ProtectFile, criptare file dal menu contestuale di Windows per preservarne l’accesso

Onde evitare che utenti “indiscreti” possano metter mano a file e documenti di natura riservata potrebbe essere utile servirsi di un apposito applicativo mediante cui preservarne l’apertura, in particolare in tutte quelle circostanze in cui il PC in uso risulta condiviso.

In questi casi un risorsa quale ProtectFile va quindi a rivelarsi particolarmente utile… perchè? Bhe, la risposta è presto data: si tratta di un software gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, una volta in uso, permetterà di proteggere e criptare (AES 256 bit) i propri file sfruttando un’apposita password.

La password scelta verrà salvata direttamente all’intero dei file crittografati rendendola dunque irrecuperabile anche ai più astuti malintenzionati.

Per poter aprire correttamente i file crittografati sarà poi necessario immettere la password precedentemente specificata, in caso contrario tale operazione risulterà impossibile da attuare.

SteadyCrypt, cifrare e decifrare i propri dati in modo semplice ma estremamente sicuro

Per la gioia di tutti gli appassionati utilizzatori delle risorse mediante cui incrementare il proprio livello di sicurezza al PC e, nello specifico, quello di file e cartelle, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore ed interessantissimo applicativo esattamente adibito a tale scopo che, considerandone le fattezze, sarà sicuramente in grado di soddisfare le esigenze di un ampio numero di utenti.

La risorsa in questione, senza far troppi giri di parole, è SteadyCrypt, un applicativo completamente gratuito, di natura open source e basato su Java, il che lo rende utilizzabile su qualsiasi OS, a patto, ovviamente, che sia installato JRE, che, in moto tanto semplice quanto, al tempo stesso, efficiente, offre la possibilità di creare appositi contenitori crittografati nei quali includere file e cartelle onde evitare che possano essere soggetti ad accessi non autorizzati.

Cryptographic Text Converter, crittografare messaggi di testo proteggendoli con un’apposita password

Eseguire un’operazione di crittografia su specifici messaggi di testo può risultare una procedura particolarmente utile da attuare in una gran varietà di situazioni al fine di tutelarne l’incolumità del contenuto.

Per eseguire operazioni di questo tipo risulta però di fondamentale importanza ricorrere all’impiego di specifiche risorse appositamente ideate a tale scopo, molte delle quali recensite anche qui su Geekissimo nel corso del tempo.

Tuttavia, quest’oggi, nonostante il già vasto assortimento di strumenti analoghi, diamo uno sguardo ad un ulteriore programmino (che di certo non guasta mai!) in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Passport, creare ed utilizzare un’unica password per accedere a tutte le altre

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante applicativo mediante cui, nel giro di qualche click e senza doversi troppo scervellare, ciascun utente ha la possibilità di creare password casuali e di difficile identificazione il che, però, le rende anche piuttosto complicate da ricordare, specie se ci si ritrova ad avere a che fare con un cospicuo numero di dati.

Purtroppo, in questi casi, vi è ben poco da fare se non cercare di annotare con carta e penna o, magari, direttamente sul proprio PC, i dati in questione in modo tale da poterne usufruire al momento opportuno.

Una situazione di tale tipologia va però ad implicare anche la possibilità che tali informazioni finiscano tra le mani di malintenzionati o, comunque sia, sotto lo sguardo indiscreto di altri utenti.

Quindi, piuttosto che incappare in uno spiacevole evento di questo tipo, potrebbe essere decisamente ben più utile ricorrere all’impiego di un applicativo quale Passport.

gpg4usb, criptare e decriptare messaggi di testo utilizzando apposite password

Un paio di giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile ed affidabile risorsa grazie al quale cifrare e decifrare un qualsiasi messaggio di testo al fine di incrementare l’eventuale segretezza del contenuto testuale.

Considerando dunque che, così come già ribadito infinite altre volte, la sicurezza in ambito informatico non è mai troppa e che uno strumento in più mediante cui cercare di tutelare al meglio i propri dati non fa di certo male, quest’oggi prestiamo attenzione a gpg4usb, un ulteriore software esattamente adibito a tale scopo.

Si tratta infatti di un programmino utilizzabile in modo completamente gratuito, portatile e disponibile per OS Windows e Linux, che, senza troppi giri di parole, consente anch’ esso di criptare e decriptare messaggi di testo al fine di tenerli il più lontano possibile da occhi e mani indiscrete.

SilentEye, celare messaggi e file in un’immagine mediante drag and drop

Uno tra i sistemi maggiormente utilizzati negli ultimi tempi mediante cui preservare la visione di informazioni riservate è senz’altro quello di ricorrere alla steganografia, ossia quella specifica tecnica grazie alla quale vi è la possibilità di nascondere e criptare specifici dati direttamente all’interno di un’immagine.

Si tratta di una tecnica che, considerando proprio quanto appena affermato, va dunque a risultare utile in una gran varietà di situazioni, così come già in passato abbiamo avuto modo di appurare qui su Geekissimo ma, purtroppo, buona parte dei software visionati sino ad ora mediante cui eseguire tale tipo d’operazione risultavano piuttosto difficoltosi da impiegare o, comunque sia, dall’utilizzo decisamente macchinoso.

Link Password, proteggere con password i propri segnalibri in Firefox

Quando ci si ritrova a dover condividere il proprio PC con altri utenti le problematiche legate alla privacy alle quali è possibile andare incontro sono molteplici e, in alcune circostanze, anche piuttosto fastidiose.

Proprio a tal proposito, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse mediante cui far fronte ad una situazione di questo tipo e tutelare dunque i propri dati da occhi e mani indiscrete.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, piuttosto che preservare immagini, file audio, video e documenti di varia tipologia, potrebbe però esser necessario cercare di tutelare quelli che sono tutti i vari ed eventuali collegamenti preferiti d’interesse salvati direttamente sottoforma di bookmarks nel proprio browser web.

