Rilasciata la versione di Google Talk per iPhone e iPod Touch !

Tutti conosciamo gli ottimi servizi offerti da Google, tra questi spiccano per semplicità d’uso e affidabilità l’ottimo Google Reader, ma non è di certo da meno il noto Google Docs, ottima suite office disponibile direttamente online. Google non si è limitata solamente a portare delle applicazioni che comunemente useremo sul PC, via software, sul web, ma ne ha create di nuove.

Tra queste troviamo l’ormai sperimentato Google Talk, nuovo protocollo per la messaggistica istantanea, che sta pian piano entrando nelle case di molti utenti e che, secondo me, si troverà tra poco a sostituire il noto MSN, perché molto più leggero e anche molto più facile nell’utilizzo. Per chi non conoscesse questo programma, in questa pagina trova il download e anche altre informazioni a riguardo.

Ecco a voi il nuovo iGoogle!

Ecco a voi il nuovo iGoogle!

Qualche giorno fa vi annunciavo una nuova versione per iGoogle disponibile solamente per alcuni utenti. Ed ecco che iniziano a trapelare già i primi screenshot dei vari cambiamenti che sono stati apportati. Innanzitutto ci accorgiamo che una lista di tutte le schede utilizzare è disponibile alla sinistra di iGoogle.

Ecco a voi il nuovo iGoogle!

Ecco a voi il nuovo iGoogle!

SimpLite: proteggiamo le nostre conversazioni via chat

SimpLite: proteggiamo le nostre conversazioni via chat

Iniziamo la giornata in sicurezza, infatti stamattina vi voglio presentare un ottima utility per Windows, che permette di dare sicurezza alle nostre conversazioni via chat.

Questo tramite SimpLite, una utility gratuita che permette di criptare le nostre conversazioni effettuate tramite AIM, MSN, Google/Jabber o il client Yahoo. Scegliete il pack adatto al nostro programma di chat, e creiamo una chiave sicura di criptazione.

Nuova e più completa versione di Google Talk: Google Talk Labs Edition

Google Talk è stato sicuramente una delle scommesse vinte da Google, che in poco tempo è riuscito con il suo client di instant messaging a rubare una grossa fetta di mercato ai più utilizzati Yahoo! Messenger e Msn Messenger. E di gTalk si può dire tutto, ma non che sia ricco di funzioni, anzi, l’applicazione si limita a fornire lo stretto indispensabile.

E’ statà lanciata in questi giorni una nuova versione potenziata di Gtalk, Google Talk Labs Edition, che implementa molte funzioni interessanti.
Non c’è stata nessuna introduzione a sorpresa, ma tutte le novità sono state prese in prestito dalla versione online del client di IM, mi riferisco in particolare alle Chat di Gruppo e alle emoticons.

The Best of Windows Live Messenger: EasyVoipRecorder e CleanVirusMsn 1.4

Con EasyVoipRecorder è possibile registrare e salvare conversazioni di MSN, Gtalk, Skype, Yahoo Messenger, VoipCheap, VoipStunt, VoipBuster, VoipBuster Pro, 12Voip, X-LITE 3.0, Globe7, VoipWise, VoipRaider, VoipDiscount , Net2phone, JustVoip, Freecall, Nonoh, SipDiscount, InternetCalls, WebCalldirect, PoivY e LowRateVoip.

Ecco le caratteristiche di EasyVoipRecorder:
• Registra ogni tipo di conversazione VoIP (conversazioni da PC a PC, da PC a telefono)
• Nessun problema di sincronizzazione. Registrazione anche in doppio canale
• Salva la tua voce e quella del tuo amico in canali separati.
• Salva le registrazioni VoIP in formato WAV/OGG/MP3/SPEXX (Stereo/Mono)
• Converti facilmente le registrazioni VoIP in diversi formati.
• Cerca e riproduci facilmente le tue registrazioni, usando EasyVoIPRecorder Dashboard.
• Caricale sul tuo sito web e inserisci un collegamento per condividerla con gli amici.
• Facile integrazione con le applicazioni VoIp esistenti.

Download | EasyVopiRecorder

Come inserire iGoogle nella Sidebar di Firefox

Se avete riempito la vostra pagina personale di Google con materiale importante come ad esempio Feed, gadget, caselle per la consultazione della posta e via discorrendo, allora l’estensione per Firefox iGoogle Sidebar fa al caso vostro.

