1and1

1and1, server virtuali performanti a prezzi da Web hosting

La virtualizzazione è uno dei processi chiave alla base delle tecnologie cloud, questo di certo la maggior parte degli appassionati lettori di news riguardanti il mondo dell’IT lo saprà già molto bene. Quel che però molto probabilmente non sanno i più è che oggigiorno esistono soluzioni di virtualizzazione alla portata di tutti, in grado quindi di offrire elevate performance a prezzi vantaggiosi, pari a quelle di un servizio di Web hosting. Tra queste senza ombra di dubbio rientra a pieno titolo 1and1.

1and1

I server virtuali di 1and1 possono infatti vantare ottime prestazioni a prezzi contenuti con alle spalle un servizio professionale completo ed estremamente disponibile nei confronti del cliente, detta in breve esattamente quel che oggi si cerca più di ogni altra cosa.

Site44, creare un sito web utilizzando le cartelle di Dropbox

Dropbox è, senza alcun dubbio, uno tra i migliori servizi di cloud storage attualmente disponibili.

Di default, così come già saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, offre 2 GB di spazio gratuito che, eventualmente, possono essere ampliati mediante una serie di escamotage o, in alternativa, acquistando spazio extra.

Oltre a poter impiegare Dropbox come risorsa mediante cui archiviare i propri file ed accedervi sempre e comunque a prescindere dal dispositivo in uso, il celebre servizio di cloud storage può anche essere sfruttato per creare un sito web.

Si, esatto, avete proprio capito bene: Dropbox può essere utilizzato anche come hosting per un proprio spazio online ma per farlo sarà necessario ricorrere all’utilizzo di Site44.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

DomainHostingView, tool portable per ottenere info dettagliate su qualsiasi nome di dominio

Chi possiede un proprio spazio online o, ancora, chi tra voi lettori di Geekissimo ha intenzione di aprirne uno sicuramente ben saprà quando è importante la scelta del giusto servizio di hosting da impiegare.

Prima di utilizzare uno dato servizio di hosting piuttosto che un altro è quindi opportuno informarsi sulla scelta più adatta da fare in base, ovviamente, a quelle che sono le proprie esgienze.

Un buon modo per conoscere i servizi di hosting disponibili può essere quello, ad esempio, di informarsi su quelli impiegati dai siti web d’interesse utilizzando appositi servizi internet di whois o, qualora possibile, chiedendolo direttamente al webmaster.

Un’uleriore soluzione può poi essere quella di utilizzare DomainHostingView.

Scrivere al Computer

Blog: Open Source, o Soluzione Proprietaria?

Scrivere al Computer

Quando si vuole aprire un blog, una delle prime domande da porsi riguarda il software con il quale si andrà a gestire la piattaforma.

Al giorno d’oggi ci sono quasi troppe “soluzioni” al problema, la più popolare delle quali è senza alcun dubbio WordPress, CMS OpenSource utilizzato per la maggior parte dei blog personali ed aziendali.

Esistono però anche soluzioni proprietarie, lo stesso WordPress offre una piattaforma di pubblicazione sui propri server, che permette al blogger di risparmiare tempo nella gestione della piattaforma di pubblicazione e del server su cui il blog sarà ospitato.

I migliori programmi free per scaricare da MegaUpload, Rapidshare e simili senza noie


Per molti geek i software P2P sono morti, il loro posto è stato preso da servizi di hosting come MegaUpload e RapidShare che permettono di scaricare qualsiasi file dalla Rete senza andare incontro a code o fake (a meno di rare eccezioni) e a velocità quasi sempre sostenute. Il tutto senza essere obbligati a condividere dati con gli altri (vero elemento di illegalità quando si usa il P2P per condividere file protetti da copyright).

Come molti di voi ben sapranno, questi servizi offrono a tutti la possibilità di scaricare i file senza pagare un soldo, ma se non si hanno degli account a pagamento si devono accettare numerose limitazioni relative sia al tempo (si devono aspettare 30-60 secondi prima di iniziare a scaricare) che alle modalità di download (non si possono fare più download in contemporanea). Oggi conosceremo i migliori programmi free per scaricare da MegaUpload, Rapidshare e simili bypassando alcune di queste limitazioni.

