Google Docs aumenta la sua compatibilità

Sono tante le persone che ormai usufruiscono di questo potente strumento ideato da Google. Sicuramente, Google Docs, si presenta come il miglior servizio di gestione documenti online, dalla modifica alla creazione, Google Docs riesce ad offrirvi uno strumento veramente di alto livello. Come ogni applicazione online di Google, è soggetta ai classici aggiornamenti mensili atti a rinnovare o migliorare l’applicazione di Google.

Nella giornata di Venerdì scorso, Google ha introdotto un’altra novità nel mondo di Google Docs. Oltre ad aver migliorato la compatibilità con i vari sistemi operativi e i vari browser disponibili in rete, è aumentata anche la compatibilità con i formati dei documenti disponibili.

Up the Sync, sincronizzare automaticamente i propri documenti con Google Docs

Coloro che utilizzano Google Docs con una certa assiduità di sicuro avranno ricercato più e più volte appositi strumenti mediante cui sincronizzare ed aggiornare i propri documenti con il minimo sforzo senza dover per forza di cose operare dal proprio browser web preferito ma anche agendo direttamente e, sopratutto, comodamente, dal proprio desktop.

Tuttavia, cari lettori di Geekissimo, se fino ad ora non siete ancora riusciti a cavarne un ragno dal buco, allora una risorsa quale Up the Sync potrebbe risultare particolarmente utile!

Si tratta infatti di un applicativo gratuito, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, in modo tanto semplice quanto immediato, consentirà giust’appunto di sincronizzare i documenti redatti operando direttamente dal proprio desktop con Google Docs, il tutto in modo totalmente automatico ed agendo direttamente dalla system tray.

Google Docs Viewer, visualizzare e creare file in Google Docs da un’apposita estensione

Se si è utente di Google Docs con una certa frequenza, potrebbe essere necessario quanto comodo utilizzare delle estensioni per il browser Google Chrome che facilitino la creazione, e le varie operazioni correlate, di documenti, presentazioni e fogli di calcolo.

Per creare uno dei tre tipi di file descritti è necessario aprire ogni volta Google Docs sul browser dal proprio account Google. Se questo tipo di operazione per molti è considerata un compito noioso da svolgere, ecco disponibile al download l’estensione Google Docs Viewer, grazie alla quale direttamente in Google Chrome ed in un solo click si può facilmente ottenere la lista completa di tutti i documenti presenti.

Entrando nel dettaglio, con Google Docs Viewer è possibile elencare (per titolo o data), visualizzare, cercare, rinominare, cancellare o creare documenti in Google Docs in un solo click direttamente nell’interfaccia di questo componente aggiuntivo. L’ unica operazione preliminare da eseguire, prima di utilizzare l’estensione, è accedere con i propri dati dell’account Google e consentire l’accesso a Google Docs dell’estensione.

Documents preview per Opera 11: aprire PDF, DOC e PPT direttamente nel browser con Google Docs


Con le sue estensioni, Opera 11 sta cercando di recuperare tutto il terreno perduto negli ultimi anni nei confronti di Firefox e Chrome.

Se ci stia riuscendo o meno non sappiamo ancora dirvelo, ma una cosa è certa: la galleria degli add-on compatibili con il browser scandinavo si sta facendo sempre più folta, interessante e ricca di componenti aggiuntivi che hanno davvero poco da invidiare a quelli per gli altri navigatori Web.

Una prova? Oggi, dopo avervi parlato di NoAds (l’Adblock per Opera), vi presentiamo Documents Preview, un’estensione che – proprio come il “Google Viewer” di Firefox – permette di aprire PDF, DOC e PPT direttamente nel browser tramite Google Docs.

Aggiungere “Nuovo documento Google” nel menu contestuale di windows

Se anche voi preferite molto i tanti servizi offerti da Google, e soprattutto utilizzare quest’ultimi al posto di Microsoft Office, sicuramente questa guida vi sarà d’aiuto. Oggi vediamo come inserire nel menù contestuale di windows alcune voci per la creazione di documenti con Google Docs, in modo da renderci più veloce il processo di creazione di quest’ultimi.

La guida è stata realizzata da HowToGeek in lingua inglese, ma ho cercato di “Italianizzare” il tutto, comprese le voci del menu.

Come aggiungere Google Docs al menu contestuale di Windows

Se siete assidui utilizzatori di Google Docs, ecco qualcosa che potrebbe rallegrarvi la giornata.

Il sito Internet “HowToGeek” ha architettato un simpatico stratagemma grazie al quale è possibile aggiungere Google Docs al menu contestuale di Windows e dar vita a nuovi documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni e disegni online direttamente dalla voce “Nuovo” del menu che si apre facendo click destro sul desktop o nell’Esplora Risorse.

Per attuarlo, basta scaricare un archivio contenente due script per il registro di sistema (una per abilitare e una per disabilitare Google Docs nel menu contestuale di Windows), quattro icone (per rendere più carine le voci che andranno a inserirsi nel menu contestuale) e un’applicazione (un semplice script di AutoHotkey contenente l’istruzione ” Run, %1%” necessario a lanciare la creazione dei documenti online) e fare quanto segue:
  1. Scaricare l’archivio con tutto l’occorrente da qui;
  2. Estrarre tutti i file “.ico” e l’applicazione “googledocsrunner.exe” contenuti nell’archivio appena scaricato ed estrarli nella cartella “C:\Windows”;

Webclip, archiviare parti di testo online direttamente in Google Docs

Navigando spesso online accade altrettanto frequentemente di incappare in news ed informazioni decisamente interessanti che sarebbe utile poter archiviare in modo tale da visionare nuovamente il tutto in un secondo momento.

