Foto di Windows 10

Windows 10, un nuovo Esplora file in arrivo

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Microsoft è attualmente al lavoro per rivoluzionare l’Esplora file di Windows 10. Trattasi di quella sezione del più recente sistema operativo di casa Redmond mediante la quale gli utenti possono accedere ai file e alle cartelle di Windows e che con l’evento di Windows 10 è sta soggetta ad un leggero restyling.

Foto di Windows 10

Nonostante le modifiche apportate l’Esplora file di Windows 10 non risulta però esser coerente con il design del resto del sistema operativo. In un futuro non molto lontano Esplora file dovrebbe dunque essere modificato andando ad integrarsi maggiormente con l’ultimo OS di Microsoft.

BrightExplorer, implementare la navigazione a schede a Windows Explorer

BrightExplorer, implementare la navigazione a schede a Windows Explorer

BrightExplorer, implementare la navigazione a schede a Windows Explorer

L’Esplora risorse di Windows è senza alcun dubbio molto utile e permette di “girovagare” senza problemi tra i meandri del sistema ma nonostante ciò e soprattutto nonostante le modifiche apportate nel corso del tempo continua ad essere manchevole di una feature che qualora aggiunta potrebbe invece risultare molto utile: l’interfaccia multi-scheda.

Chi tra voi lettori di Geekissimo desidera far fronte alla cosa fortunatamente può però ricorrere all’impiego di una risorsa di terze parti quale BrightExplorer.

gestore file windows

Saladin, un file manager a doppio pannello con diverse funzioni extra

gestore file windows

Di strumenti alternativi all’Esplora Risorse di Windows mediante cui accedere ai propri file ed organizzarli ne esistono davvero parecchi e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, nel corso del tempo, di conoscerne diversi.

Qualora però quanto recensito sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento e nel caso in cui, cari lettori, foste alla ricerca di un ulteriore strumento mediante cui gestire i file allora, sicuramente, Saladin potrebbe attirare la vostra attenzione.

Si tratta di un software, completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che presentando una finestra suddivisa in un doppio pannello, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso ad inizio post, consente di gestire facilmente i file e di trasferirli in maniera immediata tra una cartella e l’altra.

Il software risulta comprensivo di diverse caratteristiche extra quali l’integrazione della shell di Windows, un visualizzatore di file interno, uno strumento mediante cui comprimere i file e la possibilità di connettersi ad un server FTP.

Esplora risorse alternativo Windows 7 Windows 8

Better Explorer, un’alternativa all’Esplora risorse di Seven in stile Windows 8

Esplora risorse alternativo Windows 7 Windows 8

In Windows 8, l’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft, Windows Explorer, ora conosciuto anche come File Explorer, è stato sottoposto ad alcune modifiche e miglioramenti.

Ad esempio, nell’ultima versione dell’OS della redmondiana la barra delle opzioni prima presente nella parte superiore della finestra è stata sostituita con una sezione che raggruppa le opzioni simili in differenti schede.

Chi utilizza ancora una precedente versione di Windows e, nello specifico, Windows 7 e non ha intenzione, almeno non in tempi brevi, di installare Windows 8 ma trova comunque particolarmente interessante il relativo Windows Explorer potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare uno strumento quale Better Explorer.

File Brick: gestire i file archiviati in locale, in remoto e sui servizi di cloud storage

Windows 8 integra, di default, un file explorer mediante cui, appunto, sfogliare e gestire facilmente i propri file e le proprie cartelle.

La maggior parte degli utenti in possesso di una copia del nuovo OS sicuramente non avrà avvertito l’esigenza di sfruttare uno strumento alternativo ma ciò non esclude il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano aver desiderato di poter utilizzare un file manager ancor più efficiente e specifico per Windows 8.

In tal caso una risorsa quale File Brick può risultare molto interessante.

File Brick, infatti, è un applicativo gratuito e specifico per l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft che permette di gestire facilmente i propri file esplorando sia quelli salvati in locale sia quelli archiviati su vari servizi di cloud storage, come ad esempio SkyDrive, Dropbox e Google Drive, oltre che quelli presenti su Facebook.

Scorciatoie da tastiera per l’Esplora Risorse di Windows 8

Qualche tempo fa, abbiamo visto insieme le principali scorciatoie da tastiera per Windows 8. Oggi espandiamo un po’ il discorso concentrandoci sull’Explorer, quello che in italiano è stato recentemente ribattezzato in Esplora file ma che per l’utente medio è sempre stato e rimarrà “il coso dove si aprono le cartelle”.

Insomma, qui sotto ci sono un bel po‘ di scorciatoie da tastiera per l’Esplora Risorse di Windows 8 che vale la pena conoscere. Alcune sono abbastanza note, altre meno, quindi prendete nota e cominciate ad usarle sin da subito. Vi permetteranno di risparmiare un bel po‘ di tempo nel lavoro quotidiano al computer.

FileMind, gestire file su Windows in maniera semplice e veloce

Gestire in maniera pratica ed immediata i file archiviati sulla postazione multimediale in uso e molto importante ed avere a portata di mano un tool che faciliti l’esecuzione dell’operazione in questione può rivelarsi davvero molto utile in svariate circostanze.

È questo il caso di FileMind, un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette, appunto, di gestire i propri file in maniera facilissima facendo della semplicità il suo punto di forza.

Clover, utilizzare la navigazione a schede in Windows Explorer

L’introduzione, avvenuta a suo tempo, della navigazione a schede nei browser web ha permesso, in linea generle, di navigare in rete in maniera ben più rapida ed immediata rispetto a quanto fosse possibile fare in passato e, di conseguenza, di accedere in modo decisamente più semplice ai contenuti di interesse.