Geekissimo ti regala 3 hosting targati Webperte validi per un anno!

Pochi giorni fa vi ho parlato di Cms Hosting, un piano di hosting che prevede l’installazione automatica dei maggiori cms del mercato con pochissimi click e senza avere la minima esperienza nel campo.

Come vi avevamo anticipato, oggi comincia un nuovo contest, e potrete avere la possibilità di vincere proprio questo servizio. Ce ne sono 3 in palio, che verranno estratti a sorte tra tutti i partecipanti. Qui sotto troverete tutte le istruzioni per partecipare. In bocca al lupo a tutti!

Per partecipare al contest, e vincere uno dei 3 Cms Hosting in palio, dovete essere iscritti a Facebook e Twitter.

Hosting per WordPress? Webperte è tra i migliori!

Oggi voglio segnalare uno dei migliori serzizi di hosting per WordPress che abbia mai provato. Sto parlando di Webperte, marchio tutto italiano di proprietà di Aziende Italia, sinonimo di qualità, garanzia e affidabilità.

Testimonianza personale

Non tutti lo sanno ma Geekissimo è stato hostato per parecchio tempo proprio presso Webperte, finchè non era diventato abbastanza grande e indipendente per poter passare a un server dedicato. Durante la mia permanenza con Geekissimo , finchè non si superavano le 10.000 visite uniche al giorno, il blog risultava sempre pronto e veloce. E cosa importantissima, durante tutto il periodo, il server sarà andato down meno di 2/3 volte in un anno.

Soddisfattissimo da questa esperienza, ho scelto Aziende Italia anche per Blackr, il mio motore di ricerca ecologico che attualmente fa oltre 70.000 uniche visite al giorno, con oltre 1.000 persone di media che sono online contemporaneamente. Non vi bastano come referenze? Calcolate che anche 2 blogger molto tecnici ed esigenti come Andrea Beggi e Napolux hanno scelto lo stesso servizio.

Il servizio Cms Hosting

Come tante società di hosting, Webperte offre diversi tipi di prodotti. Oltre ai soliti servizi di Hosting o di server dedicati, voglio presentarvi un prodotto veramente user friendly nel vero senso della parola. Sto parlando del nuovissimo servizio Cms Hosting.

Cms Hosting è un piano di hosting che prevede l’installazione di tutti i maggiori CMS automaticamente con pochissimi click di mouse, e sopratutto senza avere la minima esperienza. Avete capito bene, non sto scherzando.

Se volete per esempio installare un blog WordPress ma non avete tempo di studiare su internet o di leggere guide, vi basterà acquistare il piano Cms Hosting e scegliere il tipo di CMS desiderato. Attendete pochi minuti e in men che non si dica vi ritroverete con il vostro blog installato senza aver fatto nulla! Webperte fa tutto automaticamente, dalla creazione del database mysql all’impostazione del file wp-config per passare all’upload ftp dell’ultima versione disponibile. Insomma una vera manna dal cielo per tutti coloro che non sono smanettoni.

QUpload to Rapidshare, come effettuare l’upload dei file su Rapidshare dal Desktop

Sfido chiunque di voi a non aver mai utilizzato, almeno una volta, il servizio di hosting Rapidshare. Senza troppi mezzi termini e perderci in premesse che potrebbero sviare il senso del discorso, oggi vorrei presentarvi qualcosa che ci aiuterà, qualora non lo fossimo già abbastanza, a semplificare ulteriormente il lavoro dell’upload dei file nel noto servizio di file hosting: Rapidshare.

Sicuramente la maggior parte degli utenti utilizza tale servizio per reperire file, archivi e quantaltro. Oggi vedremo l’operazione inversa. Effettuare l’upload ma comodamente tramite un software freeware a disposizione sul nostro Desktop. Stiamo parlando di QUpload to Rapidshare, l’applicativo in grado di permetterci queste operazioni sopra descritte.

Screentweetr, postare screenshot su Twitter

Screentweetr

Ormai lo sanno tutti: In Twitter puoi postare cosa stai facendo in quel momento. Ma se invece mostrassimo quello che stiamo facendo al computer? Si, mi riferisco alla possibilità di catturare delle screenshot dal proprio monitor e di condividerle con gli altri utenti del social network. Quest’azione è già possibile senza l’uso di alcun software, ma con il programma che sto per presentarvi diventerà tutto automatico e quindi + veloce.

