
Oggi voglio segnalare uno dei migliori serzizi di hosting per WordPress che abbia mai provato. Sto parlando di Webperte, marchio tutto italiano di proprietà di Aziende Italia, sinonimo di qualità, garanzia e affidabilità.
Testimonianza personale
Non tutti lo sanno ma Geekissimo è stato hostato per parecchio tempo proprio presso Webperte, finchè non era diventato abbastanza grande e indipendente per poter passare a un server dedicato. Durante la mia permanenza con Geekissimo , finchè non si superavano le 10.000 visite uniche al giorno, il blog risultava sempre pronto e veloce. E cosa importantissima, durante tutto il periodo, il server sarà andato down meno di 2/3 volte in un anno.
Soddisfattissimo da questa esperienza, ho scelto Aziende Italia anche per Blackr, il mio motore di ricerca ecologico che attualmente fa oltre 70.000 uniche visite al giorno, con oltre 1.000 persone di media che sono online contemporaneamente. Non vi bastano come referenze? Calcolate che anche 2 blogger molto tecnici ed esigenti come Andrea Beggi e Napolux hanno scelto lo stesso servizio.
Il servizio Cms Hosting
Come tante società di hosting, Webperte offre diversi tipi di prodotti. Oltre ai soliti servizi di Hosting o di server dedicati, voglio presentarvi un prodotto veramente user friendly nel vero senso della parola. Sto parlando del nuovissimo servizio Cms Hosting.
Cms Hosting è un piano di hosting che prevede l’installazione di tutti i maggiori CMS automaticamente con pochissimi click di mouse, e sopratutto senza avere la minima esperienza. Avete capito bene, non sto scherzando.
Se volete per esempio installare un blog WordPress ma non avete tempo di studiare su internet o di leggere guide, vi basterà acquistare il piano Cms Hosting e scegliere il tipo di CMS desiderato. Attendete pochi minuti e in men che non si dica vi ritroverete con il vostro blog installato senza aver fatto nulla! Webperte fa tutto automaticamente, dalla creazione del database mysql all’impostazione del file wp-config per passare all’upload ftp dell’ultima versione disponibile. Insomma una vera manna dal cielo per tutti coloro che non sono smanettoni.