variano il loro stato energetico, o quelli “a spin” che utilizzano una particolare proprietà magnetica delle particelle. Questo modo di elaborare le informazioni permetterebbe di effettuare molti più calcoli nella stessa unità di tempo.

Ecco le caratteristiche definitive dei nuovi eeePC Box B202!

Dopo il grande successo ottenuto dai suoi Asus eeePC, i primi mini-porttili dal costo veramente basso, Asus se ne esce cn un nuovo modello di questi PC, questa volta viene commercializzata solo la parte del Case, ovvero solo il blocco con tutto l’hardware. Ovviamente la tecnologia utilizzata è sempre molto sofisticata perché anche questi eeePc Box occupano veramente poco spazio.

Oggi finalmente siamo venuti a conoscenza delle caratteristiche definitive che avranno questi mini PC. Tra le caratteristiche che potete notare fin da subito, sono la disponibilità di due colori, ovvero nero e bianco, come vedete nella foto sopra. Il prezzo di questo mini PC si è tenuto comunque contenuto. Sono disponibili tre versione , quella con il Sistema Linux, una con Windows XP ed una con Linux ma con più giga di ram e più giga di disco fisso.

HP obbliga gli utenti ad utilizzare LiveSearch, colpo di genio di Microsoft?

HP obbliga gli utenti ad utilizzare LiveSearch, colpo di genio di Microsoft?

Se non si possono convincere le persone ad utilizzare le tue applicazioni o servizi web piuttosto che quelli degli altri competitor, qual’è la migliore soluzione per conservare comunque un buon market share?

Ma ovviamente inserire i tuoi prodotti e servizi con il sistema operativo, cosi le persone saranno più invogliate ad utilizzare il tuo servizio rispetto che quello di qualcun altro.

10 consigli per proteggere i PC dal caldo estivo

Soprattutto nei giorni scorsi, dalle Alpi all’Etna si è alzato un unico grido di dolore: “Antò, fa caldo!”. Questo dovuto a quello che è stato definito come “anticipo d’estate”, che in queste ore attanaglia il nostro bel paese e ci fa tanto penare nei nostri uffici e nelle nostre case in città. Ma da bravi geek sappiamo che, come e più di noi, a soffrire la calura estiva sono anche i nostri amati computer.

Il caldo soffocante che (ahinoi) abbiamo vissuto nel periodo estivo di questi ultimi anni, ha infatti lasciato parecchi PC sul campo, letteralmente bruciati dal caldo e, in molti casi, dall’eccessivo lavoro che erano costretti a svolgere anche quando vi erano circa 40° all’ombra. Situazione che ,ovviamente, nessuno di noi vuole vivere sulla “pellaccia” della propria macchina. Ed allora che ne dite di vedere insieme 10 consigli per proteggere i PC dal caldo estivo?

Ovviamente nulla di miracoloso ma, messe tutte queste cose insieme, i nostri fidi PC dovrebbero passare indenni anche questi mesi di canicola. Buona lettura a tutti!

  1. Utilizzare il software gratuito Motherboard Monitor: è scaricabile da questa pagina e permette di conoscere le temperature interne del computer. Se in linea di massima si superano i 60 gradi celsius è bene iniziare a preoccuparsi per la salute della propria, cara macchina.
  2. Ognuno al proprio posto: se sul case del computer vi sono appoggiati altri dispositivi elettronici (modem, telefoni cordless, caricatori ecc.), meglio toglierli in quanto fonti di calore non indifferenti.

Cuba, vanno in vendita i primi computer domestici legali

Cuba computer

Pur rimanendo un pressoché totale controllo sulle comunicazioni via internet, Cuba ha dato il via alla possibilità, per le famiglie, di acquistare un personal computer. Cosa fino ad ora proibita. La decisione è stata presa dal presidente Raoul Castro e fa parte di un pacchetto di beni di consumo che da ora in poi saranno liberi.