Screentweetr è il software in questione. Sviluppato per Adobe Air e liberamente scaricabile, questo programma permette di scattare delle screenshot e di caricarle su un servizio di

hosting precedentemente impostato.

ImageExchange, servizio di hosting per immagini

imgxc

Image Exchange è un semplice servizio sul quale potremo caricare delle immagini e condividerle. Approdati nel sito ci troveremo dinnanzi a tre spazi vuoti. Nel primo dovremo scegliere il file da caricare, mediante una semplice ricerca all’interno del computer.

Nel secondo spazio ci verrà richiesto di inserire i tags, quindi riempiamo questo spazio di parole chiavi relative all’immagine. Il terzo spazio è forse l’unico punto che differenzia questo servizio da tutti gli altri dello stesso genere. Potremo infatti scegliere una parola, che se digitata in un apposito spazio (come vedremo dopo) permette di eliminare l’immagine dal server. Naturalmente se qualcuno ha salvato quell’immagine, questo processo non la cancellerà.

ImageShackUploader, caricare le immagini su ImageShack da desktop

ImageShackUploader

ImageShack è sicuramente uno tra i più usati servizio per l’hosting di immagini. La sua semplicità di utilizzo e la velocità nel caricamento delle immagini hanno senz’altro contribuito al suo grande successo.

ImageShackUploader è il software liberamente scaricabile sviluppato dagli stessi creatori del servizio di hosting ImageShack. Una curiosità: nella frase di presentazione troviamo scritto “Now supports Mac and Linux…and Greek!”

MirrorFox, carichiamo un file su 16 siti con un solo upload

MirrorFox

In questo ultimo periodo i servizi di file hosting gratuiti, si sono moltiplicati. Come molti di voi sicuramente sapranno questi siti vengono utilizzati principalmente, per l’upload di file protetti da diritti d’autore. Il famosissimo fenomeno del Warez Online, ossia, i siti internet che permettono il download di file che normalmente troveremmo a pagamento, è sempre più in crescita e sicuramente questo non è un bene. Beh, ci sono molti, invece, che utilizzano questi servizi per distribuire gratuitamente i programmi che vengono scritti da loro stessi.

Proprio per questo motivo, molte volte conviene caricare il file su più di un hosting. Con la velocità delle ADSL nostrane, l’upload di un file dalle grandi dimensioni, ci porterebbe via parecchio tempo ed è per questo che oggi vi presentiamo un servizio del tutto gratuito e veramente utile.

GetSimpleCMS, il cms senza database mysql

get-simple-cms

Molte volte mi è capitato di dover creare dei siti su commissione di privati. Questi mie clienti, avevano già acquistato uno spazio WEB, il sito era “solo” da rifare da capo utilizzando lo stesso spazio WEB e quindi eliminando i costi di un nuovo hosting. Fin qui nessun problema, il problema, si creava quando andavo a vedere le caratteristiche di questo spazio. La maggior parte delle volte era sempre senza Database MySQL orami necessario per qualsiasi operazione.

L’unica soluzione era quella di dover creare un sito statico in HTML e PHP. Da oggi, però, potrò agevolare il mio lavoro utilizzando un CMS scoperto proprio ieri. Questo CMS è della categoria degli OpenSource ed è un CMS che non richiede l’utilizzo di Database MySQL. Questo mi/ci permette di minimizzare i costi di uno spazio hosting senza MySQL.

NeedMyPassword, uno storage online di password per averle sempre protette ed a portata di mano

needmypassword

Le password sono importantissime su internet, dato che sono richieste praticamente su qualsiasi sito web di questo mondo per l’eventuale creazione di un account, essa infatti è fondamentale per poterci autenticare. Ovviamente, però, quando le password da tenere a mente sono troppe potrebbe capitare di dimenticarne qualcuna. Urge dunque una soluzione geek che non sia scriverle nell’agenda.

Con NeedMyPassword potremo scrivere e salvare tutte le nostre password in un unico posto, infatti questo servizio si definisce proprio come uno storage online di password. Dovremo solo creare un account, come sempre, e saremo pronti ad utilizzare il servizio.