Download Manager Tweak, aggiungere funzioni e pulsanti extra al download manager di Firefox

Tutti coloro che sono soliti navigare online utilizzando Firefox di sicuro avranno avuto modo di notare personalmente quanto possa risultare scomodo, a causa della mancanza di ulteriori caratteristiche, il download manager offerto di default dal browser.

Certo, per ovviare ad una situazione di questo tipo, seppur minimamente, è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi add-on in grado di ottimizzarne le fattezze permettendo quindi, anche agli utenti più esigenti, di avere a propria disposizione comandi aggiuntivi.

Tuttavia, piuttosto che ricorrere all’utilizzo di più estensioni, potrebbe risultare senz’altro ben più pratico impiegare un unica ed efficiente risorsa quale lo è Download Manager Tweak.

Shareflare, il file hosting illimitato che consente di guadagnare sui download

Considerando la sempre maggiore necessità della vasta utenza di archiviare i propri file direttamente online, accedervi in maniera immediata da qualsiasi luogo e, eventualmente, condividere il tutto anche con altri utenti, appare piuttosto utile prestare attenzione a tutti quegli svariati servizi di file hosting che offrono ai propri utilizzato l’opportunità di eseguire agevolmente quanto appena accennato.

Proprio per questo, nonostante il vasto assortimento di risorse di tale tipologia presenti qui su Geekissimo, quest’oggi diamo un’occhiata ad un altro valido servizio analogo che, però, oltre a mettere a disposizione dei suoi utilizzatori la possibilità di hostare i propri file online consente anche di guadagnare piccole cifre di denaro.

Infest, il file hosting che fa guadagnare

Dando uno sguardo qui su Geekissimo non è molto difficile rendersi conto dell’enorme quantità e varietà di apposite risorse, sia gratuite che non, adibiti all’hosting dei propri file e rispondenti alle più svariate esigenze della vasta utenza.

A tal proposito, proseguendo sulla medesima linea, diamo ora un occhiata ad un ulteriore servizio rientrante perfettamente in tale categoria ma equipaggiato però di un interessante caratteristica aggiuntiva.

Il servizio in questione è Infest, una nuova ed interessante proposta che consentirà di hostare facilmente i propri file online sino ad un massimo di 250 MB senza effettuare alcun tipo di registrazione, mentre invece, sottoscrivendo un account gratuito ciascun utente potrà caricare file dalle dimensioni massime di 500 MB che, tra l’altro, potrebbero anche trasformarsi in una fonte di guadagno!

GooFind, ricercare file online utilizzando un apposito motore di ricerca basato su Google

Chi utilizza il web prevalentemente come strumento mediante cui reperire documenti, e-book, giochi e qualsiasi altro tipo di file, di certo saprà che, oltre ad un vasto assortimento di strumenti specializzati nella ricerca e nel download adibiti esattamente allo scopo in questione è possibile ottenere i medesimi risultati impiegando Google, adottando, ovviamente, le giuste tecniche.

Tuttavia se l’efficienza del gran colosso del web è proprio quello che cercate ma, al tempo stesso, voresste poter usufruire di una qualche risorsa ben più mirata e specializzata mediante cui effettuare il download di tutto quanto d’interesse, allora, di certo, GooFind è proprio quello che fa al caso vostro!

GooFind costituisce infatti un interessante motore di ricerca specializzato nel reperire file che, basandosi sul vastissimo database di Google, consentirà di trovare rapidamente tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

FileBouncer, condividere facilmente file di grandi dimensioni mediante e-mail

Così come già altre volte abbiamo avuto modo di ribadire qui su Geekissimo, al fine di una ben più rapida ed efficace condivisione dei propri file online è possibile ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi servizi disponibili in rete che, a seconda delle diverse esigenze, mettono a disposizione dei propri utilizzatori specifiche caratteristiche e funzionalità.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di un ulteriore ed affidabile strumento mediante cui eseguire operazioni di tale tipologia, in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun account, allora potreste prendere in considerazione l’idea di dare un occhiata ad una risorsa quale FileBouncer.

