Simple Run Blocker, bloccare l’esecuzione dei programmi su Windows

Simple Run Blocker, bloccare l'esecuzione dei programmi su Windows

Come senz’altro sapranno molti di voi lettori di Geekissimo ed utenti Windows che permettono di utilizzare il proprio computer anche ai bambini il sistema operativo integra apposite funzioni di parental control utili per evitare l’accesso ai “giovani geek” a siti web, programmi e funzioni potenzialmente dannosi e/o pericolosi per gli stessi. Il medesimo risultato può però essere ottenuto ricorrendo all’impiego di software di terze parti la maggior parte dei quali comprensivi anche di feature extra.

È questo il caso di Simple Run Blocker, un programma gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso consente di bloccare qualsiasi applicazione utente tramite un semplice drag and drop del relativo file eseguibile nella finestra del programma (eventualmente è anche possibile aggiungerlo facendo click sull’apposito comando).

Il software, nel dettaglio, consente di creare una lista di programmi. Creata tale lista è possibile scegliere se bloccare solo i programmi aggiunti alla stessa oppure tutti gli altri presenti sul computer ad esclusione di quelli elencati.

Condivisione file stessa rete

Filedrop, condividere file tra computer Windows e Mac connessi alla stessa rete

Condivisione file stessa rete

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover condividere file con amici, parenti e colleghi ma è stufo di sfruttare sistemi quali servizi di cloud storage e cartelle condivise potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale FileDrop.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

FileDrop è un client desktop specifico per sistemi operativi Windows e Mac che consente, in maniera totalmente gratuita, di trasferire in modo semplice e veloce i file da un computer all’altro cercando altre installazioni FileDrop sulla stessa rete alla quale si è connessi.

Drag-n-Drop Multiple Files, trascinare ed aprire più file contemporaneamente in Firefox

Trascinare file da una posizione all’altra è sicuramente molto più comodo rispetto al dover selezionare, uno alla volta, i vari elementi su cui agire.

Il drag and drop può essere sfruttato anche con la maggior parte dei più comuni bowser web, come ad esempio Mozilla Firefox, per eseguire specifiche operazioni, una feature questa che si rivela molto comoda in una gran varietà di circostanze.

Per poter aprire e visualizzare più file in varie tab trascinandoli contemporaneamente nella finestra di Firefox è però necessario ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa quale Drag-n-Drop Multiple Files.

Si tratta, appunto, di un add-on per il browser web del panda rosso che, una volta in uso, consente di selezionare due o più file dal desktop e di trascinarli sulle schede di Firefox, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

Swap’em, scambiare i nomi di due file o cartelle in un click

Così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo non è possibile assegnare lo stesso nome a due file o cartelle presenti nella medesima directory.

Quindi nel caso in cui, ad esempio, risulti necessario assegnare uno specifico nome ad una data cartella sarà prima necessario rinominare la directory avente il nome desiderato e dopo procedere all’applicazione dello stesso modificando quello della nuova cartella.

Gli utenti che, per svariate ragioni, si ritrovano a dover effettuare la procedura in questione con una certa frequenza potranno sicuramente trovare molto utile uno strumento quale Swap’em.

Batchrun, un generatore di file batch per utenti avanzati

Qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di AutoStarter X3, un programmino portatile grazie al quale avviare applicativi, aprire file e cartelle, specifiche pagine web in schede o finestre separate e riprodurre la musica archiviata in determinate directory presenti sulla postazione multimediale in uso semplicemente eseguendo un unico file batch.

Le operaizoni che è possibile eseguire servendosi di uno strumento quale AutoStarter X3 sono sicuramente adatte per tutti gli utenti ma i più esigenti tra voi lettori potrebbero desiderare di avere a propria disposizione una risorsa mediante cui effettuare anche altre operazioni oltre a quelle appena elencate.

Per far ciò è necessario ricorrere all’utilizzo di uno strumento extra quale Batchrun, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di creare file batch per effettuare più operazioni simultaneamente ed automaticamente mettendo a disposizione degli utenti un diverso e ben più avanzato set di comandi rispetto a quello di AutoStarter X3.

