Secryptor, criptare i file prima della sincronizzazione con Dropbox

Secryptor, criptare i file prima della sincronizzazione con Dropbox

Secryptor, criptare i file prima della sincronizzazione con Dropbox

Fare in modo che dati ed informazioni di una certa rilevanza siano al sicuro e ben lontani da eventuali occhi indiscreti è di fondamentale importanza per molti utenti ed in maniera particolare per coloro che hanno scelto di affidarsi a Dropbox per l’archiviazione dei propri file.

Per far si che tutto quanto archiviato su Dropbox sia al sicuro e che risulti inaccessibile a terzi è possibile ricorrere all’utilizzo di un software pensato ad hoc quale Secryptor.

Questo programma, totalmente gratuito e compatibile con Windows e con Mac, consente di criptare i file prima che questi vengano sincronizzati su Dropbox agendo sia con che senza connessione ad internet.

Yahoo!, traffico internet criptato per garantire la massima sicurezza

Yahoo!, traffico internet criptato per garantire la massima sicurezza

Yahoo!, traffico internet criptato per garantire la massima sicurezza

Yahoo! ha compiuto un ulteriore ed importante passo finalizzato a garantire la massima sicurezza per i suoi utenti.

In seguito alla diffusione delle notizie relative allo scandalo NSA in base alle quali era emerso che la National Security Acengy intercettava le comunicazioni generate attraverso le reti che collegano i datacenter di Yahoo! e di Google Marissa Mayer, il CEO del colosso in viola, aveva promesso di mettere al sicuro gli utenti entro la fine del mese di marzo. Così è stato e proprio nel corso delle ultime ore l’azienda di Sunnyvale ha annunciato mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale che a partire dal 31 marzo 2014 tutto il traffico scambiato tra i datacenter di Yahoo! risulta totalmente criptato.

Text to Color, codificare messaggi di testo in immagini BMP

Text to Color, codificare messaggi di testo in immagini BMP

Text to Color, codificare messaggi di testo in immagini BMP

Trasferire documenti contenti informazioni sensibili, come ad esempio i dati d’accesso al proprio conto in banca o quelli relativi ai social network impiegati, può essere rischioso.

Onde evitare di incorrere in spiacevoli sorprese risulta quindi tanto utile quanto indispensabile utilizzare apposite risorse che consentano di rendere il più sicura possibile l’esecuzione di tale operazione.

È questo il caso di Text to Color, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di codificare file di testo all’interno di immagini.

Text to Color è basato su una particolare tecnica di steganografia che invece di incorporare un file di testo in un’immagine selezionata dall’utente genera in maniera automatica il file immagine e consente di codificare il testo in esso.

criptare file testo

CryptoPAD: prendere appunti, salvarli e criptarli

criptare appunti

La maggior parte degli utenti Windows utilizza Notepad o altre risorse simili per prendere rapidamente appunti il che è sicuramente un’ottima idea… a patto però che tra le tante informazioni digitate non siano presenti anche dati sensibili.

In questo caso ricorrere all’impiego di uno strumento quale CryptoPAD potrebbe essere sicuramente molto utile.

CryptoPAD è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di prendere appunti e che a differenza di tutte le altre risorse analoghe offre la possibilità di salvarli proteggendoli con algoritmi di crittografia avanzati.

Unitamente a funzionalità e strumenti di base mediante cui editare il testo digitato ed oltre ad un ottimo tool per la crittografia dei file CryptoPAD integra anche una calcolatrice checksum ed un cifrario di Vingenere.

criptare file cloud storage

CryptSync, sincronizzare cartelle locali e di rete e criptare i file

criptare file cloud storage

Di servizi grazie ai quali archiviare i propri file “sulla nuvola” in modo tale da potervi accedere sempre e comunque a patto, ovviamente, di disporre di una connessione ad internet ce ne sono davvero parecchi e Google Drive, Dropbox, Box.net e SugarSync sono soltanto alcuni tra i più popolari.