Si tratta di un nuovo servizio web che, senza troppi giri di parole, consentirà di effettuare l’upload dei propri file, tenendo però presente che la dimensione massima consentita è di 1 GB, e, successivamente, inviare il tutto ad amici, parenti, colleghi o chiunque altro direttamente mediante un semplice messaggio di posta elettronica contente un apposita url di collegamento mediante cui effettuare il download il file caricato ed un eventuale messaggio personalizzato da recapitare al destinaratio,il tutto, ovviamente, sfruttando il proprio browser web preferito.

Adapter, un efficiente convertitore di file con una marcia in più!

Se vi ritrovate ad operare con una certa frequenza tra file di varia tipologia, allora, di certo, avrete avuto la possibilità di testare diversi ed appositi applicativi mediante cui eseguire le più svariate operazioni di conversione a seconda delle diverse esigenze.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di un nuovo strumento di tale tipologia da testare o, molto più semplicemente, tutto quanto provato sino ad ora non ha ancora soddisfatto le vostre esigenze, allora potreste considerare l’idea di ricorrere ad un utile e performante programmino quale lo è Adapter.

Si tratta infatti di un efficiente convertitore di file, utilizzabile in modo completamente gratuito sia su Windows che su Mac, che, una volta in esecuzione, consentirà di convertire facilmente file video, audio ed immagini nei più disparati formati disponibili e mediante un interfaccia utente completa ma ben comprensibile.

MDownloader: gestire, ottimizzare ed automatizzare i download dai principali servizi di file hosting

Il mondo di scambiare i file tra più utenti, nel corso del tempo, è decisamente cambiato, andando ad assumere, allo stato attuale delle cose, un carattere decisamente ben più semplice ed alla portata di qualsivoglia interessato che sia disposto a lasciare la finestra del proprio browser web aperta per qualche minuto in più.

E’ il caso ad esempio di Megaupload e RapdiShare, due dei servizi più noti ed affermati nell’ambito del file sharing mediante cui, previa connessione ad internet, ciascun utente viene messo in condizione di reperire e scaricare, in men che non si dica, tutti, o quasi, quelli che sono i vari file d’interesse.

A tal proposito, in passato, abbiamo più volte avuto modo di dare un occhiata ad appositi strumenti mediante cui gestire al meglio operazioni di tale tipologia, sfruttando un’unica e comoda interfaccia utente ed agendo dunque direttamente dal proprio desktop in modo semplice, veloce ed automatico.

Microsoft Download Manager, scaricare file da internet utilizzando il gestore di casa Redmond

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, sono stati presentati molteplici servizi adibiti ad una migliore gestione dei download da quelli che sono i principali servizi di file hosting, come nel caso di un apposito applicativo proposto proprio qualche giorno fa.

Quest’oggi, continuando ad affrontare il tema “download”, diamo invece uno sguardo ad un interessante e nuovo applicativo rilasciato direttamente dalla nota azienda di casa Redmond che, operando analogamente ai download manager per i servizi di file hosting, consente di gestire in maniera ottimale tutto quanto concerne lo scaricamento dei file direttamente dal web.

Megaupload Downloader, un altro utile strumento per effettuare i download dai siti di file hosting e non solo

Da diverso tempo a questa parte, come di certo ben saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, risulta piuttosto ricorrente ed abituale l’utilizzo di quelli che sono gli oramai noti servizi di file hosting, come ad esempio nel caso di MegaUpload, Megavideo e FileFactory, grazie ai quali ciascun utente viene dunque messo in condizione di scaricare agevolmente le varie tipologie di file d’interesse.

A questo proposito, sono stati più volte proposti appositi strumenti grazie ai quali eseguire tale tipologia d’operazione in modo ancor più semplice ed immediato, mediante un interfaccia utente familiare ed alla mano.

Proprio per tale ragione, oggi scopriamo insieme un altro utilissimo strumento esattamente preposto a tale scopo e… non solo!

UpShare, caricare e condividere i propri file in modo semplice e veloce

Condividere i propri file con altri utenti, come già accennato più volte, costituisce senza alcun dubbio una delle operazioni maggiormente effettuate dall’intera utenza poiché, in modo più o meno immediato ma comunque sia decisamente pratico, si ha la possibilità di trasferire dati di diversa tipologia in modo veloce e in qualsiasi punto del mondo, a patto, ovviamente, che vi sia una connessione ad internet disponibile.

Di servizi che consentono di eseguire operazioni di questo tipo ne esistono molteplici, tuttavia, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un recente ed interessante strumento online che sembra presentarsi piuttosto bene.