SharedSafe, utilizzare lo spazio gratuito del proprio account e-mail per archiviare e condividere file

Archiviare direttamente online i propri file costituisce senz’altro un fattore di fondamentale importanza in tutte quelle situazioni in cui, per un motivo o per un altro, risulti necessario ed indispensabile accedervi anche quando ci si ritrova ad operare mediante un PC diverso dal proprio.

Vi sono infatti numerosi servizi e strumenti grazie ai quali far fronte in maniera impeccabile ad una necessità di tale tipologia, tuttavia, qualora foste alla ricerca di un qualcosa di innovativo rispetto a tutto quanto offerto sino ad ora e, soprattutto, di una risorsa gestibile direttamente dal proprio desktop, allora, di certo, SharedSafe potrebbe essere un’ottima alternativa.

Steghide UI, nascondere dati ed informazioni segrete in immagini e file audio

Siete in possesso di dati ed informazioni altamente riservate ed avete intenzione di proteggere ed archiviare il tutto nel migliore dei modi? Niente paura, ecco in arrivo un utilissimo tool esattamene adibito allo scopo in questione che, di certo, non vi lascerete sfuggire così facilmente!

Si tratta infatti di Steghide UI, un programmino gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che mediante una pratica interfaccia utente e mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori un insieme di efficienti comandi consentirà di preservare da occhi e mani indiscrete dati ed informazioni ritenuti importanti, differenziandosi però di gran lunga da tutto quanto di analogo sia reperibile navigando online o, magari, qui su Geekissimo.

Steghide UI consente, per l’appunto, di proteggere dati di una certa rilevanza nascondendo il tutto in immagini o, eventualmente, file audio, andando dunque a crittografare le informazioni in questione e rendendone dunque piuttosto complicato il recupero per gli ignari alla cosa.

SteganographX, nascondere un testo all’interno di un’immagine

La sicurezza durante la navigazione è una prerogativa di molti internauti. Facciamo molta attenzione a non andare su siti che non ci danno molta fiducia, il nostro sesto senso la maggior parte delle volte ci dice il vero e ci permette di evitare siti che potrebbero rivelarsi siti fasulli. Facciamo ancora più attenzione quando dobbiamo inviare informazioni importanti e abbiamo paura che qualcuno possa trovarle e usarle in qualche modo.

Magari anche se teniamo un file di testo sul nostro computer, non è da considerarsi totalmente al sicuro. Non mi riferisco solo al pericolo che qualcuno “entri” nel nostro computer a distanza, ma anche alla possibilità che qualcun’altro, con cui magari condividiamo il computer, legga il testo.

Toucan, come eseguire backup, sincronizzazioni, criptaggio di file all in one

toucan

Effettuare una copia di backup, è sempre importante. A prescindere dall’importanza dei documenti, del lavoro che non possiamo assolutamente perdere, dei nuovi progetti che ci vengono in mente. Oramai salvare in un disco esterno un qualcosa che temiamo andrà perso è divenuta un’operazione praticamente settimanale per non dire quotidiana.

Infatti, attualmente tutto viene salvato. Dalla musica, ai pdf, e persino dei semplici link. Viene salvato proprio tutto. Ecco che, non appunto, vengono sviluppati software ad hoc in grado di aiutarci nella gestione di backup assicurando la massima sicurezza e performance affinchè vengano utilizzati nel miglior modo possibile.

Conceal, Criptiamo i nostri file con una password

Conceal

Circa un mese fa, postai un software capace di criptare le immagini. Molto utile nel caso in cui dovevamo mandare un’immagine, magari per email, e volevamo essere sicuri che solamente qualcuno di nostra conoscenza riuscisse a guardarla. Il software che sto per presentarvi oggi, applica questo principio non solo alle immagini, ma ai file in generale.

Il software, in pratica, cripterà un file mediante una password inserita da noi. Dopo, per poter utilizzare ed aprire il file, avremo bisogno della stessa password. Quindi, sarà possibile inviare il file criptato, ed abilitarne l’accesso mediante la parola chiave precedentemente impostata.

IMGCrypt, software per criptare le immagini

IMGCrypt

IMGCrypt è un software freeware che permette di criptare delle immagini mediante l’uso di una password. Questo processo di criptazione creerà un’immagine irriconoscibile, potremo letteralmente dire che la foto originaria è stata frullata (potrete vedere il processo di questa modifica, applicato all’immagine del post, dopo il salto).

La grafica del software è minimale, ciò rispecchia perfettamente il programma dal punto di vista delle funzioni, infatti, ne troveremo solo due, una per criptare l’immagine, l’altra per decriptarla.

DiskCryptor, una valida utility per proteggere e crittografare i nostri dati

2009-08-31_121730

Ad oggi poter e saper proteggere i propri dati costituisce un qualcosa di fondamentale, sia per mantenere quella che è la propria privacy, sia per tenere lontano da occhi e mani indiscrete informazioni importanti, evitando che possano essere corrotte.

In commercio, ma anche in rete sotto forma di software gratuiti, esistono una molteplice varietà di strumenti che assolvono più o meno egregiamente a questo compito.

Quello che voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, rappresenta proprio uno di questi ottimi applicativi che è possibile reperire liberamente e gratuitamente online.

Si tratta di DiskCryptor, ossia un software di natura open source il cui compito consiste proprio nel permettere di crittografare, e quindi proteggere, un intero disco di dati o singole partizioni, incluse quelle del sistema, oltre alla possibilità offerta all’utente di poter creare CD/DVD criptati.