Come si può capire dal nome, iGoogle Sidebar colloca la vostra pagina iGoogle all’interno della Sidebar di Firefox, proprio come vi avevamo mostrato tempo fa per Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar.
In questo modo potrete visualizzare ed avere sempre a portata di mano i contenuti della vostra home page, senza dover continuamente cambiare pagina o tab.

Chattare con i visitatori del proprio sito con Google Talk Chatback Badge

Come ben sapete, nella gestione di un blog o di un sito web, uno degli aspetti più importanti è il rapporto diretto dell’autore con i visitatori.
Mostrarsi sempre disponibile ad accogliere qualsiasi richiesta o intrattenere una discussione è sicuramente un fattore che gioca a favore della popolarità e della considerazione che un visitatore ha del blog, e la forma di comunicazione più adatta a tale scopo è sicuramente quella immediata offerta dalla chat.

A questo proposito calza a pennello la nuova funzione introdotta in questi giorni dal team di Google al loro sistema di chat Gtalk.
Si tratta della possibilità di inserire un pulsante sul proprio sito che consente ai visitatori di chattare direttamente con noi quando siamo connessi a Google Talk, e la vera novità sta nel fatto che possono farlo anche senza possedere un account Google.

13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS

Ormai, da bravi geek, sapete benissimo cosa sono i feed RSS e quanto possono essere utili per seguire i propri siti web preferiti senza dover perdere troppo tempo a “zompettare” da un indirizzo all’altro, rischiando di saltarne qualcuno di molto importante.

Va detto che però un geek non è un vero geek se non trova modi alternativi di utilizzare tutti i magnifici strumenti che ha già a disposizione, quindi che ne dite di vedere insieme la bellezza di 13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS? Bene, allora eccoveli serviti:

  1. SendMeRSS: se preferite utilizzare le e-mail come strumento tramite il quale rimanere aggiornati su determinati argomenti questo è il servizio che fa per voi, permette infatti di ricevere gratuitamente le notifiche di nuovi feed RSS direttamente nella propria casella di posta elettronica.
  2. MailBucket: al contrario del servizio appena presentatovi, MailBucket permette di avere la propria posta elettronica direttamente nel feed reader. Basta creare un filtro che re-indirizzi tutte le mail a slurp@mailbucket.org, abbonarsi al feed mailbucket.org/[nome che si desidera].xml ed il gioco è fatto.

Troppo occupato per chattare? Imposta il tuo stato su Gtalk come “Assente”

Mi è sempre piaciuto Gtalk proprio per la sua semplicità, l’unica pecca che ha è il fatto di non poter settare il proprio stato come “invisibile” o “Assente” quando si desidera loggare senza farlo sapere ai propri contatti o semplicemente quando si è troppo impegnati per chattare.

Lo stato “Assente” viene impostato automaticamente dopo 10 minuti di assenza dal computer, ma al minimo movimento del mouse o premendo qualsiasi tasto, la lucina di fianco al nome diventa di nuovo verde e tutti i nostri contatti sanno che siamo ritornati nuovamente online.
Ma se si ha troppo da fare e non si vuole perdere tempo in chat?

Collegare simultaneamente gli account dei principali servizi di Instant Messaging direttamente dal Web

Quando non si è collegati con il proprio computer, restare in contatto con i propri amici sui vari servizi di Instant Messaging diventa abbastanza problematico, soprattutto se si considera che alcuni di questi sono fruibili solo tramite applicazioni desktop.
Il mondo in continua evoluzione del Web 2.0 offre una soluzione anche in questo caso.

La soluzione si chiama Instan-t, un web messenger funzionale e di semplice utilizzo, che da la possibilità di connettersi con i principali servizi di Instant Messaging, più precisamente GTalk, MSN, ICQ, AOL e Yahoo!.
Il punto di forza di questo servizio è la possibilità di effettuare le connessioni simultanemente, in modo da poter messaggiare nello stesso momento e dalla stessa interfaccia con più contatti loggati su servizi diversi.

SamePlace: chattare da Firefox

SamePlace: chattare da Firefox

Con Firefox è possibile fare qualsiasi cosa ci venga in mente, o quasi. Molto del tempo speso in Internet è speso sul proprio browser, quindi in questo devono convergere più funzionalità possibili. Quindi quale posto migliore per chattare con il tuo programma di IM se non la sidebar di Firefox?