Chi si ritrova ad utilizzare spesso e per svariate ragioni uno o più servizi di cloud storage potrebbe però desiderare di incrementare il livello di sicurezza dei propri file onde evitare che eventuali malintenzionati possano accedervi e visualizzare quindi informazioni riservate.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale CryptSync può sicuramente rivelarsi molto utile.

CryptSync è, infatti, un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di sincronizzare due cartelle tra loro e di crittografare i file durante il processo.

CryptSync supporta le cartelle locali e quelle di rete e può rivelarsi molto utile per crittografare i file prima di trasferirli sui servizi di cloud storage.

CipherTune, criptare testo ed immagini nascondendoli all’interno di file MIDI

Trasferire dati sensibili da un computer all’altro può essere molto rischioso.

Infatti, non accade così di rado di sentir parlare di furto di dati o, ancora, di accessi non autorizzati ad informazioni di una certa rilevanza, una situazione questa che va a verificarsi sopratutto quando per un motivo o per un altro l’utilizzo di una data postazione multimediale viene condiviso tra più utenti.

Tenendo conto di tutto ciò, chi tra voi Geekissimo è alla ricerca di un valido sistema mediante cui poter trasferire dati in maniera sicura potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un apposito strumento quale CipherTune.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che una volta in uso permette di crittografare testo ed immagini facendoli apparire agli occhi altrui come file MIDI.

Scrambls, criptare qualsiasi messaggio online agendo da Google Chrome

Inviare messaggi crittografati ad altri utenti può rivelarsi molto utile in diverse circostanze.

Il sistema più semplice e diffuso mediante cui comunicare in maniera sicura e segreta con altri utenti consiste nel ricorrere all’utilizzo di appositi servizi in grado di criptare i messaggi e che, al contempo, mettono a disposizione degli utilizzatori anche un sistema di decrittografia permettendo quindi al destinatario di poterne visualizzare correttamente il contenuto.

Utilizzare servizi di questo tipo può però essere sconveniente tenendo conto del fatto che chi desidera inviare un messaggio crittografato dovrà provvedere anche a condividere la password di decrittazione con il destinatario.

Per ovviare in maniera semplice ad una situazione di questo tipo e, al contempo, per inviare messaggi crittografati in tutta sicurezza è però possibile ricorrere all’utilizzo di Scrambls.

Hide’N’Send, nascondere file di teso in immagini JPEG ed estrarre i documenti incorporati

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, è stato utilizzato, relativamente a specifici software, il termine steganografia ovvero quello che va a configurarsi come uno tre i sistemi maggiormente utilizzati negli ultimi tempi per preservare la visione di informazioni riservate nascondendole e criptandole direttamente all’interno di un’immagine.

Di applicativi adibiti a tal scopo, tuttavia, non se ne trovano molti il che non è certo un dato positivo considerando il sempre maggior numero di rischi a cui, giorno dopo giorno, è possibile andare incontro condividendo con altri utenti dati sensibili e documenti riservati di varia tipologia.

Secure Bin, preservare l’accesso a file e cartelle utilizzando password differenti

Quando un computer viene impiegato da più utenti, così come ad esempio, può accadere sul posto di lavoro o anche in famiglia, cercare di preservare l’accesso a quelli che sono i propri file più importati costituisce, senza alcun dubbio, una priorità per ciascun utente specie se i dati oggetto dell’attenzione fanno riferimento ad informazioni sensibili.

Di sistemi mediante cui proteggere in maniera efficace i propri dati da utenti non autorizzati ne esistono davvero tanti ma, talvolta, per quanto efficienti il loro utilizzo può risultare macchinoso scoraggiandone l’utilizzo da parte dell’utente.

Secure Bin, invece, è una recente risorsa che in maniera pratica ma, al contempo, efficace permetterà di eseguire l’operazione in questione.

DataLocker, criptare e decriptare i propri file in Dropbox

I servizi di cloud storage sono diventati, già da diverso tempo a questa parte, estremamente popolari tra la vasta utenza, sopratutto grazie alla loro estrema semplicità di utilizzo.