ImageUP, caricare immagini su Imgur mediante drag and drop

Online risultano disponibili numerosi servizi che consentono di caricare gratuitamente le proprie immagini in modo tale da poterle poi condividere con altri utenti o, ancora, incorporarle nei propri spazi online.

Uno tra i servizi web maggiormente conosciuti ed apprezzati in tal senso è il buon vecchio Imgur.

A tal proposito, nel caso in cui Imgur fosse il servizio di image hosting maggiormente utilizzato e qualora, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di un sistema ancor più pratico ed efficace mediante cui effettuare l’upload delle vostre immagini allora uno strumento quale ImageUP potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

ImageUP, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di caricare rapidamente le proprie immagini su Imgur semplicemente trascinandole nell’interfaccia principale.

x2ico, convertire qualsiasi immagine in icona mediante un semplice drag and drop

Modificare le icone impiegate di default per le cartelle del sistema operativo in uso costituisce, senza alcun dubbio, un ottimo sistema mediante cui personalizzarne le fattezze.

Esistono infatti numerosi ed appositi set di icone grazie ai quali è possibile personalizzare l’aspetto del proprio PC.

Alcuni utenti, però, potrebbero desiderare di creare da sé delle icone da impiegare in sostituzione, ad esempio, di quelle in uso sui sistemi operativi redmondiani.

Per poter eseguire l’operazione in questione e, nello specifico, per poter creare facilmente delle icone personalizzate è possibile ricorrere all’utilizzo di x2ico, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette agli utenti di convertire foto ed immagini in file in formato ICO, ovvero quello supportato dagli OS redmondiani per potersene servire sotto foma di icona.

Drag’n’Drop Editor, modificare il comportamento predefinito del drag and drop di Windows

Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse è possibile spostare o copiare file, icone e programmi trascinandoli tra le varie finestre, cartelle e dischi di Windows, una feature questa che si rivela particolarmente utile e comoda in una gran varietà di circostanze e che, così come già saprà la maggior parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, viene comunemente identificata con il nome di drag and drop.

In certi casi, tuttavia, trascinando un dato elemento da un punto all’altro può accadere che quest’ultimo venga copiato mentre in altri casi spostato.

Questo comportamento, apparentemente casuale, può creare non pochi problemi ragion per cui modificare il comportamento della funzione di drag and drop potrebbe rivelarsi utile in una gran varietà di circostanze.

Per eseguire l’operazione in questione in maniera semplice e, sopratutto,definitiva in modo tale che ogni qual volta che un dato elemento trascinato venga o sempre spostato o sempre copiato è possibile sfruttare un piccolo ed apposito tool quale Drag’n’Drop Editor.

VarieDrop, convertire e ridimensionare le immagini configurando diversi modelli di output

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover ridimensionare e convertire foto ed immagini ed altrettanto frequentemente a dover agire su più elementi simultaneamente impostando dimensioni e formati differenti allora, quest’oggi, sarà sicuramente più che felice di poter fare la conoscenza di una risorsa quale VarieDrop.

Questo programmino, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), una volta in uso, permette a ciascun utente di scegliere un massimo di quattro diversi modelli di ouput mediante cui ridimensionare e convertire le immagini e che potranno essere impiegati rapidamente semplicemente mediante drag and drop.

VarieDrop, nello specifico, permetterà di visualizzare una finestra analoga a quella illustrata nello screenshot ad inizio post e mediante cui potranno essere definiti i quattro diversi modelli di output.

Ogni area, quindi, può essere configurata in modo tale da agire sulle immagini ridimensionandole e convertendole in maniera differente.

QIcon Changer, modificare l’icona dei file .exe mediante drag and drop

Avete trovato una bella raccolta di icone che vorreste utilizzare per modificare quelle impiegate di default non soltanto per le cartelle archiviate sul PC in uso ma anche per eventuali file .exe? Si? Bene ma frenate l’entusiasmo: nell’ultimo caso, a patto di non essere intenzionati a smanettare tra i meandri di Windows, l’esecuzione dell’operazione in questione risulta praticamente impossibile.