La stessa feature potrebbe rivelarsi molto utile qualora disponibile anche per Windows Explorer… peccato però che sino a questo momento Microsoft non abbia provveduto ad implementare un’opzione di questo tipo.

Chi, per un motivo o per un altro, desidera servirsi della navigazione a schede anche su Windows Explorer potrebbe però prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di una risorsa extra quale Clover.

Questo programmino, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette, una volta in uso, di aggiungere la navigazione a schede in Windows Explorer come se fossero parte integrante dello stesso sistema operativo, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio annesso ad inizio post.

Free Image Resizer, ridimensionare foto ed immagini con un click destro del mouse

Spesso si ha la necessità di agire su foto ed immagini ridimensionandole ma, altrettanto frequentemente, viene avvertita l’esigenza di eseguire l’operazione in questione in maniera rapida e, sopratutto, servendosi di uno strumento che risulti semplice e al tempo stesso intuitivo.

Esistono infatti numerosi applicativi grazie ai quali è possibile operare su foto ed immagini ridimensionandole ma, purtroppo, ben pochi di essi rispondono a quelli che sono i requisiti in questione.

Quest’oggi, però, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Free Image Resizer, un software freeware, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e caratterizzato da un’interfaccia utente molto intuitiva che consente di selezionare una o più immagini direttamente da Esplora risorse e di ridimensionarle in maniera istantanea con un click destro del mouse.

TabExplorer, abilitare la navigazione a schede “colorate” in Windows Explorer

Una tra le più grandi lacune di Windows è, senza alcun dubbio, la mancanza della navigazione a schede in Windows Explorer, un dato questo che risulta ancor più evidente conseguenzialmente all’introduzione, avvenuta già da diversi anni a questa parte, delle tabs nei browser web.

Avere la possibilità di sfruttare la navigazione a schede in Windows Explorer significherebbe poter operare tra i vari file e le varie cartelle in maniera decisamente ben più rapida ed intuitiva rispetto a quanto, invece, è attualmente possibile fare.

Di default, quindi, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla situazione in questione ma ricorrendo invece all’utilizzo di una risorsa quale TabExplorer si.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Stoffi Music Player, il player musicale in stile Windows Explorer

Di player musicali mediante cui, appunto, poter riprodurre file audio sulla propria postazione multimediale ne esistono molteplici e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, in più occasioni, di fare la conoscenza di varie risorse di questo tipo.

Qualora però non fosse ancora soddisfatti di quanto proposto sino a questo momento e, sopratutto, nel caso in cui foste alla ricerca di una valida alternativa a quanto offerto di default dall’OS allora, cari lettori, potreste prendere in considerazione l’idea di sfruttare Stoffi Music Player.

Si tratta, appunto, di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sitemi operativi Windows che va a configurarsi come un elegante player mediante cui riprodurre file audio ma che va a differenziarsi da tutto quanto di analogo proposto sino a questo momento per il suo essere estremamente simile a Windows Explorer, sia nell’aspetto sia nelle funzionalità.

PDF Preview, visualizzare l’anteprima dei file PDF direttamente in Windows Explorer

Come sicuramente avrà già avuto modo di notare la maggior parte di voi lettori di Geekissimo i sistemi operativi Windows non offrono la possibilità di visualizzare l’anteprima in Explorer dei file in formato PDF diversamente, ad esempio, dalle immagini.

Si tratta di una feature che qualora disponibile potrebbe risultare particolarmente utile al fine di velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma ricorrendo all’utilizzo di una risorsa extra quale PDF Preview (ed il nome dice già tutto!) si… a patto che venga impiegato Seven.

MinWE, l’incrocio perfetto tra un application launcher e Windows Explorer

Già in diverse altre occasioni qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi ed utili strumenti grazie ai quali accedere a file, cartelle, applicazioni e, eventualmente, anche collegamenti ad internet in maniera tanto pratica quanto, al contempo, veloce.

Si tratta di strumenti molto utili in tutti quei casi in cui quanto offerto di default dall’OS in uso non è più sufficiente e risulta necessario avere sempre e comunque a portata di mano le risorse maggiormente impiegate.

Quest’oggi, a tal proposito, andiamo quindi a dare un’occhiata ad un ulteriore software rientrante nella categoria in questione che va però a differenziarsi da tutti gli altri analoghi per la sua perfetta integrazione con la barra della applicazioni degli OS redmondiani.

TinEye client, ricercare immagini simili on-line agendo dal menu contestuale di Windows

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di TinEye, uno strumento di ricerca disponibile in rete che consente di trovare immagini simili tra loro basandosi sull’aspetto e sulle informazioni ad esse relative attingendo ad un enorme database che viene scandagliato con la massima velocità ed efficacia.

Il servizio in questione, quindi, si rivela utilissimo in una gran varietà di circostanze tuttavia non è escluso il fatto che alcuni utenti, piuttosto che dover avviare il proprio browser web preferito, aprire la pagina relativa a TinEye ed effettuare poi tutti i successivi passaggi per eseguire una ricerca possano preferire un sistema ben più pratico ed immediato quale quello offerto da TinEye Client.

Si tratta infatti di un’estensione dell’Esplora risorse di Windows che, una volta in uso, consentirà di effettuare la ricerca delle immagini simili agendo direttamente dal proprio desktop e, per meglio intenderci, semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sull’immagine che si è intenzionati ad utilizzare per la ricerca e, successivamente, scegliendo poi la voce TinEye dal menu contestuale visualizzato, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato all’inizio di questo post.