Purtroppo, però, quando si parla di servizi di cloud storage e, nello specifico, di Dropbox, appare inevitabile dover discutere anche del problema sicurezza e, per essere più precisi, di tutte le varie ed eventuali problematiche che potrebbero essere legate alla privacy degli utenti interessati.

Tenendo conto di ciò va quindi a rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa mediante cui crittografare i propri dati impedendo quindi ad altri eventuali utenti che, in un modo o nell’altro vi hanno effettuato l’accesso, di visualizarli.

In tal senso una risorsa quale DataLocker potrebbe senz’altro rivelarsi un ottimo strumento al quale attingere.

Advanced Password Recovery, un sistema completo per la gestione e il recupero delle password

Girovagando per il web e dando uno sguardo agli innumerevoli applicativi proposti qui su Geekissimo non è poi così difficile individuare apposite risorse grazie alle quali gestire e recuperare i propri dati e, in particolar modo, le password relative agli account impiegati sul sistema operativo Windows in uso.

Quest’oggi, però, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un ulteriore tool che, a differenza della maggior parte delle risorse analoghe, va a configurarsi come un pratico sistema completo per la gestione ed il recupero delle password.

Si tratta, nello specifico, di Advanced Password Recovery, un software completamente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che consente di modificare ed eliminare le password di tutti gli utenti, di generare password alfanumeriche casuali, di sfruttare un’apposita password per criptare o decriptare una stringa di testo e , infine, di recuperare le password relative a Windows, Windows Live Messenger, Office, quelle dei browser web in uso e quelle relativi alle connessioni wireless.

Secure Archive, criptare file e cartelle su Windows per preservarne l’accesso

Preservare l’accesso a file e cartelle contenti dati riservati è estremamente importante, specie se ci si ritrova a dover condividere la propria postazione multimediale con più utenti, ma, al fine di poter eseguire tale operazione nel migliore modi, appare senz’altro utilissimo ricorrere all’impiego di tool appositi.

È questo il caso di Secure Archive, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), che, nel giro di qualche click, consentirà di criptare file e cartelle accessibili dal sistema in modo tale da evitare che eventuali utenti indiscreti possano accedervi.

Secure Archive, nel dettaglio, opera servendosi di differenti algoritmi di crittografia e livelli di compressione variabili, oltre ad agire eseguendo la cancellazione sicura e l’estrazione automatica dei propri dati.

Encipher.it, crittografare messaggi di testo mediante un unico click

Spesso capita di dover comunicare online con altri utenti fornendo informazioni di una certa rilevanza e, considerando i tempi che corrono, disporre di valide risorse mediante cui evitare che tali dati vengano visionati da eventuali malintenzionati va a configurarsi come un processo fondamentale.

Una pratica e semplice soluzione a tutt ciò potrebbe però essere quella di ricorrere all’utilizzo di Encipher.it, un servizio web che, gratuitamente e senza richiedere alcun processo di registrazione da parte dell’utente, consente di crittografare i propri testi con algoritmo AES e di proteggere il tutto con una password.

Questo sta dunque a significare che l’utente al quale spetta il compito di leggere quel dato testo, per poter eseguire l’operazione in questione, dovrà immettere la password precedentemente creata.

Batch PDF Encrypt, criptare file PDF in modalità batch

Criptare un file può risultare una procedura particolarmente utile onde evitare che possano esservi apportate modifiche indesiderate o, ancora, al fine di ovviare all’eventuale curiosità di alti utenti indiscreti.

Tuttavia vi è però da considerare che, a seconda dell’elemento sul quale ci si ritrova ad agire, almeno nella maggior parte dei casi, appare necessario servirsi di specifiche risorse adibite, appunto, tal scopo.

Andando ancor più nello specifico, qualora risulti necessario criptare un file PDF sarà dunque opportuno munirsi di un’apposita risorsa come nel caso di Batch PDF Encrypt.

Il software in questione, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente funzionante su tutti gli OS Windows, consente infatti di crittografare i file PDF e, inoltre, di aggiungervi anche un certificato.