Esistono infatti numerosi servizi e strumenti mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema praticità, ciascun utente viene messo in condizione di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Tuttavia, al fine di rendere la scelta in questione ancor più ampia, è stata realizzata un’apposita ed efficace estensione per il browser web del gran colosso delle ricerche online che, in quattro e quattr’otto, consentirà di archiviare facilmente e, soprattutto, rapidamente, tutto quanto d’interesse risulti visibile online.

Insync, i tuoi files sempre sincronizzati con Google Docs e non solo

Molte volte capita di dover scrivere vari documenti e salvarli sul Pc, sul portatile e sulla penna usb per averli sempre a portata di mano. Ma può sempre capitare di trovarci a casa di un amico o in ufficio ed aver dimenticato tutto il materiale. Tante ore passate al computer e ci ritroviamo senza niente in mano. Per fortuna negli ultimi tempi sono nati tanti di quei servizi che ci permettono di effettuare un backup OnLine del nostro lavoro in modo da averlo sempre a disposizione. Un esempio può essere google Docs che oltre a darci la possibilità di “conservare” i nostri files ci permette anche di modificarli direttamente OnLine.

Ma quello che sto presentarvi è uno strumento (molto simile a DropBox) che ci da la possibilità di sincronizzare tutti i nostri files presenti in una cartella con un hosting esterno e logicamente con Google Docs e Gmail; di conseguenza è anche un ottimo strumento per backup. Si tratta di InSync, un software che una volta installato crea sul nostro PC una cartella che è sempre in sincronizzazione con il nostro account.

Cloud Drive, caricare files su Google Docs con un gadget

Come tutti ben sapete, su windows troviamo anche la presenza di alcuni gadget, ma che spesso non vengono utilizzati. Eppure la galleria di microsoft è piena di queste piccole applicazioni desktop. La maggior parte di loro sono inutili, o utili a pochi, altre invece risultano molto comode e poco conosciute.

Ecco come iniziava l’articolo di ieri dedicato a Cloud Notes, un gadget che ci dava la possibilità di salvare direttamente appunti su Google Docs. Oggi vediamo un gadget dello stesso produttore, ma questa volta serve per caricare direttamente dei files sul nostro account Google Docs. Si tratta di Cloud Drive.

Cloud Notes, salvare le note di Google Docs con un gadget

Come tutti ben sapete, su windows troviamo anche la presenza di alcuni gadget, ma che spesso non vengono utilizzati. Eppure la galleria di microsoft è piena di queste piccole applicazioni desktop. La maggior parte di loro sono inutili, o utili a pochi, altre invece risultano molto comode e poco conosciute.

Oggi vediamo un gadget creato esclusivamente per windows che ci permette di salvare tutti i nostri appunti in Google Docs. Il suo nome è Cloud Notes.

PDFPick, un semplice ma efficiente motore di ricerca per file in formato PDF

In passato, qui su Geekissimo, abbiamo già ribadito l’importanza di avere a propria completa disposizione appositi strumenti mediante cui eseguire in modo semplice e preciso le proprie ricerche online, incluse quelle di specifici documenti, come ad esempio nel caso dei diffusissimi file in formato PDF.

A tal proposito, infatti, potrebbe risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di appositi motori di ricerca specializzati grazie ai quali reperire, in modo pratico e veloce, esattamente ciò di cui si ha bisogno.

Considerando quanto appena affermato, una pratica risorsa online quale PDFPick potrebbe essere proprio ciò di cui abbiamo bisogno!

Gmail Notes, inserire note ed appunti nelle proprie e-mail sfruttando un’apposita estensione per Chrome

Ogni qual volta ci si ritrova a dare un occhiata alla propria corrispondenza elettronica in Gmail di certo non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con tutta una serie di mail di cui, per un motivo o per un altro, sarebbe utile appuntare alcune importanti informazioni, al fine di poter ricordare il tutto in maniera ben più veloce al momento opportuno.

Certo, per far fronte ad una necessità di tale tipologia si potrebbe considerare l’idea di impiegare un qualsiasi strumento adibito alla battitura di testi presente sul proprio PC (ammesso sempre che si tratti del “proprio PC”) o, ancora, potrebbe anche essere utile ricorrere all’utilizzo di carta e penna secondo la più classica delle tradizioni.

Fortunatamente, però, per tutti gli accaniti utilizzatori di Google Chrome, ecco in arrivo un interessante estensione che, una volta installata, consentirà di risolvere in maniera impeccabile una problematica di tale tipologia.

Zoho, arriva la versione Mobile

Sicuramente conoscete Zoho, l’ottima suite Web-based che vi  permette di modificare qualsiasi documento d’ufficio comodamente online. Zoho si pone come principale rivale di Google Docs, e c’è da dire che tra le due suite le differenze non sono parecchie, tutte e due lavorano senza problemi e i risultati sono ottimi. Arrivano novità da casa Zoho per quanto riguarda la versione Mobile della suite.

Versione Mobile che si è aggiornata di recente come viene spiegato nel blog ufficiale di Zoho. Un cambiamento che riguarda la grafica, le funzionalità e tanto altro. Tutte novità  che andremo a scoprire oggi. Aggiornamenti atti a permettere a tutti i nuovi dispositivi di poter sfruttare al meglio la suite.