E così da qualche giorno i centri commerciali sono presi d’assalto da cubani interessati all’acquisto, oltre che dei computer, anche di telefoni cellulari e lettori DVD. Unico problema, il prezzo: i computer, infatti, costano in media 800 dollari in un paese dove il salario medio è di circa 20 dollari al mese. La maggior parte di coloro che si dicono interessati all’acquisto hanno però dimostrato di poter pagare in quanto riescono a ricevere mensilmente delle quote extra, soprattutto da parenti che vivono all’estero.

Come ottenere le massime prestazioni sull’eee pc4 Asus con Utility EeeCtl

ahjhuahauauahhau

In questi giorni, si sta molto sentendo parlare del nuovo gioiellino di casa Asus, ovvero l’ EeePC, il Mini-Computer portatile, capace di compiere le stesse funzioni ed anche molto discretamente, di un normale PC da tavolo.
I Sistemi Operativi supportati in esso, sono tutti; possiamo “montare” Windows, Mac, Linux con tutte le sue distribuzioni, ecc.; davvero molto comodo, considerando anche le sue dimensioni, circa 22.5cm(W) x 17.0cm(D) x 2cm~3.38cm(H).

Ecco le caratteristiche che possiede questo piccolo Laptop, ottenute direttamente da un blog citato dal sito ufficiale:

Specs:

8.9″, 1024 x 600 screen
Intel® Celoron M 900Mhz
1GB RAM
12GB SSD (4GB built-in + 8GB flash) SSD (Microsoft Windows OS Version)
20GB SSD (4GB built-in +16GB flash) SSD (Linux OS Version)
Audio HD audio / built-in speakers
WLAN Built-in 802.11b/g
1.3M Pixel webcam
SD / MMC (SDHC)
3xUSB / VGA-out / earphone jack / mic / RJ45 10/100 Mbps
Power Output: 12V, 36W; Input: 100-240V AC, 50/60Hz universal
Tracking Control Utilizes FingerGlide
Operating System Windows® XP Home / Linux
Pearl white / Galaxy Black
Dimensions 22.5cm(W) x 17.0cm(D) x 2cm~3.38cm(H) = small
Weight 0.99 kg

Battery life:

4400mAh -2.5 hours
5200mAh -3 hours
5800mAh +3 hours
6600mAh +3.5 hours
7800mAh +4.5 hours

Ed ecco una video recensione presa dalla medesima pagina Web:

GameStook, Innovativo Motore di Ricerca per Video-Games

xncm,nzxm,c,nc,zmxnc,z

Chi di voi non è appassionato di Gaming, video-giochi in generale, insomma, del divertimento puro?
Credo nessuno di voi, infatti, da bravi Geeks quali siete, avrete sicuramente molti giochi installai non solo sul Computer, ma anche dischi della Play Station, Nintendo Wii, Nintendo DS, bhe di tutti i tipi.

Ed è proprio per questo motivo che oggi, vi proponiamo un interessante servizio Web 2.0, un po’ diverso dagli altri, infatti, esso è un motore di ricerca per giochi di tutti i tipi e di tutte le console.
Se volete sapere di più su un game, non esitate a cercare su GameSkoot, che vi soddisferà fino all’ultimo, e credo lo ringrazierete molto.

Microsoft, nuove speranze per chi preferisce Xp a Vista

PetizioneWinXp

Siete dei “felici” utenti di Windows Xp e, acquistando un computer nuovo non volete che ci sia installato Vista? Anche se Vista è un sistema operativo di gran lunga più sicuro, più curato e più moderno di Xp, sono in moltissimi a pensare che Xp funzioni meglio e sia più veloce. Proprio a chi la pensa così oggi diamo una buona notizia.

Sembra, infatti, che Microsoft stia ripensando la decisione di non vendere più Windows Xp dopo giugno. E questo a causa della grande domanda che continua ad esserci verso questo sistema operativo. Steve Ballmer, ceo di Microsoft, ha comunque confermato che la maggior parte della gente che acquista nuovi computer vuole Windows Vista come sistema operativo.