fotocamera istantanea

Il ritorno in pieno stile della fotocamera istantanea

Negli ultimi anni avrai notato un ritorno nell’utilizzare le fotocamere istantanee: sempre più persone stanno acquistando questa tipologia di macchina fotografica per immortalare momenti unici con uno stile inconfondibile.

Sebbene una fotocamera istantanea sia ormai un’icona moderna proveniente dal passato, non tutti ne conoscono bene le caratteristiche e spesso la utilizzano per semplice moda o divertimento.

fotocamera istantanea
fotocamera istantanea

iPhone

iPhone 7 non avrà una doppia fotocamera

A pochi giorni di distanza dall’evento di apertura della WWDC 2016 in occasione del quale Apple ha avuto modo di annunciare le novità a livello software che andranno ad investire i suoi prodotti nei prossimi mesi, spuntano online ulteriore indiscrezioni relative a iPhone 7, il successore non ancora svelato del modello di melafonino attualmente in commercio.

iPhone

Stando a quanto reso noto da un’indiscrezione proveniente dall’Oriente, il prossimo modello di iPhone non sarà dotato di una doppia fotocamera così come invece era stato presupposto nelle scorse settimane e come in molti avevano cominciato a dare praticamente come dato certo.

Immagine che mostra un iPhone utilizzato per fotografare

Flickr, la fotocamera di iPhone è la più popolare

Il 2015 è ormai giunto al termine, o quasi, e per Flickr è tempo di tirare le somme. Nel corso degli ultimi giorni il famoso sito di proprietà di Yahoo! adibito alla condivisione ed alla ricerca di foto ha infatti pubblicato un interessante report per appassionati di scatti che va a rivelare quella che è stata la fotocamera più popolare dell’anno.

Immagine che mostra un iPhone utilizzato per fotografare

Contrariamente a quel che si possa pensare a dominare non è stata una reflex e neppure una compatta. La fotocamera più diffusa nel 2015 su Flickr è stata invece quella di iPhone.

Intel RealSense

Intel RealSense, la tecnologia per la realtà aumentata che rivoluziona le fotocamere

In un’epoca in cui il termine tecnologico è sinonimo di bello ma soprattutto di utile, le potenzialità offerte dalla tecnologia Intel RealSense rappresentano una rivoluzione per i consumatori.

Intel RealSense

Probabilmente qualcuno ne avrà già sentito parlare ma il fatto che oggi Intel RealSense sia disponibile anche per il mercato italiano merita senza ombra di dubbio l’attenzione di tutti gli abitanti del Bel paese attenti all’innovazione e ben disponibili ad intraprendere un nuovo importante passo in tale direzione.

Foto che mostra la fotocamera posteriore dell'iPhone 6

Apple compra LinX Imaging, camera DLSR in arrivo su iPhone?

Apple ha messo a segno un’altra importante acquisizione che in un futuro non molto lontano potrebbe andare a rivoluzionare, e non poco, la fotocamera in uso sui suoi iPhone. L’azienda della mela morsicata più celebre al mondo ha infatti messo le mani su LinX Imaging, una società specializzata in tecnologie dalla qualità DLSR per le fotocamere.

Foto che mostra la fotocamera posteriore dell'iPhone 6

A lanciare per primo la buona nuova è stato, nelle scorse ore, il The Wall Street Journal che ha ottenuto conferma diretta della cosa da Apple e che ha inoltre provveduto a far sapere che l’operazione è stata portata a termine con un esborso pari a 20 milioni di dollari.

Foto che mostra un iPhone 6 e la sua confezione di vendita

Apple, iPhone 6S avrà sempre una fotocamera da 8 MP

Il fatto che per la fotocamera dei suoi dispositivi Apple abbia scelto di abbandonare la rincorsa ai megapixel concentrandosi piuttosto su altri fattori qualitativi di ripresa e scatto è ormai noto da tempo. In virtù di ciò non deve dunque sorprendere se anche il prossimo melafonino, quello al momento etichettato per convenzione come iPhone 6S, avrà una fotocamera che resterà ferma ad 8 megapixel.

Foto che mostra un iPhone 6 e la sua confezione di vendita

Al momento non si tratta ancora di un’informazione confermata bensì di una recentissima analisi proveniente dall’Oriente e che proprio per questo potrebbe anche non rivelarsi attendibile.

Apple brevetta una fotocamera a super-risoluzione per iPhone

Apple brevetta una fotocamera a super-risoluzione per iPhone

Apple brevetta una fotocamera a super-risoluzione per iPhone

Attenendosi a quelle che sono le più recenti registrazioni fatte all’USPTO (US Patent & Trademark Office) fra le tante idee che Apple avrebbe in cantiere vi sarebbe anche quella, ben esplicata in un apposito nuovo brevetto, di rendere disponibile un sistema mediante il quale riprendere immagini in super-risoluzione sfruttando uno speciale stabilizzatore ottico.

In futuro portebbe dunque esser possibile utilizzare una fotocamera ad altissima risoluzione per iPhone in grado di realizzare scatti in alta qualità grazie ad uno stabilizzatore ad hoc.

Il brevetto, intitolato “Super-resolution based on optical image stabilization” ovvero “super-risoluzione basata sulla stabilizzazione ottica dell’immagine”, descrive infatti un complesso sistema che va ad abbinare la tecnologia OIS agli scatti in modalità rapida, una feature questa che potrebbe permettere di realizzare foto in grado di superare i limiti fisici in megapixel del sensore attualmente montato su iPhone.

Apple, un pratico sistema per collegare lenti accessorie all'iPhone

Apple, l’iPhone 6 avrà una fotocamera da 10 megapixel?

Apple, l'iPhone 6 avrà una fotocamera da 10 megapixel?