Fireuploader, gestire facilmente l’upload e il download dei file sui principali servizi di hosting utilizzando Firefox

Considerando il sempre più vertiginoso aumento di quelli che sono i tanto utilizzati servizi di file hosting, riuscire a gestire i file da scaricare, uploadare e condividere via web diviene un operazione sempre più difficoltosa e fastidiosa, portando via del tempo prezioso che potrebbe essere impiegato in altro modo e, ahimè, causando anche piccole problematiche nell’organizzazione dei propri documenti.

Tuttavia, per gli accaniti utilizzatori di Mozilla Firefox è stato ideato un apposito strumento mediante cui far fronte in modo impeccabile a situazioni di questo tipo, garantendo dunque una migliore organizzazione dei propri file nel minor tempo possibile e, ovviamene, con il minimo sforzo.

JetDl, uno strumento di ricerca completo ed efficiente per la ricerca sui principali siti di file hosting

Come abbiamo avuto modo di verificare, nel corso del tempo, lungo il web, sono sorti una gran quantità di servizi appositi adibiti alla ricerca di ciò che occorre all’interno dei cosiddetti “grandi siti” di file hosting (Rapidshare, MegaUpload, Hotfile ecc…), mettendo dunque ciascun utente in condizione di reperire con maggiore facilità ciò di cui ha bisogno.

Si tratta di strumenti di ricerca appositi, ognuno dei quali presenta caratteristiche e pregi differenti, permettendo di effettuare, in un sol colpo o quasi, il download dei nostri file preferiti, il tutto senza correre il rischio di perdersi nei meandri del web.

A questo proposito voglio dunque consigliare l’utilizzo di un nuovo ed interessante servizio, il quale, pur configurandosi come un semplice motore di ricerca all’interno dei siti di file hosting, va comunque a risultare estremamente funzionale e professionale.

TwitAlbums, creare e condividere album multimediali sfruttando Twitter

2009-12-11_091728

Poter condividere i propri file online costituisce un argomento sempre più all’ordine del giorno se si considera che tale operazione, per la maggior parte dell’utenza, va a configurarsi come di primaria importanza, soprattutto in contesti quali ad esempio quelli lavorativi.

Tra i principali mezzi sfruttati per condividere file e dati online ritroviamo il gettonatissimo Twitter che, mediante le specifiche applicazioni online sviluppate appositamente, consente di effettuare la suddetta operazione offrendo tutta una serie di valide e sicure opzioni.

Proprio a questo proposito, voglio dunque presentarvi un interessante strumento basato su Twitter che, sebbene al momento sia ancora in fase Alpha, costituisce, al momento, un ottima utility per la condivisione dei nostri file multimediali.

Si tratta di TwitAlbums, ossia un servizio gratuito mediante il quale viene resa possibile la condivisione online di immagini, audio e video, sfruttando la creazione di appositi album, i quali potranno essere visualizzati, ed eventualmente modificati, esclusivamente dagli utenti selezionati in precedenza.

Wetransfer, inviare facilmente file fino ad una dimensione massima di 2 GB

2009-12-03_102451

Oggi giorno, disporre di uno strumento mediante il quale avere la possibilità di inviare file di grandi dimensioni costituisce una vera e propria esigenza primaria.

Infatti, in particolare per quanto concerne il mondo del lavoro, sono sempre di più gli utenti che, giornalmente, necessitano di applicazioni specifiche grazie alle quali adempire allo scopo accennato, poiché, è cosa ben risaputa, che più un file risulta pesante e più il suo invio, ad esempio tramite mail, diviene un operazione difficoltosa se non addirittura impossibile.

Fortunatamente lungo il web esistono diversi servizi che consentono di adempire in maniera più o meno impeccabile allo scopo. Tuttavia, tra essi, è presente un applicativo altamente soddisfacente, grazie al quale, condividere i propri documenti con altri utenti ed inviare loro file che vanno ad occupare un ingente quantità di spazio, diverrà un vero e proprio gioco da ragazzi.

Si tratta di Wetransfer, ossia un applicazione completamente gratuita, in stile web 2.0, mediante la quale è possibile inviare file, sino ad un massimo di 2 GB (valore che tenderà ad aumentare con il passare del tempo), il tutto sfruttando semplicemente un indirizzo e-mail.