Sfruttando però un apposito programmino come QIcon Changer è possibile aggirare facilmente l’ostacolo in questione.

QIcon Changer, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile (per potersene servire non dovrà essere eseguita alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi di casa Redmond che, appunto, una volta in uso, permetterà di patchare l’icona di qualsiasi applicazione sovrascrivendo l’icona impiegata di default con quella nuova scelta dall’utente, il tutto mediante un semplice e veloce drag and drop.

WinOwnership, ottenere l’accesso completo a file e cartelle di sistema mediante drag and drop

In Windows risultano presenti numerose directory ed altrettanti molteplici file ai quali, per varie ragioni, l’utente comune non può avere accesso.

Si tratta, per essere più precisi, delle cartelle e dei file di sistema a cui, appunto, l’utente comune non ha la possibilità di accedere o di apportarvi modifiche onde evitare di generare fastidiose problematiche.

Per poter ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per accedere e modificare tali file e cartelle è possibile utilizzare vari metodi ma, in ogni caso, appare opportuno disporre di una conoscenza di base in merito ai permessi ed al sistema.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera ben più pratica e, sopratutto, rapida è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito ed interessante applicativo quale WinOwnership.

PngOptimizer, ottimizzare le immagini PNG agendo in batch e mediante drag and drop

Il formato PNG è, senza alcun dubbio, uno tra quelli maggiormente diffusi fra la vasta utenza per condividere foto ed immagini in alta qualità supportandone le eventuali trasparenze e permettendo di effettuare la compressione dei file senza però perderne i dati.

A tal proposito esistono molteplici applicativi che consentono di agire su foto ed immagini esgeuendo operazioni di compressione e, in linea ben più generale, ottimizzando i file d’interesse ma ben pochi sono in grado di agire così come PngOptimizer.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito, di natura open source, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e per di più portatile che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di comprimere le immagini in formato PNG riducendone le dimensioni originarie andando a rimuovere le informazioni inutili e quelle sbagliate, il tutto anche in batch e mediante un semplice e rapido drag and drop.

EraserDrop, cancellare file in maniera irrecuperabile mediante drag and drop

Per cancellare i file archiviati sui sistemi operativi di casa Redmond in maniera definitiva ed irrecuperabile occorre, così come già sottolineato altre volte qui su Geekissimo, ricorrere all’utilizzo di apposite risorse extra onde evitare che sfruttando sistemi appositi possano essere recuperati da eventuali utenti malintenzionati, una pericolo questo al quale si può essere esposti nel caso in cui il computer in uso venga condiviso anche con altri utenti.

Considerando quanto appena affermato l’utilizzo di un software quale EraserDrop può dunque rivelarsi particolarmente utile.

EraserDrop, infatti, è un applicativo totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (quindi per potersene servire non sarà necessario effettuare alcun processo di installazione) che consente di cancellare specifici file e cartelle in maniera definitiva ed irrecuperabile semplicemente trascinandoli sull’apposita icona che verrà aggiunta al desktop.

Folder Lock Free, bloccare e nascondere specifiche cartelle su Windows

Cercare di preservare nel miglior modo possibile l’accesso ai propri dati evitando che eventuali altri utenti poco discreti possano prenderne visione costituisce un fattore di fondamentale importanza, specie quanto ci si ritrova a dover condividere con più persone una specifica postazione multimediale.

A tal proposito, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi ed interessanti applicativi ma, nonostante il vasto assortimento, qualora, cari lettori, foste ancora alla ricerca di uno strumento di tale tipologia allora potreste provare a dare un’occhiata a Folder Lock Free, il programmino al quale abbiamo deciso di prestare attenzione nelle prossime righe.

Folder Lock Free è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette di bloccare l’accesso a specifiche cartelle e di nasconderle agli occhi degli altri utenti.

Ciò che differenzia Folder Lock Free da tutti gli altri vari ed eventuali software analoghi è la sua elegante ed accattivante interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot), che contribuisce a semplificarne notevolmente l’utilizzo, e la possibilità di bloccare grandi quantità di dati simultaneamente e, sopratutto, in maniera praticamente istantanea.