Il prossimo modello di melafonino, quello identificato per convenzione con il nome di iPhone 6, potrebbe esser dotato di una fotocamera nettamente migliorata rispetto a quanto attualmente offerto agli utenti di Cupertino.

Su alcuni siti web cinesi sono infatti apparse, proprio nel corso delle ultime ore, le presunte specifiche del nuovo sensore dell’iPhone 6. A quanto pare non solo risulta aumentato il numero di megapixel che nella nuova versione dovrebbe esser pari a 10 ma sembra anche che Apple abbia voluto migliorare l’apertura con un valore f/1.8.

L’azienda di Cupertino avrebbe dunque trovato un buon compromesso per riuscire ad accrescere i megapixel della fotocamera dell’iPhone senza però andare a ledere la grandezza del dispositivo.

HTC realizzerà uno smartwatch Android con fotocamera

HTC realizzerà uno smartwatch Android con fotocamera

HTC realizzerà uno smartwatch Android con fotocamera

HTC ha confessato il suo interesse nei confronti dei device indossabili e, così come abbiamo avuto modo di apprendere ieri, ha intenzione di innovare su tale fronte, in particolare dedicandosi alla produzione di un proprio smartwatch.

HTC ha tuttavia lasciato intendere che il suo ingresso nel segmento degli indossabili avverrà solo e soltanto quando riuscirà a realizzare un prodotto realmente  in grado di soddisfare in toto i bisogni dell’utente.

Tale prodotto pare però sia già in fase di sviluppo ed il lancio sul mercato potrebbe avvenire durante il prossimo anno.

A rivelare l’indiscrezione è stato, proprio nel corso delle ultime ore, Bloomberg che afferma di aver appreso le informazioni da una persone molto vicina al progetto.

Apple, un pratico sistema per collegare lenti accessorie all'iPhone

iPhone 5S, il National Geographic ne elogia la fotocamera

iPhone 5S, il National Geographic ne elogia la fotocamera

Giorni fa Apple ha presentato ufficialmente l’iPhone 5S, il nuovo modello di melafonino già disponibile in alcuni paesi ed a breve anche in Italia.

Tra le varie ed interessanti caratteristiche che l’ultimissimo modello di iPhone porta con sè sembra proprio che la fotocamera stia ottenendo gran favore tra l’utenza mietendo consensi anche fra gli addetti ai lavori e riuscendo addirittura a catturare l’attenzione di, niente po’ po’ di meno che, National Geographic.

La celebre rivista che ha ha fatto della fotografia il suo fiore all’occhiello ha infatti scelto di dedicare un lungo ed interessante articolo alle grazie della fotocamera dell’ultimissimo smartphone di Cupertino.

A parlare nell’articolo è il fotografo di National Geographic Jim Richardson che ha dichiarato di aver effettuato più di 4000 foto con il suo iPhone 5S durante un viaggio in Scozia.

Nuovi iPad, la fotocamera è la stessa dell'iPhone 5S

Nuovi iPad, la fotocamera è la stessa dell’iPhone 5S

Nuovi iPad, la fotocamera è la stessa dell'iPhone 5S

Sono oramai mesi e mesi a questa parte che in rete, e non solo, si parla a più riprese dell’iPad 5 e dell’iPad Mini 2, i due nuovi modelli di tablet di Cupertino che secondo le voci di corridoio faranno la loro comparsa sul mercato già entro la fine del mese corrente.

Anche se per il momento dal fronte Apple non è ancora giunta alcuna conferma o smentita in tal senso la notizia diffusa nel corso delle ultime ore potrebbe comunque fare la gioia di tutti coloro che attendono con ansia l’aggiornamento della gamma tablet dell’azienda.

Sembra infatti che i due nuovi device saranno dotati della medesima fotocamera dell’iPhone 5S con un sensore prodotto da Sony.

Si tratta di un dato tutt’altro che scontato per Apple considerando che gli attuali iPad Mini e iPad con Display Retina sono stati dotati di un obiettivo da 5 megapixel pari a quello di iPhone 4 nonostante da più di due generazioni gli smartphone della mela si siano voluti in fatto di fotografia.

iOS 7, scovato un bug nella schermata di blocco

iOS 7, scovato un bug nella schermata di blocco

iOS 7, scovato un bug nella schermata di blocco

Dal lancio di iOS 7 sono trascorsi pochissimi giorni ma nonostante ciò è già stato scovato un pericoloso bug in grado di mettere a rischio la sicurezza degli iDevice aggiornati alla nuova versione del sistema operativo mobile di casa Apple.

Il problema è stato confermato anche dalla stessa azienda di Cupertino che ha fatto sapere alla redazione di AllThingsD di essere già al lavoro per porre rimedio alla situazione cercando di rilasciare nel più breve tempo possibile un aggiornamento del firmware.

A finire nell’occhio del ciclone è la schermata di blocco. Il bug scovato consente infatti di bypassare la lockscreen nonostante sia presente un codice di accesso al dispositivo e di accedere senza problemi alla fotocamera ma sopratutto al rullino foto.

Nokia Lumia 1020: ecco quanto dovrebbe costare in Europa

nokia-1020

La casa finlandese avrà ha sicuramente problemi ad emergere rispetto ad iPhone e ai device Android, ma non possiamo negare che il nuovo Nokia Lumia 1020 ha lasciato senza parole molti appassionati. Uno smartphone unico caratterizzato da una fotocamera potentissima: ben 41 megapixel.

Durante la conferenza di ieri, Nokia ci aveva evidenziato la caratteristica vincente del device, ma le foto diffuse oggi sul web hanno eliminato ogni dubbio. La fotocamera PureView da 41 MP sembra mantenere le promesse, infatti, le fotografie di prova risultano più che soddisfacenti.