Tutto ciò è possibile grazie a SamePlace, una comoda estensione per Firefox che ci permetterà di rimanere sempre in contatto con i nostri amici di Gtalk, AIM, Twitter, Jabber e Live Messenger. Una volta loggati possiamo iniziare sin da subito premendo CTRL+Spazio per aprire un box di ricerca che ci permetterà di trovare il contatto che stiamo cercando.

Come inserire Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar nella Sidebar di Firefox

Grazie a Firefox è possibile svolgere tantissime operazioni nel modo più semplice possibile, ed è proprio questa caratteristica ad aver reso il browser così diffuso e apprezzato tra gli internauti.
Tra le mille possibilità che Firefox ci offre c’è anche quella di implementare i più utilizzati servizi di Google nella sidebar laterale, in modo da averli sempre portata di mano, ne abbiamo già parlato qualche tempo fa, ma facciamo una piccola ricapitolazione:

Inserire Gtalk nella sidebar di Firefox:
Per aggiungere il client di instant messaging made in Google nella sidebar di FIrefox basta inserire nei segnalibri questo link, cliccando con il tasto destro e selezionando “Bookmark This Link” o “Aggiungi Ai Segnalibri”: Google Gtalk
Fatto questo, cliccando con il tasto destro sul link nella Gestione Segnalibri, spuntate la casella “Carica questo segnalibro nella barra laterale“, ed eccovi Gtalk nella sidebar.

3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk

Per chi non lo conoscesse, Google Talk è l’alternativa “made in Google” al celeberrimo Messenger di casa Microsoft. La sua facilità d’utilizzo, leggerezza e completezza lo hanno fatto diventare in pochissimo tempo un software largamente diffuso.

Proprio questa sua diffusione ha favorito lo sviluppo di alcuni plug-in, ovvero programmi aggiuntivi che si integrano in esso e ne aumentano le già numerose funzioni. Oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi proprio 3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk, sperando vi siano utili. Buona lettura a tutti:

gAlwaysIdle: Permette di avere in Google Talk la modalità invisibile come quella presente in Windows Live Messenger.

Traduzione simultanea e istantanea su Gtalk

Google non finirà mai di stupirmi, grazie a una chattata notturna con Massimo ho scoperto questa nuova chicca per Gtalk il messenger di Google. Da qualche giorno è possibile aggiungere ai proprio contatti un traduttore simultaneo multilingua. Certo le traduzioni devono migliorare ma vi assicuro che la qualità non è malvagia, anzi, è molto meglio di quanto mi aspettavo.

Come vedete nello screenshot qui sopra, basterà digitare il messaggio e il bot lo tradurrà nella lingua desiderata. Per ogni lingua dovete aggiungere un contatto, ecco a voi la lista delle 18 lingue supportate e dei relativi contatti da aggiungere nel vostro Gtalk:

  1. ar2en@bot.talk.google.com, en2ar@bot.talk.google.com (Arabo< ->Inglese)
  2. bg2en@bot.talk.google.com (Bulgaro->Inglese)
  3. de2en@bot.talk.google.com, en2de@bot.talk.google.com (Tedesco< ->Inglese)
  4. de2fr@bot.talk.google.com, fr2de@bot.talk.google.com (Tedesco< ->Francese)
  5. el2en@bot.talk.google.com, en2el@bot.talk.google.com (Greco< ->Inglese)
  6. es2en@bot.talk.google.com, en2es@bot.talk.google.com (Spagnolo< ->Inglese)
  7. fi2en@bot.talk.google.com (Finlandese->Inglese)
  8. fr2en@bot.talk.google.com, en2fr@bot.talk.google.com (Francese< ->Inglese)
  9. hi2en@bot.talk.google.com (Hindi->Inglese)
  10. hr2en@bot.talk.google.com (Croato->Inglese)
  11. it2en@bot.talk.google.com, en2it@bot.talk.google.com (Italiano< ->Inglese)
  12. ja2en@bot.talk.google.com, en2ja@bot.talk.google.com (Giapponese< ->Inglese)
  13. ko2en@bot.talk.google.com, en2ko@bot.talk.google.com (Coreano< ->Inglese)
  14. nl2en@bot.talk.google.com, en2nl@bot.talk.google.com (Olandese< ->Inglese)
  15. ru2en@bot.talk.google.com, en2ru@bot.talk.google.com (Russo< ->Inglese)
  16. uk2en@bot.talk.google.com (Ucraino->Inglese)
  17. ur2en@bot.talk.google.com (Urdu->Inglese)
  18. zh2en@bot.talk.google.com, en2zh@bot.talk.google.com (Cinese< ->Inglese)